Sant’Irene la giovane?
Accecò il figlio, ma è venerata come Santa. Potremmo così riassumere, un po’ lapidariamente, la vita dell’Imperatrice bizantina Irene di Atene (752-803). Certamente si tratta di …
Accecò il figlio, ma è venerata come Santa. Potremmo così riassumere, un po’ lapidariamente, la vita dell’Imperatrice bizantina Irene di Atene (752-803). Certamente si tratta di …
Il nostro itinerario, alla scoperta degli infiniti episodi che testimoniano l’amore e la protezione di Maria Santissima verso le nostre terre, ci conduce questa volta in …
Si sente spesso affermare che la Santa Vergine, nelle sue manifestazioni soprannaturali, avrebbe prediletto le regioni montane ed i pastori. Non è certo il caso, a tal …
San Michele Arcangelo, il comandante delle milizie celesti, il capo delle schiere angeliche fedeli a Dio Onnipotente, il vincitore della battaglia primordiale contro Lucifero e i suoi …
Sacra di San Michele – Unione tra cielo e terra Leggi tutto »
Ormai ci siamo purtroppo abituati. Nell’epoca dello scientismo più assoluto, chissà perché, su certi argomenti si glissa con estrema superficialità, ricorrendo agli stereotipi più frusti. Per rimanere, …
Il suo bianco profilo emerge dalle dolci colline che preannunciano le ben più aspre Alpi Apuane e lo si può scorgere sia percorrendo l’autostrada A12 che conduce …
Solitamente, e giustamente, si tende a mettere in relazione le Apparizioni di Lourdes del 1858 con la solenne proclamazione, avvenuta l’8 dicembre 1854, del dogma dell’Immacolata Concezione …
Ogni contrada, ogni paese d’Italia conserva vestigia, più o meno imponenti, più o meno ricche, ma sempre straordinarie, della speciale protezione della Santa Vergine Maria. Santuari grandi …
Santuario della Madonna della Ceriola, l’isola della Immacolata Concezione Leggi tutto »
Interno del Santuario della Bozzola Chi volesse avvicinarsi alla conoscenza di questo interessante Santuario attraverso l’accesso al suo sito INTERNET ufficiale, rischierebbe francamente di chiudere subito …
Mi ricordo un’affermazione, pronunciata in televisione dal noto giornalista laicista Eugenio Scalfari. Suonava più o meno così: «Gli uomini si creano le religioni e i miracoli per …
Il miracolo perenne della Madonna dei Fiori di Bra Leggi tutto »
Quanti sono stati gli interventi miracolosi della Madonna a favore dei suoi figli? Davvero innumerevoli e ciascuno di essi è diverso, come diverse sono le persone e …
Confesso che la prima volta in cui mi imbattei, quasi per caso, nelle indicazioni stradali che segnalavano il Santuario di Nostra signora di Lampedusa, pensai ad un …
Non esistono solo santuari grandi, famosi ed affollati di pellegrini. L’aiuto straordinario della Madonna al popolo cristiano si esplicita anche, e forse soprattutto, in una fittissima rete …
Il Santuario di Nostra Signora della Graffignana Leggi tutto »
Raffigurazione scultorea dell’apparizione mariana del Santuario di Nostra Signora del Bosco Esistono santuari immensi e molto conosciuti, ma anche edifici modesti, umili e costruiti da architetti …
Santuario di Nostra Signora del Bosco di Lumarzo Leggi tutto »
Sappiamo che non mancarono, in due millenni di storia, Pontefici santi, dotti e colti. Ci ha tuttavia stupito non poco scoprire che vi fu anche un Papa …
Nel comune di Urgnano, Provincia e Diocesi di Bergamo, sorge un antico e ben conservato Santuario Mariano intitolato alla «Madonna degli Angeli». Siamo nella media pianura bergamasca, …
Primo centenario dell’Incoronazione della Santa Vergine di Basella Leggi tutto »
In questo articolo tratteremo di un edificio relativamente poco conosciuto, la cui popolarità risulta purtroppo offuscata dal vicino, e ben più noto, santuario di Vicoforte Mondovì. Ovviamente …
Nella regione alpina, specialmente nell’attuale Lombardia, sono piuttosto numerosi gli episodi celesti consistenti nella lacrimazione miracolosa di simulacri mariani, scultorei o pittorici. In alcuni casi si trattò …
Il Santuario della Madonna dei Miracoli, sito nel comune di Corbetta ad ovest di Milano, è sorto, innestandosi su un precedente edificio, a seguito della guarigione di …
Il Santuario della Madonna dei Miracoli di Corbetta Leggi tutto »
Già un quarto di secolo prima degli avvenimenti di Savona, di cui ci siamo occupati in un altro articolo, la Beata Vergine Maria si presentò, in una …
Il Santuario di Santa Maria della Misericordia di Castelleone Leggi tutto »
Ieri, 8 maggio 2021, è ricorso il quinto centenario della prima delle apparizioni mariane di Cussanio, una piccola frazione di Fossano in provincia di Cuneo. Colà sorge …
Tra le personalità più luminose del clero torinese del XX secolo non va assolutamente dimenticata la figura del canonico Monsignor Attilio Vaudagnotti (1889-1982). Egli rappresenta certamente uno …
Monsignor Vaudagnotti: un grande sacerdote che la Storia toglierà dall’oblio Leggi tutto »
Se per spostare una montagna ci vuole una Fede grande come un granello di senape[1], vorrà dire che il capomastro Crescentino Serra ne aveva forse un tantino …
Anche l’Italia, nonostante le difficoltà del cosiddetto mondo cattolico, può finalmente vantare una congregazione religiosa autenticamente tradizionale ed in forte espansione vocazionale. Ci riferiamo alle Suore Consolatrici …
Louis Braille (1809-1852) Vi fu un tempo remoto, che scolasticamente usiamo chiamare preistoria, nel quale non si era ancora diffuso l’uso della scrittura. In alcuni ambiti …