Il giro della settimana (7 marzo 2021)
Comunicato. Papa Francesco sul caso della Comunità di Bose: decreto chiaro, va eseguito Avvenire – Luciano Moia In serata diffuso un comunicato dalla Sala Stampa vaticana in …
Comunicato. Papa Francesco sul caso della Comunità di Bose: decreto chiaro, va eseguito Avvenire – Luciano Moia In serata diffuso un comunicato dalla Sala Stampa vaticana in …
Il 21 gennaio 1921 nasceva a Besana di Brianza il grande scrittore e saggista Eugenio Corti, morto nello stesso comune il 4 febbraio 2014. Cresciuto in una …
Cento anni fa nasceva il grande scrittore Eugenio Corti Leggi tutto »
L’onorevole Claudio Borghi Aquilini interviene nella discussione sul voto di fiducia al Governo Draghi alla Camera dei Deputati, il 18 febbraio 2021
Intervento del senatore Elio Lannutti, in dissenso dall’allora proprio gruppo (Movimento 5 Stelle), nelle dichiarazioni di voto sulla fiducia al Governo Draghi, il 17 febbraio 2021 nell’Aula …
Draghi, le privatizzazioni del 1992 e la crisi greca Leggi tutto »
Il senatore Gianluigi Paragone interviene, in dissenso dal proprio gruppo (Gruppo Misto), nelle dichiarazioni di voto sulla mozione di fiducia al Governo Draghi a Palazzo Madama, il …
Federico Caffè e gli incappucciati della finanza Leggi tutto »
Tensione in Vaticano: il “prete rosso” disobbedisce a Papa Francesco e i catto-dem lo difendono Secolo d’Italia Continua ad essere una spina nel fianco della Chiesa di …
Il Centro Studi Riconquista inizia un ciclo di approfondimento sul processo storico che ha condotto all’unificazione italiana; tale ciclo prende il nome di «Stati pre-unitari e Regno …
Intervento dell’Economista Francesco Casalena alla XXXIII edizione del Convegno della Tradizione di Civitella dicembre 2020
Fornero: “nel 2011 fu Draghi a chiederci riforma delle pensioni” Imola Oggi Elsa Fornero a Studio24: “fu Draghi con la sua lettera del 2011 a chiedere al …
L’aborto chimico rappresenta un salto di qualità enorme nella diffusione dell’ideologia di morte dei radicali, oltre ad accrescere il numero delle vittime della criminale legalizzazione dell’aborto; ne …
La RU846 fa della donna il sarcofago del figlio Leggi tutto »
La presentazione del libro Casa Savoia e la Chiesa. Una grande, millenaria Storia europea di Cristina Siccardi, edito da Sugarco, è stato il primo degli appuntamenti di …
Intervento del Professor Massimo De Leonardis alla XXXIII edizione del Convegno della Tradizione di Civitella dicembre 2020
Intervento dello scrittore Carlo Regazzoni alla XXXIII edizione del Convegno della Tradizione di Civitella dicembre 2020
La vita spezzata dei bambini cristiani perseguitati di Mauro Indelicato e Sofia Dinolfo Difficoltà a vivere la quotidianità perché spettatori di crimini e maltrattamenti o perché vittime …
Intervento della storica e saggista Cristina Siccardi alla XXXIII edizione del Convegno della Tradizione di Civitella dicembre 2020
Quali relazioni legano i quattro più importanti attori nella tragedia dell’immigrazione clandestina (scafisti, ONG, Stato italiano ed Unione Europea) ci viene descritto nel libro I misteri del Mediterraneo del …
I misteri del Mediterraneo al Centro Studi Riconquista Leggi tutto »
Intervento del Professor Roberto de Mattei, Presidente della Fondazione Lepanto, Direttore di «Radici Cristiane» e di «Corrispondenza Romana» alla XXXIII edizione del Convegno della Tradizione di Civitella …
Intervento di Daniel Vata, Coordinatore dei giovani della Comunione Tradizionale, alla XXXIII edizione del Convegno della Tradizione di Civitella dicembre 2020
Il 2021 alla luce del messaggio di Fatima e della retta ragione Roberto de Mattei Che cosa è accaduto veramente nel 2020, l’anno drammatico che si è …
La disfatta armena nella cosiddetta guerra del Nagorno-Karabakh, in una tavola rotonda tenuta da Tamara Khoetsian, Portavoce della Comunità armena di Bergamo, e da Carlo Manetti, Direttore di …
Artsakh, il diritto di un popolo all’autodeterminazione Leggi tutto »
L’ideologia contronatura del priore di Barbiana in odio alla famiglia è alla radice del Forteto, in una tavola rotonda tenuta da Giuseppe “Pucci” Cipriani, Direttore di “Controrivoluzione”, e …
L’Unione Europea è ontologicamente nemica dell’Europa, dei suoi valori e dell’identità dei suoi popoli, in una tavola rotonda tenuta dall’Europarlamentare Antonio Maria Rinaldi e da Carlo Manetti, Direttore …