Guerra civile fredda nell’Unione Europea
Lo scontro tra l’Italia e le autorità di Bruxelles sta assumendo sempre di più la dimensione di una “guerra civile fredda” all’interno dei singoli Stati e, conseguentemente, …
Lo scontro tra l’Italia e le autorità di Bruxelles sta assumendo sempre di più la dimensione di una “guerra civile fredda” all’interno dei singoli Stati e, conseguentemente, …
di Cristina Siccardi In Italia i ponti crollano, come crollano le chiese, anche senza terremoti… come è accaduto, improvvisamente e senza avvisaglie giovedì 30 agosto, …
In conspéctu divinæ maiestátis tuæ In Europa è in corso uno scontro fra gli assertori dell’Unione Europea, impostata sui modelli Merkel-Macron, e i cosiddetti sovranisti, sostenitori dell’identità …
Abbiamo intervistato Dario Pasero, filologo e linguista, scrittore e poeta in lingua piemontese, che nasce a Torino nel 1952, ha compiuto gli studi al liceo classico «Alfieri» e …
Il Professore che trasforma l’erudizione in cultura Leggi tutto »
Lingue, culture, valori Dopo i Sermoni subalpini (fine sec. XII-inizio sec. XIII) le principali testimonianze della lingua piemontese sono quasi esclusivamente di carattere tecnico-documentario: testi legislativi, sentenze, …
L’assedio di Torino del 1706 nel poema “discordato” di Francesco Antonio Tarizzo Leggi tutto »
di Marco Bongi Le rivelazioni di mons. Carlo Maria Viganò hanno messo in subbuglio l’ambiente dei cosiddetti “vaticanisti”, soprattutto quelli italiani abituati ad arrampicarsi quotidianamente sui …
Articolo precedente: Un inaccettabile articolo per il trentennale delle Consacrazioni Episcopali effettuate da mons. Lefebvre – Ristabiliamo i fatti (prima parte) di Paolo Pasqualucci …
Il sangue per la Fede, speranza di una nuova Europa «La pienezza della vita sta nella verginità e nella morte». Così scriveva Andrea Mandelli, giovane nativo di …
Dopo essere stato conservato un secolo e mezzo in archivio, il manoscritto narrante la vita di suor Jeanne Bènigne Gojos fu dato alle stampe in francese nel …
Suor Jeanne Bènigne Gojos , monaca visitandina Leggi tutto »
«Se Dio non esiste, tutto è permesso» (Feodor Dostojevskij, I fratelli Karamazov) di Carla D’Agostino Ungaretti Sono una grande appassionata di cinema ma, poiché sono anche …
«Match point» di Woody Allen. Uno specchio fedele del nichilismo ateo Leggi tutto »
Non solo pedofili. Il vero scandalo sono i sacerdoti senza fede in Dio di Michele Brambilla Il vero scandalo della Chiesa non sono i preti pedofili (che …