Gli USA umiliati in Afghanistan
Le modalità del ritiro americano dall’Afghanistan umiliano tutto l’Occidente e portano nuovo vento nelle vele dell’imperialismo cinese
Le modalità del ritiro americano dall’Afghanistan umiliano tutto l’Occidente e portano nuovo vento nelle vele dell’imperialismo cinese
A motivo di una “civiltà” non solo più scristianizzata e secolarizzata, di un Occidente che offre nelle proprie scuole, dalla prima infanzia in poi, insegnamenti e libri …
Buon inizio scolastico con Schola Palatina e Rinascita delle Scuole cattoliche! Leggi tutto »
Il corso di Schola Palatina, «L’influsso cinese sull’Europa e sull’Occidente» di Schola Palatina, sarà tenuto dal Direttore di «Europa Cristiana» Carlo Manetti. La Cina è l’antitesi dell’Europa …
Come dimostrare che la Civiltà cattolica ha valorizzato al meglio il ruolo femminile, senza necessità di contrapporre l’identità femminile a quella maschile? Il corso di Schola Palatina, tenuto …
Sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Corso di formazione politica del Centro Studi Riconquista, che sarà tenuto dal Dottor Carlo Manetti, giurista ed esperto di …
Presentazione del Corso di formazione politica del Centro Studi Riconquista Leggi tutto »
La guerra civile in Siria – I La guerra civile in Siria -II La guerra civile in Siria – III La guerra civile in Siria – IV …
Sono trascorsi ormai venti giorni da quando il corpo senza vita di un religioso, padre Olivier Maire, sessantenne, provinciale superiore della Congregazione dei Missionari Montfortani, è stato …
La riflessione linguistica in Dante ed alcune sue applicazioni nella Commedia – I Francesco Allegrini (1729-1785), Cino da Pistoia Con il cap. XVI si apre …
La riflessione linguistica in Dante ed alcune sue applicazioni nella Commedia – II Leggi tutto »
Omelia di don Alberto Secci: «Desiderare il Cielo» Domenica 22 Agosto 2021 – Festa di San Rocco Confessore in rito tradizionale a Vocogno in Val Vigezzo (VB). …
Civita Castellana è una piccola e tranquilla cittadina laziale. Quando si entra nel centro storico, il forte Sangallo del XV secolo, chiaro esempio di architettura militare …
Il «Duomo dei Cosmati» di Civita di Castellana Leggi tutto »
Nel comune di Urgnano, Provincia e Diocesi di Bergamo, sorge un antico e ben conservato Santuario Mariano intitolato alla «Madonna degli Angeli». Siamo nella media pianura bergamasca, …
Primo centenario dell’Incoronazione della Santa Vergine di Basella Leggi tutto »
Le Chiese di Bari tra 800 e 900 è un testo fresco di stampa, per i tipi della LB edizioni, uscito dalla penna, dall’intelligenza e dalla formazione culturale …
Il simbolismo sacro e liturgico tradito nelle chiese moderne di Bari Leggi tutto »
Cooperatores Veritatis propone dal vivo la conferenza di Carlo Manetti sul tema Fides et Ratio. In principio il Logos Per collegarsi digitare sul seguente link: …
Cooperatores Veritatis propone dal vivo la conferenza di Carlo Manetti sul tema Verità, autorità e libertà. Obbedienza e coscienza Per collegarsi digitare sul seguente link: …
La Casa Mariana Editrice propone, nel suo catalogo, l’opera mariologica completa che rappresenta il VI, VII e VIII volume dei dodici che compongono l’Opera omnia generale di …
Il Cuore ammirabile di Maria nella catechesi di san Giovanni Eudes Leggi tutto »
La lacrimazione avvenne a Siracusa dal 29 agosto al 1º settembre 1953, in via degli Orti di San Giorgio al n. 11, nell’abitazione di due giovani coniugi, Angelo Iannuso e …
Ludwig Minnigerode (1847-1930), Rodolfo I d’Absburgo (1917) Poscia che l’accoglienze oneste e liete furo iterate tre e quattro volte[1], Sordel si trasse, e disse: «Voi, chi …
Il Maestro di color che sanno… Purgatorio, canto VII Leggi tutto »
Non è e non vuole essere una domanda retorica. E’ e può essere l’interrogativo, forse, angosciante, esagerato del bello racchiuso nell’arte e destinato a perdersi? Del bello …
Il mondo salverà la bellezza? Prevenzione e sicurezza per la tutela dei beni culturali Leggi tutto »
Amedeo Ferdinando Maria di Savoia, nato a Torino, il 30 maggio 1845 e qui morto, il 18 gennaio 1890, era figlio di Vittorio Emanuele II e fu …
Editoriale «Radicati nella fede» – Anno II n° 10 – Ottobre 2009 Mese di ottobre mese del Santo Rosario. È vero che nella recente storia delle …
Il sangue dei martiri scorre ancora abbondante di Mauro Faverzani – Corrispondenza Romana Tertulliano nell’Apologeticus fu chiaro: «Plures efficimur, quotiens metimur a vobis: semen est sanguis Christianorum», «sorgiamo …