“Branda” e giacobini in Piemonte – II
Articolo precedente: “Branda” e giacobini in Piemonte – I Giuseppe Bertolino ASCT, Coll. Simeom, nr. 10169 Pubblicato da G. Buratti, Tilèt e canson, cit., pp. 330-332. …
Articolo precedente: “Branda” e giacobini in Piemonte – I Giuseppe Bertolino ASCT, Coll. Simeom, nr. 10169 Pubblicato da G. Buratti, Tilèt e canson, cit., pp. 330-332. …
Avvertenza Il presente contributo non vuole essere di tipo storico, poiché già altri si sono occupati di questo argomento – ed altri se ne occuperanno – con …
“Branda” e giacobini in Piemonte. Inquadramento storico Leggi tutto »
Articolo precedente: Anche i giacobini dicono la loro in piemontese: Edoardo Ignazio Calvo (1773-1804) – I Le Fàule moraj (Favole morali) Le favole morali in terzine …
Anche i giacobini dicono la loro in piemontese: Edoardo Ignazio Calvo (1773-1804) – II Leggi tutto »