L’Unione Europea e la democrazia in Russia
Aleksej Anatol’evič Naval’nyj è stato arrestato per violazione della “libertà sulla parola” ed in una ventina di città russe si svolgono manifestazioni di protesta con la partecipazione …
Aleksej Anatol’evič Naval’nyj è stato arrestato per violazione della “libertà sulla parola” ed in una ventina di città russe si svolgono manifestazioni di protesta con la partecipazione …
L’aborto chimico rappresenta un salto di qualità enorme nella diffusione dell’ideologia di morte dei radicali, oltre ad accrescere il numero delle vittime della criminale legalizzazione dell’aborto; ne …
La RU846 fa della donna il sarcofago del figlio Leggi tutto »
Sempre ho ssentito a ddì cche li paesi Hanno oggnuno una lingua indifferente G. Belli, Le lingue der Monno, vv. 1sg. Prima di intraprendere le riflessioni …
La presentazione del libro Casa Savoia e la Chiesa. Una grande, millenaria Storia europea di Cristina Siccardi, edito da Sugarco, è stato il primo degli appuntamenti di …
Un aspetto degno di nota da inserire nel panorama dei prolifici e proficui rapporti intercorsi in mille anni di Storia fra Casa Savoia e la Chiesa, ultimamente …
Il 21 gennaio 2021, giorno in cui la Chiesa ogni anno fa memoria della piccola martire Sant’Agnese, ma anche giorno anniversario del martirio di Luigi XVI, Re …
Il beato Don Giovanni Fornasini, martire dei nazisti in terra rossa Leggi tutto »
Anche l’Italia, nonostante le difficoltà del cosiddetto mondo cattolico, può finalmente vantare una congregazione religiosa autenticamente tradizionale ed in forte espansione vocazionale. Ci riferiamo alle Suore Consolatrici …
A sud di Roma, sull’antica via Laurentina, si trova l’Abbazia delle tre Fontane, eretta nel luogo del martirio dell’apostolo San Paolo. Appena varcato l’arco monumentale di …
Più di 100 anni sono passati dalla prima pubblicazione di un libro illustrato per bambini, capolavoro di arte e di poesia: Etwas von den Wurzelkinder, (Qualcosa sui …
Intervento del Professor Massimo De Leonardis alla XXXIII edizione del Convegno della Tradizione di Civitella dicembre 2020
Intervento dello scrittore Carlo Regazzoni alla XXXIII edizione del Convegno della Tradizione di Civitella dicembre 2020
Manuela Antonia Salvador ci ha inviato un suo lavoro degno di pubblicazione. Si tratta della descrizione, elaborata con fonti autentiche, della strage dei martiri di Otranto perpetrata …
La storia di fedeltà a Cristo dei Martiri di Otranto – I Leggi tutto »
I falsari (1861) di Paul Gustave Doré (1832-1883) La molta gente e le diverse[1] piaghe avean le luci mie sì inebriate, che de lo stare a …
Il Maestro di color che sanno… Inferno, canto XXIX Leggi tutto »
La vita spezzata dei bambini cristiani perseguitati di Mauro Indelicato e Sofia Dinolfo Difficoltà a vivere la quotidianità perché spettatori di crimini e maltrattamenti o perché vittime …