Dante e le sue fonti classiche – Parte II
Tomba di Virgilio Parco Vergiliano a Piedigrotta (Napoli) Tracciato questo minimo percorso lungo le principali fonti classiche di Dante, pare ora opportuno riportare, come esempio concreto della devozione …
Tomba di Virgilio Parco Vergiliano a Piedigrotta (Napoli) Tracciato questo minimo percorso lungo le principali fonti classiche di Dante, pare ora opportuno riportare, come esempio concreto della devozione …
Leo von Klenze (1784-1864), Ricostruzione ideale dell’Acropoli e dell’Areopago di Atene (1846) La vita politica, così come la conosciamo ancora noi oggi, nacque certamente nella Grecia classica …
Articoli precedenti: Primo: Quale filosofia alla base del Femminismo? – I Secondo: Quale filosofia alla base del Femminismo? – II Terzo: Quale filosofia alla base del Femminismo? – III Quarto: …
Articoli precedenti: Primo: Quale filosofia alla base del Femminismo? – I Secondo: Quale filosofia alla base del Femminismo? – II Da tutto quanto detto sinora, emerge …
Quale filosofia alla base del Femminismo? – III Leggi tutto »
Articolo precedente: Quale filosofia alla base del Femminismo? – I Per comprendere che cosa siano l’uomo e la donna occorre comprendere che cosa sia la persona …
Quale filosofia alla base del Femminismo? – II Leggi tutto »
Chiesa di Santa Sofia di Costantinopoli, Istanbul La caratteristica fondamentale del Cristianesimo, tanto sotto il profilo religioso, quanto sotto quello filosofico e giuridico, è la centralità …
La centralità della ragione umana sotto il profilo religioso Leggi tutto »