Non dividiamo Fede e Carità
Editoriale “Radicati nella fede” – Anno II n° 1 – Gennaio 2009 …e siamo arrivati al 2009 che per noi è anche l’ “anno secondo” del …
Editoriale “Radicati nella fede” – Anno II n° 1 – Gennaio 2009 …e siamo arrivati al 2009 che per noi è anche l’ “anno secondo” del …
Thomas Pormort appartiene alla folta schiera di martiri cattolici inglesi, uccisi al tempo dell’affermazione, nell’isola della Chiesa nazionale anglicana, dello strappo fra il re Enrico VIII ed …
Lorenzo Lotto, Presentazione al Tempio, olio su tela (172×136,5 cm), 1552-1556 ca., Museo pinacoteca della Santa Casa, Loreto Probabile ultimo lavoro autografo del settantenne Lorenzo Lotto, quando era già monaco …
Presentazione al Tempio: Il testamento spirituale di Lotto Leggi tutto »
Il fondatore dell’eremo di Camaldoli, nonché promotore dell’Ordine camaldolese, diramazione riformata di quello benedettino era un nobile e lasciò tutto per farsi monaco. Molti aristocratici del Medioevo, …
Articoli precedenti: Primo: Anche i giacobini dicono la loro in piemontese: Edoardo Ignazio Calvo (1773-1804) Secondo: Anche i giacobini dicono la loro in piemontese: Edoardo Ignazio Calvo …
Editoriale “Radicati nella fede” – Anno I n° 4 – Dicembre 2008 Carissimi, entriamo nel mese di Dicembre e la nostra preghiera si fa intensa, dolce e …
Prende avvio, in questo numero, una nuova rubrica, dal titolo La rivoluzione femminista: Marianne e le sue seguaci. Il dipinto che rappresenta questo appuntamento, La libertà che guida il …
Maria Montessori, una vita fra massoni, modernisti e femministe Leggi tutto »
Ricevo una lettera da un amico sacerdote, parroco in un paese di media grandezza della nostra provincia italiana: «Vedo quante persone che anni fa venivano alla domenica …
Il popolo dei piccoli: quei santi che il mondo attende Leggi tutto »
La libertà, come abbiamo visto (qui), è l’elemento caratterizzante il concetto di Europa, fin dalle sue origini greche. La contrapposizione è tra l’Ellade ed il mondo orientale, …
Paul Gustave Louis Christophe Doré (1832-1883), L’incontro con Ser Brunetto (1861) Ora cen porta l’un de’ duri margini; e ’l fummo del ruscel di sopra aduggia[1], …
Il Maestro di color che sanno… Inferno, canto XV Leggi tutto »
Assai incerte sono le poche notizie tramandate circa i santi Felice, Regola ed Essuperanzio, ma per meglio comprendere l’origine del culto di questi intrepidi testimoni della fede …
I racconti tramandati sui santi della Legione tebea: Felice, Regola ed Essuperanzio Leggi tutto »
Articolo precedente: Anche i giacobini dicono la loro in piemontese: Edoardo Ignazio Calvo (1773-1804) – I Le Fàule moraj (Favole morali) Le favole morali in terzine …
Anche i giacobini dicono la loro in piemontese: Edoardo Ignazio Calvo (1773-1804) – II Leggi tutto »
Editoriale «Radicati nella fede» – Anno I n° 3 – Novembre 2008 Vi raggiungiamo con questo numero di novembre dopo aver vissuto intensamente il mese di …
Il 24 gennaio, anniversario della traslazione delle sue reliquie, la Chiesa ricorda san Francesco di Sales, uno dei padri della spiritualità cristiana, che ha trascinato i maggiori …
San Francesco di Sales, il Vescovo definito «Martello degli eretici» Leggi tutto »
25 gennaio: memoria liturgica della Conversione di san Paolo Apostolo La Conversione di san Paolo, anche detta Conversione di Saulo, è un dipinto a olio su tavola di …
La conversione di San Paolo in due rappresentazioni di Caravaggio Leggi tutto »
Il cosiddetto «albero di Tyburn», il patibolo usato a Londra per alcune delle esecuzioni capitali dei cattolici John Roberts nacque nel 1577 a Trawsfynedd, nel Galles …
Trovò la morte a Londra, dove ritornava per salvare anime protestanti Leggi tutto »
Articolo precedente: La centralità della religione umana sotto il profilo religioso Il Cristianesimo, come abbiamo visto, pone la ragione umana quale presupposto indispensabile per la Fede e …
Canuto IV, re di Danimarca, detto «il Santo» Il re di Danimarca Knud IV, noto come Canuto il Santo, ambì al trono d’Inghilterra, ritenendosi legittimo erede …
San Gengolfo nacque da una delle più illustri famiglie della Borgogna. I suoi genitori furono i principali fautori della sua educazione cristiana, consistendo la loro ricchezza non …
Editoriale “Radicati nella fede” – Anno I n° 2 – Ottobre 2008 Usciamo con il secondo numero del nostro foglio di collegamento semplicemente per mantenere un …
Paul Gustave Louis Christophe Doré (1832-1883), I bestemmiatori (1861) Poi che la carità del natio loco mi strinse, raunai le fronde sparte, e rende’le a colui, ch’era …
Il Maestro di color che sanno… Inferno, canto XIV Leggi tutto »
Per gentile concessione della direzione di «Radicati nella fede» (qui), riproponiamo, ogni settimana, tutti gli editoriali di Don Alberto Secci pubblicati sulla testata a partire dal 2008. …
Piotr Merkury, Re Magi, in vetro soffiato e istoriato, 2003, cm. 55 x 70, Collezione privata Cristo, il Re dei re, il Sommo Sacerdote, discende da …
Quei re sacerdoti venuti dall’Oriente ad adorare il Re dell’Universo Leggi tutto »
All’inizio del III secolo alcuni cristiani, cacciati da Roma da Settimio Severo e da Caracalla, giunsero in Corsica dove, nel I secolo a.C., i Romani avevano fondato …
Il ritrovamento di santa Devota nel Principato di Monaco Leggi tutto »
Edoardo Ignazio Calvo, nato a Torino nel 1773, fu medico e giacobino, oltre che scrittore in piemontese, italiano e francese. Esule in Francia nel 1797/98 per le …
Anche i giacobini dicono la loro in piemontese: Edoardo Ignazio Calvo (1773-1804) – I Leggi tutto »