Gli effetti del Traditionis Custodes
Il 1° novembre scorso Monsignor Brambilla, Vescovo di Novara, ha emesso il «Comunicato sull’applicazione in diocesi di Novara del Motu Proprio Traditionis Custodes», con cui dispone «quanto …
11 Lettere a Monsignor Brambilla per non rinunciare alla Santa Messa Leggi tutto »
Amarezza, sdegno, dolore, smarrimento, angoscia… sono questi i sentimenti che si affastellano in migliaia e migliaia di fedeli in questi giorni, sia direttamente interessati sia indirettamente, di …
Buongiorno spettabile Redazione di Europa Cristiana, mi chiamo Federica Vescia e abito a Santa Maria Maggiore in provincia di Verbania. Vi scrivo in merito alla decisione di …
Perché i Pastori non comprendono la Santa Messa? Leggi tutto »
Cristoforo. Letteralmente, «portatore di Cristo». Cristoforo Colombo fu uno straordinario uomo di fede, cosa per nulla strana nel mondo dell’epoca, quando la cristianità era una cosa viva …
Cristoforo Colombo, un santo o un conquistatore? Leggi tutto »
Omelia di Don Alberto Secci – Domenica 23 ottobre 2022 – XX Domenica dopo Pentecoste in rito tradizionale Chiesa di Santa Caterina a Vocogno in Val Vigezzo (VB) …
Quando Bernardo nacque, ci fu gran festa al castello di Mentone, ed il fior fiore della nobiltà si rallegrò col barone Riccardo che la virtuosa dama …
Leggende regionali – Valle d’Aosta: Bernardo, specchio di ogni santità Leggi tutto »
Mentre Vasily Petrovyč si concentra sulla sua campagna fiscale, gli oligarchi ingaggiano uno scagnozzo per indagare sul Presidente ucraino, affinché scopra se è davvero così incorruttibile …
Servitore del Popolo: il gioco politico di Zelens’kyj – Parte X Leggi tutto »
Lo storico Luigi Cibrario, parlando dei Marchesi Carron di San Tommaso in una sua opera riguardante la nobiltà dello Stato sabaudo, afferma, con benevolenza per lui alquanto …
Quest’anno si celebrano 120 anni dalla nascita a Roma di una grande donna, esemplare principessa, figlia, sposa, madre: Mafalda di Savoia. Formata ai valori profondamente cristiani, …
Il valore eroico e il fascino intramontabile di Mafalda di Savoia, nata 120 anni fa Leggi tutto »
«Europa Cristiana» prosegue, per gentile concessione della «Comunione tradizionale», la pubblicazione degli interventi dei partecipanti alla XXXV edizione del Convegno della Tradizione della “Fedelissima” Civitella del Tronto, …
L’episodio orribile del fantoccio impiccato a Bologna è già stato in tutte le sedi commentato politicamente per quello che vale, un imbarbarimento che deriva dall’ignoranza e dall’impotenza. …
La chiesa di San Pietro a Tuscania è un gioiello dell’arte romanica, sorge solitaria sul colle San Pietro fuori dalle mura medievali della cittadina laziale, alla …
Alessandro Vellutello (Lucca, 1473 – ?, …), Allegoria del carro Tant’eran li occhi miei fissi e attenti a disbramarsi la decenne sete, che li altri sensi m’eran …
Il Maestro di color che sanno… Purgatorio XXXII Leggi tutto »
“Noi andiamo avanti”. I vescovi tedeschi sfidano ancora Roma Nico Spuntoni – il Giornale.it Al termine della Visita ad limina, la conferenza episcopale tedesca respinge le critiche della …
3 dicembre 1922: istituito il Parco Nazionale più antico d’Italia, il Gran Paradiso, situato a cavallo delle regioni Valle d’Aosta e Piemonte, attorno al massiccio del Gran Paradiso, gestito dall’Ente Parco …