Le figure femminili dell’età medievale come risposta alle sollecitazioni del pensiero femminista

 

Il corso si prefigge l’obiettivo, attraverso una chiave di lettura che scardina i pregiudizi di stampo femminista, di spiegare come nell’età medievale della Christianitas numerose donne si sono distinte per meriti e per abilità governative nel portare a compimento disegni di notevole spessore civile, religioso e culturale, sia come interpreti della gestione del potere, proprio e/o altrui, sia come interlocutrici con le diverse autorità e personalità culturali del loro tempo storico.

 

Il corso sarà articolato in 4 lezioni di 1 ora e 30 minuti ciascuna. Le lezioni si svolgeranno dalle ore 18:30 alle 20:00

La data di inizio del corso è il 26 ottobre 2021

 

 

Per chi non potesse collegarsi per le lezioni del corso in diretta, sarà possibile averle comunque in differita Per informazioni e iscrizioni cliccare qui sotto

Schola Palatina

 

 

Facebook
WhatsApp
Twitter
LinkedIn
Stampa
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mettiti in contatto con noi!

Hai delle domande o delle osservazioni da comunicarci?
Ti risponderemo il più rapidamente possibile!

Europa Cristiana

Direttore Carlo Manetti

Iscriviti alla nostra newsletter

Se ci comunichi il tuo indirizzo e-mail, riceverai la newsletter periodica che ti aggiorna sulla nostre attività!

Ogni settimana riceverai i nostri aggiornamenti e non di più.

Torna in alto