«Studi Sabaudi» di Giorgio Federico Siboni
Il Centro Studi Piemontesi racconta… “Studi sabaudi” Intervento di Gustavo Mola di Nomaglio, Vicepresidente del «Centro Studi Piemontesi» con l’autore del saggio Studi sabaudi, Giorgio Federico Siboni …
Il Centro Studi Piemontesi racconta… “Studi sabaudi” Intervento di Gustavo Mola di Nomaglio, Vicepresidente del «Centro Studi Piemontesi» con l’autore del saggio Studi sabaudi, Giorgio Federico Siboni …
Il testo che pubblichiamo, come le immagini che lo illustrano, per gentile concessione dell’autore e del nostro collaboratore, è tratto da un capitolo del volume, in preparazione, …
Quarto appuntamento con «Piccoli e grandi passi di Casa Savoia», dove, alla vigilia della Festa della Sacra Sindone, la Reliquia più importante della Cattolicità, difesa e custodita …
Piccoli e Grandi Passi di Casa Savoia alla vigilia della Festa della Sacra Sindone Leggi tutto »
Incontro organizzato dall’Associazione A.P.R.I. (Associazione Pro Retinopatici ed Ipovedenti Onlus) del 31 marzo 2021, occasione in cui si è parlato anche del libro Casa Savoia e la Chiesa. …
Anche i Re conobbero la cecità: Carlo Emanuele IV di Savoia Leggi tutto »
Un aspetto degno di nota da inserire nel panorama dei prolifici e proficui rapporti intercorsi in mille anni di Storia fra Casa Savoia e la Chiesa, ultimamente …
L’Associazione “ChaTo” (Chambery-Torino) e la rivista online “Europa Cristiana” organizzano l’evento “Piccoli e grandi passi di Casa Savoia” di mercoledì 16 dicembre 20202 L’incontro è gratuito Per …
Piccoli e grandi passi di Casa Savoia – Evento online su Zoom Leggi tutto »
Se la Famiglia Medici è un punto di riferimento umanistico e rinascimentale, Casa Savoia, con la sua millenaria storia, è di imprescindibile importanza per conoscere culturalmente l’Europa. Tuttavia, …
Non esiste realtà senza storia e l’Europa non può fare i conti con il suo presente e il suo futuro senza il suo passato politico, religioso, sociale …