Vignetta della domanica
Nella parte precedente, eravamo rimasti con Vasily Petrovyč che riassume Tolja come autista, anche se egli si atteggia sempre come guardia del corpo. Questo fa parte …
Servitore del Popolo: il gioco politico di Zelens’kyj – Parte XI Leggi tutto »
Tanto, tanto tempo fa, viveva a Dégioz un nobile signore di nome Forteheuse. Non era un barone potente: le sue terre non abbracciavano neppure tutta la …
Leggende regionali – Valle d’Aosta: Il diavolo gabbato Leggi tutto »
Quando Bernardo nacque, ci fu gran festa al castello di Mentone, ed il fior fiore della nobiltà si rallegrò col barone Riccardo che la virtuosa dama …
Leggende regionali – Valle d’Aosta: Bernardo, specchio di ogni santità Leggi tutto »
Leggende regionali – Valle d’Aosta: I giorni del Creatore – Parte I Leggende regionali – Valle d’Aosta: I giorni del Creatore – Parte II Quando …
Leggende regionali – Valle d’Aosta: I giorni del Creatore – Parte III Leggi tutto »
Leggende regionali – Valle d’Aosta: I giorni del Creatore – Parte I Assiso tra i suoi angeli, Dio contemplava il mondo vegetale uscito dalle sue …
Leggende regionali – Valle d’Aosta: I giorni del Creatore – Parte II Leggi tutto »
Fino ad ora, questa puntata la si può definire la più riuscita della serie televisiva ucraina, cinematograficamente parlando, a causa di colpi di scena che sono …
Servitore del Popolo: il gioco politico di Zelens’kyj – Parte VIII Leggi tutto »
Domenica 21 agosto, la festa di Sant’Elena a Sant’Anna di Valdieri è stata organizzata per la 33^ volta consecutiva dall’Associazione Internazionale Regina Elena. Dopo la S. …
Premiazioni dell’Associazione Regina Elena a Valdieri Leggi tutto »
Quando il Signore Iddio vide che la terra che aveva creato era pronta per ricevere il seme, chiamò attorno a sé gli angeli della sua Corte. …
Leggende regionali – Valle d’Aosta: I giorni del Creatore – Parte I Leggi tutto »
Quando i francesi invasero la Valle d’Aosta, La Thuile fu tra i primi paesi occupati. Mentre il grosso delle truppe si sparpagliava tra le case, per …
Leggende regionali – Valle d’Aosta: Il Crocifisso miracoloso Leggi tutto »
Servitore del Popolo: il gioco politico di Zelens’kyj – Parte I Servitore del Popolo: il gioco politico di Zelens’kyj – Parte II Servitore del Popolo: il …
Servitore del Popolo: il gioco politico di Zelens’kyj – Parte V Leggi tutto »
Capitan Perrod era il più ricco proprietario terriero di tutta l’Alta Valle. L’appellativo di Capitano se lo portava dietro, quasi facesse parte del cognome, da che …
Leggende regionali – Valle d’Aosta: Capitan Perrod Leggi tutto »
Servitore del Popolo: il gioco politico di Zelens’kyj – Parte I Servitore del Popolo: il gioco politico di Zelens’kyj – Parte II Servitore del Popolo: il …
Servitore del Popolo: il gioco politico di Zelens’kyj – Parte IV Leggi tutto »
Servitore del Popolo: il gioco politico di Zelens’kyj – Parte I Servitore del Popolo: il gioco politico di Zelens’kyj – Parte II Per il suo …
Servitore del Popolo: il gioco politico di Zelens’kyj – Parte III Leggi tutto »
A nord di Oyace, sulla sommità di un massiccio roccioso a strapiombo su torrente, domina la Valpelline un’antica torre ottagonale. La gente del posto ne va …
Leggende regionali – Valle d’Aosta: La buona signora di Oyace Leggi tutto »
Quasi alle porte della bella cittadina di Val Tornenza vi è una cappella chiamata Ussin, sulla quale si legge anche oggi la scrittura latina: «Pax …
Leggende regionali – Valle d’Aosta: Il soldato di Napoleone Leggi tutto »
Il Beato Carlo d’Asburgo, ricordato dal nipote, l’Arciduca Martino – Parte I Il Professor Roberto Coaloa, che quando scriveva per «Il Sole 24 Ore» scrisse …
Il Beato Carlo d’Asburgo, ricordato dal nipote, l’Arciduca Martino – Parte II Leggi tutto »
La scorse per primo un pastore che s’era spinto sulle rive del lago alpino: ella sedeva su di un masso, mestissima in volto, con vesti logore …
Leggende regionali – Valle d’Aosta: La vecchia del lago Leggi tutto »
Lo scorso sabato 26 marzo, si è tenuto all’Istituto salesiano Valsalice di Torino un convegno, organizzato dal Centro Culturale Pier Giorgio Frassati, da Alleanza Cattolica, introdotto dall’avvocato …
Il Beato Carlo d’Asburgo, ricordato dal nipote, l’Arciduca Martino – Parte I Leggi tutto »
Quanti ponti nelle nostre Alpi congiungono gli opposti fianchi di una stretta gola, superando con arco arditissimo una voragine vertiginosa, sono tutti, dal più al meno, …
Leggende regionali – Valle d’Aosta: Il ponte del diavolo Leggi tutto »