San Tommaso e il diritto – Parte II
La segretaria del Presidente, Bella, arriva in ufficio per svolgere le sue solite mansioni e, come nell’episodio precedente, trova Vasily Petrovyč, che almeno questa volta si …
Servitore del Popolo: il gioco politico di Zelens’kyj – Parte XVIII Leggi tutto »
I settecento anni dalla canonizzazione di San Tommaso d’Aquino (1225-1274) ci offrono l’occasione per una seppur minima riflessione sul lessico latino impiegato dal Santo. Non tanto un’analisi …
Verba manent… Qualche (minima) riflessione sul lessico di San Tommaso d’Aquino Leggi tutto »
L’episodio del mese scorso al Salone del libro di Torino, del resto forse favorito dall’establishment politicamente corretto del Salone in cerca di visibilità, è da valutarsi …
La presente puntata inizia già con scene comiche, che mostrano appieno (un’altra volta) la pateticità del personaggio di Vasily Petrovyč. Fuori dal Palazzo di Governo, il …
Servitore del Popolo: il gioco politico di Zelens’kyj – Parte XVII Leggi tutto »
Quella sera aveva fatto tardi, Sandro della Val Varaita, e ritornava dalla montagna verso casa che la notte era alta. A un tratto, mentre svoltava l’angolo …
Si vedono ancora nella Vallesa, sui fianchi delle rupi che sovrastano a Rechentè, le grotte che anche oggi i valligiani chiamano le case della fata. Era …
Leggende regionali – Piemonte: La fata di Rechantè Leggi tutto »
L’inizio di questa puntata è ambientato di notte, con l’arrivo di ministri non compresi nella “squadra Vasily Petrovyč” e di parlamentari; c’è chi, prima di arrivare, …
Servitore del Popolo: il gioco politico di Zelens’kyj – Parte XVI Leggi tutto »
Ma dove mai andava quel benedetto figliuolo, tutte le sere, per tornare tardissimo a notte alta? La povera madre non sapeva più che cosa pensare: il …
Leggende regionali – Piemonte: La fata della Preiagrossa Leggi tutto »
Nell’episodio precedente, abbiamo lasciato Vasily Petrovyč che si risveglia sul proprio letto con accanto i fiori che egli aveva regalato a sua madre, come se ella …
Servitore del Popolo: il gioco politico di Zelens’kyj – Parte XV Leggi tutto »
Il famoso testo di Denis de Rougemont[1] intese stabilire le origini dell’ideologia dell’amore-passione romantico nel movimento cortese e nell’eresia catara: un amore votato al tormento, proibito e …
Questo episodio si apre con una tipica scena di inizio giornata in un ambiente completamente famigliare: Mariya Stefanovna Goloborodko, madre di Vasily Petrovyč, prepara le borse …
Servitore del Popolo: il gioco politico di Zelens’kyj – Parte XIV Leggi tutto »
Sant’Orso nacque nella verde Irlanda e, votatosi a Dio, lasciò quella lontana terra, per condurre una vita più austera ad Aosta, tra monti aspri, coperti di nevi …
Leggende regionali – Valle d’Aosta: Il mite santo dei poveri Leggi tutto »
Storia dell’Ucraina – Parte I Storia dell’Ucraina – Parte II Storia dell’Ucraina – Parte III Storia dell’Ucraina – Parte IV Storia dell’Ucraina – Parte V Storia dell’Ucraina …
Dal momento che la questione della riparazione delle strade non è ancora stata risolta, Vasily Petrovyč, appena arrivato al Palazzo di Governo, sempre accompagnato in macchina …
Servitore del Popolo: il gioco politico di Zelens’kyj – Parte XIII Leggi tutto »
Nonostante siano passati ormai diversi mesi dalla sua elezione, Vasily Petrovyč si ritrova a dover affrontare solamente ora una delle questioni che fanno di un governante …
Servitore del Popolo: il gioco politico di Zelens’kyj – Parte XII Leggi tutto »
Nella parte precedente, eravamo rimasti con Vasily Petrovyč che riassume Tolja come autista, anche se egli si atteggia sempre come guardia del corpo. Questo fa parte …
Servitore del Popolo: il gioco politico di Zelens’kyj – Parte XI Leggi tutto »
Tanto, tanto tempo fa, viveva a Dégioz un nobile signore di nome Forteheuse. Non era un barone potente: le sue terre non abbracciavano neppure tutta la …
Leggende regionali – Valle d’Aosta: Il diavolo gabbato Leggi tutto »
Storia dell’Ucraina – Parte I Storia dell’Ucraina – Parte II Storia dell’Ucraina – Parte III Storia dell’Ucraina – Parte IV Storia dell’Ucraina – Parte V …