C’era una volta la diplomazia italiana
Inizio della guerra in Bosnia ed Erzegovina Idea imperiale e nazionalismo
In occasione della Solennità di San Giuseppe, sabato 19 marzo 2022, il Santo Padre Francesco, promulgando la Costituzione Apostolica Praedicate Evangelium sulla Curia Romana e il suo …
Padre Avgustin Vološin, primo ministro dell’Ucraina Carpatica e martire della Fede Leggi tutto »
Le virtù cardinali sono dette tali perché sono paragonate ai cardini di una porta; su di esse, come su dei cardini, poggia e si svolge tutto …
Cooperatores Veritatis propone on line la conferenza di Carlo Manetti sul tema Il Concilio di Costantinopoli III – Il Primato dell’Apostolo Pietro
Cooperatores Veritatis propone on line la conferenza di Carlo Manetti sul tema La Civiltà Cristiana II – La Città di Dio
Inizia col breve cenno dedicato alla maiuscola figura di filosofo, storico, giurista, ministro, diplomatico e statista di Clemente Solaro della Margarita, una prima serie di veloci cenni …
Il controrivoluzionario Clemente Solaro della Margarita Leggi tutto »
La Cittadella di Torino nasconde sotto di essa un patrimonio storico ricco di fascino, suggestione e storia. Le gallerie sotterranee che percorrono il sottosuolo del capoluogo piemontese …
Intervista al generale Franco Cravarezza, Direttore del Museo Pietro Micca Leggi tutto »
Lo si vede ancora sopra una sponda del Lys, il bel fiume dal nome floreale che attraversa la valle di Gressoney. È enorme, massiccio e ferrigno …
Leggende regionali – Valle d’Aosta: Il masso erratico Leggi tutto »
Positano è un luogo magnifico, lo spettacolo del mare tutto intorno, la luce intensa e brillante del sole riflesso, l’ombra nelle minuscole vie tortuose in discesa, ci …
Articolo precedente: La “condannabilità” papale nella Commedia di Dante Altri Papi che Dante ci presenta nella sua opera sono invece all’Inferno (o, quanto meno, ad esso …
La “condannabilità” papale nella Commedia di Dante – II Leggi tutto »
Esiste oggi una vasta scelta in Occidente nel mercato dell’abbigliamento, e anche se moda e tendenze femminili vanno verso una direzione provocante, volgare e discinta, c’è comunque …
Virginia Coda Nunziante ci parla della moda cristiana Leggi tutto »
La gerarchia degli angeli, sesta visione dell’opera teologica Scivias (Codice di Wiesbaden, facsimile del 1927) di Santa Ildegarda di Bingen, Dottore della Chiesa Santa Ildegarda di Bingen (1098-1179), …
Chi si rivolge al mondo delle fiabe italiane ha l’opportunità di poterlo fare con l’ausilio dell’antologia di Italo Calvino (1923-1985)[1], il quale, nell’Introduzione, accenna alle motivazioni …
Omelia di Don Alberto Secci – 20 marzo 2022 – Terza Domenica di Quaresima Chiesa di Santa Caterina a Vocogno in Val Vigezzo (VB)
Solitamente, e giustamente, si tende a mettere in relazione le Apparizioni di Lourdes del 1858 con la solenne proclamazione, avvenuta l’8 dicembre 1854, del dogma dell’Immacolata Concezione …
Arrivo dell’angelo in Purgatorio, affresco, 1501-1502, Cappella di San Brizio, Orvieto (TR) Posto avea fine al suo ragionamento l’alto dottore[1], e attento guardava ne la mia …
Il Maestro di color che sanno… Purgatorio XVIII Leggi tutto »
Mantenere la Tradizione e trasmetterla FSSPX – Distretto d’Italia NON SI POSSONO VOLERE ALLO STESSO TEMPO IL BENE DELLE ANIME TRAMITE LA TRADIZIONE ED UNA NUOVA CHIESA …
Trent’anni fa ebbe inizio la tragica, violentissima e fratricida guerra in Bosnia ed Erzegovina, un conflitto armato che si svolse dal 1º marzo 1992 al 14 dicembre …