Un voto, duecento cippi ed una Basilica
Mentre la famiglia ducale e la Santa Sindone erano al riparo nelle confortevoli residenze in Genova, il Duca Vittorio Amedeo II e il cugino il Principe Eugenio …
Mentre la famiglia ducale e la Santa Sindone erano al riparo nelle confortevoli residenze in Genova, il Duca Vittorio Amedeo II e il cugino il Principe Eugenio …
Cherasco era molto amata da Amedeo e la città lo ricambiava. Giunse alle porte di Cherasco scortato dal reggimento di cavalleria la Croce Bianca e qui trovò …
Nella primavera del 1706, tutta la popolazione di Torino era coinvolta nella costruzione delle gallerie antimine, mine e contromine, una fitta ragnatela di cunicoli a cui lavoravano …
Quella cassetta facsimile per difendere la Sacra Sindone durante l’Assedio di Torino Leggi tutto »
Quando Emanuele Filiberto trasferì la Santa Sindone a Torino pensò che sarebbe stato, per sempre, l’ultimo trasferimento. Duecento anni dopo, una nuova guerra e nuovi pericoli incombevano …
In viaggio con la Sindone Rubrica di Franca Giusti Nastro di Avèrole «La misura del Signore» Ci sono narrazioni che, se pur inventate, si fanno …
Vercelli era città sabauda con il suo circondario, che da Chivasso porta a Moncrivello. Qui, al castello di Moncrivello, soggiornò per lunghi anni Jolanda, Duchessa di …
L’incendio divampato nella Saint Chapelle del castello di Chambery, nella notte tra il 3 ed il 4 dicembre del 1532, fu devastante non solo per la …
Margherita d’Austria aveva commissionato a Liévin Van Lathem, un allora celeberrimo artista fiammingo, una nuova cassetta in lega d’argento per festeggiare il 4 maggio, giorno dedicato …
La diffusione della venerazione e la miracolosa conservazione della Sindone Leggi tutto »
Alla morte di Ludovico nel 1465, la Sindone passò al figlio Amedeo IX che fece costruire la cappella nel palazzo ducale. Egli sposò Jolanda di Francia …
Articolo precedente: Le Terre di Margherita L’anno del “Miracolo di Torino”, il 1453, fu un anno difficile per Margherita di Charny, l’anno in cui ella …
di Franca Giusti Iniziamo una serie di appuntamenti con Franca Giusti, giornalista, Consigliere dell’Ordine dei Giornalisti del Piemonte e docente di Storia del Giornalismo e Storia …