Apoteosi di San Tommaso d’Aquino
L’Apoteosi di San Tommaso d’Aquino, conosciuto anche con il nome di Apoteosi di San Tommaso con i dottori della Chiesa, è un dipinto ad olio su tela …
L’Apoteosi di San Tommaso d’Aquino, conosciuto anche con il nome di Apoteosi di San Tommaso con i dottori della Chiesa, è un dipinto ad olio su tela …
Nel XV secolo il genere artistico del “Compianto” ebbe una grande popolarità nell’Italia del nord, si tratta di una composizione di più statue policrome a grandezza …
Compianto del Cristo morto in Sant’Anna dei Lombardi Leggi tutto »
Quest’anno ricorre il centenario della Scuola d’Arte, poi Istituto d’Arte, oggi Liceo Artistico Felice Faccio di Castellamonte e, per celebrarlo, dal 20 agosto all’11 settembre 2022 …
I cent’anni della Scuola d’Arte di Castellamonte Leggi tutto »
L’abbazia cistercense di san Galgano con la sua imponente architettura in stile gotico svetta sui prati della Val di Merse, a circa 30 km da Siena …
Anagni è una bella cittadina in provincia di Frosinone, a circa 60 km da Roma. È stata un’autorevole sede vescovile e la cattedrale di Santa Maria …
Tesoro nella cripta di San Magno: la “Cappella Sistina” del Medioevo Leggi tutto »
Entrare in una chiesa gotica come quelle presenti in nord Europa è un’esperienza religiosa fortissima. Il senso di misticismo che si respira è già di per …
La chiesa Santa Maria in Vallicella a Roma è uno scrigno di tesori artistici e di fede, avvolta in un’atmosfera dorata, impreziosita da magnifiche decorazioni a …
La basilica di Collemaggio a L’Aquila è un esempio di bella architettura, la sua facciata arricchita dal ritmo geometricamente ordinato di croci rosee su fondo chiaro …
Le edicole votive sono una testimonianza preziosa e antica della religiosità popolare, a Roma ce ne sono molte disseminate nei rioni del centro storico, opere d’arte incastonate …
La Madonnella di Via del Pellegrino – Piccola o grande, è sempre immensa Leggi tutto »
Il suo bianco profilo emerge dalle dolci colline che preannunciano le ben più aspre Alpi Apuane e lo si può scorgere sia percorrendo l’autostrada A12 che conduce …
Positano è un luogo magnifico, lo spettacolo del mare tutto intorno, la luce intensa e brillante del sole riflesso, l’ombra nelle minuscole vie tortuose in discesa, ci …
Il campanile del Santuario di Pompei è stato costruito sul lato sinistro a pochi metri di distanza dalla facciata della chiesa, un po’ proteso in avanti sulla …
Il campanile di Pompei, simbolo di potenza divina Leggi tutto »
Pietrasanta è una bella cittadina in Versilia, è situata in una posizione strategica a poca distanza da Lucca, Firenze, Pisa, Genova, sullo sfondo ha la catena …
Il Duomo di Pietrasanta, quando il marmo custodisce l’ “anima” Leggi tutto »
Interno del Santuario della Bozzola Chi volesse avvicinarsi alla conoscenza di questo interessante Santuario attraverso l’accesso al suo sito INTERNET ufficiale, rischierebbe francamente di chiudere subito …
Percorrendo le distese ondulate del Tavoliere delle Puglie, con immensi campi di grano e pale eoliche a perdita d’occhio, si arriva ad una piccola cittadina, nella …
Quelle «mirabilia» che oggi fatichiamo a capire Leggi tutto »