Attualità dell’Aquinate
L’unità dei cristiani è sempre stata un limite all’accentramento del potere politico controbilanciato dal potere spirituale e temporale della Chiesa cattolica. Un cristiano sapeva di dover obbedire …
Sola fide, sola infirmitas. La fine dell’unità cristiana Leggi tutto »
«La nuova Messa è quindi immagine e rappresentazione liturgica della nuova Chiesa»: questa frase, che leggiamo a pagina 252 dell’ultimo libro di Cristina Siccardi[1], può essere vista …
Il segreto oscuro della nuova Messa nel nuovo libro di Cristina Siccardi Leggi tutto »
Cooperatores Veritatis propone on line la conferenza di Carlo Manetti sul tema Non serviamo – La rivoluzione protestante
Il “grande elettore” di papa Pio V (1504-1572), salito al soglio pontificio il 7 gennaio 1566, fu san Carlo Borromeo, come riporta Roberto de Mattei nel suo …