La Santità, come «habitus » del vivere monacale. Conferenza di Cristina Siccardi all’Abbazia di Chiaravalle
Amarezza, sdegno, dolore, smarrimento, angoscia… sono questi i sentimenti che si affastellano in migliaia e migliaia di fedeli in questi giorni, sia direttamente interessati sia indirettamente, di …
In un mare di chiese e di monasteri che continuano ad essere chiusi, abbandonati alla fatiscenza oppure ad essere destinati ad usi profani, convertiti quindi in …
La Professoressa Elena Bianchini Braglia, autrice del libro Mazzini: all’origine della dissoluzione, ha tenuto lo scorso 2 ottobre una conferenza organizzata dall’Associazione San Michele Arcangelo di Ravenna …
Elena Bianchini Braglia ha parlato a Ravenna di «Mazzini: Risorgimento anticattolico» Leggi tutto »
Cento anni fa, il 15 ottobre 1922, nasceva don Luigi Giovanni Giussani, fondatore nel 1954 del movimento Comunione e Liberazione. Cento anni dopo ci chiediamo: da dove …
Nella chiesa di Santa Teresa a Torino il 1° ottobre scorso si è sfolto un convegno di alto profilo accademico sul tema «L’ispirazione: quattrocento anni di fede, …
I Carmelitani: 400 anni di Fede, di Santità, di Storia, di Arte a Torino Leggi tutto »
Pietro da Cortona, Il Trionfo della Divina Provvidenza (1632-1639), volta del salone del piano nobile di Palazzo Barberini, Roma «Trarre il bene dal male significa saper realizzare …
La Divina Provvidenza nel libro di Roberto de Mattei Leggi tutto »
Accecò il figlio, ma è venerata come Santa. Potremmo così riassumere, un po’ lapidariamente, la vita dell’Imperatrice bizantina Irene di Atene (752-803). Certamente si tratta di …
L’occhio travisatore, millantatore e ingannatore oggi imperversa in ogni dove e accade che, anche santi Pastori, vengano strattonati e calunniati. Ciò sta accadendo a Giovanni Paolo I, …
La beatificazione di Giovanni Paolo I mette in crisi chi non lo conosce Leggi tutto »
Dal 2 luglio al 18 settembre di quest’anno il celebre Santuario di Oropa ha dato l’autorizzazione all’allestimento di una Mostra orrenda, una vera e propria Mostra mostruosa, …
Il Santuario mariano di Oropa assediato e profanato da «Boogyeman» & C. Leggi tutto »
Sempre più frequenti sono le aggressioni sia cristofobiche che mariofobiche, e come risposta dei cattolici all’orrenda blasfemia alla Madonna e violenta offesa nei confronti dei credenti di …
A Bosco Marengo, in provincia di Alessandria, Roberto de Mattei e Cristina Siccardi hanno parlato sul tema San Pio V nel 450° anniversario della sua morte in …
Le Confraternite sono un’istituzione vetusta oppure esistono ancora? Ai sensi dei canoni 298 e seguenti del vigente Codice di diritto canonico, la confraternita esiste, anche se il …
L’11 maggio, due giorni prima della solennità di Nostra Signora di Fatima, è stato arrestato il salesiano cardinale Joseph Zen Ze-kiun, il coraggioso prelato novantenne critico nei …
L’arresto del Cardinale Zen in Cina e l’odierna Ostpolitik della Santa Sede Leggi tutto »
Giuseppe Odoardo Corazzini scrive nelle Memorie storiche della famiglia Fransoni (Firenze, 1873) che Luigi, grande rappresentante della casata genovese, morì «[…] per crudele malattia cagionatagli dai patimenti …
Luigi Fransoni, un Arcivescovo morto in esilio per non essersi piegato ai liberali Leggi tutto »
San Michele Arcangelo, il comandante delle milizie celesti, il capo delle schiere angeliche fedeli a Dio Onnipotente, il vincitore della battaglia primordiale contro Lucifero e i suoi …
Sacra di San Michele – Unione tra cielo e terra Leggi tutto »