La vicenda della Aquarius. E altro
Una nuova immagine dell’Italia in campo internazionale. Il nuovo Governo italiano, nato da un “contratto” tra forze appartenenti a diverse alleanze[1] e dal compromesso con …
Una nuova immagine dell’Italia in campo internazionale. Il nuovo Governo italiano, nato da un “contratto” tra forze appartenenti a diverse alleanze[1] e dal compromesso con …
Articolo precedente pubblicato: La lingua come modello logico-etico e filosofico-politico Sempre all’interno del sistema verbale osserviamo che il greco presenta tre diatesi (ridotte a due in …
La lingua come modello logico-etico e filosofico-politico / seconda parte Leggi tutto »
In conspéctu divinæ maiestátis tuæ rubrica di Cristina Siccardi Proseguiamo, con questo terzo appuntamento sabaudo, i profili biografici di coloro che, in Casa Savoia, hanno …
Il sangue per la Fede, speranza di una nuova Europa Rubrica a cura di Arduinus Rex La Romania dopo il 1945 fu teatro di una …
Alla morte di Ludovico nel 1465, la Sindone passò al figlio Amedeo IX che fece costruire la cappella nel palazzo ducale. Egli sposò Jolanda di Francia …
Recensione di Annamaria Maraffa La casa editrice Ancilla di Conegliano (TV) propone, fresco di stampa, il nuovo libro di Don Marcello Stanzione: “Le più potenti preghiere …
“Le più potenti preghiere di liberazione contro i diavoli”, di Don Marcello Stanzione Leggi tutto »
di Giampaolo Rossi MALAVITOSI DELLO SPIRITO «Ho desiderato che morisse qualcuno sulla nave Aquarius. Ho detto: adesso, se muore un bambino, io voglio vedere che cosa succede per …