Venti di guerra in Medio Oriente
Venerdì 27 novembre è stato assassinato a circa 80 chilometri ad est di Teheran Fakhrizadeh-Mahabadi, padre del programma nucleare iraniano.
Venerdì 27 novembre è stato assassinato a circa 80 chilometri ad est di Teheran Fakhrizadeh-Mahabadi, padre del programma nucleare iraniano.
La patrona della Scozia è una regina, santa Margherita. Le informazioni necessarie per il suo profilo biografico si attingono dalla biografia scritta da Turgot, autore coevo della …
Se la Famiglia Medici è un punto di riferimento umanistico e rinascimentale, Casa Savoia, con la sua millenaria storia, è di imprescindibile importanza per conoscere culturalmente l’Europa. Tuttavia, …
Gesù nel Vangelo ha parlato tante volte della preghiera, e così anche gli apostoli nelle Lettere del Nuovo Testamento. Egli ha affermato a chiare lettere l’efficacia straordinaria …
Una Chiesa che smette di pregare perde il contatto con Dio e si svuota di tutto Leggi tutto »
Pare che, più viene relativizzato, più il male emerga allo stato puro, che sia nella cronaca nera o nella geopolitica. Il compiacimento, l’esibizione del male attraverso i …
Il male è straordinario. I racconti di Ernest Hello Leggi tutto »
Quando il 24 marzo 2019 avevamo aperto l’approfondimento sul femminismo, «un fenomeno da studiare e da capire» (qui) avevamo scritto, in chiusura: «Il lavoro si preannuncia ampio …
Articolo precedente: Il secolo XIX non è stato, in letteratura, solamente Romanticismo e Liberalismo… – I Il letterato Alla lettura dei “buoni scrittori” italiani il …
Il secolo XIX non è stato, in letteratura, solamente Romanticismo e Liberalismo… – II Leggi tutto »
Nello studio di un artista si ha la sensazione di entrare in un tempo sospeso. Ci sono opere abbozzate, altre finite, alcune esposte, altre affastellate o accumulate …
Durante i pontificati di Giovanni Paolo II, Benedetto XVI e Francesco è aumentato esponenzialmente il numero di martiri spagnoli del XX secolo elevati agli onori degli altari, …
Paul Gustave Louis Christophe Doré (1832-1883), La metamorfosi di Agnolo (1861) Al fine de le sue parole il ladro le mani alzò con amendue le fiche, …
Il Maestro di color che sanno… Inferno, canto XXV Leggi tutto »
Egregio Direttore, La contatto nuovamente, perché vorrei sapere, cortesemente, cosa ne pensa dei Matrimoni islamici, in particolare di quelli dove sono i genitori a decidere con chi …
Il lockdown di Orbàn e la crisi dell’UE di Roberto de Mattei Ci avviciniamo al trentesimo compleanno, ma forse anche alla dissoluzione dell’Unione Europea, nata dal Trattato …