Il colpo di Stato in Birmania
Il 1° febbraio scorso le Forze Armate birmane hanno compiuto l’ennesimo colpo di Stato, sostituendo al regime parlamentare quello militar-comunista. Al di là delle considerazioni sui diritti …
Il 1° febbraio scorso le Forze Armate birmane hanno compiuto l’ennesimo colpo di Stato, sostituendo al regime parlamentare quello militar-comunista. Al di là delle considerazioni sui diritti …
Il Centro Studi Riconquista inizia un ciclo di approfondimento sul processo storico che ha condotto all’unificazione italiana; tale ciclo prende il nome di «Stati pre-unitari e Regno …
Ci sono libri che aprono scenari ampi, impensabili, con giochi di intrecci e intersezioni da creare uno jacquard di eccellente qualità, non solo narrativa, ma anche di …
Alcuni mesi fa abbiamo assistito ad una scena che ha lasciato tutti senza parole: preti e suore prostrati in adorazione davanti a delle statue pagane, per poi …
L’iniquità dell’idolatria, in Vaticano come nell’antico Israele Leggi tutto »
Ieri, sabato 6 febbraio, alle ore 18:00, si è celebrata nella parrocchia di San Bernardo a Carmagnola la Santa Messa di trigesima in suffragio di Domenico Agasso …
Ricordo di Domenico Agasso Senior in occasione della sua Messa di trigesima Leggi tutto »
Paliotto d’Altare di Santa Maria in Traspontina (Foto dell’Archivio di Barbara Ferabecoli) Roma conserva molteplici meraviglie dell’arte e dell’architettura barocca, tesori dove ricchezza di materiali e …
Lo straordinario, movimentato e obliquo paliotto della Chiesa in Traspontina Leggi tutto »
Il Duca Vittorio Asinari Rossillon di Bernezzo ha donato al «Centro Studi Piemontesi», fondato a Torino nel 1969 da Renzo Gandolfo (1900-1987), grande cultore delle ricchezze letterarie, …
Intervento dell’Economista Francesco Casalena alla XXXIII edizione del Convegno della Tradizione di Civitella dicembre 2020
Iscrizione su Lapis niger in latino arcaico Partendo da quanto precedentemente detto a proposito delle famiglie linguistiche (qui) inquadriamo ora la lingua che ci interessa da …
Il latino e le altre lingue dell’Italia antica Leggi tutto »
Pietro nacque nei pressi di Montpellier, nel sud della Francia, allora importante centro regionale della Linguadoca con una nascente università specializzata in medicina. Si ha notizia della …
Articolo precedente: Primo La storia di fedeltà a Cristo dei Martiri di Otranto – I Cattedrale di Santa Maria Annunziata, Otranto, dove sono sepolti i Martiri del …
La storia di fedeltà a Cristo dei Martiri di Otranto – II Leggi tutto »
Dante e Virgilio all’Inferno (1850) di William-Adolphe Bouguereau (1825-1905) Nel tempo che Iunone era crucciata per Semelè contra ’l sangue tebano, come mostrò una e altra …
Il Maestro di color che sanno… Inferno, canto XXX Leggi tutto »
Fornero: “nel 2011 fu Draghi a chiederci riforma delle pensioni” Imola Oggi Elsa Fornero a Studio24: “fu Draghi con la sua lettera del 2011 a chiedere al …