La svolta spagnola
L’inizio di questa puntata è ambientato di notte, con l’arrivo di ministri non compresi nella “squadra Vasily Petrovyč” e di parlamentari; c’è chi, prima di arrivare, …
Servitore del Popolo: il gioco politico di Zelens’kyj – Parte XVI Leggi tutto »
Questo episodio si apre con una tipica scena di inizio giornata in un ambiente completamente famigliare: Mariya Stefanovna Goloborodko, madre di Vasily Petrovyč, prepara le borse …
Servitore del Popolo: il gioco politico di Zelens’kyj – Parte XIV Leggi tutto »
Dal momento che la questione della riparazione delle strade non è ancora stata risolta, Vasily Petrovyč, appena arrivato al Palazzo di Governo, sempre accompagnato in macchina …
Servitore del Popolo: il gioco politico di Zelens’kyj – Parte XIII Leggi tutto »
Se non ci fosse stata una levata di scudi, l’Unione Europea, capitanata da Ursula von der Leyen, avrebbe eliminato dal lessico del nostro continente il termine Natale, …
In un periodo in cui si susseguono inaspettati colpi di scena nel panorama politico nazionale, cerchiamo di trovare una chiave di lettura utile ad interpretare gli eventi …
Il cambio di paradigma della Lega: dal moderatismo al progressismo Leggi tutto »
La Turchia ha espulso dieci ambasciatori occidentali: le conseguenze rischiano di essere peggiori del semplice screzio diplomatico
I partiti aderenti ai gruppi europei dei Conservatori e di Identità e Democrazia, con l’aggiunta di Fidesz di Victor Orban, hanno sottoscritto un Appello sul futuro dell’Europa. …
La proclamazione di Robert Schuman come venerabile da parte di papa Francesco è l’occasione per iniziare un Approfondimento sull’Unione Europea L’Unione Europea si realizza dopo la …
Robert Schuman: quando il mito politico laico diventa modello per la Chiesa Leggi tutto »
L’Unione Europea ed il Regno Unito hanno raggiunto, la vigilia di Natale, un accordo di massima per regolare i loro rapporti economici dopo l’uscita di Londra dall’Unione stessa …
L’accordo tra Londra e Unione Europea sulla Brexit Leggi tutto »
L’Unione Europea è ontologicamente nemica dell’Europa, dei suoi valori e dell’identità dei suoi popoli, in una tavola rotonda tenuta dall’Europarlamentare Antonio Maria Rinaldi e da Carlo Manetti, Direttore …
Tra il 23 ed il 26 maggio p.v. si voterà per il rinnovo del Parlamento europeo. In Italia ci si recherà alle urne nella giornata di domenica, …
Il 4 aprile u.s., il generale Khalīfa Belqāsim Ḥaftar, uomo forte del governo di Tobruk, ha annunciato un’offensiva militare tesa a «liberare Tripoli dalle milizie e dai …
Lo scontro tra l’Unione europea ed il Governo italiano sta continuando a salire di intensità e, allo stesso tempo, diviene sempre più politico, con il conseguente emergere …
A volte i dettagli e gli esempi pratici hanno la forza di evidenziare le assurdità dell’ideologia mondialista più di molti discorsi filosofici. Un esempio di attualità, ma …
L’Unione europea preferisce la guerra all’identità Leggi tutto »