Torna la tensione tra Russia e Ucraina
La tensione tra Russia ed Ucraina torna a salire, Mosca invia truppe in assetto di guerra verso il suo confine occidentale e, simmetricamente, fa Kiev verso le …
La tensione tra Russia ed Ucraina torna a salire, Mosca invia truppe in assetto di guerra verso il suo confine occidentale e, simmetricamente, fa Kiev verso le …
A duecento anni dalla proclamazione della Guerra di Liberazione nazionale greca da parte dell’Arcivescovo di Patrasso, Germanos (1776-1826), Europa Cristiana vuole ricordare questi fatti con un Angolo …
Articolo precedente: La guerra civile in Siria – I Nel conflitto siriano, il ruolo delle religioni o, per essere più precisi, delle varie confessioni islamiche è cruciale, …
Sergio Bernardini nacque a Sasso Guidano, in provincia di Modena, nel 1882. Figlio di un mugnaio, a 25 anni sposò Emilia Romani, e dopo meno di un anno …
Per la scomparsa di Hans Küng (1928-2011) lo scorso 6 aprile «Avvenire» ha così commentato: «Forse il modo più giusto per parlare di Hans Küng, il teologo …
Quale abisso teologico passa fra San Tommaso d’Aquino e Hans Küng? Leggi tutto »
Volgiamo ora la nostra attenzione a quelle che vengono normalmente definite, non solo per il latino ma per qualunque lingua, le «lingue tecniche»[1] o «linguaggi settoriali», cioè …
Il Risorgimento e, soprattutto, la sua ideologia, mostrano tutta la loro ostilità nei confronti dell’anima italiana e, in modo particolare, della sua specifica identità a più livelli. Questo …
Il corridoio dipinto da Andrea Pozzo si trova nella Casa professa del convento dei Gesuiti a Roma, è attiguo alle stanze in cui visse gli ultimi …
Il corridoio di Andrea Pozzo, dove il vero punto dell’occhio è la Gloria divina Leggi tutto »
Un gruppo di sei monaci cistercensi (quattro di origine francese, un italiano, un cecoslovacco) giunge alla beatificazione sabato 17 aprile 2021. In buona parte fuggiti dagli orrori …
Il volume Scritti su Cesare Brandi 1946-2017. Un incantevole compagno di strada, a cura di Vittorio Brandi Rubiu (Silvana Editoriale, marzo 2021, pp. 368, € 28,00), raccoglie un’antologia …
Pubblicata un’antologia ragionata su Cesare Brandi (1946-2017), curata dal figlio Leggi tutto »
Stiamo assistendo, da qualche anno a questa parte, come forma estrema del tentativo di demaschilizzare la lingua partendo da una non meglio chiarita lotta per la “pari …
Incontro organizzato dall’Associazione A.P.R.I. (Associazione Pro Retinopatici ed Ipovedenti Onlus) del 31 marzo 2021, occasione in cui si è parlato anche del libro Casa Savoia e la Chiesa. …
Anche i Re conobbero la cecità: Carlo Emanuele IV di Savoia Leggi tutto »
Articoli precedenti: La storia di fedeltà a Cristo dei Martiri di Otranto – I La storia di fedeltà a Cristo dei Martiri di Otranto – II La …
La storia di fedeltà a Cristo dei Martiri di Otranto – VI Leggi tutto »
Intervento dello scrittore Giovanni Tortelli alla XXXIII edizione del Convegno della Tradizione di Civitella dicembre 2020
Il Diavolo, particolare del Giudizio universale (1306), affresco di Giotto di Bondone (1267-1337), parte del ciclo della Cappella degli Scrovegni a Padova «Vexilla regis prodeunt inferni …
Il Maestro di color che sanno… Inferno, canto XXXIV Leggi tutto »
Tra le personalità più luminose del clero torinese del XX secolo non va assolutamente dimenticata la figura del canonico Monsignor Attilio Vaudagnotti (1889-1982). Egli rappresenta certamente uno …
Monsignor Vaudagnotti: un grande sacerdote che la Storia toglierà dall’oblio Leggi tutto »
Intervento del Consigliere comunale di Firenze Andrea Asciuti alla XXXIII edizione del Convegno della Tradizione di Civitella dicembre 2020
Santa Teresina, padre Calmel e i tempi attuali Cristiana de Magistris – Corrispondenza Romana Dal 1956 al 1957, padre Roger Thomas Calmel OP (1914-1975) fu esiliato in …