Soros, Erdoğan, l’Occidente e l’immigrazione
La Turchia ha espulso dieci ambasciatori occidentali: le conseguenze rischiano di essere peggiori del semplice screzio diplomatico
La Turchia ha espulso dieci ambasciatori occidentali: le conseguenze rischiano di essere peggiori del semplice screzio diplomatico
Le figure femminili dell’età medievale come risposta alle sollecitazioni del pensiero femminista Il corso si prefigge l’obiettivo, attraverso una chiave di lettura che scardina i pregiudizi …
La Cina è l’antitesi dell’Europa o, se si vuole, dell’Occidente, vale a dire della civiltà nata dall’incontro del Monoteismo ebraico, nell’interpretazione autentica portataci da Nostro Signore Gesù Cristo, della …
L’Ossola ha costituito per secoli il bacino di un’emigrazione qualificata e ricercata in vari paesi, con peculiarità non del tutto consuete. Di qui partivano emigranti stagionali, …
Dall’Ossola alla Francia, la più antica gioielleria al mondo, “Mellerio dits Meller” Leggi tutto »
Dal 15 ottobre al 9 gennaio 2022 resterà aperta al pubblico, nelle Scuderie del Quirinale di Roma, la grande e avvincente mostra Inferno, curata da Jean Clair …
L’Inferno di Dante è stato rispettato nella mostra allestita a Roma Leggi tutto »
Cooperatores Veritatis propone on line la conferenza di Carlo Manetti sul tema Non serviamo – La rivoluzione protestante
Cooperatores Veritatis propone on line la conferenza di Cristina Siccardi e Carlo Manetti sul tema Un brindisi alla Verità col card. Newman
La ricognizione del corpo della beata Maria degli Angeli nel 1865, in occasione della beatificazione – ricordata anche da san Giovanni Bosco che alla prima Beata torinese …
Il reliquiario della beata Maria degli Angeli nella Chiesa torinese di Santa Teresa Leggi tutto »
Per gentile concessione della Casa Editrice Fiducia, pubblichiamo uno stralcio della prefazione di Cristina Siccardi al libro uscito in questi giorni Vita del glorioso patriarca San Giuseppe della …
Di Fra’ Giovanni da Fiesole conosciamo le sue opere, ma poco della sua vita, quello che è possibile documentare con certezza è la sua arte che introduce …
La giornata missionaria mondiale che oggi si celebra ci spinge a considerare come oggi, proprio come ai tempi di Ludmilla e di suo nipote Venceslao, il luogo …
Ludmilla e Venceslao, nonna e nipote: missionari nella propria terra Leggi tutto »
Conferenza organizzata da Cooperatores Veritatis
Conferenza organizzata da Cooperatores Veritatis
XXI Domenica dopo Pentecoste in rito tradizionale a Vocogno in Val Vigezzo (VB). Omelia di don Alberto Secci Domenica 17 ottobre 20121
Editoriale «Radicati nella fede»– Anno III n° 2 – Febbraio 2010 Ci viene detto più volte, da coloro che non vogliono il rito antico della Messa, e …
Che cos’è la partecipazione dei fedeli alla Messa? Leggi tutto »
Gli uomini e la vita associata 1 Come abbiamo già visto, centro di ogni attività associata di tipo politico in Grecia era la πόλις/polis (termine …
Sono trascorsi 67 anni da quando la Chiesa, sotto il pontificato di Paolo VI, ha posto, il 24 ottobre del 1964, l’Europa sotto il patronato di San …
Quanti sono stati gli interventi miracolosi della Madonna a favore dei suoi figli? Davvero innumerevoli e ciascuno di essi è diverso, come diverse sono le persone e …
Federico Zuccari (1539-1609), Dante osserva gli empi «O Padre nostro, che ne’ cieli stai, non circunscritto, ma per più amore ch’ai primi effetti di là sù …
Il Maestro di color che sanno… Purgatorio, canto XI Leggi tutto »
24 ottobre 1917: Disfatta di Caporetto Nella storia dell’esercito italiano è ricordata come la madre di tutte le sconfitte, assimilata nella lingua nazionale come sinonimo di “disastro” …
La Sacra Bibbia – Introduzione e note di Giuseppe Ricciotti Le Edizioni Piane sono liete di annunciare la pubblicazione della Sacra Bibbia nella celebre versione introdotta …