Allargamento della NATO?
I De Civitate Taurini La storia di Torino, si è fusa e mescolata inestricabilmente per molti secoli con quella dei principi che ne furono sovrani e si …
I più antichi cognomi e famiglie torinesi tra continuità e tramonti – Parte I Leggi tutto »
L’11 maggio, due giorni prima della solennità di Nostra Signora di Fatima, è stato arrestato il salesiano cardinale Joseph Zen Ze-kiun, il coraggioso prelato novantenne critico nei …
L’arresto del Cardinale Zen in Cina e l’odierna Ostpolitik della Santa Sede Leggi tutto »
Servant of the People è la serie televisiva ucraina che ha lanciato Volodymyr Zelens’kyj nella politica, nel 2019, serie già prodotta nel 2015 e da poco …
Servitore del Popolo: il gioco politico di Zelens’kyj – Parte I Leggi tutto »
Non è difficile definire la virtù della fortezza (una delle quattro virtù cardinali) quando parliamo in senso generale: possiamo dire che essa è la fermezza d’animo o …
Può una pandemia impedire di diventare santi? Grazie a Dio, no! Purtroppo, però, ha fatto tardare l’elevazione agli onori degli altari di non poche figure meritevoli. Il …
La basilica di Collemaggio a L’Aquila è un esempio di bella architettura, la sua facciata arricchita dal ritmo geometricamente ordinato di croci rosee su fondo chiaro …
«C’era una volta un Re», il giro del mondo tra le monarchie, è stata la mostra, allestita venerdì 29 e sabato 30 aprile scorsi a Rimini alla …
Il giro del mondo tra le monarchie, una mostra del Professor Emiliano Procucci Leggi tutto »
Quasi alle porte della bella cittadina di Val Tornenza vi è una cappella chiamata Ussin, sulla quale si legge anche oggi la scrittura latina: «Pax …
Leggende regionali – Valle d’Aosta: Il soldato di Napoleone Leggi tutto »
Omelia di Don Alberto Secci – 8 maggio 2022 – III Domenica dopo Pasqua in rito tradizionale Chiesa di Santa Caterina a Vocogno in Val Vigezzo (VB) …
Amos Nattini (1892-1985), Stazio La sete natural che mai non sazia se non con l’acqua onde la femminetta samaritana domandò la grazia, mi travagliava, e …
Il Maestro di coloro cha sanno… Purgatorio XXI Leggi tutto »
5 maggio 1862: 160 anni fa nascevano le Regie Poste Italiane Ereditando l’impostazione delle «Poste di Sardegna», servizio di corrispondenza del Regno di Sardegna, dopo l’unità d’Italia …
La messa in discussione del “diritto all’aborto” negli Stati Uniti (1) Fraternità San Pio X – Attualità Politico, quotidiano specializzato in notizie sulla Casa Bianca, sul Congresso …