La Fede sposta anche i campanili
Se per spostare una montagna ci vuole una Fede grande come un granello di senape[1], vorrà dire che il capomastro Crescentino Serra ne aveva forse un tantino …
Se per spostare una montagna ci vuole una Fede grande come un granello di senape[1], vorrà dire che il capomastro Crescentino Serra ne aveva forse un tantino …
Articoli precedenti: La storia di fedeltà a Cristo dei Martiri di Otranto – I La storia di fedeltà a Cristo dei Martiri di Otranto – II …
La storia di fedeltà a Cristo dei Martiri di Otranto – III Leggi tutto »
Articolo precedente: Primo La storia di fedeltà a Cristo dei Martiri di Otranto – I Cattedrale di Santa Maria Annunziata, Otranto, dove sono sepolti i Martiri del …
La storia di fedeltà a Cristo dei Martiri di Otranto – II Leggi tutto »
Anche l’Italia, nonostante le difficoltà del cosiddetto mondo cattolico, può finalmente vantare una congregazione religiosa autenticamente tradizionale ed in forte espansione vocazionale. Ci riferiamo alle Suore Consolatrici …
Manuela Antonia Salvador ci ha inviato un suo lavoro degno di pubblicazione. Si tratta della descrizione, elaborata con fonti autentiche, della strage dei martiri di Otranto perpetrata …
La storia di fedeltà a Cristo dei Martiri di Otranto – I Leggi tutto »
I cattolici avrebbero mai pensato ad un Papa immortalato sulla copertina di «Vanity Fair»? Oggi accade anche questo. Il settimanale di moda, bellezza lifestyle questa settimana, infatti, …
Papa Bergoglio, influencer dell’ideologia globalista Leggi tutto »
La Storia, come purtroppo spesso ci si dimentica, è maestra di vita, ma è anche dispensatrice di giustizia nella memoria degli eventi. Storici e ricercatori compiono meritevole operato …
La difesa e la conquista di Roma in un libro curato da Giovanni Turco Leggi tutto »
La tradizione siciliana degli «Orbi», cantori di inni religiosi durante processioni, novene e feste di Santi, affonda le sue origini molto indietro nel tempo e sicuramente almeno …
Gli Orbi: pietà popolare che fa crescere la Fede Leggi tutto »
Se la Famiglia Medici è un punto di riferimento umanistico e rinascimentale, Casa Savoia, con la sua millenaria storia, è di imprescindibile importanza per conoscere culturalmente l’Europa. Tuttavia, …
La storia è fatta anche di piccoli eventi, aneddoti del tutto locali, i quali tuttavia possono contribuire a formare il grande mosaico della vita umana. Oggi, poiché …
La chiesa di Castiglione Torinese restaurata con il miele delle api Leggi tutto »
La celebrazione della gloria e dell’onore di Ognissanti è una festa di gran valore per Santa Romana Chiesa, vengono infatti commemorati tutti, ma proprio tutti i Santi, …
Il gesuita francese padre Guillaume-Hyacinthe Bougeant, non è famoso, né la sua opera è oggi conosciuta al di fuori di studi specialistici o di collezionisti bibliofili. È …
Articolo precedente: Monsignor Tommaso Maria Ruffo, maestro di fede anche per oggi Non un atteggiamento autoritario o peggio spietato, fine a se stesso, ma il profondo …
Monsignor Tommaso Maria Ruffo, maestro di fede anche per oggi – II Leggi tutto »
È uscito in questi giorni un nuovo libro della storica Cristina Siccardi, dal titolo I primi anni di papa Francesco e non solo raccontati su “Corrispondenza Romana” – …
Dopo il cardinale József Mindszenty (qui) , come avevamo promesso, questa settimana parliamo del cardinale John Henry Newman, di entrambi sono stati promulgati i Decreti della Congregazione …
Il “dottore della Chiesa” John Henry Newman, presto santo Leggi tutto »
Potremmo davvero definirlo «il vescovo dei tempi difficili» (come il titolo della splendida biografia, a cura di Antonio De Santis, attualmente non disponibile) il Servo di Dio …
Monsignor Tommaso Maria Ruffo, maestro di fede anche per oggi Leggi tutto »
Nell’appuntamento quotidiano «Accadde oggi in Europa» avevamo anticipato qui l’uscita di un approfondimento sulle figure dei cardinali John Henry Newman, beatificato il 19 settembre 2010 da papa Benedetto …
L’arte, pur non appartenendo alle scienze esatte, può avere valore assoluto? Ci sono opere che costituiscono la risposta a questa domanda: l’arte che pone al centro Dio …
«Il Miracolo dei Miracoli» nel video di Roberto Bonaventura Leggi tutto »
Per gentile concessione della direzione di «Radicati nella fede» (qui), riproponiamo, ogni settimana, tutti gli editoriali di Don Alberto Secci pubblicati sulla testata a partire dal 2008. …
Sono mesi che non scrivo più un rigo sull’attuale crisi disastrosa della Chiesa e sul papato bergogliano tanto è lo sconforto che mi prende: in un sessantennio …
L’arcivescovo Betori e le sue metamorfosi fiorentine Leggi tutto »
Che cosa farebbe Gesù di fronte allo scempio perpetrato nelle chiese? Giovanni Antonio Fumiani, Cristo scaccia i mercanti dal tempio, chiesa di San Rocco, Venezia …
Usi e costumi di indegni pastori nelle Case di Dio Leggi tutto »
Dopo i restauri durati 28 anni della facciata e degli interni della Cappella della Sacra Sindone, sotto la supervisione dell’architetto Maurizio Momo, è stata riaperta. Fedeli, sempre …
San Massimiliano Kolbe istituì la Milizia dell’Immacolata a Roma nel 1917. Studente polacco di teologia presso il Collegio Internazionale dei Minori Conventuali, era rimasto profondamente ferito dall’audacia …
Conoscere la vita e l’opera del Beato John Henry Newman (Londra, 21 febbraio 1801 – Birmingham, 11 agosto 1890) significa disintossicarsi dal liberalismo e accedere alla Verità …
Conoscere John Henry Newman per comprendere l’oggi Leggi tutto »
San Giovanni Bosco nacque da una madre esemplare, si chiamava Margherita Occhiena. Il suo processo di canonizzazione si aprì nel 1995 ed è stata dichiarata Venerabile nel …
Mamma Margherita: quando la Fede si fa saggezza Leggi tutto »