L’idea imperiale di Pietro il Grande nelle parole di Putin
A 350 anni dalla nascita di Pietro il Grande
A 350 anni dalla nascita di Pietro il Grande
I canti popolari, e non solo quelli delle varie tradizioni dell’Italia, ma anche quelli delle svariate tradizioni e culture dell’Europa, oltre ad argomenti legati alla realtà quotidiana …
In una precedente nota si è parlato su «Europa Cristiana» di un nucleo di famiglie torinesi particolarmente antico, collettivamente individuato con la denominazione De Civitate Taurini, formato …
I più antichi cognomi e famiglie torinesi tra continuità e tramonti – Parte II Leggi tutto »
È notizia di questi ultimi giorni la sentenza n. 131 della Corte costituzionale (depositata in Gazzetta Ufficiale il 31 maggio 2022), con la quale, dopo aver esaminato …
Al Teatro Coccia di Novara, uno dei maggiori teatri di tradizione d’Italia, nonché il teatro storico più antico del Piemonte, è andata in scena, per la …
Maestro, come è avvenuto il Suo incontro con l’Opera lirica? Sono un assiduo fruitore di musica d’arte in tutte le forme, dal repertorio sinfonico a quello operistico, …
La separazione del potere è da sempre la più grande preoccupazione del potere politico, dato che divisioni e discordie possono favorire un rovesciamento o la distruzione del …
La grandezza del sistema feudale, quando la periferia è centro Leggi tutto »
Servitore del Popolo: il gioco politico di Zelens’kyj – Parte I Servitore del Popolo: il gioco politico di Zelens’kyj – Parte II Per il suo …
Servitore del Popolo: il gioco politico di Zelens’kyj – Parte III Leggi tutto »
Se con la morte terrena dovrebbe cessare ogni tipo di contesa e violenza umana e le spoglie mortali dei defunti, di tutti i defunti, dovrebbero almeno meritare …
A nord di Oyace, sulla sommità di un massiccio roccioso a strapiombo su torrente, domina la Valpelline un’antica torre ottagonale. La gente del posto ne va …
Leggende regionali – Valle d’Aosta: La buona signora di Oyace Leggi tutto »
Il 3 giugno scorso, a duecento anni precisi dalla sua nascita a Milano dell’ultima Regina di Sardegna, Maria Adelaide d’Asburgo-Lorena, esemplare figura femminile di grande spessore spirituale …
Entrare in una chiesa gotica come quelle presenti in nord Europa è un’esperienza religiosa fortissima. Il senso di misticismo che si respira è già di per …
Omelia di Don Alberto Secci – 5 giugno 2022 – Pentecoste in rito tradizionale Chiesa di Santa Caterina a Vocogno in Val Vigezzo (VB)
Si sente spesso affermare che la Santa Vergine, nelle sue manifestazioni soprannaturali, avrebbe prediletto le regioni montane ed i pastori. Non è certo il caso, a tal …
Mentre che li occhi per la fronda[1] verde ficcava io sì come far suole chi dietro a li uccellin sua vita perde, lo più che …
Il Maestro di color che sanno… Purgatorio XXIII Leggi tutto »
Ennesimo affronto blasfemo al Cremona Pride Mauro Faverzani – Corrispondenza Romana La grande stampa ha finto di non accorgersene, si è girata dall’altra parte o ha nascosto …
1222-2022: Ottocento anni fa veniva fondata l’Università di Padova, fra le più antiche al mondo Logo dell’Università di Padova: Cristo Redentore e santa Caterina d’Alessandria …