Il Sensus Fidei
Quando nella Chiesa entrano errori e deviazioni (soprattutto dottrinali) i primi che se ne accorgono sono i semplici fedeli, che tendono a rigettare l’errore e ad affermare la …
Quando nella Chiesa entrano errori e deviazioni (soprattutto dottrinali) i primi che se ne accorgono sono i semplici fedeli, che tendono a rigettare l’errore e ad affermare la …
Una delle questioni sempre pronte sul tavolo delle discussioni in questi tempi di Chiesa è l’Ordinazione sacerdotale di uomini sposati. Dicono che il numero dei sacerdoti si …
Gesù nel Vangelo ha parlato tante volte della preghiera, e così anche gli apostoli nelle Lettere del Nuovo Testamento. Egli ha affermato a chiare lettere l’efficacia straordinaria …
Una Chiesa che smette di pregare perde il contatto con Dio e si svuota di tutto Leggi tutto »
Lo diciamo chiaramente subito: nostro Signore Gesù Cristo ha promesso divina efficacia, nella vita del cristiano, solo alla preghiera. E lo ha fatto con parole inequivocabili …
Rolando Rivi (1931-1945), il martire della talare La missione della Chiesa è quella di portare la salvezza nel mondo con l’annuncio del Cristo, unico Salvatore. La …
Lo spirito sovrannaturale oggi annientato nel clero a causa del clero Leggi tutto »
È idea comune che il cristianesimo consista nell’esercizio della carità. Non osiamo opporci a questa affermazione, ma vogliamo comprendere bene che cosa significhi questo primato e che …
Un mio amico monaco mi ha suggerito ultimamente di leggere una vecchia enciclica del papa Leone XIII; vi avrei trovato – diceva – degli spunti interessanti. Per …
La nostra civiltà occidentale ha le proprie radici nella rivelazione cristiana, e il cristianesimo è l’atto dell’amore di Dio che si incarna, ci perdona da ogni male, …
Troppo spesso oggi si dimentica che il primo comandamento non è l’amore del prossimo, ma è l’amore di Dio. Non neghiamo certamente il comandamento dell’amore del prossimo, …
C’è una lettera nella Bibbia, di san Paolo, piuttosto sconosciuta, perché non si legge mai nelle Messe domenicali; viene quindi in genere poco commentata. Il popolo cristiano …
È usanza comune, quando si fa una foto di gruppo, mettersi davanti all’obiettivo, attendere che il fotografo si sistemi e prepari lo scatto, poi attendere il suo …
C’è un esercito di persone, in questo tempo di follia e di dimenticanza di Dio, la cui presenza inquietante turba profondamente il sonno di chi ancora ha …
«Chiunque vuole appartenere a Cristo deve e dovrà sempre più prepararsi al martirio. Ognuno di noi, se è cristiano, è un martire in potenza. La sua presenza …
Gesù è qui, per la rovina e la resurrezione, il resto non conta Leggi tutto »
Ricevo una lettera da un amico sacerdote, parroco in un paese di media grandezza della nostra provincia italiana: «Vedo quante persone che anni fa venivano alla domenica …
Il popolo dei piccoli: quei santi che il mondo attende Leggi tutto »
È sotto i nostri occhi la cronaca dei fatti avvenuti nella discoteca di Corinaldo, in provincia di Ancona. Una sera di un mese fa, un ritrovo serale …
In uno dei suoi libretti più caustici (e quindi migliori), dal titolo L’ora di Barabba, il grande scrittore toscano Domenico Giuliotti scrisse: «Niente libertà, dei quali i …
Ho qui tra le mani un esplosivo libretto dal titolo La via nascosta dei bambini nati in Cielo. È stato scritto da un sacerdote che non si …
La mia medicina spirituale si chiama Domenico Giuliotti. Quando ho bisogno di tirarmi su, devo leggere qualcosa di assolutamente autentico. E non ho trovato nulla, nelle mie …
Domenico Giuliotti: un grande scrittore da riscoprire Leggi tutto »
Si sente dire sovente che le tre religioni – la cattolica, l’ebraica e la musulmana – sono le tre «religioni del libro». La definizione è profondamente errata …
Le “tre religioni del libro?” Al di fuori di Dio Trinità non vi è alcun Dio Leggi tutto »