Nunc demum redit animus: la poesia piemontese dopo il ritorno del legittimo Sovrano – III

Home » Nunc demum redit animus: la poesia piemontese dopo il ritorno del legittimo Sovrano – III

 

Articoli precedenti:

Primo: Nunc demum redit animus: la poesia piemontese dopo il ritorno del legittimo Sovrano – I 

 Secondo: Nunc demum redit animus: la poesia piemontese dopo il ritorno del legittimo Sovrano – II

 

Nunc demum redit animus[1]: la poesia piemontese dopo il ritorno del legittimo Sovrano

 

In questo intervento ci occuperemo in modo particolare di quei poeti che hanno dato vita – secondo una definizione ormai entrata nell’uso – alla “polemica su Dora Grossa” (Dòira Gròssa, in piemontese)[2]. E cioè Giovanni Ignazio Pansoya, Giacinto Buniva ed Enrico Bussolino.

Tale polemica nasceva – in sintesi – da un tòni del Pansoya (dal titolo Dòira Gròssa ant l’ambrunì), in cui si descriveva il traffico ed i pericoli della via verso il tramonto, fornendone un’immagine decisamente negativa. Ad esso rispose, con un suo tòni (Dòira Gròssa vers mesdì), dall’autore stesso definito senza mezzi termini “parodia” del tòni del Pansoya, il Buniva, il quale invece, descrivendo il movimento e la vitalità della stessa via intorno al mezzogiorno, ne lodava gli aspetti positivi. Terza voce quella del Bussolino, il quale non entrò propriamente nell’argomento, limitandosi tuttavia a rimproverare i due “avversari”, i quali – secondo lui – sprecavano il loro tempo e le loro capacità poetiche in una polemica che testimoniava come la poesia piemontese volasse molto basso, toccando argomenti di scarsa profondità: la poesia piemontese – secondo il Bussolino – aveva invece tutti i numeri per elevarsi ad argomenti ben più importanti che non una sterile polemica di costume.

In realtà, a ben leggere i due testi su Dòira Gròssa essi, pur non essendo dei capolavori memorabili, sono comunque una testimonianza molto interessante di come, sia nella politica[3] che nella società medio-alta della Torino, e del Piemonte, del tempo (siamo negli anni Trenta del secolo), si fronteggiassero due posizioni in forte confronto dialettico tra loro: da una parte chi esaltava una dimensione “a misura d’uomo” e tradizionale della città, vedendo nel rumore, nella confusione, nell’esasperato “movimentismo” dei commerci e delle varie attività la conseguenza delle novità che, dalla rivoluzione francese in poi, stavano consumando e guastando la vera essenza dello stato sabaudo; dall’altra invece chi vedeva in Dòira Gròssa all’apice della giornata, coi suoi negozi i suoi uffici i suoi impiegati, il segno dei tempi nuovi, in una visone cautamente disponibile alle novità, non potendo tuttavia sapere che il “nuovo”, una volta presa la guida dello stato negli anni maturi del regno di Carlo Alberto, lo avrebbe condotto ad una deriva liberal-risorgimentale destinata a distruggerlo nelle sue più intime fibre.

 

Giovanni Ignazio Pansoya (1784-1851)

 

Fecondo e curioso tipo di scrittore fu Giovanni Ignazio Pansoya, dottore in legge, decurione (cioè consigliere comunale) e poi sindaco della città di Torino (1836), preside del Collegio di Leggi dell’Università (1839) e infine deputato del primo collegio di Torino nella seconda legislatura (1849). Autore di opere di carattere filosofico-giuridico-morale, rimaste manoscritte e in larga misura andate perdute.

I suoi versi piemontesi sono raccolti in due volumetti: Ricreassion dl’Autonn, vers scrit an Piemont da un piemontèis ch’as dëspiemonteisrìa mai, gnanca për fé ’d tragedie (con chiara allusione polemica allo “spiemontesizzato” Alfieri, lui sì, autore di tragedie), editi entrambi a Torino, il primo nel 1827 ed il secondo nel 1830. Altri suoi versi si trovano nel Parnas Piemonteis, in cui pubblicò suoi componimenti negli anni 1832-33 e 1837-38, o sparsi in opuscoli e fogli volanti.

Egli intitolò buona parte della sua produzione “caprissi”, cioè una sorta di tòni da salotto borghese anziché da osteria popolare.

Nell’arengo poetico ha legato – come detto – il suo nome alla cosiddetta “polemica su Dòira Gròssa” insieme a Giacinto Buniva e ad Enrico Bussolino (L’Armita ’d Cavoret). Come abbiamo già rilevato (cfr. supra) Pansoya sosteneva l’invivibilità della via, una delle più trafficate dell’epoca; a lui rispose il Buniva con l’elogio della stessa arteria, mentre il Bussolino redarguì entrambi invitandoli a servirsi della Musa piemontese per trattare argomenti più alti e in questa sua convinzione ottenne l’appoggio di Onorato Pelicò.

Riproduciamo il caprissi-tòni Dòira Gròssa ant l’ambrunì che diede il via alla polemica.

 

Dòira Gròssa ant l’ambrunì-Caprissi[4]

 

Vòst[5] Turin a l’é pur bel

Na magnìfica sità

Dova as treuva ’d brava gent

D’òm ’d talent e ’d società.

A-i é ’d tut, a-i é d’arzorse,

I-é ’d banché con ’d bon-e borse,

J’é ’d torcèt, a-i é d’ofele

E mile àitre còse bele;

Basta avèje le servele

Për conòsse e për savèj

Che a l’é sempre ’l partì mej

Col ’d lassé la teraciòla[6]

Dova un ’s sëcca da badòla[7]

Col ’d lassé sì ij nòstri autin

Për andess-ne sté a Turin.

 

I’l lo seu ’dcò mi che ij fit

As manten-o sempre car!

L’é na còsa singolar,

I-é ’d certun che a van disend:

Tuti j’ann as gionta ’d ca

E j’alògg son a l’impero,

Ma coj-lì në san un zero;

S-ciàir-ne nen tuta la gent,

Che a sospira dë vnì an sità,

Ann për ann com as ingròssa

Costa gran popolassion?

Che as në vado an Dòira Gròssa

A vëddran che confusion.

 

Dòira Gròssa ant l’ambrunì

A l’é un quàder singolar

D’un superb ciarivarì[8].

Lì an col’onda, lì an col mar,

Che a-i bulìca sensa fin

Coj ’d Turin e ij foresté,

Se av ariva mai ’d revé,

’D nen studié,

’D nen guardé

Dova iv filtre e dova i passe,

Sté sicura che iv fracasse

Quàich ossèt o quàich bon bòt

Av regalo sui spalòt.

 

Për esempi, voi i guarde

Ai fnestrin dël curnison,

Ma na scala a doi sponton[9],

Un moment ancor che i tarde,

Av trapassa për daré.

Coj bonòm ch’van a visché

Ij bambas dij lanternon,

A l’é vèi che a crijo fòrt,

An corend con le soe scale,

«Gher gher gher i son mi sì»,

Ma lor sàuto com cocale

E se av mando mai a mòrt

L’é ancor voi ch’j’avìe tòrt.

 

Voi i schivie ij viscador,

Salve ij fianch, salve la pansa,

A-i suced un’àutra por.

L’é na banca che as avansa;

A la pòrto doi garson,

E dëdsà e dlà ’d buton.

S’cola banca av dà ant un’anca,

Còsa veule mai ciancé?

L’é la banca dël cafè?

L’é n’afé tròp necessari,

Lì as arpòso ij tafanari

Dij sonaj ch’l’han nen da fé!

 

Guardé peui che av gavran j’euj

Con un cert baston gentil,

Dont as serv ël marcantil

Për tiré giù le calòte[10],

Ij caussèt, ij balòt ’d rista

E tant’àitre ghnije pciòte

Ch’longh al di ’s espon-o an vista.

Sto baston finiss a ponte;

Tnive sempre le man pronte

Për pareve ’l mej che as peul.

 

Porté an sù prest vòstre man

Ma sté a l’erta che a-i ariva

N’àutra bòta; l’é un manan[11]

Che as n’anfot, a veul passé,

’V possa giù dal marciapé;

Voi i crije, chiel a scapa.

Òh, sté chiet, ël sangh adòss

Av lo arangia col marcant

Con na spranga an su na ciapa

O quàich àutra bruta bega,

Che av schërzin-a sui vòstr òss,

Quand a sara la botega.

 

E ste lande, ò car amis,

A finisso pa ancor lì;

Av në veulo ’dcò ai barbis,

Al vòst nas o pur al cranio.

Tich e tich, còs’é-lo sò?

Dond a ven-ne coste stisse?

J’àusse ’l bech, i guarde, i fisse:

L’é na pianta ’d marlipò[12],

L’é un garòfo, un vas ’d giranio

Dov la tòta a versa ’l bot

Quand ël sol a l’é andàit sot.

 

C’la totin-a a l’é tròp bela,

Còsa veule mai fé ’d guaj?

Peui i-é ’d còse ampò pì gròsse,

Ël gran tòrbid dle caròsse;

Lì sicur che a-i é dij maj,

A-i në ven da tute bande.

Al finì dla spassëgiada,

Pijeve guarda: la bulada

Dij testard, dij carossé

A produv dle sarabande

Dov quaicun l’ha da pioré.

Ma për Baco, sti manan

Peul-ne nen andé pì pian?

Tase, tase usé passiensa,

Ma guardeve sempre antorn.

Tòst a-i ven un strop ’d tamborn,

Rataplan e rataplan,

Òh, fé largo, a passo adess.

Se i podèisse prest ciapé

Na traversa, un bon afé!

Përchè i vanse costa dansa,

Che av s-ciorgniss e fà l’efet

D’un terìbil grata pansa.

 

Lì s’j’avèisse quàich dëscors

Lassé pur l’é bel e fàit,

A-i n’ariva në squadron,

Che av frastorna, av fa vnì ’l làit,

Passé prest da l’àut canton.

L’é podèj! Na sepoltura

Interomp tut ël passagi.

Orfanele ospidalere,

Canté pura, fé coragi,

Miserere crijé fòrt,

Përchè as trata d’un bon mòrt.

 

As radun-a motben ’d gent

E fra j’àitri ij mendicant,

Che a dàn fòra ij compiment

A stragiuro contra ’l cant.

Për noi àitr sensa quatrin,

Noi an campo an s’na sivera[13],

A l’é pro che an mastio ’d bin

Un sacrista, un bon previèt,

Ma tut bass, sensa fracass,

Noi an trato ’d na manera.

 

Ma lassoma andé sossì,

Stoma pa fé l’andurmi;

A-i é d’àutre bagatele

Ch’fan la guèra a le servele,

Mentre ch’voi i andé pensand

Dë schivieve,

Dë chineve,

Fé na sesta ribaltà,

Na scapada sgangarà,

Sàuta fòra na filera

Ëd cagnèt e ’d cagne gròsse,

Av anvlupo ’d na manera!

Zuf an tèra

Se iv pogèisse ben a ’d cròsse,

Fusse fòrt coma un bon mul

Tant a bzògna dé dël cul[14].

 

A l’invern peui che facenda,

Quand a fiòca sterminà,

A sarìa na gran legenda

Ël dëscrive sta contrà:

Tut antorn i-é ’d parapieuva

Sponcionà.

Lì, li, pròpi ant la metà

Na doirassa[15] sensa fin;

Voi i guarde dova as treuva

Un pontèt për traversé;

Fé pa ’l fòl, guardeve bin,

Av ancàusso për daré

Coj omnon dij stivalon

Con dle pale e dle galòsse…

Patatach, che còse gròsse!

Lì le guardie dël Vicari[16]

A s-cioncion-o ij botegari;

Prest prest prest sta neuit a gèila,

Tuti a ras-cio, tuti a grato,

Dejla, dejla,

Giboré[17], tapassié…

Un pòvr òm lì ficognà

Scarcagnà

Còsa veule mai che a fassa

Për salvé la soa carcassa?

 

Për descrivi sti tripudi

Iv parlèissa ben un pess

Iv dirìa né tut né mes;

E mi sì son fame un studi

’D nen parlé ’d coj organin

Rompa ciap ch’l’han mai pì fin

E peui gnanca dle lanterne

Lande eterne

Përchè i veuj pa disgusté

Coj che as dleto ’d cost afé;

Tut a dròca lì ant col’ora,

Che ’l gran mond[18] ch’l’é spatarà

A rientra ant la sità:

Òh, lassoma a la bon’ora!

 

Verament un tripotagi[19];

Ant col’ora, a bzògna dilo,

L’é pa ’l pòst d’andé fé ’l chilo,

A l’é mej andé për viagi;

Tron tron tron da col canton

Andaré av crijo sì ’d sà,

«Ai toroni» as crija dëdlà

Sì i-é ’d bare, là ’d cavije,

Ël cëzz cëzz[20] dle bele fije,

Viturin e cartoné

Ij stafij son sempre an aria,

Gabassin ch’veulo passé,

Da për tut i-é dë s-ciopaté,

Un marbròch[21] da sì av angaria,

Un sospira, l’àutr fracassa,

As fofila[22] na bagassa,

Òh, chi peul mai finì ’d dì

Ij fracass, le sarabande

E j’antop da tute bande

’D Dòira Gròssa ant l’ambrunì.

 

Con tut lò, me car fiolin,

Un tralassa mai pi ’d dì

Che a l’é sempre un bel piasì

’D fé sogiorn ant vòst Turin

Për ël spìrit, për ël còrp

Còsa veule trové ’d pì?

A-i é ’d bon-e librarìe,

A-i é ’d bon rasonator,

Veule dé na mariolà?

Lì l’é ’l pòst,

A-i é ’d vidoe, a-i é ’d fije,

Che a son pròpi fàite ant ca,

Se a-i é ’d fum, i-é ’dcò dë ròst,

A son bele, pien-e ’d sust,

Dòp che as é sopress ij bust

A-i é vnuje su ’d mas-ciòte

Che dle vòte

I dësmentie fin la dòte…

’D bon treteur[23] e ’d bon cafè,

Fruta, carn e pëscarìa

A-i é ’d bulo[24] ’d cusiné;

Pòche còse d’agionté,

Se i vorèissa dive tut

Mi mai pì la finirìa,

A l’é temp che i staga ciut[25].

Sté a Turin, e stemne ardì,

Gòdvla pura sèira e di,

Ma guardeve ’d Dòira Gròssa

Vers la neut ant l’ambrunì.

 

La vostra Torino è certo bella, una magnifica città, dove si trova della brava gente, uomini di talento e di società. C’è di tutto, ci sono risorse, ci sono banchieri con buone borse, ci sono torcetti, ci sono ciambelle e mille altre cose belle; basta avere il cervello per conoscere e sapere che è sempre la miglior soluzione quella di lasciare il villaggio dove ci si annoia da perditempo, quella di lasciare qui le nostre vigne per andare a starcene a Torino./ Lo so anch’io che gli affitti si mantengono sempre cari! È una cosa singolare, ci sono parecchi che vanno dicendo: Tutti gli anni si aggiungono case e gli alloggi sono a prezzi da impero; ma quelli ne sanno uno zero; forse che tutta la gente che sospira per venire in città non vede come si ingrossa anno dopo anno questa gran popolazione? Vadano in Dora Grossa e vedranno che confusione./ Dora Grossa verso l’imbrunire è un quadro singolare di una superba confusione. Lì in quell’onda, lì in quel mare, in cui brulicano senza fine i torinesi e i forestieri, se vi capita mai di stare sovrappensiero, di non far attenzione, di non guardare dove vi intrufolate e dove passate, state certa che vi fracassate qualche ossicino o qualche buon colpo vi regalano sulle spalline./ Per esempio, voi guardate ai finestrini del cornicione, ma una scala a due capi aguzzi, un attimo solo che tardiate, vi trapassa per di dietro. Quei brav’uomini che vanno ad accendere la bambagia delle lanterne, è vero che gridano forte, correndo con le loro scale, «Attenti, attenti, attenti son qui io», ma loro saltano come bolle d’aria e se vi mandano a morte siete poi ancor voi ad avere torto./ Voi evitate gli accenditori, salvate i fianchi, salvate la pancia, ma capita un’altra paura. È una panca che si avanza; la portano due garzoni, a spintoni un po’ di qua e un po’ di là. Se quella panca vi colpisce in un’anca, cosa volete mai discutere? È la panca del caffè? È una cosa troppo necessaria, lì si riposano i deretani dei chiacchieroni che non hanno nulla da fare!/ Guardate poi che vi toglieranno gli occhi con un certo bastone gentile, del quale si serve il negoziante per tirare giù le berrette, le calze, le matassine di filo e tanti altri piccoli articoli che durante il giorno si espongono alla vista. Questo bastone finisce a punta; tenetevi sempre pronte le mani per ripararvi meglio che si può./ Portate in su presto le mani, ma state all’erta che arriva un’altra botta; è un villano che non ha riguardo, vuole passare, vi spinge giù dal marciapiede; voi gridate, quello scappa. Oh, state calmi, il sangue addosso ve lo aggiusta quel mercante con una spranga su una natica o con qualche altra brutta bega, che vi penetra col suo rumore fin nelle ossa, quando chiude la bottega./ E queste lamentele, mio caro amico, non finiscono ancora lì; se la prendono anche coi baffi, col vostro naso oppure col cranio. Tich e tich, cos’è questo? Da dove vengono queste gocce? Alzate il naso, guardate, fissate: è una pianta di salvia, è un garofano, un vaso di gerani in cui una ragazza versa un recipiente quando il sole è calato./ Quella ragazzina è troppo bella, cosa volete mai delle proteste? Poi ci sono cose un po’ più grosse, il gran disordine delle carrozze; lì sicuramente ci sono dei mali, ne arrivano da tutte le parti. Sul finire della passeggiata, fate attenzione: la bravata dei testardi, dei guidatori produce delle sarabande in cui qualcuno deve poi piangere. Ma perbacco, questi villani non possono andare più piano? Tacete, tacete, abbiate pazienza, e guardatevi sempre intorno. Subito dopo arriva un gruppo di tamburi, rataplan e rataplan, oh, fate largo, adesso passano. Se poteste subito prendere una traversa, sarebbe un bella cosa! Perché evitate questa danza, che vi assorda e fa l’effetto di un terribile gratta-pancia./ Lì se steste discorrendo, lasciate pure stare tutto, ne arriva uno squadrone, che vi frastorna, vi fa venire il latte, passate presto sull’altro angolo. Poterlo fare! Un funerale interrompe tutto il passaggio. Orfanelle dell’ospedale, cantate pure, fatevi coraggio, gridate forte il Miserere, perché si tratta di un morto importante./ Si raduna moltissima gente e tra gli altri i mendicanti, che si producono in complimenti, imprecano contro i canti. Per noi altri senza soldi, ci buttano su una barella, è sufficiente che ci mastichino una preghiera un sacrestano, un buon pretucolo, ma tutto basso, senza fracasso, noi ci trattano in malo modo…/ Ma lasciamo stare questo, non stiamo a fare gli addormentati; ci son altre bagatelle che fanno guerra al cervello, mentre voi andate pensando di sottrarvi con la fuga, di chinarvi, fate una cesta ribaltata, una scappata sgangherata, salta fuori un codazzo di cagnolini e di cagne grosse, vi avviluppano in un modo! Giù a terra anche se vi appoggiaste a bastoni robusti, se foste forti come un buon mulo, tanto bisogna rotolare a terra./ D’inverno poi che faccenda, quando nevica senza fine, sarebbe una grande leggenda descrivere questa strada: tutt’intorno ci sono ombrelli puntuti. Lì, lì, proprio nel mezzo, un rigagnolo senza fine; voi guardate dove si trovi un ponticello per attraversare; non fate lo stupido, fate ben attenzione, vi incalzano di dietro quegli omacci con gli stivaloni con certe pale e certe calosce… Patatach, che cose grosse! Lì le guardie del Vicario incitano i bottegai; « Presto, presto presto, questa notte gela », tutti raschiano, tutti grattano, dategli sotto, dategli sotto, lavorate, datevi da fare… Un poveretto preso nella calca cosa volete mai che faccia per salvare la sua carcassa?/ Per descrivere questi tripudi vi parlassi anche un bel pezzo vi direi né tutto né mezzo; ed io qui ho preso la decisione di non parlare di quegli organetti rompiscatole che non finiscono mai e poi neppure delle lanterne, eterni lamenti, perché non voglio disgustare coloro che si dilettano di quest’affare; tutti si buttano lì a quell’ora in cui la gran società, che è in giro, rientra in città: oh, lasciamo alla buon’ora!/ Veramente una gran confusione; a quell’ora, bisogna dirlo, non è il posto dove andare a fare la digestione, ma è meglio andare in viaggio; tron tron tron da quell’angolo «Indietro» vi gridano di qua, «Il torrone» si grida di là, qui ci sono travi, là chiodi, il chiacchiericcio delle belle ragazze, vetturini e carrettieri gli staffili son sempre in aria, portacarichi che voglion passare, dappertutto è uno scoppiettare, un carriaggio di qui vi disturba, uno sospira, l’altro fracassa, si intrufola una bagascia, oh, chi può mai finire di raccontare i fracassi, le sarabande e gli intoppi da tutte le parti di Dora Grossa all’imbrunire./ Con tutto ciò, mio caro ragazzo, nessuno può tralasciare di dire che è sempre un bel piacere soggiornare nella vostra Torino; per lo spirito, per il corpo cosa volete trovare di più? Ci son buone librerie, ci sono persone intelligenti; volete pensare a sposarvi? Quello è il posto, ci sono vedove, ci sono ragazze, che sono proprio fatte in casa, se c’è del fumo, c’è però anche arrosto, sono belle, piene di buon vigore, dopo che si è soppresso il busto sono venute su delle maschiette che alle volte dimenticate perfino la dote… Ci son buoni ristoratori e buoni caffè, frutta, carne e pescherie, ci sono cuochi davvero in gamba; poche cose da aggiungere, se volessi dirvi tutto non la finirei più, è tempo che stia zitto. State a Torino e statemi arditi, godetevela pure sera e mattina, ma guardatevi da Dora Grossa verso la notte all’imbrunire.

 

Giacinto Buniva (1794-1853)

 

Giacinto Buniva, capo ufficio alla Segreteria del Debito Pubblico, apprezzato funzionano regio, partecipò alla polemica su Dòira Gròssa in risposta al Pansoya. Spirito più aperto e liberaleggiante, non depreca il movimento e al contrario del Pansoya ama il traffico, il commercio, indici di progresso e di benessere cittadino.

Il Buniva fu ai suoi tempi apprezzato scrittore in piemontese[26], tanto che il Peyron lo elenca coi più noti: Dòp Casalis, dòp Buniva/ dòp Pansoya e Bussolin/ còsa serv-lo ch’n’àutr a scriva/ se a scriv nen quaicòs ’d pì bin? si chiede iniziando le sue Favole.

Nell’ambito dunque della “polemica su Dòira Gròssa” riportiamo parte della sua Canson piemontèisa su Dòira Gròssa vers mesdì parodìa a Dòira Gròssa ant l’ambrunì, in cui – oltre agli elementi della polemica vita dal punto di vista del poeta – rileviamo anche una sorta di “proto-pubblicità”, nemmeno troppo occulta, per varie attività commerciali della via, citate col nome dei loro proprietari.

 

Dòira Gròssa vers mesdì-Parodìa a Dòira Gròssa ant l’ambrunì

 

Dòira Gròssa a vista d’euj

as prolonga an simetrìa

quasi quasi longa un mija

riquadrà con ’d bej pogeuj:

Al prinsipi, un gran palass[27]

fà ciamé al viagiator:

chi l’é stane ’l gran autor?

chi l’ha fàit cola faciada?

 

[…]

 

Anfiloma Dòira Gròssa…

foma prest che a l’é mesdì;

cost’é l’ora che ij sturdì

as i-i pòrto a bambliné.

Veule feve decroté[28]?

Lì i-é sùbit un artista

che av ritrata a prima vista

le doi ponte dij stivaj.

 

Ma la mëssa ’d San Dalmass[29]

va finì ant un moment:

sì l’é ’l pòst dël sentiment,

dle ociade, dij sospir.

Pijeve guarda che a l’é un bòt!

E ’l marì l’ha la costuma

’d fé la ronda con la fuma…

Scapé prest ant na traversa!

 

[…]

 

Ven-la l’ora dl’estrassion

Eve ’d vòlte giugà ’l lòt?

Bele lì… vzin a Bedòt

sèi[30] servì d’un ambo dobi.

É-ve forse mal al cheur?

Sé-ve lànguid e mes rot?

A doi pass a-i é ’l vermot…

vòlte lì… a ca d’Armandi[31].

 

Sé-ve ancor sentimental?

Na riceta pr’ij vapor

treuve sùbit da Pastor

bele a plof[32], e ben condìa.

Torné sota ant la contrà,

le richësse guardé bin;

le boteghe, boteghin,

tùit ij banch e le cavagne;

 

ij negòssi a l’ingròss

dle pomade për le dame,

e j’essense për le fame[33]

cuj ’d Paris[34]… e pupe finte…

Venta vëdde peui j’ebreo

guardé an sù, gavesse j’euj,

a ulé, për ciapé ij fieuj,

«nin da vendi?… fé contrat? [35]»

 

Che tablò, che bela vista

fà peu’ mai la Dòira Gròssa!

J’un a pé, j’àutri an caròssa,

a caval, an tilbury[36],

an cadrega, sui carton,

a la fnestra a fé babòja[37],

(d’àutri sot a dije “giòja!”)…

quante còse an moviment!

 

Quante bele, quante mame,

’d sartoirëtte, ’d madamin,

i-é dij fra, ’d bust e cotin,

’d militar e d’impiegati…

D’ògni spece ’d rassa uman-a,

’d servitor e ’d cusinere…

fin-a ’d gent a doe cere

son ’d servissi an Dòira Gròssa!

 

[…]

 

Gran giornà për le lorgnëtte[38],

pr’ij badin[39], e bele taje…

(l’han ij bust com le maraje)

deje ’l foèt… o ’l dentaireul…

Veule lese la gasëtta?

Da Faval[40] an bòt an ponto

(son nen cuche lò che iv conto)

i la treuve bele frësca.

 

É-ve bzògn d’una cambial?

Monté ’dzora da Galian…

Sèi servì për l’indoman

con vòst cont ant un doidné[41].

Inoltrandse peu’ la prima

sul progress dij bej ardor,

treuve ’dcò ’d bagn a vapor

che av dësbreujo d’ògni impegn.

 

Vers mesdì j’ancontre ’d fieuj

che as në seurto da le scòle;

venta vëddje aussé le sòle

për giughé la cirimela[42]!

Lë sgnorin-e caprissiose

treuvo tut fin-a ant un et[43],

dij caplin e caplinet,

fin dë scarpe pr’ij sò pé.

 

Lì le fròle, lì le fior,

lì le trìfole a së treuva.

L’é bin mej che a Pòrta Neuva,

Pòrta ’d Pò, Pòrta Palass[44]!

Da Bajan la cicolata,

da Solar ij bon sorbèt,

da Zanòt ij bei bonèt,

da Ricard le draparìe…

 

Al negòssi ’d monsù Piat[45]

dle lanterne për le sgnore,

pr’ij galan sinquanta dmore,

dij spadin per j’impiegati,

’d ciò roman fàit a Turin,

pr’ij malavi ’d papagaj,

dij bej clach[46] për core ij bai,

’d maje veuide da compré;

 

’d gòle[47], spron e cavaj ’d bòsch,

’d parafeu pr’ël mèis d’agost,

tut lo-lì chiel vend al cost

a mesdì giù ’d Dòira Gròssa.

L’é pa ’l tut… i treuve ancora

coj dle sumie, dle statuin-e,

(al prim dl’ann) le scatolin-e,

bej toron e portugal…

 

Scarpe fruste, amolon rot,

sëbber, sije da comodé,

savojarde[48] e lavandé,

bele aguce, s-ciapabòsch…

coj dël bur e dël seirass,

gioncà càude e tome grasse[49];

coj che a vendo le ramasse,

ramassèt e bele steurie;

 

parapieuva, parassol…

Sërché pur ògni mësté!…

Fin-a coj ch’van aresté

coj che a tiro ij fassolèt…

I-é dle stanse da fité,

dij ghicèt e dij bej truch[50],

(ma nen coj che a perdo ij pluch,

con le stëcche dëspontà).

 

Ij quarté son peui magnìfich!

Circondà da ’d vivandere,

ma che taje! ma che cere!

(Da combate a l’arma bianca!).

I-é la Gulia peui ancora.

(Meridian dël Becarìa)[51].

Òh, sì sì che i në dirìa

se i fuss poeta patentà!

 

Òh, s’j’avèissa ’l don ’d Pansòja[52]

’d ben scrive an nòst dialèt

i scaprìa da ant ël let

për difende Dòira Gròssa.

I son giù, i perdo ’l fià!

Sì finiss la mia protesta,

sensa gambe e sensa testa.

Che poesìa sgangarà!

 

Basta dì ch’né vers, né rima

son mai stàit ij me parent…

Mi antant son inocent…

I-j dagh tut a la giustissia.

Pur che a-j fasa sò process,

che a-j condana a stopé ’d bise,

o passé për le camise:

l’é pro dit, lassomla lì!

 

Dora Grossa a vista d’occhio si prolunga in simmetria lunga quasi un miglio, riquadrata con bei balconi: al principio, un gran palazzo fa domandare al visitatore: chi ne è stato il grande autore? chi ha fatto quella facciata? […] Infiliamo Dora Grossa… facciamo presto che è mezzogiorno; questa è l’ora che i perditempo se ne vanno a passeggiare oziosi. Volete farvi lucidare le scarpe? Lì c’è subito un artista che a prima vista vi sistema le due punte degli stivali./ Ma la messa di San Dalmazzo va a finire in un momento: qui è il posto del sentimento, delle occhiate, dei sospiri. Fate attenzione che è l’una! E il marito ha l’abitudine di fare la ronda con la pipa… Scappate presto in una via traversa! […] Viene l’ora dell’estrazione e avete per caso giocato al lotto? Proprio lì… vicino a Bedotti siete serviti d’un ambo doppio. Avete forse male al cuore? Siete languidi e mezzi rotti? A due passi c’è il vermuth… Girate di lì… a casa Armandi./ Siete ancora sentimentali? Una ricetta per i vapori la trovate subito da Pastore bell’e pronta e ben condita. Tornate sotto nella strada, guardate bene le ricchezze; le botteghe, bottegucce, tutti i banchi e le ceste;/ i negozi all’ingrosso delle pomate per le dame, e le essenze per le signore… sederi di Parigi… e seni posticci… Bisogna vedere poi gli ebrei guardare in su, togliersi gli occhi, ululare per acchiappare i giovani, «gnente da vènnere?… Fat’un contratto?[53]»/ Che quadro, che bella vista fa poi mai Dora Grossa! Gli uni a piedi, gli altri in carrozza, a cavallo, in tilbury, su di una portantina, sui carri, alla finestra a spiare, (altri sotto a dir loro “gioia”!)… quante cose in movimento!/ Quante belle ragazze, quante mamme, sartine, giovani signore, ci son frati, dei busti e delle gonne, dei soldati e impiegati… Di ogni specie di razza umana, di servitori e cuoche… perfino gente a doppio volto sono di servizio in Dora Grossa! […] Gran giornata per gli occhialini, per i giovincelli e i bellimbusti… (hanno il busto come i bambini) dategli la frusta… o il sonaglino… Volete leggere la gazzetta? Da Favale all’una in punto (non son storie quelle che vi racconto) la trovate bell’e fresca./ Avete bisogno di una cambiale? Salite sopra da Galliano… Siete serviti per l’indomani col vostro conto in una carta da bollo. Avanzando poi la primavera sul progresso dei begli ardori, trovate anche dei bagni a vapore che vi liberano da ogni impegno./ Verso mezzogiorno incontrate dei ragazzi che se ne escono da scuola; bisogna vederli correre via per andare a giocare alla lippa! Le signorine capricciose trovano tutto fino all’ette, di cappelli e cappellini, perfino scarpe per i loro piedi./ Lì le fragole, lì i fiori, lì i tartufi si trovano… È molto meglio che a Porta Nuova, Porta di Po, Porta Palazzo! Da Bagliano la cioccolata, da Solaro i buoni sorbetti, da Zanotti i bei berretti, da Riccardi le drapperie…/ Al negozio del signor Piatti… le lanterne per le signore, per i galanti cinquanta trastulli, spadini per gli impiegati, chiodi romani fatti a Torino, per i malati i pappagalli, belle soprascarpe per correre ai balli, maglie vuote da comprare;/ scudisci, speroni e cavalli di legno, parafuochi per il mese di agosto, tutto ciò lui vende al prezzo di costo a mezzogiorno giù in Dora Grossa. Non è tutto… trovate ancora quelli delle scimmie, delle statuine, (al primo dell’anno) le scatoline, buon torrone e arance…/ Scarpe usate, ampolle rotte, mastelli, secchi da aggiustare, lavandaie e lavandai, begli aghi, spaccalegna… quelli del burro e della ricotta, ricotte calde e tome grasse; quelli che vendono le scope, scopini e belle stuoie;/ parapioggia, parasole… Cercate pure ogni mestiere!… Perfino quelli che vanno ad arrestare quelli che tirano i fazzoletti… Ci sono stanze da affittare, dei buchi e dei bei biliardi, (ma non quelli che perdono i peli, con le stecche spuntate)./ I quartieri militari sono poi magnifici! Circondati da vivandiere, ma che bellimbusti! ma che volti! (Da combattere all’arma bianca!). C’è l’obelisco poi ancora… (Meridiano del Beccaria)… Oh, certo che ne parlerei se fossi poeta patentato!/ Oh, se io avessi il dono di Pansoya di scrivere bene nel nostro dialetto, scapperei dal letto per difendere Dora Grossa. Sono giù, perdo il fiato! Qui finisce la mia dichiarazione, senza gambe e senza testa… Che poesia sgangherata!/ Basta dire che né versi né rima sono mai stati miei parenti… Io intanto sono innocente… Io li consegno tutti alla giustizia. Purché gli faccia il suo processo, che li condanni a turare spifferi o a passare al servizio delle camicie: s’è detto abbastanza, finiamola qui!

 

Enrico Bussolino (L’Armita ’d Cavorèt; 1774-1838)

 

Nato a Torino nel 1774, il cavalier Enrico Bussolino intraprese la carriera militare; nel 1787 era già sottotenente soprannumerario, effettivo due anni più tardi e luogotenente del reggimento Piemonte nel 1794. Nel 1814 partecipa alla presa di Grenoble come colonnello della Legione Reale Piemontese, mentre nel ’21 è nominato da Carlo Alberto maggior generale e quindi reggente del ministero della guerra. Compromesso coi moti del ’21 fu dispensato dagli incarichi, dedicandosi così all’otium letterario, specie nel suo fondo di Cavoretto, sobborgo collinare di Torino, situazione che gli valse il suo nom de plume. Non abbiamo notizie certe sugli ultimi anni, ma sappiamo della morte, avvenuta nel 1838. Inoltre, nel 1843 gli esemplari rimasti invenduti dell’opuscolo del 1830 furono rimessi in vendita, presentando solamente un nuovo frontespizio.

Sentì più di altri la necessità di un rinnovamento che sollevasse l’arte poetica piemontese ad un nuovo linguaggio, ma si illuse che a questo scopo, anziché rinnovare gli animi e le menti, fosse sufficiente rinnovare il mezzo espressivo, la lingua. Propose e difese in prosa e in versi una sua teoria per “l’elevazione” del piemontese fondata particolarmente sull’uso di italianismi letterari, talora anche goffi, impelagandosi così in polemiche letterarie su fondamenti linguistici e storici di scarsa consistenza.

Di Bussolino riportiamo solamente alcune stanze da L’amis dle Muse piemontèise, opera relativa alla polemica su “Dòira Gròssa”, così da dare un quadro abbastanza completo di questo argomento.

 

L’Amis dle Muse piemontèise-Stanse

 

Òh, mi pòvr’òm che dann! Òh, che darmagi

Ch’le Muse piemontèise ch’a podrìo

Slansesse ant j’àute sfere e fé ’d gran viagi,

A sghèiro an Dòira Gròssa tut sò brio,

Lassand-se anvërtojé dai comaragi

Dle sene popolar, mentre dovrìo

Con quàder pì grandios e d’èitre tinte,

Mostresse com a son, cioè distinte.

 

Un sà ch’a squaquaré certe storiele

Romàntiche-amorose dij student,

Opur copié ij telégrafi dle bele,

Ch’a pròdigo ij segnaj dël sentiment

A certi svaporà, già mes fumele,

Për ’d riss, për ’d bust, për ’d ciòndoli pendent,

Son ’d còse ch’a solético ’l Poeta;

Ma pur as dev serchesse n’àutra meta.

 

Ij temi a manco nen a chi l’ha ’d verva,

La verva a manca nen a chi l’ha scrit,

Ma ’l genio profanà prest as ësnerva,

E anlora l’amor pròpi a perd ij drit.

S’un veul ch’l’opinion pùblica ’n conserva

Soa grassia, ’l sò favor, l’é bele dit,

Ch’a venta ch’ij nòst part sio ’d natura

Robust a sfidé ’l temp e la censura.

 

L’é vèi che ’d gran pitor, là giù ’nt le Fiandre,

A l’han brilià ’dcò lor comicament

Copiand ij tira-borse, ij cioch, le plandre,

Ch’as mòlo ant le taverne ’d pugn sij dent;

o ij pòver carià ’d piaghe e pien ’d filandre[54]

Ch’a van spërpojinandse gentilment

Ma Rafael, Tissian e Bonaròta

L’han mai fërmà sò genio ’nt na gargòta[55].

 

Iv parlo nen dij vati ’d piassa d’Erbe;

Sti geni dle boteghe e dij mërcà,

Cantand ij pòis, ij còj, le frute aserbe,

A peulo fesse un mérit rimarcà.

Ij tross, le feuje fiape, ij brin dle gerbe

A l’han ’dcò lor sò bon e sò dlicà

Për chi sà digerì ben la materia

Ma l’apetila, a preuva gran miseria.

 

[…]

 

J’é tanti ch’a trovran na stravagansa

Ch’i scrive ’d preferensa ’n piemontèis,

Avendne dàit ël cel sitadinansa

Co’ij pòpol italian, e ’mpò ’d fransèis

Ma st’opinion l’ha nen ’d preponderansa

Për chi sà medité com tut l’é antèis

Ant l’órdin veneràbil dla natura:

S’un lo violenta, un perd la stra sicura.

 

Oh, povero me, che danno! Oh, che peccato che le Muse piemontesi che potrebbero slanciarsi nelle alte sfere e far dei grandi viaggi, sprechino in Dora Grossa tutto il loro brio, lasciandosi invischiare dalle comaraggini delle scene popolari, mentre dovrebbero, con quadri più grandiosi e altre tinte, mostrarsi per quel che sono, cioè distinte./ Si sa che a spiattellare certe storielle romantico-amorose degli studenti, oppure copiare i telegrafi delle belle donne, che prodigano i segnali del sentimento a certi svaporati, già mezzo effeminati, per dei riccioli, dei busti, dei ciondoli pendenti, sono cose che solleticano il Poeta; ma pure si deve cercare un’altra meta./ I temi non mancano a chi ha del brio, il brio non manca a chi ha scritto; ma il genio profanato presto si snerva, e allora l’amor proprio perde i diritti. Se si vuole che l’opinione pubblica ci conservi la sua grazia, il suo favore, è già bell’e detto che bisogna che i nostri parti siano di natura robusti per sfidare il tempo e la censura./ È vero che grandi pittori, laggiù nelle Fiandre, hanno brillato anche loro copiando comicamente i tiraborse, gli ubriachi, le donnacce, che si allungano nelle taverne dei pugni sui denti; o i poveri carichi di piaghe e pieni di filacce che vanno spidocchiandosi gentilmente; ma Raffaello, Tiziano e Buonarroti non hanno mai fermato il loro genio in un’osteria./ Non vi parlo dei vati di piazza d’Erbe; questi geni delle botteghe e dei mercati, cantando i piselli, i cavoli, la frutta acerba, possono farsi un merito rimarchevole. I torsoli, le foglie vizze, i ciuffi dei mazzi hanno anch’essi il loro bene e la loro delicatezza per chi sa digerire bene la materia, ma gustarla prova una gran miseria./ […] Ci sono tanti che troveranno una stravaganza che scriviate preferibilmente in piemontese, avendoci il cielo data cittadinanza con i popoli italiani e un po’ coi francesi, ma quest’opinione non ha preponderanza per chi sa meditare come tutto si muove nell’ordine venerabile della natura: se lo si violenta, si perde la strada diritta.

 

[1] “Ora finalmente si può di nuovo respirare”: Tacito, De vita et moribus Iulii Agricolae 3, 1.

[2] L’odonimo – cioè nome di una via (in greco odós/ οδός, vale appunto “via, strada”) – Dòira Gròssa (Dora Grossa) designava, fin quasi alla fine del secolo XIX, quella via torinese che poi la lungimiranza filo-massonica e risorgimentale dei suoi amministratori (che un tempo erano scherzosamente definiti ij bërgé dël Tòr, ossia “i pastori del Toro”) trasformò in via Garibaldi, preferendo il nome di un massone e mercante di schiavi a quello tradizionale, che la nostra strada si era guadagnata perché nella sua parte centrale passava una dòira, cioè un canale di scolo delle acque e della neve, utile per la pulizia della strada stessa. Molte vie torinesi erano un tempo solcate da dòire, ma quella di cui si sta parlando era la più grande, e quindi gròssa per antonomasia. Nulla a vedere dunque col fiume Dora Riparia, che scorre a non molta distanza, ma neppure troppo vicino alla via in questione. Quanto poi al definire la città, per metonimia, Tòr, ciò nasce dallo stemma civico, che presenta un toro rampante in oro su campo azzurro scuro, ma in realtà l’assimilazione – certo molto antica – della città di Torino col Toro nasce da un equivoco. I Liguri Taurini, che abitavano quei territori in cui poi sarebbe sorta la romana Augusta Taurinorum, traevano il loro nome dal termine Taur, che in parecchie lingue indo-europee significava “altura, collina” (pensiamo ai monti del Tauro nella penisola anatolica), ma i Romani – come al solito molto attenti alle peculiarità degli altri popoli – assimilarono senza porsi troppi problemi linguistici il Taur (monte) al Taurus latino (toro), iniziando così la tradizione dell’erroneo legame Torino/toro, che continua ancora oggi anche in piccole cose, quali – ad esempio – nel nome delle (ormai rare) fontanelle pubbliche cittadine, chiamate ancor oggi torèt perché l’acqua scaturisce da una bocchetta che riproduce la testa di un piccolo toro.

[3] Come esponenti delle due contrapposte visioni della realtà civile, religiosa e sociale pensiamo, in campo politico, a personaggi come il conte di Cavour, da una parte, e Clemente Solaro della Margarita, dall’altra o, in quello culturale, al drammaturgo e poeta Angelo Brofferio ed al latinista e novelliere Tommaso Vallauri.

[4] Pubblicata sul “Parnas Piemonteis” del 1838, pp. 102-111 (con aggiunta la nota “Cost Caprissi l’é già stàit stampà ant ’l 1827”).

[5] Testimonianza di come il nome proprio della città sia, in piemontese, maschile e non femminile come in italiano. altra testimonianza, attuale, di ciò è il nome del quartiere del Pcit Turin (che, tradotto letteralmente, suona: “Piccolo Torino”), che si trova alle spalle della stazione ferroviaria di Porta Susa in direzione ovest.

[6] Teraciòla (o traciòla) significa sia la “terra di cattiva qualità” che il “piccolo terreno” e il “paesetto. Il suo etimo è ovviamente tèra, < lat. terram, attraverso poi il lat. volg. *terraciam (< classico terraceam), da cui anche l’italiano, però di tutt’altro significato, “terrazza”.

[7] Uno dei più comuni insulti piemontesi. Si tratta di un derivato (diminutivo) di badé, letteralmente “testicoli” e per traslato “babbeo, stupido”.

[8] Letteralmente “cicaleccio, chiassata, gran rumore” (cfr. francese charivari, “insieme di suoni discordanti”). Il suo etimo è, probabilmente, il latino medievale (attestato in forme varie in alcuni statuti comunali piemontesi dei secoli XIV-XV) *capramaritum, cioè una forma di gazzarra rumorosa che si faceva, da parte dei giovani della comunità, come scherzo nei confronti della donna che, rimasta vedova, passava a nuove nozze. Quanto ai termini che formano il vocabolo composto, non v’è dubbio su capram (nel suo esito provenzale ciavra/cabra), mentre per maritum è stato proposto, con maggiore probabilità, il provenzale (e piemontese) marrì/ marì (“malvagio. cattivo”). In alcune aree della regione è ancora oggi usata la formula Fé na ciabra (o Dé la ciabra) col valore di “prendere in giro in modo pesante e umiliante”.

[9] L’edizione del “Parnas piemonteis” a questo verso aggiunge una nota che dice: “L’Aministrassion Cìvica sempre atenta a l’avantagi dij sitadin a l’ha determinà an manera che tra pòch temp sto inconvenient a-i sarà pì nen” (ritengo superflua la traduzione).

[10] Il termine, similmente all’italiano “calotta”, significa letteralmente “berretto senza visiera” (o, anticamente, anche “carta asciugante da collocare sotto la parrucca”), mentre per traslato può valere “scappellotto” e, nell’uso linguistico del tempo della rivoluzione francese (e negli autori in genere anti-clericali), “religioso, prete”. La sua origine piemontese è dal francese calotte o dal provenzale calota, di etimo incerto.

[11] Letteralmente “tanghero, villano, zoticone”, dal francese manant (dal verbo manoir, “abitare”) col valore, prima, di “abitante”, poi di “contadino”, e quindi di “rustico, zotico”.

[12] Si tratta della salvia, la comune erba aromatica, il cui nome piemontese sarebbe l’alterazione popolare del termine scientifico melilothum.

[13] Il termine indica sia una barella (per trasportare materiale o persone) che una carretta da cimitero, un cataletto o una piccola gerla da trasporto. Il suo etimo antico è ancora in discussione (e si rimanda al REP. col. 1351), ma lo si può accostare al francese civière (“barella, lettiga”).

[14] L’espressione Dé dël cul (letteralmente “Battere il deretano”) significa per traslato “Fare fallimento” e nasce, come forma idiomatica, dalla pena abitualmente inflitta (non solo a Torino) ai rei di fallimento, consistente nel far sedere violentemente, e pubblicamente, il fallito su di una pietra, così da fargli battere con forza il deretano.

[15] Il termine dòira, relativo alla via torinese e di cui qui abbiamo un accrescitivo-peggiorativo (“rigagnolo, torrentaccio”), è già stato commentato in sede di introduzione. Resta da ricordare che il vocabolo, dal celtico dur- (“corso d’acqua”), è presente in molti idronimi europei, quali Durance, Drava, Douero, e, in Piemonte, la Dora Riparia, che percorre la val di Susa, e la Dora Baltea, che attraversa valle d’Aosta e Canavese, entrambi affluenti di sinistra del Po.

[16] Si trattava di un magistrato che, nella Torino del tempo, era responsabile della pubblica sicurezza ed al cui servizio erano le guardie, anticamente dette “arcieri”. Sotto la sua responsabilità era anche una delle carcri torinesi (ël croton dël Vicari).

[17] Termine presente anche in Francia (gibler, “muoversi con agitazione), in Provenza (gibourar, “lavorare assiduamente”) ed in Lombardia: probabilmente da una base gib– col valore di “agitarsi, lavorare”.

[18] Uso alla francese di mond per indicare “gente, società”.

[19] Prestito dal francese tripotage (“insieme di cose mescolate confusamente”), dal germanico *trippon, “saltare per la gioia o l’impazienza”.

[20] Voce mancante al REP. Il Gribaudo (op. cit., p. 184) dà la voce cëzz col significato di “sfrigolio” (ed il verbo cëzzié, “sfrigolare”), donde possiamo indurre il valore onomatopeico di “chiacchiericcio, brusio continuo”, simile appunto ad uno sfrigolare come di un ferro rovente immerso nell’acqua.

[21] Sorta di grosso carro a ruote larghe. Il termine è diffuso anche in Francia ed in varie parlate italiane (anche col valore di “sorta di stoffa”). L’etimo è incerto, ma comunque si dovrebbe trattare di un nome proprio di origine inglese: o Marbrook, nome della prima impresa di trasporti, o Marlborough, toponimo da cui prese nome la famiglia Churchill Marlborough.

[22] Adattamento fonetico piemontese (fofilesse) del francese se faufiler, “aprirsi un varco, intrufolarsi”.

[23] Forma influenzata dalla pronuncia francese (traiteur) per il più comune trateur (“ristoratore”), dal latino tractare (“maneggiare”), cfr. italiano “trattoria”.

[24] Oltre al valore negativo dell’italiano “bullo”, il termine piemontese ha anche, come qui, il valore positivo di “abile, bravo, in gamba”. Il vocabolo, testimoniato in italiano fin dal secolo XVI, è di origine (anche se incerta) germanica.

[25] Anche per necessità di rima troviamo qui la forma arcaica, per il più comune ciuto, che oltretutto è più vicina all’originale francese, cioè l’interiezione chut (“zitto”), da una base espressiva ciut– (cfr. italiano “zitto”).

[26] Le sue canzoni furono edite a Torino nel 1827 e ristampate l’anno successivo in Le Muse piemontesi.

[27] Si tratta di palazzo Madama, in piazza Castello al principio di Dora Grossa.

[28] Dal francese décrotter (letteralmente “togliere il fango” e poi, per metonimia, “lucidare  gli stivali”). Di qui anche il termine decroteur, “lustrascarpe”.

[29] La chiesa di San Dalmazzo, tuttora esistente, era all’epoca una delle chiese della “buona società”.

[30] Forma arcaica per sé-ve, di uso più comune, che troviamo due versi dopo, ma in una costruzione interrogativa.

[31] Famoso liquorista del tempo.

[32] Immagine che deriva dal lessico relativo ai giochi di carte, in cui il termine plof vale “mescolanza (talora truffaldina e scorretta) delle carte nel mazzo”. Di qui il valore del vocabolo come “mescolanza, preparazione”.

[33] Francesismo – alquanto goffo per la verità nella sua riduzione alla fonetica ed alla grafia piemontesi – per indicare le donne, le signore (femmes). Così come al primo verso della strofa successiva troviamo tablò per quàder o mistà.

[34] Con questa definizione, forse non troppo elegante, ma icastica, si intendono le imbottiture (fatte venire dalla Francia, dove era nata la moda) per “rinforzare” il posteriore delle signore eleganti. Lo stesso dicasi per l’altra immagine che conclude il verso.

[35] Qui l’autore ironizza sul modo di parlare degli ebrei torinesi, che usavano le forme rustiche (ed arcaiche) “nin da vendi… fé contrat” per quelle cittadine “nen (niente) da vende… feve ’n contrat?”.

[36] O tilburì: tipo di calessino a due ruote e due posti, scoperto e senza sportelli. Così come la cadrega del verso successivo era una sorta di portantina (o bussola).

[37] Letteralmente “fare l’insetto”, ma – fuori di metafora – vale “far capolino, guardare di nascosto, spiare”.

[38] Francesismo (lorgnette < lorgner, “osservare attentamente”) per indicare l’occhialino o il monocolo, ma anche il cannocchiale.

[39] Letteralmente “burlone, tipo scherzoso” (< badiné, “scherzare”, < francese badiner), poi per metonimia “giovincello, ragazzotto”.

[40] Quella di Giuseppe Favale era una delle principali tipografie-editrici torinesi. Divenuta anni dopo Roux e Favale, continuò poi la sua attività, anche con altre denominazioni, stampando molti libri, anche di famosi scrittori.

[41] Per metonimia “carta da bollo”: tale era infatti il suo valore.

[42] Si tratta di quel gioco noto, in alcune parti d’Italia, come “lippa”, ed in Valle d’Aosta “fiolet”. Il nome deriva da ciaramela (“zampogna, cornamusa”) perché il bastone usato per giocare ricordava una parte dello strumento musicale.

[43] Come il toscano “ètte”, vale “un nulla, una cosa di piccolissimo conto, un particolare”, derivando dalla congiunzione latina et, che, data la sua brevità, assume il significato simbolico di “cosa da poco”. Nel nostro contesto vale “fin nelle cose minime”.

[44] Tre dei quattro limiti urbani della città del tempo: Porta Nuova (a sud), Porta di Po (ad est), Porta Palazzo (a nord). Manca solamente (ad ovest) Porta Susa. Tranne la seconda, le altre – pur scomparse concretamente come “porte” di ingresso alla città – hanno tuttavia mantenuto ancor oggi il loro valore toponomastico.

[45] Noto emporio, dove si potevano trovare merci di quasi ogni genere.

[46] Francesismo da claque (“galoscia, soprascarpa”), dall’onomatopeico klakk- (“rumore secco ed improvviso”).

[47] Altro francesismo da gaule (“lungo bastone”), dal germanico walus (“bastone”). In piemontese, oltre che “bastone” (in genere per animare i cavalli), vale anche “scudiscio”.

[48] Il termine savojarda vale, per metonimia, “lavandaia” (in genere di panni fini). C’è però da notare che potrebbe anche trattarsi di una sbagliata interpretazione (con volgarizzazione) del termine francese savonneuse (< savon), che indicava appunto una lavandaia di panni colorati e fini. Osserviamo infine che, sempre metonimicamente, il termine indicava anche un tipo pagnotta.

[49] In questi due versi abbiamo, oltre al burro (butir, di contro allo scorretto italianismo moderno bur), tre tipi diversi di formaggio: il seirass (< latino volgare *seraceum, “siero del latte, caglio”), cioè la ricotta, la gioncà, cioè un altro tipo di ricotta (in italiano “giuncata”) scolata su giunchi intrecciati a forma di graticola (donde il suo nome, < gionch), e la toma (formaggio fresco e grasso), di etimo incerto, ma probabilmente dal latino volgare *tomam (tipo di formaggio), a sua volta dal greco tomé/τομή (“taglio”).

[50] Il termine truch col significato di “tavolo da biliardo” deriva dal verbo (an)truché, che significa “urtarsi con le corna (detto delle bestie)”, e poi “battere, bocciare, urtare”. Da rilevare l’espressione idiomatica, nel lessico del gioco delle bocce, “tre (o quatr) al truch”, che significa “ottenere tre (o quattro) punti dopo aver eliminato con una bocciata la boccia dell’avversario”.

[51] Si ricorda che all’altezza di via Dora Grossa passa il meridiano di Torino, detto qui “del Beccaria” (il Gradus Taurinensis) perché misurato, nella sua porzione che attraversa da nord a sud il Piemonte, dal padre scolopio monregalese Giovanni Battista Beccaria (1716-1781). Ancor oggi è visibile l’obelisco, in piazza Statuto, proprio dove comincia Dora Grossa, che ricorda il punto in cui fu sistemata la pietra in marmo necessaria per la misurazione trigonometrica, effettuata dallo scienziato tra il 1760 ed il 1774, mentre l’altro obelisco necessario alla misurazione si trova a Rivoli,a circa 12 km di distanza in direzione ovest.

[52] Evidente allusione, ironica più che polemica, al suo “avversario” nella “polemica su Dòira Gròssa”.

[53] Quelli che sembrano errori di ortografia sono invece un minimo tentativo per rendere, nella traduzione italiana, il differente “diastratismo” linguistico presente nel testo tra la parlata cittadina e quella dei commercianti ebrei.

[54] Dal francese filandre (“fibra coriacea che si trova nei legumi o nella carne” o più generalmente “lungo filo”) il termine indica appunto o i fili che si staccano dai vestiti o le fibre dure e poco masticabili della carne (carn filandrùa, “carne filamentosa”). Nel contesto, per metonimia, indica i vestiti che si sfilacciano, che vanno in pezzi.

[55] Altro francesismo: da gargote (“cucina, bettola”), a sua volta deverbale da gargoter (“mangiare avidamente”), il termine è presente anche in italiano (“gargotta”), con lo stesso valore di “bettola, taverna” che troviamo in piemontese.

 

 

Facebook
WhatsApp
Twitter
LinkedIn
Stampa
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mettiti in contatto con noi!

Hai delle domande o delle osservazioni da comunicarci?
Ti risponderemo il più rapidamente possibile!

Europa Cristiana

Direttore Carlo Manetti

Iscriviti alla nostra newsletter

Se ci comunichi il tuo indirizzo e-mail, riceverai la newsletter periodica che ti aggiorna sulla nostre attività!

Ogni settimana riceverai i nostri aggiornamenti e non di più.

Torna in alto