Un’altra Europa è possibile
I partiti aderenti ai gruppi europei dei Conservatori e di Identità e Democrazia, con l’aggiunta di Fidesz di Victor Orban, hanno sottoscritto un Appello sul futuro dell’Europa. …
I partiti aderenti ai gruppi europei dei Conservatori e di Identità e Democrazia, con l’aggiunta di Fidesz di Victor Orban, hanno sottoscritto un Appello sul futuro dell’Europa. …
Impressionante il profluvio di commenti denigratori che sono arrivati sulla pagina Facebook della Diocesi di Cremona a riguardo della notizia ivi pubblicata circa la scelta del gruppo …
Il 1° luglio, nella Real Basilica di Superga, sulle colline di Torino, si è celebrata la Messa di suffragio di S.A.R. il Principe Amedeo di …
Ho trovato recentemente una pagina di un uomo spirituale di questo tempo – scritta diversi anni fa – che mi piace proporre ai lettori di questa rubrica …
La guerra civile in Siria – I La guerra civile in Siria -II La guerra civile in Siria – III La guerra civile in Siria – IV …
Festa di Nostra Signora del sacro Cuore di Gesù in rito tradizionale a Vocogno in Val Vigezzo (VB) Omelia di don Alberto Secci
La statuaria sacra ha assunto nei secoli una grande importanza all’interno delle chiese, seppure nel solco delle iconografie stabilite e riconoscibili, gli scultori hanno fissato delle …
Con il mitigarsi delle misure anticovid, com’era da aspettarselo, il circo internazionale dell’arte contemporanea AC riparte con le sue grancasse e l’esposizione dei “fenomeni viventi”, mostri o …
Paolo Farinati (1524-1606), Incendio di Troia: Enea e Anchise (1590) Passando ora dal concreto all’astratto, cominciamo col vedere i termini che indicano ciò che, in religione, …
«Nessuno può negare che noi tutti passeremo all’eternità e quindi che moriremo. Per passare all’eternità abbiamo bisogno, direi quasi, di un biglietto di viaggio e questo biglietto …
Le omelie di Don Dolindo Ruotolo in un libro pubblicato dalla Casa Mariana Editrice Leggi tutto »
La vicenda del martirio di trentadue religiose francesi ad Orange, si inquadra nell’ambito della grande carneficina di cattolici scaturita dalla Rivoluzione Francese e precisamente nel periodo del …
Le Beate martiri cistercensi di Orange, ghigliottinate durante la Rivoluzione Francese Leggi tutto »
Pia de’ Tolomei e Nello della Pietra (1861) di Pio Fedi (1816-1892) Io era già da quell’ombre partito, e seguitava l’orme del mio duca, quando di …
Il Maestro di color che sanno… Purgatorio, canto V Leggi tutto »
Nella regione alpina, specialmente nell’attuale Lombardia, sono piuttosto numerosi gli episodi celesti consistenti nella lacrimazione miracolosa di simulacri mariani, scultorei o pittorici. In alcuni casi si trattò …
Louis-Jacques-Mandé Daguerre nasce a Cormeilles-en-Parisis il 18 novembre 1787. Artista e chimico francese è famoso per l’invenzione che da lui prende il nome, il dagherrotipo: si tratta del …
Intervista al Superiore generale Don Davide Pagliarani in occasione del suo giubileo sacerdotale In occasione del suo 25° anniversario di sacerdozio, il Distretto italiano ha intervistato il …