Nunc demum redit animus: la poesia piemontese dopo il ritorno del legittimo Sovrano – II

Home » Nunc demum redit animus: la poesia piemontese dopo il ritorno del legittimo Sovrano – II

 

Articolo precedente:

Nunc demum redit animus: la poesia piemontese dopo il ritorno del legittimo Sovrano – I 

 

Nunc demum redit animus[1]: la poesia piemontese dopo il ritorno del legittimo Sovrano

 

Proseguiamo il nostro percorso tra gli scrittori piemontesi tra la fine del dominio napoleonico e l’età della Restaurazione con una fitta schiera di nomi: Giuseppe Ellena, Agostino Bosco, Onorato Pelicò, Giovanni Maria Regis, Carlo Casalis e Vincenzo Amedeo Peyron. Per tutti questi autori vale quanto già detto: brave persone, versificatori (in genere) di discreto livello, ma niente di più sotto l’aspetto artistico-poetico. In tutti (o quasi) comunque si coglie o la volontà di non toccare questioni politiche (a differenza di quanto era capitato solo pochi anni prima) o addirittura il desiderio di confermare la loro adesione sincera agli ideali della tradizione (religiosa e civile), oltre alla convinzione della necessità, per il Piemonte ed i piemontesi, di ritornare alle virtù patrie che, prima della “bufera” (per usare una felice espressione di Edoardo Calandra, 1852-1911[2]) giacobina e napoleonica, avevano permesso allo stato sabaudo di prosperare.

 

Giuseppe Ellena (Solitari dla Val Breuss)

 

Con il nom de plume di Solitari dla Val Breuss (o SdB, Solitari ’d Breuss) si firma Giuseppe Ellena, avvocato torinese di origini canavesane, di cui non conosciamo notizie biografiche. Fu autore di un Galateo piemontèis (1834) in quartine e di parecchie poesie e prose di argomento vario (storico, artistico, geografico, persino “turistico” ante litteram) stampate su varie annate (ininterrottamente dal 1839 al 1847) dell’almanacco torinese intitolato Parnas Piemontèis ed edito dal Fodratti.

 

dal Galateo piemontèis

 Riportiamo otto quartine, comprese tra la 1 e la 20, del primo argomento (Bon costum paragonà a j’àitre virtù). Anche questi versi non si distaccano da molti altri di quel tempo (e non solo di quello…), caratterizzati da argomenti che potrebbero essere interessanti, ma che vengono banalizzati dalla debolezza poetica, e da un notevole imbastardimento (in chiave soprattutto italiana) del lessico. Nel commento ci limitiamo pertanto a segnalare quei – non molti – termini schiettamente piemontesi o quei francesismi che, usati al tempo, sono poi caduti (quasi tutti) in disuso.

 

Bon costum, virtù sociaj, màssime ’d companìa ecc.

 

Trovandte an companìa ’t faras nen

’D còse ch’a faso pen-a, ’d gest schifos;

E gnanca a nomineje a ’ndarìa ben,

Che ’l parlé spòrch rend l’òm vil e tedios.

 

[…]

 

Vëddend për la contrà o sla spassgiada

Na quàich saloparìa[3], a l’é nen bel

Mostrela a j’àitri e feje fé parada,

Ch’a dinotrìa brut gust e pòch sërvel.

 

[…]

 

Fà nen saruss[4] ai dent con dij rumor,

Prodot da fregament dle pere o fer:

Col ëscruss, cola gratura, col stridor

A ofend ij nerv quantonque a sia leger.

 

[…]

 

Se it tusse o ’t ëstranùe fà atension

’D portete ’l fassolèt dnans al mostass[5]

Përchè ’t pass-rìe për sensa educassion,

E da un disné a podrìo mandete a spass.

 

[…]

 

Così fé tròp blin blan[6], aprové tut

Lò ch’as fà o lò ch’as dis, at fà parësse

Flateur[7] o gnòch; disendse caicòs ’d brut

At toca peu ’d fé l’eco a le brutësse.

 

Ma se ’l fé l’eco a tut at rend tedios

’L contradì fòra temp a lò ch’as dis

At fà smijé sofìstich e invidios

E it peule peui ciapete quàich barbis.

 

[…]

 

Fà nen ël miscredent, gnanca ’1 bigòt,

Parla nen ’d Religion an galarìa,

Col ch’a ostenta ’d savèj e ch’a fà ’l dvòt

A neuja bin sovens la companìa.

 

Sovra ’l tut fà nen tant ël fanfaron

Conta nen ’d gròsse fàule për piasì,

Ste còse at fan passé për tròp bufon

E tut ël mond[8] podrìa befesse ’d ti.

 

Buoni costumi, virtù sociali, massime di compagnia ecc.

Trovandoti in compagnia non farai cose che facciano pena, dei gesti schifosi; e che non andrebbe bene neanche nominarle, perché il parlare sporco rende l’uomo vile e tedioso. […] Vedendo per la strada o sulla passeggiata una qualche cosa sporca non è bello mostrarla agli altri, e farne una parata, cosa che denoterebbe cattivo gusto e poco cervello. […] Non fare allappamento ai denti con dei rumori, prodotti da sfregamento delle pietre o del ferro: quello scricchiolio, quella grattata, quello stridio offende i nervi per quanto leggero sia. […] Se tossisci o starnutisci fai attenzione a metterti il fazzoletto davanti alla faccia perché passeresti per uno senza educazione, e potrebbero allontanarti da un pranzo. […] Così far troppe moine, approvare tutto ciò che si fa o ciò che si dice, ti fa apparire adulatore o stupido; se si dice qualcosa di brutto ti tocca poi di fare eco alle brutture./ Ma se il fare eco a tutto rende tediosi il contraddire fuori tempo ciò che si dice ti fa sembrare pedante e invidioso e puoi prenderti poi qualche rimprovero. […] Non fare il miscredente, ma neanche il bigotto, non parlare di religione in galleria, colui che ostenta di sapere e che fa il devoto annoia molto spesso la compagnia./ Soprattutto non fare troppo il fanfarone, non raccontare delle favole incredibili per essere simpatico, queste cose ti fanno passare per eccessivamente buffone e tutti potrebbero beffarsi di te.

 

Agostino Bosco (1741-1817)

 

Nato a Poirino (Torino) nel 1741, studiò legge all’Università di Torino, dove si laureò. Resse numerose cariche pubbliche nel suo paese natale e fu autore di poesie ed epigrammi, sapidi e quotidiani, nella sua parlata locale[9] ed in italiano.

Riportiamo alcuni componimenti dalla sua raccolta di Rime piemontesi (1801-1807), alcuni epigrammi tratti dalle due Centurie, pubblicate postume negli anni Novanta del secolo scorso, ed uno dei testi che compongono la raccolta di poesie scritte per il passaggio da Poirino di Papa Pio VII, in viaggio verso Parigi.

 

Sonèt

 

Què[10]? Saré ’n quat muraje na fija bela?

E lò ch’ai pes, tan’ brava, e tan’ nossenta?

E ch’mi sensa ciancé deba passela?

Ah, cospeton, veuj ch’tut ël mond am senta!

 

Là drenta ij pare, an leu ’d madamisela!

Là drent voi àitr, a bastonà e polenta!

Avrà-la sporcantà[11] la parentela,

’D cassela là, fin ch’a sia mòrta e stenta?

 

E ’nt ’l mond chi restrà-lo, s’costa a-i manca?

Giust apont, tas, mondass, indegn d’avèjla!

Chi la mérita al mond, ch’son tuti s-ciancà?

 

Ch’as daga a Dio! Ti, mond, fris ant la pèila;

O resta astà su ’n such[12] o ’n su na banca,

Beicand ansù, fin ch’a sia pa na stèila.

 

Che cosa? Chiudere tra quattro mura una bella ragazza? E quel che è peggio, tanto buona e tanto innocente? E che io debba passarla senza parlare? Caspita! Voglio che tutto il mondo mi senta!/ Là dentro i padri, al posto di madamigella! Là dentro voi, a bastonate e polenta! Ha forse disonorato la parentela da cacciarla là finché sia morta e sofferente?/ E nel mondo chi resterà, se costei vi manca? Giustappunto, taci, mondaccio, indegno di averla! Chi la merita al mondo dove tutti sono cattivi?/ Si doni a Dio! Tu, mondo, friggi nella padella; o resta nel tuo fallimento (letteralmente: seduto su di un ceppo) o su una panca guardando in su finché ella non diventi una stella.

 

Cansonëtta

 

Oh ’l me prussé darmage!

Ch’fasìa così bon pruss!

Un vent në fer ravage[13],

Sbaterlo an sul taruss!

Guardé, fluss e rifluss!

 

Faussat, assur[14], e ressie,

(Pes fin, a peuř-lo dessje?)

Or coro grand e pcit,

Tuti a fé bòsch, ò Toni,

Giust com avìi voi dit!

 

Oh il mio pero, peccato! Che faceva pere così buone! Un vento ne fece strazio, lo sbatté sopra il terricciato! Guardate, flusso e riflusso!/ Trincetti, accette e seghe (peggior fine si potrebbe dare?) ora corrono grandi e piccini tutti a far legna, o Tonio, proprio come avevate previsto!

 

Sonèt

 

“Testimoniales, giustissia, galera!

Sgnor Giudis, galera! A mi han robà!

Ch’fassa ’ř[15] piasì, ch’o vena mach sì ’nt ř’era,

Ch’o ř’entra sì ’nt o gioch, am ř’han spacià!”

 

“Spaciave o gioch? O Barbagioann sgrassià!

Spaciave o gioch? E costa ai řa manera?

Se ’s vnomo da ’ntajé chi a ř’é stà

Giur suř costitussion, han da pagheřa!

 

Or dine ampò: com é-lo andà sossì?”

“Mi seu ch’am han barbame[16] fin-a ’ ř gal,

Ch’n’heu mach pì un-a, e ch’o řa varda sì”.

 

“S’a-i n’é ’ncor un-a, l’é ’ncor manco mal,

La pijomo ’mpò dagià ch’a l’é così,

Ch’omo da esaminela an tribunal”.

 

“Testimoniali, giustizia, galera! Signor giudice, galera! Mi hanno derubato! Faccia il piacere venga con me qui nell’aia, entri nel pollaio che mi hanno svuotato!”/ “Svuotato il pollaio? O zio Giovanni disgraziato! Svuotato il pollaio? E questa è la maniera? Se scopriremo (lett. veniamo a scoprire) chi è stato, giuro sulla costituzione, han da pagarla!/ Ora dite un po’: com’è andata la cosa?”/ “Io so che mi han rubato anche il gallo, che me ne è rimasta una sola, eccola qui!”/ “Se ce n’è ancora una il male è minore, la prendiamo, visto che è così, perché dobbiamo esaminarla in tribunale”.

 

Epigrammi

Centuria prima

6

Mi né compro, né vend,

Com l’estro ven, così vad via fasend;

Com i seu, com i peuss e com i veuj,

Ch’a sio fassin-e ’d bòsch o canaveuj[17];

Sensa studi, fastudi e sensa bòria,

Né sper biàsim, né tem onor e glòria.

 

Io né compro, né vendo, come l’estro viene, così vado facendo; come so, come posso e come voglio, che siano fascine di legno o fusti di canapa; senza studi, fastidi e senza boria, né spero biasimo, né temo onore e gloria.

 

8

Còsa j’é-lo a sta stagion?

Ciòche, tamborn, canon, contribussion.

Còsa j’é-lo an toa mison[18]?

Discòrdia, miseria, ambission.

 

Cosa c’è mai in questa stagione? Campane, tamburi, cannoni, contribuzioni. Cosa c’è mai in casa tua? Discordia, miseria, ambizione.

 

Centuria seconda

 

1

Pòchi basto, s’a son bon;

S’a son gram, vòstri epigram,

Sarà pes se motben a son.

Sarà mej, me car bëddron[19]:

Quant pì gròss a l’é ’l scartari,

Tant pì ’d carta ai tafanari[20].

 

Pochi bastano, se sono buoni; se sono cattivi, i vostri epigrammi, sarà peggio se sono tantissimi. Sarà meglio, mio caro pancione: quanto più grosso è il quaderno, tanta più carta per i posteriori.

 

2

Ij doi lìber al mond pì necessari

Son ij men osservà ’d quant’àitri seo:

Vangeli e Galateo.

 

I due libri al mondo più necessari sono i meno osservati di quant’altri esistono: Vangelo e Galateo.

 

13

Paisan vestì da sgnor,

Dòna d’un bel color,

Giovo d’ugual umor,

Vecio ch’o staga bin,

Tute istà ’d San Martin.

 

Contadino vestito da signore, donna di un bel colore, giovane che non cambia umore, vecchio che stia bene, tutte estati di San Martino (cioè: cose fuori luogo e che durano poco).

 

67

Nasidien[21], oma sentì

Le lòdi ’d vòst bujì,

Le lòdi ’d vòst rustì,

Cole dla fricassà[22],

E cole dla stufà,

Cole dij fricandò:

Adess përmëtve che në tasto ’dcò?

 

Nasidieno, abbiamo sentito le lodi del vostro bollito, le lodi del vostro arrosto, quelle della frittura, e quelle dello stufato, quelle delle braciole: adesso permettete che ne assaggiamo anche?

 

96

Un fonz mach nà staneut

Vist una rol ’d sent ani e novanteut,

Ch’lo sorpassava tròp, e lo stërmava,

Dis al pastor[23] ’d na crava:

– Còs fà-lo ’s tronch? pastor, o va tajà;

N’impacia mach,

L’é bon a nen,

Né vard né sach,

Còs’é-lo ùtil për la società?

Tajà, serv a fé feu,

A fé bujì la cicia e formé ’l breu…–

– Fà giand, fà gala…–

– Ij fonz son mej, fradej, mej ij bolè,

Còs é-lo gala e giand? –

Così andé via cianciand, la rol é ’lvà:

Anlora ’l sol d’istà

Bruser e fonz e pra:

E crava e crin

Moriro ’d fam, e adiù tome e bodin[24]!

 

Un fungo nato appena stanotte vista una quercia di cento e novantotto anni, che lo sorpassava troppo e lo nascondeva, dice al pastore di una capra: “Cosa fa questo tronco? Pastore, va tagliato; impaccia solo, non serve a nulla, né verde né secco, a cosa serve per la società? Tagliato, serve a far fuoco, a far bollire la carne e preparare il brodo…” “Fa le ghiande, fa le galle…” “I funghi sono migliori, fratelli, meglio i funghi, cosa sono galle e ghiande?” Così andò via cianciando, la quercia è tolta: poi il sole dell’estate bruciò fungo e prato: e capra e maiale morirono di fame, e addio formaggi e sanguinacci!

 

La raccolta di testi scritti in occasione del passaggio di Papa Pio VII da Poirino (anzi da Borduaglio, che è una borgata di questo comune a sud-est di Torino) è citata dal milanese Bernardino Biondelli nel suo Saggio sui dialetti gallo-italici edito a Milano nel 1853[25].

 

Passando il papa a Borduaglio, seguono altre Gaità di cuore, dell’anzidetto.

Ferte simul Faunique pedem Dryadesque puellae

 

Questo testo sembra quasi anticipare (si parva licet…) alcune composizioni del famoso poeta romanesco Giuseppe Gioachino Belli (1791-1863), sia per il suo aspetto “mimetico straniante” (il poeta, cioè, che è persona istruita, assume il punto di vista del popolano che egli fa parlare nei suoi versi) sia per la conclusione che appare “catastroficamente sorprendente” rispetto allo svolgimento della parte precedente del testo: è quella che il poeta romano-torinese Filippo Tartùfari (1884-1956), estimatore del Belli, chiama “la botta da ride”, ossia un procedimento per cui il componimento desinit in mimum, ossia si conclude in modo inaspettatamente scherzoso, come è stato giustamente osservato per l’Apokolokyntosis, la satira senechiana sulla morte dell’imperatore Claudio (54 d. C.).

 

XIII

 

Col, ch’a-j dijo ’ř Papa,

Mi, folfotù, pensava,

O Tomà, ch’fuss un pcit ch’mangia řa papa,

E ch’o comensa già ciamé papà.

Papa Pio é un galat, ch’o fà pì pì,

Disé, coma fà ’ř gal chichirichì,

Insoma ai na masnà.

Ma quand ř’heu vist, òh, cassé ře bele bòte

(Heu dit) ř’é n’òm, ch’o mangia già ’ ř pagnòte!

 

Ti’t pijavi doncr un beu per n’erbareu[26],

Na rol për un faseu,

E řa muřa deř fré për can deř Maire[27]:

Ti’t ř’antendi pa vàire!

’T hai da fé com Tomà,

Ch’à mai vlù cherde fin ch’o ř’ha tocà.

Sai-to chi é ’ ř Papa? San Per, ch’tui a san

Ch’o ten ře ciav deř Paradis an man.

 

’M ř’o dorbiss[28] ampò a mi!

Va pa tan’ a dorbitřo:

Për ditřo sì latin[29]

Ant na paròla, basta mach fé bin.

Fé bin còs é-lo?

Lò ch’é ’d Sesre sia ’d Sesre,

Lò ch’é d’Idio, d’Idio,

E lò ch’é ’d mi, Margaritin, sia mio.

 

Quello che chiamano il Papa, io, stupidone, pensavo, o Tommaso, che fosse un bambino che mangia la “papa”, e che comincia già a chiamare “papà”: Papa Pio è un galletto, che fa “pi pi”, dite, come il gallo fa “chicchirichì”, insomma è un ragazzino. Ma quando l’ho visto, oh, dare le belle botte (ho detto) è un uomo, che mangia già le pagnotte!/ Tu prendevi dunque un bue per un vitellino, una quercia per un fagiolo, e la mula del fabbro per il cane del Maire (Sindaco): non te ne intendi molto! Devi fare come Tommaso, che non ha mai voluto credere finché non ha toccato. Sai chi è il Papa? San Pietro, che tutti sanno che tiene le chiavi del Paradiso in mano./ Lo aprisse ben a me! Non ci va molto per aprirtelo, per dirtelo così chiaro in una parola, basta solamente agire bene. Agire bene cos’è? Ciò che è di Cesare sia di Cesare, ciò che è di Dio, di Dio, e ciò che di me, Margheritina, sia mio.

 

Onorato Pelicò

 

Onorato Pelicò (il cui cognome, di origine francese, probabilmente era inizialmente Pelicot, più tardi italianizzato in Pellico), da Saluzzo, fra gli accademici “Unanimi” il Canoro, e membro di numerose altre accademie in Piemonte e fuori, fu scrittore di sonetti, canzoni, cantate per nozze, monacazioni e per ogni caso della vita, attivo nella vita letteraria dell’epoca, dotato di buon senso, ma poco dotato dal favore delle Muse, anche se per molti anni fu presente con le sue composizioni nel Parnas Piemonteis. Il suo nome può essere ricordato per questa presenza e per testimonianza dei tempi: il suo merito principale resta peraltro quello di aver dato i natali al figlio Silvio, facendogli fin dai primi anni della vita respirare arie non chiuse alle lettere.

Fra i suoi sonetti e le cantate che di lui abbiamo in piemontese riportiamo un componimento scritto per il Parnas del l835.

 

L’autunn dël l834

 

Al compilator dël “Parnas piemònteis”

 

Che bel autunn! A passo già ij vint di

Ch’i son al tèit, e sempe ’l cel seren!

S’é ’ndassne intant con na partìa ’d piasì

’L travaj dle vendëmmie e col ’d sijé ’l fen.

 

Ma ij paisan dvento moch[30]! l’un crëddìa ’d pì

Fosonant ’l tërseul, e l’àut ch’a ven

Dal tinage ’n mastiand, lassa capì

Ch’un bon quart dij botaj ’s empirà nen.

 

Eh! che ’nt ’l dann quàich ùtil as trovrà;

Soens l’é causa ’d boneur lò ch’a dëspias,

E ’l pòch da sì peul tiré ’l pro da là.

 

Così, Fodrat[31], vnend al nòstr cas,

S’mi i-j dagh mach un sonèt, mia scarsità

Sarà suplìa con glòria ’d sò “Parnas”.

 

Che bell’autunno! Sono già più di venti giorni che sono in villa, e il cielo è sempre sereno! Se ne è andato intanto con una compagnia di piaceri il lavoro delle vendemmie e quello del tagliare il fieno./ Ma i contadini si fanno tristi! l’uno credeva più abbondante il terzo taglio, e l’altro, che torna dalla stanza dei tini masticando, lascia intendere che un buon quarto delle botti non si riempirà./ Eh! nel danno qualche utile si troverà; spesso ciò che dispiace è causa di fortuna, e il poco da una parte può trarre il molto dall’altra./ Così, Fodratti, venendo al caso nostro, se io le do solo un sonetto, la mia scarsità sarà supplita con la gloria del suo “Parnas”.

 

Giovanni Maria Regis (1784-1842)

 

Giovanni Maria Regis (L’Armita Canavzan) fu epigrammista modesto; pure la bonaria semplicità dei suoi versi gli ottenne una discreta popolarità. Non si hanno particolari biografici, se non che dovette essere uomo di legge ed originario, presumibilmente, di Vische in Canavese. L’unica sua opera conosciuta sono le Folìe piemontèise, una raccolta di epigrammi (spesso sciapi) edita a Torino nel 1830.

 

La veja ch’a veul esse giovo

 

Una veja rupìa,

Con ij cavèj bagnà d’aqua ’d regin-a

Crëd-la pa ’d comparì na bela fija?

Pòvra veja tapin-a,

Né ’l giusmin, né la reusa a peul pa pì

Curvite l’odor ’d ransi a st’ora sì.

 

Una vecchia rugosa, con i capelli tinti di acqua della regina crede forse di sembrare una bella ragazza? Povera vecchia tapina, né il gelsomino, né la rosa possono più coprire l’odore di rancido a quest’ora.

 

Dopi piasì

 

Mia fomna s’é përdusse për sità,

o quaicun am l’ha robà:

A chi ’m la peul trové i-j fareu dël ben,

E i-j dagh des mila lire a chi ’s la ten.

 

Mia moglie si è persa nella città, o qualcuno me l’ha rubata: farò del bene a chi me la può trovare, e do diecimila lire a chi se la tiene.

 

Le fomne

 

Cost l’é un proverbi antich dël mila e sent

Anche adatà al present,

Ch’la gioventù d’adess va ripetent:

A son le nòste fomne com ij mlon,

Venta assagene vint pr’avèine un bon.

 

Questo è un proverbio antico del mille e cento anche adatto al presente, che la gioventù d’adesso va ripetendo: sono le nostre donne come i meloni, bisogna assaggiarne venti per averne uno buono.

 

Carlo Casalis (1768-1846)

 

Originario di Moncalieri (Torino), è l’autore di una delle meglio riuscite commedie della prima metà del secolo (quindi prima della nascita nel 1857 del teatro piemontese “moderno” ad opera di Giovanni Toselli, 1819-1886), vale a dire i tre atti di La Festa dla Pignata ossia amor e conveniense (edita a Torino nel 1804). Tra le sue opere in piemontese figurano anche un Quaresimal sacociàbil[32] an vers Piemontèis e-Italian (del 1805), altri poemetti di vario argomento e, soprattutto, 25 Fàule Esopian-e in terza rima, di cui riportiamo alcuni esempi.

 

Fàula VII

La fea e Marion

[An vnend vej, un perd ël mej]

 

Marion, già veja, un di s’era butasse

là për tosé soa fea[33] e a pretendìa

’d fela sté fërma e chieta a bòte e mnasse.

 

Sta bon-a dòna ògni doi colp s’ falìa,

pijava la pel për lan-a e a tësoirà

o jë la sfrisava o jë la portava via.

 

La fea j’ha dit: “S’i dev esse scortià,

feme vnì prest, iv prego, ’l motoné[34],

o s’ nò quaicun ch’a sapia lò ch’as fà”.

 

Con sta faulëtta Esòp veul insegné[35]

ch’ant tuti quant j’afé ’d quàich importansa

a venta nen ch’a-i sia ’d guasta-mësté

piantà lì, com as dis, për dé la dansa.

 

La pecora e Marion [Invecchiando, si perde il meglio]

Marion, già vecchia, un giorno si era messa là per tosare la sua pecora e pretendeva di farla star ferma e tranquilla a botte e minacce./ Questa buona donna ogni due colpi si sbagliava, prendeva la pelle per lana ed a forbiciate o gliela sfregiava o gliela portava via./ La pecora le disse: “Se devo essere scorticata, fatemi venir presto, vi prego, il commerciante di montoni, o almeno qualcuno che sappia quello che si fa”./ Con questa tavoletta Esopo vuole insegnare che in tutte le faccende di qualche importanza non bisogna che ci siano dei guastafeste messi lì, come si dice, per comandare a sproposito (lett.: dare la danza).

 

Fàula VIII

La vipra e la lima

[Un bòrgno a giudicrà-lo dij color?]

 

Pì nen savend dov mai porté ij sò dent,

la vipra as é glissasse[36] ant la botega

d’un feramiù ’d coj ch’ sëcco[37] bin la gent,

 

e për là sot a un tòch d’una cadrega

treuva na lima an mes a d’àut fer rot,

pr’asar ant un bon stat e tuta antrega.

 

Sùbit cla mòrta ’d fam s’jë pòrta sot

e antërtojandse antorn s’ buta a rusiela,

ma ij dent da aùss ch’a j’ero a-j resto mot.

 

La lima sghignofland: “Sta-sì l’é bela!

E ’m has-to pijame – a-j dis – për un crocion,

për na michëtta al bur o për n’ofela?

 

Bagian-a! Has-to ancor nen capì chi son?

Ch’mi rusio ’l fer istess? Lassa andé lò

e vate ’lvé la sgheusia[38] ant d’àitr canton”.

 

Sta fàula a fà për coj ch’as dan ’d zabò[39]

e ’s buto an testa ’d mòrde ij mej scritor

ch’an bon lombard s’ dirìa: “I capìssen nò”

e an leu ’d fesse un gran nòm fan rije ’d lor.

 

La vipera e la lima [Un cieco potrà giudicare i colori?]

Non sapendo più dove mai portare i suoi denti, la vipera scivolò nella bottega di un rigattiere di quelli che seccano davvero la gente,/ e là sotto ad un pezzo di una sedia trova una lima in mezzo ad altri ferri vecchi, per caso in buono stato e tutta intera./ Subito quella morta di fame le si mette sotto e avviluppandosi intorno si mette a roderla, ma i denti da aguzzi che erano le si spezzano./ La lima sghignazzando: “Questa è bella! Mi hai preso – le dice – per una crosta, per una pagnottella al burro o per una focaccia?/ Stupida! Non hai ancora capito chi sono? Che io rodo il ferro stesso? Lascia stare e vai a toglierti la fame in un altro posto”./ Questa favola è per coloro che si danno arie e si mettono in testa di mordere gli scrittori migliori cosa che in buon lombardo si direbbe “Non capiscono” e invece di farsi un gran nome si fanno ridere dietro.

 

Fàula X

Ij doi muj

[Chi ha pì ’d ròba l’ha pì ’d sagrin]

 

S’ n’andavo për la stra con sò blin-blan

doi muj second ël sòlit bin carià

e sò padron s’ në vnìa ’dcò chial pian pian,

 

quand un dij doi, superbi ’d soa somà,

savend ’d porté ’l tesòr ’d vari esator,

’s burlava ’d col dij sach pien ’d barbarià[40].

 

“Guarda – a-j disìa – sto campanel[41] d’onor

ch’am pend dal còl: còs dis-to, eh, son-lo bin?”.

E l’àutr: “Benìssim”, e an avìa ’d rancor.

 

Ma vist non vist[42] na banda d’assassin

seurto da un bòsch, assàuto ’l pòvr padron

e a-j lo dëstendo mòrt belelì vzin.

 

Peui ven-o al mul dij dné, fërdin fërdon

’d lëcche[43] da bòrgno, a-j dan com dé s’un uss,

’m lo tampo ’n tèra për durvì ij cassion.

 

L’àutr, ch’as é vist an mes a col tafuss[44]

toché mach le bërsache e pianté là

com s’a portèiss nen pì che ’d bren o ’d gruss[45],

 

a l’ha basà doe vòte soa somà

arsicontent ’d nen avèj avù l’onor

’d porté ’l tësòr e ’l campanel dorà.

 

Le gran richësse a ’st mond devo fé por

për la rason ch’l’invidia a l’é mai mòrta:

col ch’a l’é “chi ’d tre, doe” stà ’d bon umor,

l’ha nen dë bzògn ’d baricadé soa pòrta.

 

I due muli [Chi ha più roba ha più preoccupazioni]

Se ne andavano per la strada con il loro caracollare due muli secondo il solito molto carichi ed il loro padrone se ne veniva anche lui pian pianino,/ quando uno dei due, superbo per il suo carico, sapendo d portare il tesoro di parecchi esattori, si burlava di quello coi sacchi pieni di cereali mescolati./ “Guarda – gli diceva – questo campanello prezioso che mi pende dal collo: cosa ne dici, eh, suona bene?” E l’altro: “Benissimo”, e ne aveva rabbia./ Ma detto fatto una banda di assassini escono da un bosco, assaltano il povero padrone e lo stendono morto lì vicino./ Poi vengono dal mulo coi soldi, senza por tempo in mezzo delle botte da orbi gli danno come picchiare su di un uscio, me lo gettano a terra per aprire gli scrigni./ L’altro, che si è visto in mezzo a quella imboscata toccare solamente le bisacce e poi smettere come se portasse nient’altro che crusca di grano o di granoturco,/ ha baciato due volte il suo carico arcicontento di non aver avuto l’onore di portare il tesoro e il campanello dorato./ Le grandi ricchezze a questo mondo devono far paura per il motivo che l’invidia non è mai morta: chi di tre ne ha solo due sta di buon umore, non ha bisogno di barricare la porta.

 

Vincenzo Andrea Peyron

 

È autore di favole morali in poesia (144 pubblicate a Torino nel 1830 in 3 volumi), ma anche di poesie varie (Fròtole, facessie e poesìe diverse; Torino 1831) e di opere di letteratura ascetica (Dio prim ogét d’amor e ’d consolassion contenent la guida dël cristian e la filosofìa dël Vangeli; Torino 1835 e La vera guida cristiana, poesìe e pròse sacre; Torino 1835.), oltre che traduzioni dal francese (L’arte poetica di Boileau; Torino 1831). Con lui rimaniamo nell’ambiente del Parnas Piemonteis.

Il Peyron fu peraltro animato da sacro zelo, purtroppo non sufficiente a produrre poesia. Seguace delle teorie del Bussolino, l’Armita ’d Cavoret, di cui parleremo meglio in seguito, ne continuò la battaglia, ne elogiò la produzione, si attenne ai canoni del maestro, impegnato a conferire altezza di lingua al piemontese. Purtroppo però, per nobilitare, a modo suo, il piemontese, anziché purificarlo e levigarlo nel lessico, abbonda in italianismi e francesismi, piemontesizzando in superficie parole dotte e dell’uso, con una disinvoltura anche superiore a quella del suo modello.

Di lui presentiamo il prologo delle sue favole in versi, in cui si nota chiaramente il suo lessico classicamente italianizzante, ed un sonetto (edito nel 1831).

 

Fàvole piemontèise

Poétiche, Crìtiche, Leterarie e Moraj

 

Pròlogo

Anacreòntica I

 

Una matin su l’alba,

Ant coj moment ch’l’Auròra

Con ij sò ragg a indòra

Na part ëd l’univers,

Pënsand a mile còse,

Spass-giand për na pianura,

An mes a la vërdura,

J’hai vist ’l Dio dij vers.

L’era guarnì ’d ghirlande,

’D reuse, ’d giusmin, ’d violëtte,

’D martel, ’d pënsé e ’d ciochëtte,

E con na piuma an man.

Pen-a ch’am guarda e osserva

Mia gran malinconìa,

Am dis: E che folìa

’D revé[46] e d’afligg-te invan!

Lassa j’afann, le pen-e,

E tut lòn ch’at consuma,

Dà man a costa piuma,

E scriv për tò soliev;

Costa l’é un-a ’d cole,

Ch’a l’ha dovrà Edoard[47],

Ànimo, nsun ritard,

Manëgg-la com as dev.

Dit lòn pì prest ch’an pressa,

Sensa speté ’d rispòsta,

Al vòl da mi as dëscòsta,

Lassandme bin sorprèis;

Dòp, tramoland j’hai pijala

Con l’intension ’d dovrela,

E j’hai pensà d’usela

Scrivend an piemontèis.

 

Una mattina sul far dell’alba, in quei momenti in cui l’aurora con i suoi raggi indora una parte dell’universo, pensando a mille cose, passeggiando per una pianura, in mezzo al verde, ho visto il Dio dei versi. Era ornato di ghirlande, di rose, di gelsomini, di violette, di mirto, di viole del pensiero e di campanule, e con una penna in mano. Non appena mi guarda e nota la mia gran malinconia, mi dice: E qual follia di sognare e di affliggerti invano! Lascia gli affanni, le pene, e tutto quello che ti consuma, metti mano a questa penna, e scrivi per il tuo sollievo; questa è una di quelle che ha adoperato Edoardo, animo, nessun ritardo, maneggiala come si deve. Detto questo più velocemente possibile, senza aspettare una risposta, volando si allontana da me, lasciandomi del tutto sorpreso; dopo, tremando l’ho presa con l’intenzione di adoperarla, e ho pensato di usarla scrivendo in piemontese.

 

Sonèt in lòde ’d nòst dialèt

 

Chi dis che ’l nòst dialet peul nen esprime

Le nuanse tant varià d’ògni passion

E con stil grav, pur, elevà e sublime

Dipinge tuti ij bzògn e situassion;

 

E veul ch’a peussa mach trassé[48] dle rime

Bërnesche, sensa sal nì precision,

L’é ant un eror massiss, e peuss nen tnime

’D feje osservé ch’a peca ’d riflession.

 

Se fin adess a preuva la dësgrassia

’D nen esse butà an us coma ël fransèis

O l’italian, é-lo ch’a manca ’d grassia?

 

Nò sgnor: a l’é otan bel ch’un’àuta lingua.

Scarsegio nen ’d concet ij piemontèis,

E a-i veul mach dij scritor për ch’as distingua.

 

Chi dice che il nostro dialetto non può esprimere le sfumature tanto variegate di ogni passione, e con stile grave, puro, elevato e sublime dipingere tutti i bisogni e le situazioni;/ e vuole che possa solo tracciare delle rime bernesche, senza sale né precisione, è in un errore grossolano e non poso tenermi dal fargli osservare che pecca nella riflessione./ Se finora esso prova la disgrazia di non essere usato come il francese o l’italiano, è forse che ci manca la grazia?/ Nossignore: è altrettanto bello che un’altra lingua. I piemontesi non scarseggiano di concetti, e ci vogliono solo degli scrittori affinché si distingua.

 

[1] “Ora finalmente si può di nuovo respirare”: Tacito, De vita et moribus Iulii Agricolae 3, 1.

[2] È infatti il titolo della sua opera più famosa: il romanzo La bufera (1898; 19112), ambientato negli anni 1797/99 che precedettero immediatamente la cosiddetta prima “nazione giacobina piemontese”.

[3] Come l’aggettivo salòp, e l’altro sostantivo salopada, deriva dal francese salope (“persona sporca e disonesta”), da sale (“sporco”), a sua volta dal germanico *salo (“torbido”), ed hoppe (dialettale per huppe, “upupa”), uccello popolarmente noto per la sua sudiceria. Da notare che il piemontese contiene sia il valore concreto (“sudicio, schifoso”) sia quello metaforico (“disonesto, sporcaccione” nel senso di “libidinoso”).

[4] Dal latino *serare (in forma volgare *serrare), “sprangare”, + il suffisso –iceum: vale “serrare i denti o le labbra”. Il suo valore è dunque quello di “stridio, raccapriccio, brivido, allappamento (di denti)” a seguito o di freddo o di paura o di ribrezzo.

[5] “Volto”, da non confondere col suo derivato mostacia, “maschera”.

[6] Voce semi-onomatopeica per indicare o la persona (“bighellone”) o l’azione (“l’andare bighellonando”), da cui proviene il verbo blimblané (o bambliné), “bighellonare, vagare senza meta”. L’etimo è dalla varia combinazione delle radici onomatopeiche *blin-, *blan-, *bamb-, *bambl- (presenti sia in volgari italiani che francesi) che riproducono il suono di “movimenti oscillatori regolari”. Il REP registra inoltre il verbo italiano bamblinare come regionalismo piemontese.

[7] Francesismo da flatter (“accarezzare. lusingare”), dal germanico *flatt- (“piatto”) + il suffisso latino –are, ad indicare il “passare la mano piatta” (cioè “accarezzare”). Il suo valore in piemontese è quello di “adulatore, vanaglorioso”.

[8] Chiaro calco semantico dal francese tout le mond per indicare semplicemente “tutti”.

[9] Leggendo i testi del Bosco troviamo esempi sia della parlata piemontese (koinè) del tempo sia della sua forma locale poirinese (vicina alle parlate meridionali: astigiana e langarola), la cui caratteristica più evidente è il cosiddetto “rotacismo” (cioè la presenza della ř arrotata in luogo dell’altra consonante liquida, la l; es. řa per la, articolo femminile singolare).

[10] Forma locale, uguale a quella monferrina (astigiana) o langarola, per il piemontese che. Forma locale è anche, nel verso successivo, ai per é, 3a persona singolare del presente indicativo di esse (essere).

[11] Frequentativo di sporché, ma con valore o limitativo (“sporcare qua e là”) o, più propriamente, figurato (“danneggiare, rovinare, disonorare”).

[12] Such è, letteralmente, il “ceppo”, cioè ciò che resta nella terra, attaccato alle radici, di un albero tagliato (< base celtica *tsukka, “testa”), donde anche vari toponimi piemontesi come Zucche e Zucchea. La forma idiomatica (già presente con una certa frequenza nei tòni dell’Isler) esse astà (o setà) s’un such vale “essere fallito, essere abbandonato (in genere dall’innamorato/a)”: qui produce anche una sorta di timido calembour con (astà) su na banca.

[13] Dal francese ravir (< latino volgare *rapire, classico rapere) + il suffisso –aticum: vale “saccheggio, devastazione”. Termine particolarmente usato in quegli anni di saccheggi e spoliazioni, ad opera (guarda caso) proprio dei francesi.

[14] Dal latino securem, è la scure, l’ascia: da non confondere con asur (con -s- sonora), che vale “azzurro”.

[15] Ecco un esempio di rotacismo: (ë)ř per ël, così come anche altri esempi quasi in ogni verso. Troviamo poi altre forme locali, come ch’o vena (ch’a ven-a) e vnomo (vnoma), forma però arcaica un tempo usata anche nella koinè regionale.

[16] Barbé è forma semi-gergale per “afferrare con destrezza, rubare, portar via”, presente anche nella locuzione idiomatica barbé le ghete (“portar via le ghette”, cioè “uccidere”).

[17] Il pluralia tantum canaveuj (< càuna, “canapa”) è il torsolo legnoso della canapa dopo che ne sono stati tolti i filamenti. Oltre che nella toponomastica (probabile è l’origine della sub-regione del Canavese da cànava > càvana (con metatesi) > càuna, in quanto terra ricca di coltivazioni di canapa), il termine canaveuj, col valore figurato di “cosa di scarso (o nessun) valore” entra anche in forme idiomatiche quali avèj la ciav dij canaveuj o esse ’l padron dla ciav dij canaveuj per indicare “persona povera in canna” o “di nessun valore”, detto specialmente di chi, al contrario, si vanta di essere persona importante.

[18] Sintomatico che in un epigramma di tono così pessimistico siano presenti ben due francesismi: uno (mison), che a rigore francesismo non è e che è presente in parecchie varianti locali piemontesi, ma che richiama comunque all’orecchio il termine francese maison; l’altro, invece, di chiara origine francese e, per di più, rivoluzionaria, cioè contribussion, (termine da noi trovato anche in testi di propaganda anti-giacobina), importato dai francesi che imposero, appunto, le famigerate “contribuzioni” (in denaro o beni) agli abitanti del Piemonte. Il tono anti-francese è accentuato anche dai riferimenti espliciti alla guerra: campane (che chiamano gli uomini a raccolta), tamburi e cannoni.

[19] Bëddron (pancione), così come bëddra (pancia), deriva da una base pre-latina, forse onomatopeica, *bond/ *bold-, cioè “gonfiore, cavità”.

 [20] Termine di uso corrente per “deretano”. L’etimo è discusso, ma potrebbe essere il latino tabanum/ taphanum (“tafano”) + il suffisso –arium, attraverso il provenzale tafanari (“deretano”). L’origine sarebbe l’abitudine dei tafani di posarsi sul posteriore dei bovini. Altra ipotesi etimologica potrebbe essere l’arabo al tafr (“posteriore, vagina” di vacca), data la presenza del termine anche in regioni dell’Italia meridionale.

[21] Il nome del personaggio fittizio a cui l’Autore immagina di rivolgere il discorso richiama con estrema chiarezza la preparazione classica dello scrittore. Nasidieno è infatti il nome dell’arricchito la cui cena è descritta dal poeta latino Orazio nella satira I, 8, detta appunto Coena Nasidieni.

[22] Dato il contesto, in cui si parla di “bollito, arrosto e stufato”, si è preferito tradurre “frittura”: è comunque vero che il termine fricassà vale “fegato, frattaglie” (cfr. anche il modo di dire s-cianchesse la fricassà, “rodersi i fegato” o “darsi da fare in modo esagerato”), mentre la frittura è fritura. I fricandò (< francese fricandeau, “carne cotta in casseruola con aromi”) possono essere, a seconda del luogo, lo spezzatino, le braciole o gli involtini di carne bovina o di pollo.

[23] Evidente italianismo in luogo del più corretto bërgé (“pastore di pecore o capre”) o boé (“bovaro, pastore di bovini”). Da entrambi questi termini sono derivati cognomi tipicamente piemontesi come Bergero (e Bergera) e Bovero/ Boero (e Boveri). Notiamo anche che la stèila boera (lett.: stella dei pastori) è la stella del mattino, cioè il pianeta Venere. Altro evidente italianismo è, nel verso successivo, tronch per il più corretto bion.

[24] Termine non presente nel REP. È il “sanguinaccio”; cfr. francese boudin, di eguale significato. Metaforicamente vale “persona ingenua, sciocca, bonaccione”.

[25] Passaggio per Poirino di S. Santità Pio VII addì 12 novembre 1804, Poesia Comica di Agostino Bosco; Carmagnola, dalla stamperia di Pietro Barbiè, in 8°. In questo volumetto di 26 pagine tròvansi 14 scherzi poètici dello stesso autore sul medesimo argomento, in dialetto di Poirino (Bindelli, Saggio…, cit., pp. 63 sg. e p. 656). Il Biondelli pubblicò anche i testi nr. 8 e 13. Il viaggio papale qui ricordato (novembre 1804-maggio 1805).è quello compiuto per celebrare a Parigi l’incoronazione a imperatore (2 dicembre 1804) di Napoleone.

[26] Il termine non compare nei lessici moderni, mentre il Sant’Albino (1859) e lo Zalli (1830) lo riportano, ma rimandando ad erborista (venditore o cercatore di erbe e verdure). Il dizionario del Gribaudo dà tuttavia erbaròla (“bovina giovane”), da cui si può ipotizzare – per analogia e visto anche il contesto – il significato di “vitellino” per erbareu.

[27] Ancora un francesismo ereditato dalla dominazione francese: maire (piemontesizzato in màire) per “sindaco”.

[28] Altra forma locale: 3a persona singolare del congiuntivo imperfetto del verbo deurbe (deurve) per il più comune deurbèissa (deurvèissa).

[29] Uso abbastanza comune un tempo in Piemonte dell’aggettivo latin nel senso di “chiaro, evidente, facile”: It lo diso latin, “Te lo dico chiaro”; Sòn a l’é latin , “Questo è evidente”.

[30] Dal latino medievale *muccum, forma sincopata di muticum (< mutilum), col valore di “deluso, triste, confuso”.

[31] Si tratta di Giuseppe Fodratti, dal 1831 uno dei più importanti tipografi-editori torinesi del tempo. Curatore ed editore dell’annuario poetico Parnas piemonteis.

[32] Cioè “tascabile”.

[33] Fea (o feja) è la pecora, dal latino fetam (lett. “animale femmina che ha figliato”; cfr. Virgilio, Ecl. I, v. 49: non insueta graves temptabunt pabula fetas, “pascoli insoliti non insidieranno le pecore gravide”). Come già ricordato, esiste ancora in Piemonte il cognome Fea.

[34] Cfr. francese e provenzale moutonier (“venditore di carne di montone”) < mouton (piem. moton), a sua volta dal celtico *multo, “maschio ovino”.

[35] Italianismo: meglio mostré.

[36] Dal francese glisser (scivolare) < gliter, a sua volta dal germanico *glidan/ *glitan (scivolare).

[37] L’idea del “seccare la gente” nasce dal fatto che molti ferrivecchi andavano in giro per i cortili e le strade gridando per chiedere se ci fossero dei rottami e della roba vecchia da vender loro. Questa usanza, a Torino, durò almeno fino agli anni Sessanta del secolo scorso, tanto che io stesso potei ancora sentire il loro grido di richiamo, così come quello di altri artigiani ambulanti, come ombrellai, arrotini, materassai, lavandai e ciabattini. Tutte tradizioni ormai scomparse, così come un’altra tipicamente torinese: le lenzuola bianche che i macellai stendevano sugli stipiti della loro bottega, a ricordo di quando, scaricando a spalla i quarti di bue, gli inservienti, dopo averli tirati giù dal carro, li appoggiavano allo stipite per prendere un po’ di fiato prima dello sforzo, l’ultimo, per portarli all’interno della bottega.

[38] Derivato da gheu (< francese gueux, “pezzente”), vale “molta fame, fame rabbiosa”.

[39] Ancora una volta la z- è utilizzata per rendere graficamente il suono della j- francese (jabot, “fazzoletto da collo di pizzo” < pre-latino *gaba, “gola”). Piuttosto, è interessante la locuzione qui presente (ma ormai scomparsa) desse ’d zabò per significare “darsi delle arie, darsi importanza” (cfr. Di Sant’Albino, s. v.).

[40] Si tratta del farro o, meglio, il raccolto mietuto insieme di un campo in cui si erano seminati, mescolandoli, grano, segale, orzo e farro: questo termine era particolarmente usato nelle zone sud-occidentali e nella valli alpine provenzali. Gli etimi proposti sono il toponimo Barbariam (Barberia) o barbarum (cfr. provenzale barbouiado, “mistura di cose disparate”): l’idea di fondo è comunque quella di qualcosa di non raffinato.

[41] Becero italianismo, dovuto (spero!) solo a motivi metrici, per il corretto ciochin (diminutivo di ciòca)..

[42] Forma idiomatica arcaica (fatto testimoniato anche dalla negazione non per nen) equivalente all’italiano “detto fatto”.

[43] Dal valore concreto di “ghiotta” (< lëcché, “leccare”, forma arcaica per il suo, più comune, composto bërliché) si passa a quello figurato di “schiaffo, botta”, continuato anche nell’italiano regionale “lecca” (urto, botta).

[44] Il testo dell’edizione in volume porta tafuss (“trabocchetto, imboscata”, ma anche “prigione”; < ebraico taphus, “arrestato”), mentre quella edita nel Parnas piemonteis presenta tabuss (“rumore, confusione”, ma letteralmente “battacchio”; di etimo incerto).

[45] Gruss (< germanico chrusch, “crusca”) è la crusca mescolata di grano e di granoturco, mentre il brenn (< pre-romano *brenno, “crusca”) è quella di grano.

[46] Evidente francesismo, < rêver (sognare), mentre un italianismo decisamente goffo è usela, che troviamo in fondo al penultimo verso, al posto del corretto dovrela, impiegato tra l’altro proprio al verso precedente, ed in rima.

[47] Probabilmente un’allusione ad Edoardo Ignazio Calvo (Torino, 1773-1804), uno dei poeti piemontesi più noti già fin da allora, visto che si parla di “dar mano a questa penna… quella usata da Edoardo”.

[48] Brutto italianismo (in realtà l’italiano “tracciare” in piemontese è marché), ma addirittura ridicolo, oltre che brutto, se pensiamo che la forma torinese semi-gergale trassé vale in realtà “imbrogliare”, anzi, se volessimo usare una forma più volgare, “fregare”.

 

 

Facebook
WhatsApp
Twitter
LinkedIn
Stampa
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mettiti in contatto con noi!

Hai delle domande o delle osservazioni da comunicarci?
Ti risponderemo il più rapidamente possibile!

Europa Cristiana

Direttore Carlo Manetti

Iscriviti alla nostra newsletter

Se ci comunichi il tuo indirizzo e-mail, riceverai la newsletter periodica che ti aggiorna sulla nostre attività!

Ogni settimana riceverai i nostri aggiornamenti e non di più.

Torna in alto