Matteo D’Amico con Cristina Siccardi per tracciare un profilo dell’eroismo nella vita matrimoniale
Domenica 20 agosto 2023 l’Associazione Internazionale Regina Elena Odv ha organizzato la sua 34esima Festa di Sant’Elena nella frazione Sant’Anna del Comune di Valdieri. Per la prima …
XXXIV Festa di Sant’Elena – Premio Valdieri 2023 Leggi tutto »
Perché iscriversi a questo corso? Conoscere la storia del giornalismo in Europa significa entrare nel merito delle questioni politiche, culturali e sociali delle diverse epoche della modernità. Le …
Il tema e il dibattito sull’Educazione è di cruciale rilevanza in un tempo in cui sono evidenti sia la crisi dell’autorità paterna che dell’autorità docente. Allo stesso …
Quest’anno ricorrono 150 anni dalla nascita della Regina Elena di Savoia (1873-1952), che ricevette la “Rosa della Cristianità” dalle mani di Pio XI e morì in odore …
Elena del Montenegro e di Savoia, Regina d’Italia e della carità Leggi tutto »
Anche sul Bollettino[1] d’informazione dell’Università di Sorbona a Parigi se ne è parlato, annunciando il Convegno di Studi che si sarebbe tenuto a Torino, nella …
Tavola rotonda sul film di Susanna Nicchiarelli, la quale propone una versione ideologica su santa Chiara priva di riferimenti storici e biografici che sposa le più recenti …
Tutt’altro che Chiara. Una critica all’ultimo film sulla Santa di Assisi Leggi tutto »
È uscito in questi giorni l’Epistolario di Katharina Tangari dal titolo Lettere al marito. Quando la fedeltà vince l’impossibile a cura di Cristina Siccardi con la prefazione …
Il 26 febbraio scorso, al Noviziato San Giuseppe delle Suore Consolatrici del Sacro Cuore di Gesù, a Narni (TR), Cristina Siccardi ha tenuto la presentazione del libro Don …