Il Duomo di San Nicolò a Merano
Via dei portici nel centro storico di Merano è una bella passeggiata che termina nella piazza dove si trova il duomo di San Nicolò, uno degli …
Via dei portici nel centro storico di Merano è una bella passeggiata che termina nella piazza dove si trova il duomo di San Nicolò, uno degli …
Ci sono opere che vanno viste almeno una volta, perché sono esperienze capaci di segnare uno spartiacque dentro di noi nella comprensione dello straordinario potere della …
La Resurrezione: lo sguardo di Cristo prende vita dal genio di Piero della Francesca Leggi tutto »
Fra’ Angelico, Annunciazione, affresco della cella 3 (dettaglio), 1438-1440, Convento domenicano di San Marco, oggi Museo statale, Firenze Beato Angelico visse nel Convento domenicano di San …
Sono tre i luoghi di pellegrinaggio di culto mariano in Campania: il Santuario del Santo Rosario di Pompei, il Santuario della Madonna di Montevergine e quello …
La Madonna dell’Arco, speciale luogo campano di devozione mariana Leggi tutto »
«Europa Cristiana» augura una serena e Santa Pasqua 2023 a tutti i suoi lettori attraverso le parole e le immagini che la nostra preziosa collaboratrice Barbara Ferabecoli ci …
La cattedrale di Salerno, intitolata a S. Maria degli Angeli, San Matteo e San Gregorio VII, conserva tracce importantissime della sua storia millenaria, infatti elementi romanici, …
I due magnifici amboni della Cattedrale di Salerno Leggi tutto »
«Europa Cristiana» vi Augura un Santo Natale, ricco di sacra adorazione per il Bambino Gesù: sia Lui al centro della nostra devozione e preghiera. «Gloria a Dio …
La chiesa di San Pietro a Tuscania è un gioiello dell’arte romanica, sorge solitaria sul colle San Pietro fuori dalle mura medievali della cittadina laziale, alla …
Il monastero di Santa Chiara a Napoli è il più importante complesso monumentale della città, include la Basilica, il campanile, gli ambienti monastici, un’area archeologica, il Museo …
Il Monastero di Santa Chiara e il suo magnifico chiostro maiolicato Leggi tutto »
La basilica di San Pietro in Ciel d’oro a Pavia, bellissimo esempio di architettura romanica lombarda, fu fondata dal re longobardo Liutprando nel 722 (sui resti …
La magnifica Arca di sant’Agostino e quella sbagliata luce artificiale in Ciel d’oro Leggi tutto »
La cattedrale della Visitazione della Beata Vergine, chiamata anche duomo di Augusta, si trova nella graziosa città tedesca in Baviera di fondazione romana. Questo luogo …
Le vetrate dei profeti nella cattedrale di Augsburg (Augusta) Leggi tutto »
Gent è una meravigliosa cittadina medievale belga, sorprendente sotto il profilo architettonico per l’intricata serie di canali, ponti e monumenti dove il gotico trionfa in un …
Nel XV secolo il genere artistico del “Compianto” ebbe una grande popolarità nell’Italia del nord, si tratta di una composizione di più statue policrome a grandezza …
Compianto del Cristo morto in Sant’Anna dei Lombardi Leggi tutto »
L’abbazia cistercense di san Galgano con la sua imponente architettura in stile gotico svetta sui prati della Val di Merse, a circa 30 km da Siena …
Anagni è una bella cittadina in provincia di Frosinone, a circa 60 km da Roma. È stata un’autorevole sede vescovile e la cattedrale di Santa Maria …
Tesoro nella cripta di San Magno: la “Cappella Sistina” del Medioevo Leggi tutto »
Entrare in una chiesa gotica come quelle presenti in nord Europa è un’esperienza religiosa fortissima. Il senso di misticismo che si respira è già di per …
La chiesa Santa Maria in Vallicella a Roma è uno scrigno di tesori artistici e di fede, avvolta in un’atmosfera dorata, impreziosita da magnifiche decorazioni a …
La basilica di Collemaggio a L’Aquila è un esempio di bella architettura, la sua facciata arricchita dal ritmo geometricamente ordinato di croci rosee su fondo chiaro …
L’affresco Il Trionfo del nome di Gesù, dipinto sulla volta della navata della Chiesa del Gesù a Roma, è un capolavoro celeberrimo e da sempre celebrato …
L’importanza di conoscere il bozzetto dell’affresco «Il trionfo del nome di Gesù» Leggi tutto »
Positano è un luogo magnifico, lo spettacolo del mare tutto intorno, la luce intensa e brillante del sole riflesso, l’ombra nelle minuscole vie tortuose in discesa, ci …
Il campanile del Santuario di Pompei è stato costruito sul lato sinistro a pochi metri di distanza dalla facciata della chiesa, un po’ proteso in avanti sulla …
Il campanile di Pompei, simbolo di potenza divina Leggi tutto »
Il borgo medievale di Ostia Antica è un luogo fuori dal tempo, un’isola di medioevo a Roma, forse un po’ misconosciuta anche ai romani, nonostante sia proprio …
Il borgo di Ostia Antica: un esempio di storia e imponenza Leggi tutto »
La reale Cappella di San Gennaro, è unica sotto diversi punti di vista: anzitutto per i tesori straordinari che racchiude, e per aver mantenuto fino ad oggi …
Gli argenti della reale cappella del Tesoro di San Gennaro Leggi tutto »
Pietrasanta è una bella cittadina in Versilia, è situata in una posizione strategica a poca distanza da Lucca, Firenze, Pisa, Genova, sullo sfondo ha la catena …
Il Duomo di Pietrasanta, quando il marmo custodisce l’ “anima” Leggi tutto »
Percorrendo le distese ondulate del Tavoliere delle Puglie, con immensi campi di grano e pale eoliche a perdita d’occhio, si arriva ad una piccola cittadina, nella …
Quelle «mirabilia» che oggi fatichiamo a capire Leggi tutto »