Femministe: l’eterogenesi dei fini
Dopo l’effervescenza mediatica, quello delle proteste delle dirigenti PD per la loro non inclusione tra i ministri del governo Draghi, resta un caso così caratteristico da segnare …
Dopo l’effervescenza mediatica, quello delle proteste delle dirigenti PD per la loro non inclusione tra i ministri del governo Draghi, resta un caso così caratteristico da segnare …
Più di 100 anni sono passati dalla prima pubblicazione di un libro illustrato per bambini, capolavoro di arte e di poesia: Etwas von den Wurzelkinder, (Qualcosa sui …
La conferenza di Edith Stein ha persuaso tutti a fondo, perché si è mantenuta libera dal pathos proprio del Movimento femminile, e perché la conferenziera stessa personificava …
Un’ottima opportunità quella offertaci il 17 giugno u.s. dalla Fondazione Lepanto di ascoltare ed incontrare Alexandre Del Valle, autore di Il complesso occidentale. Piccolo trattato di …
Ritratto di Jacques Cazotte (J.B. Perronau 1762) Il ritratto giovanile di Jacques Cazotte (1719-1792) e la dedica[1] dell’editore alla prima raccolta completa delle sue opere, a …