L’Afghanistan fa crescere le tensioni nel Pacifico
Nel quadro dei letterati e poeti del romanticismo tedesco, Clemens Maria Brentano (1778-1842) ha una sua particolare complessità. Da una parte è uno dei protagonisti e promotori …
Ieri, 9 ottobre, si è celebrata la Memoria liturgica di un pilastro per i nostri tempestosi tempi, quella di San John Henry Nemwan (1801-1890), il pastore anglicano, …
Passeggiando con Newman… nella Roma che gli “rubò” l’anima Leggi tutto »
Il complesso monumentale di Santa Croce e tutti i Santi, voluto e fondato da san Pio V a Bosco Marengo (AL), suo paese natale A Boscomarengo, …
Nel linguaggio comune della Chiesa e della predicazione attuale non si sente quasi più parlare di combattimento spirituale, di lotte feroci da sostenere, perché pare che tutto …
I cinque guerrieri dei Maccabei non sono andati in pensione Leggi tutto »
Cooperatores Veritatis propone on line la conferenza di Carlo Manetti sul tema Ecumenismo e dialogo inter-religioso. Ecumene tradita
Cooperatores Veritatis propone on line la conferenza di Carlo Manetti sul tema Libertà religiosa? Chiesa occupata in Stato padrone
Leo von Klenze (1784-1864), Ricostruzione ideale dell’Acropoli e dell’Areopago di Atene (1846) La vita politica, così come la conosciamo ancora noi oggi, nacque certamente nella Grecia classica …
Il parco della Murgia materana, è un territorio ancestrale, aspro, brullo, dalla vegetazione bassa di arbusti sempreverdi della macchia mediterranea alternati a spazi di nuda …
La nostra Chiesa nelle chiese rupestri di Matera Leggi tutto »
Confesso che la prima volta in cui mi imbattei, quasi per caso, nelle indicazioni stradali che segnalavano il Santuario di Nostra signora di Lampedusa, pensai ad un …
Cooperatores Veritatis ha organizzato la conferenza on line di Carlo Manetti sul tema «Che cos’è il Magistero?» Modera: Ester Maria Ledda
La guerra civile in Siria – I La guerra civile in Siria -II La guerra civile in Siria – III La guerra civile in Siria – IV …
San Dionigi è citato in vari importanti documenti tutti datati intorno al V-VI secolo, come la Vita di Santa Genoveffa, ove si afferma che la santa verso …
San Dionigi fu il primo vescovo di Parigi, venne decapitato insieme ad altri compagni Leggi tutto »
XIX Domenica dopo Pentecoste in rito tradizionale a Vocogno in Val Vigezzo (VB) Omelia di don Alberto Secci: reale e urgente Domenica 3 Ottobre 2021 …
Gustave Doré (1832-1883), Esempio di umiltà (1861) Poi[1] fummo dentro al soglio de la porta che ’l mal amor de l’anime disusa, perché fa parer dritta …
Il Maestro di color che sanno… Purgatorio, canto X Leggi tutto »
Editoriale «Radicati nella fede»– Anno III n° 1 – Gennaio 2010 Il mese di gennaio è tradizionalmente dedicato nella nostra Diocesi, e in molte altre diocesi, alla …
Donaci Signore santi sacerdoti e sante vocazioni religiose Leggi tutto »
210 anni fa, il 22 ottobre 1811, nasceva l’ ungherese Franz Liszt, uno dei più grandi virtuosi del pianoforte di tutti i tempi. Fu compositore, direttore …
Celebrata a Roma la vittoria di Lepanto (1571-20121) Redazione – Corrispondenza Romana La Fondazione Lepanto ha ricordato il 450esimo anniversario della battaglia di Lepanto promuovendo due eventi …