A 60 anni dall’apertura del Concilio Vaticano II – Parte II
Cinque religiosi dell’Istituto dei Fratelli delle Scuole Cristiane furono uccisi nel contesto della guerra civile spagnola nei mesi di ottobre e novembre 1936. Loro unica preoccupazione era …
Il 30 ottobre il Martirologio Romano recita così: «Nella cittadina di Dolinka vicino a Karaganda nel Kazakistan, beato Alessio Zaryckyj, sacerdote e martire, che, deportato sotto un …
Il 26 dicembre 1889, quando si diffuse la notizia che Stefano San Pol Gandolfo aveva chiuso gli occhi per sempre, molti uomini politici italiani – al gran …
Stefano San Pol, un grande giornalista censurato e perseguitato Leggi tutto »
Può una pandemia impedire di diventare santi? Grazie a Dio, no! Purtroppo, però, ha fatto tardare l’elevazione agli onori degli altari di non poche figure meritevoli. Il …
Cooperatores Veritatis propone on line la conferenza di Carlo Manetti e Cristina Siccardi sul tema Presentando Khatarina Tangari eroica testimone della Chiesa del silenzio, cui prestò soccorso, a rischio …
Presentando Katharina Tangari, testimone della Chiesa del silenzio Leggi tutto »
Don Titus Zeman, salesiano slovacco, nacque il 4 gennaio 1915 a Vajnory, presso Bratislava. Desiderava diventare sacerdote sin dall’età di 10 anni, quando ottenne la guarigione improvvisa per …
Il beato Titus Zeman, salesiano martirizzato dai comunisti Leggi tutto »