San Pio V
È uscita in questi giorni, nell’anno in cui si celebrano i 120 anni dal sacrificio cruento della sua vita (2022-1902), la sesta edizione della biografia Mafalda …
Giunta alla sesta edizione la biografia di Mafalda di Savoia Leggi tutto »
Come dimostrare che la Civiltà cattolica ha valorizzato al meglio il ruolo femminile, senza necessità di contrapporre l’identità femminile a quella maschile? Il corso si prefigge …
Corso di formazione di Cristina Siccardi sulle figure femminili dell’età medievale Leggi tutto »
Cooperatores Veritatis propone on line la video-rubrica di Cristina Siccardi sul tema San Pier Damiani (Rubrica «Il Piccolo Resto»)
Venerdì 25 febbraio 2022, Cooperatores Veritatis propone on line la presentazione del libro Semper virgo – La verginità di Maria come forma, con l’intervento di Padre Serafino Lanzetta (autore) e Cristina …
Semper virgo – La verginità di Maria come forma Leggi tutto »
«La nuova Messa è quindi immagine e rappresentazione liturgica della nuova Chiesa»: questa frase, che leggiamo a pagina 252 dell’ultimo libro di Cristina Siccardi[1], può essere vista …
Il segreto oscuro della nuova Messa nel nuovo libro di Cristina Siccardi Leggi tutto »
Cooperatores Veritatis propone on line la conferenza di Carlo Manetti e Cristina Siccardi sul tema Presentando Khatarina Tangari eroica testimone della Chiesa del silenzio, cui prestò soccorso, a rischio …
Presentando Katharina Tangari, testimone della Chiesa del silenzio Leggi tutto »
Cooperatores Veritatis propone on line la presentazione di Cristina Siccardi sul suo ultimo libro Quella Messa così martorizzata e perseguita, eppur così viva!
Cooperatores Veritatis propone on line la video-rubrica di Cristina Siccardi sul tema San Nicola di Bari (Rubrica Il Piccolo Resto)
Come dimostrare che la Civiltà cattolica ha valorizzato al meglio il ruolo femminile, senza necessità di contrapporre l’identità femminile a quella maschile? Il corso di Schola Palatina, tenuto …
Il Centro Internazionale degli Amici di Newman (The International Centre of Newman Friends) invita ad un pellegrinaggio a Roma sulle orme del santo Cardinale attraverso una Lettera Circolare, …
Roma nella vita di San John Henry Newman: pellegrinaggio sulle sue orme Leggi tutto »
In occasione della pubblicazione del libro del prof. Roberto de Mattei Pio V. Storia di un Papa santo pubblicato dalla casa Editrice Lindau incontro online dell’Autore con …
Quarto appuntamento con «Piccoli e grandi passi di Casa Savoia», dove, alla vigilia della Festa della Sacra Sindone, la Reliquia più importante della Cattolicità, difesa e custodita …
Piccoli e Grandi Passi di Casa Savoia alla vigilia della Festa della Sacra Sindone Leggi tutto »
Video-presentazione del libro di Cristina Siccardi, San Francesco. Una delle figure più deformate della Storia, pubblicato da Sugarco Edizioni
Ieri, sabato 6 febbraio, alle ore 18:00, si è celebrata nella parrocchia di San Bernardo a Carmagnola la Santa Messa di trigesima in suffragio di Domenico Agasso …
Ricordo di Domenico Agasso Senior in occasione della sua Messa di trigesima Leggi tutto »
Se la Famiglia Medici è un punto di riferimento umanistico e rinascimentale, Casa Savoia, con la sua millenaria storia, è di imprescindibile importanza per conoscere culturalmente l’Europa. Tuttavia, …
Non esiste realtà senza storia e l’Europa non può fare i conti con il suo presente e il suo futuro senza il suo passato politico, religioso, sociale …
Dopo il cardinale József Mindszenty (qui) , come avevamo promesso, questa settimana parliamo del cardinale John Henry Newman, di entrambi sono stati promulgati i Decreti della Congregazione …
Il “dottore della Chiesa” John Henry Newman, presto santo Leggi tutto »
Guercino, La vestizione di Guglielmo d’Aquitania del Guercino, 1620, Bologna, Pinacoteca nazionale In Europa sono esistite figure di primo piano che oggi non si sa neppure …