Un giovane salesiano verso la canonizzazione
Pedro Artolozaga Mellique era nato ad Erandio, in Spagna, il 31 gennaio 1913, precisamente nel giorno del XXV anniversario della nascita al Cielo di San Giovanni Bosco …
Pedro Artolozaga Mellique era nato ad Erandio, in Spagna, il 31 gennaio 1913, precisamente nel giorno del XXV anniversario della nascita al Cielo di San Giovanni Bosco …
Il pontefice Paolo VI si mostrò cauto circa la possibilità di elevare agli onori degli altari i martiri della persecuzione religiosa contestuale alla guerra civile spagnola. Il …
Verso la beatificazione dei Martiri spagnoli dell’Arcidiocesi di Sevilla Leggi tutto »
«Ss. Nerei, Achillei et Domitillæ Virginis atque Pancratii Martyrum ~ III. Classis»: così recita il calendario liturgico tradizionale alla data del 12 maggio. Si tratta del Messale …
Quattro martiri dell’antica Roma per la Fede senza tempo Leggi tutto »
Il Dicastero delle Cause dei Santi ha concesso il nulla osta all’avvio della causa di beatificazione di don Giovanni Minzoni, nel centenario dell’uccisione del parroco di …
Al via la causa di beatificazione del martire don Giovanni Minzoni Leggi tutto »
Il papa Giovanni Paolo II durante il suo lungo pontificato ebbe a variare le procedure con le quali innalzare dei candidati agli onori degli altari. In particolare …
Nei giorni scorsi, l’11 gennaio, ricorreva l’anniversario dell’assassinio da parte della Repubblica Francese di padre Louis-Pierre Barat, avvenuto nel 1794. Nacque e fu battezzato a La Chapelle-Saint-Florent …
Papa Francesco nella catechesi sul quinto comandamento del decalogo, tenuta nel corso dell’udienza generale di mercoledì 10 ottobre 2018, ebbe a fare un’affermazione politicamente scorretta che ancora …
Sugli altari un bimbo mai nato, testimonianza del dono della vita, sacra e inviolabile Leggi tutto »
«Il buon pastore dà la propria vita per le pecore» (Gv 10,11). In questa descrizione che Nostro Signore Gesù Cristo ci dona del buon pastore riconosciamo il ritratto del …
Il Martirologio Romano così recita al 5 novembre: «Nel campo di prigionia della città di Abez nella Siberia in Russia, beato Gregorio Lakota, vescovo di Przemysl e …
Il vescovo Grigorij Lakota morì martire in Siberia Leggi tutto »
Cinque religiosi dell’Istituto dei Fratelli delle Scuole Cristiane furono uccisi nel contesto della guerra civile spagnola nei mesi di ottobre e novembre 1936. Loro unica preoccupazione era …
Il 30 ottobre il Martirologio Romano recita così: «Nella cittadina di Dolinka vicino a Karaganda nel Kazakistan, beato Alessio Zaryckyj, sacerdote e martire, che, deportato sotto un …
Pietro Paolo Oros nacque il 14 luglio 1917 nel villaggio di Biri, in Ungheria, in una famiglia profondamente cristiana. Suo padre era un sacerdote greco-cattolico e questo non …
Presto beato ungherese Pietro Paolo Oros, martire in Ucraina Leggi tutto »
La voragine che scoprì il tunnel della metropolitana alla Puerta del Sol di Madrid – 1936 «Dal considerare i grandi esempi di virtù che diedero i …
Oggi molti preferiscono peccare piuttosto che morire. San Domenico Savio, ragazzo formato all’Oratorio di Valdocco con Don Bosco, era di avviso opposto: «La morte ma non i …
Isabel Sánchez Romero nacque a Huéscar presso Granada, in Spagna, il 9 maggio 1861. Quattro giorni dopo fu recata al fonte battesimale e l’11 novembre dello stesso anno …
Le ultime parole di Isabel Sánchez Romero furono: “Viva Cristo Re!” Leggi tutto »
San Gregorio Illuminatore (257-332), detto anche San Gregorio Armeno con le sante Hripsime e Gaiana (III-IV secolo) Ai confini dell’Europa cristiana, verso Oriente, troviamo l’Armenia, la …
Il martirio delle sante romane in terra armena Leggi tutto »
Può una pandemia impedire di diventare santi? Grazie a Dio, no! Purtroppo, però, ha fatto tardare l’elevazione agli onori degli altari di non poche figure meritevoli. Il …
«Nel nostro secolo sono ritornati i martiri, spesso sconosciuti, quasi militi ignoti della grande causa di Dio. Per quanto è possibile, non devono andare perdute nella Chiesa …
Beato Sinforiano Ducki, il frate martirizzato ad Auschwitz Leggi tutto »
In occasione della Solennità di San Giuseppe, sabato 19 marzo 2022, il Santo Padre Francesco, promulgando la Costituzione Apostolica Praedicate Evangelium sulla Curia Romana e il suo …
Padre Avgustin Vološin, primo ministro dell’Ucraina Carpatica e martire della Fede Leggi tutto »
Papa Giovanni Paolo II durante il suo lungo pontificato ha ricordato ai cattolici di tutto il mondo come la fede cristiana sia sempre stata alimenta nel corso …
A Cana di Galilea, Nostro Signore Gesù Cristo, nel contesto di una festa di nozze, compì il suo primo miracolo, rendendo così tangibile la sua attenzione alla …
Gli Ulma, una famiglia di martiri della carità Leggi tutto »
«Il martirio, questo è il sogno della mia giovinezza, questo sogno è cresciuto con me nel chiostro del Carmelo. Ma anche qui, sento che il mio sogno …
Il martirio di Sant’Eusebio, primo vescovo di Vercelli Leggi tutto »
«Beati voi quando vi insulteranno, vi perseguiteranno e, mentendo, diranno ogni sorta di male contro di voi per causa mia» (Mt 5, 11). Proprio nei giorni più …
Cinque sacerdoti martirizzati dalla «Comune di Parigi» Leggi tutto »
«Questa brava gente è morta in guerra, chiamata a difendere la patria, valori e ideali. E tante altre volte a difendere situazioni politiche tristi. Sono le vittime, …
Da sempre la Chiesa è prudente nel riconoscere la santità di alcuni suoi figli eletti, anche quando talvolta essi godono di una diffusa fama di martirio. Tra …
Luis Moscardó, martire dell’assedio di Alcázar per mano dei comunisti Leggi tutto »