Anche i giacobini dicono la loro in piemontese: Edoardo Ignazio Calvo (1773-1804) – II

Home » Anche i giacobini dicono la loro in piemontese: Edoardo Ignazio Calvo (1773-1804) – II

 

Articolo precedente:

Anche i giacobini dicono la loro in piemontese: Edoardo Ignazio Calvo (1773-1804) – I

 

Le Fàule moraj (Favole morali)

Le favole morali in terzine con protagonisti persone e cose (una spada, un pallone volante) ed animali parlanti o, in un caso, figure allegoriche (Favola XI: Le Tre Virtù a l’Ostarìa dla Pas)[1], sono il primo esempio nella letteratura piemontese di un genere letterario che vedrà parecchi scrittori cimentarvisi tra la prima metà dell’Ottocento e gli anni ’20/’30 del Novecento. Ci limitiamo a ricordare Vincenzo Amedeo Peyron (attivo nella prima metà del secolo XIX), autore di ben 144 favole poetiche (non tutte in terzine; 1830-1831), Carlo Casalis (post 1770-post 1842), autore di 25 Fàule Esopian-e (1832-1838), Giuseppe Arnaud che, attivo fin verso il 1850, scrisse 16 Fàule piemontèise in prosa (1848-1849), Luigi Rocca (1812-1888), con 15 favole in versi, Carlo Povigna, attivo nella prima metà del secolo XIX, le cui favole vennero inserite (a partire dall’edizione 1871) come “appendice” alle canzoni isleriane (e, surrettiziamente, sotto il nome di Isler stesso) e infine Nino Costa (1886-1945), la cui seconda opera poetica (Sal e pèiver; 1924) è per circa un terzo costituita da una serie di 34 favole morali, col titolo di J’àutre bestie.

Il Calvo pubblicò le sue favole in due momenti: le prime 6, di tono più direttamente ed esplicitamente satirico-politico, nel 1802 ed il secondo gruppo, di carattere invece più genericamente moralistico, l’anno successivo.

 

FÀULE MORAJ (1802-1803)

FÀULA I

L’INTENDENT E ’L POJ

 

Vers l’ann dla creassion mila e tërzent,

cioè dnans dël diluvi, j’animaj

l’avio la paròla e ’l sentiment;

 

ansi j’é chi pretend ch’al Paraguaj,

ant ël Mississipì ancor adess

le bestie e j’abitant a parlo uguaj:

 

Così sota col clima a l’é përmess

ai givo[2], ai përpojin, ai can, ai gat

’d risponde bif e baf al re istess:

 

E mi ’nt un manoscrit tusià dai rat,

i l’hai trovà na nià dë sti racont,

ch’a son tuti datà dal sent e quat.

 

Tra j’àitri a-i n’era un lépid per l’apont

tra ’n poj e n’Intendent[3], ch’era Comess

Xerse, ’l qual regnava sl’Elespont;

 

sto-sì l’era ’n fachin costrut espress

për ste con la canaja sui canton

a ramassé[4] ij stivai, vende se stess.

 

Ma pur la bon-a-grassia ’d sò padron

l’ha fane un Intendent lì su doi pé,

con spa, pruca e vestì carià ’d galon.

 

Sensa conòsse l’ombra ’d sò mesté,

savend apen-a scrive e fé sò nòm,

l’é stàit an dontrè di brav finansié:

 

scortiava tant ij rich com ij povr’òm,

creava a ògni stagion dij neuvi tass[5],

tratava col pais Nosgnor sà com!

 

Vëstiendse ’n dì, s’é vist core su’n brass

un poj … Mes an rijand: – E ti birbant, –

a-j dis, – sui me galon ’t në vas a spass?

 

E chërdes-to ch’i sia un mendicant,

un gheu[6], un òm dla plebe, un dësgrassià,

un s-cianca-fanga[7], un pòver, un furfant?

 

A l’é cola gent lì, ch’son condanà

a esse rusià viv dai verm, dai poj,

ma nen un òm ch’a l’ha l’òr a palà!

 

– Che gran distansa i é-lo peui tra noi, –

l’àutr a-j rispond, – savì-ve forsi nen

ch’i oma l’istess impiegh e mi e voi?

 

La diferensa a l’é tra ’l pì e ’l men:

dël rest noi i vivoma e l’un e l’àut

dël sangh dla pòvra gent e dël sò ben;

 

e com ant la natura un mangia l’àut[8]:

l’aragn mangia la mosca e peu ij strunej

ciapo l’aragn e peu ’l farchet pì àut

 

grimpa quand a-i ariva j’àitri osej,

fin tant che ’l struss o l’àquila o ’l milan[9]

divoro peu ’l farchèt da bon fratej;

 

così l’é pì che giust che ’n poj pian pian

a rusia për drit pùblich n’Intendent,

ël qual l’ha già rusià ’l géner uman.

 

Oltre[10] ’d lo-lì: noi doi soma parent,

e mi, s’i l’hai da dive la vrità,

i son vòstra progenie an dissendent;

 

mi son fàit da na lendna mach jer ’d là[11],

la qual a l’é peui fija ’d cole taj

ch’j’avìe’nt ij cavèj quìndes di fa. –

 

Dit lò ’l poj vòla via e l’àut sonaj[12]

a resta tut brodà[13] con tant ëd nas,

sentiend che ’l poj e chiel a l’ero uguaj,

 

e fàit dl’istessa pasta e dl’istess vas.

 

Verso l’anno mille e trecento della creazione, cioè prima del diluvio, gli animali avevano la parola e il sentimento;/ anzi c’è chi sostiene che in Paraguay nel Mississipì ancora adesso le bestie e gli abitanti parlano allo stesso modo :/ così sotto quel clima è permesso ai maggiolini, ai pidocchi dei polli, ai cani, ai gatti di rispondere a tono anche al re stesso./ E io in un manoscritto rosicchiato dai topi ho trovato una nidiata di questi racconti, che sono tutti datati al cento e quattro./ Tra gli altri ce n’era uno lepido per l’appunto tra un pidocchio e un intendente, che era Commissario di Serse, che regnava sull’Ellesponto;/ costui era un facchino costruito appositamente per stare con la canaglia sugli angoli a lustrare gli stivali, a vendere se stesso./ Ma pure la grazia del suo padrone ne fece un intendente lì sui due piedi, con spada, parrucca e vestito carico di galloni./ Senza conoscere l’ombra del suo mestiere, sapendo appena scrivere e comporre il suo nome, divenne in pochi giorni un bravo finanziere:/ scorticava sia i ricchi che i poveracci, creava ad ogni stagione delle tasse nuove, trattava quel paese Dio sa come!/ Vestendosi un giorno, si vide correre su di un braccio un pidocchio… Quasi ridendo: – E tu birbante, – gli dice, – sui miei galloni te ne vai a spasso?/ E credi forse che io sia un mendicante, un pezzente, un plebeo, un disgraziato, uno zappaterra, un povero, un furfante?/ È quella gente lì ad essere condannata ad essere rosicchiata viva dai vermi, dai pidocchi, ma non certo un uomo che ha oro a palate!…/ – Che grande distanza c’è poi tra di noi, – l’altro gli risponde, – non sapete forse che abbiamo lo stesso impiego io e voi?/ La differenza è tra il più e il meno: del resto noi viviamo sia l’uno che l’altro del sangue della povera gente e dei suoi beni;/ e come nella natura uno mangia l’altro: il ragno mangia la mosca e poi gli stornelli prendono il ragno, e poi il falco più alto/ ghermisce quando ce la fa gli altri uccelli, fino a che lo struzzo, o l’aquila, o il nibbio divorano poi il falco da buoni fratelli;/ così è più che giusto che un pidocchio piano piano rosicchi per diritto pubblico un intendente, il quale ha già rosicchiato il genere umano./ Oltre a ciò: noi due siamo parenti, ed io, se devo dirvi la verità, sono un discendente della vostra progenie:/ io sono nato da una lendine solo l’altro ieri, la quale è poi figlia di quelle tali che avevate nei capelli quindici giorni fa. –/ Detto ciò il pidocchio vola via, e l’altro babbeo resta tutto stupefatto con tanto di naso/ sentendo che il pidocchio e lui erano uguali/ e fatti della stessa pasta e dello stesso vaso.

 

FÀULA II

 LE SANSÙE E ’L BÒRGNO

A l’era ant la stagion che ’l sol bujent

a brusa la sicòria e ij barbaboch,

e tuti a scapo a l’ombra e serco ’l vent.

 

Un pòver bòrgno, vej e pataloch[14],

nojà dal gran calor e tormentà

dal mosche e dai tavan, tut a tatoch

 

andava[15] apress disné daré ’d soa ca,

dov i era na bialera[16] e ’n sit ombros,

e là së strojassava e pijava ’d fià;

 

e, bin che chiel a fussa timoros,

savend d’esse sicur, ’d nen esse vdù[17],

a pijava soens dij bagn bin delissios.

 

Un di tra j’àitri, essend là patanù,

as sent mòrde le gambe e dé ’d pëssion,

pì fòrt ’d lò ch’a l’avèissa mai sentù.

 

– Còs é sò? Chi é-lo ch’mòrd? – Tut a taston,

treuva ch’a son ’d babòje an forma ’d pèss[18],

ch’a dvento curte e longhe a l’ocasion.

 

Quantonque a l’abio faje ’mpò ’d ribress,

a-j dis – Sore babòje, lassé sté,

volì[19] rusieme viv sì bele adess? –

 

Una sansùa a-j rispond: – Lassene fé:

noi tiroma nen che ’l sangh già guast,

për tant ch’i deurve j’euj , peusse s-ciairé[20];

 

noi-àitre i conossoma da l’anast

dov’a-i é ’d sangh cativ, e nòstr istint

a l’é ’d sagné la gent com ij polast. –

 

Ël bòrgno, sentiend lò, l’é stà convint[21],

e sùbit a-j rispond: – Se a l’é così,

sore babòje, i-j prego a deje drint;

 

ch’a ciucio pura tan’ ch’a-j fà piasì,

basta con lò mi peussa durvì j’euj,

e vëdde ancor na vòta ’l sol ’d mesdì.

 

Dël rest im racomando, përchè peui

a l’abio discression, an sul rifless

ch’i son un òm d’età, pare ’d set fieuj. –

 

Ste bòje ch’ero veuide già da un pess

(e tanto pi ch’a vnìo da lontan[22]),

a son virassje ’ntorn sensa ribress,

 

a l’han ciucià sto bòrgno fin a tan

ch’a comensava già tnì ’l còl për stòrt

e ch’a argrignava ’l gambe e ij dij dle man.

 

Alora ’l pòver bòrgno tut ësmort

a-j dis: – Për carità, ciucé pa pì:

lassé ch’i pija ’d fià, son quasi mòrt;

 

im avì lusingà ’d feme guarì,

’d rendme la vista e ’lveme ’l sangh cativ,

ma voi lo tire tut fin ch’a-i n’é pì.

 

Avèjme compassion, lasseme viv:

possìbil ch’i sie peui tant afamà,

ch’i veuje vëdme ’d pianta a l’ablativ!

 

I l’era dai tavan perseguità,

le mosche[23] am tormentavo e ’lvavo ’d pèis,

ma pur tant a l’avìo ampò ’d pietà!

 

Voi-àitre i sé tacante com l’apèis,

i rusie tant ël màire com ël grass:

mangerìe ’l bin ’d set gesie an dontrè mèis

 

Così parlava ’l bòrgno ant col paciass;

ma j’àitre, fasend finta ’d nen sentì,

lo séguito a ciucé sensa ambarass.

 

A l’era verament lì për murì,

e j’àitre a seguitavo… a segno tal

ch’a pen-a l’ha avù ’d fià për podèj dì:

 

– Pietà, sore babòje, ch’am ven mal,

ch’am chërdo ch’i son mòrt, i son dëstiss,

l’hai pì nen ’d sangh da empì mes un bocal. –

 

Difati as é argrignasse com n’ariss,

a l’é rëstà convuls e strepitand

a-j ha schissaje mese ant col mojiss.

 

Sta fàvola, ch’i lese ’n sghignassand,

veul dì ch’venta guardesse da coj taj

ch’a viro për ël mond an crijassand:

 

Bàlsamo e sparadrap[24] për tuti ij maj!

 

Era nella stagione che il sole bollente brucia la testa ed il cervello (letteralmente: la cicoria e le barbe di becco), e tutti scappano all’ombra e cercano il vento./ Un povero cieco, vecchio e mal ridotto, oppresso dal gran calore e tormentato dalle mosche e dai tafani, tutto a tastoni/ andava dopo pranzo dietro casa sua, dove c’era un fossato e un luogo ombroso, e là si sdraiava e prendeva fiato;/ e, per quanto fosse timoroso, sapendo d’essere sicuro, di non essere visto, prendeva spesso dei bagni ben deliziosi./ Un giorno tra gli altri, essendo là nudo, si sente mordere le gambe e dare dei pizzicotti, più forti di quanto mai avesse sentito./ – Cosa c’è? Chi è che mi morde? – Tutto a tastoni, trova che sono delle bestioline a forma di pesce, che diventano corte e lunghe all’occasione./ Quantunque gli abbiano fatto un po’ di ribrezzo, dice loro: – Signore bestioline, lasciate stare, volete rosicchiarmi vivo proprio qui e adesso? –/ Una sanguisuga gli risponde: – Lasciateci fare: noi caviamo solo il sangue già guasto, affinché apriate gli occhi, possiate vedere;/ noi altre capiamo a fiuto dove c’è sangue cattivo, e il nostro istinto è di salassare la gente come i polli. –/ Il cieco, sentendo ciò, ne rimase convinto, e subito risponde loro. – Se è così, signore bestioline, le prego di darci dentro;/ succhino pure finché fa loro piacere, basta che con ciò io possa aprire gli occhi, e vedere ancora una volta il sole di mezzogiorno./ Del resto mi raccomando, perché poi abbiano discrezione, riflettendo che sono un uomo di una certa età, padre di sette figli. –/ Queste bestioline che erano vuote già da un pezzo (e tanto più che venivano da lontano), gli si attaccarono intorno senza ribrezzo,/ succhiarono questo cieco fino a che cominciava già a tenere il collo storto e raggricciava le gambe e le dita delle mani./ Allora il povero cieco completamente pallido dice loro: – Per carità, non succhiate più: lasciate che prenda fiato, sono quasi morto;/ mi avete illuso di farmi guarire, di rendermi la vista e di togliermi il sangue cattivo, ma voi lo succhiate tutto finché non ce n’è più./ Abbiate compassione di me, lasciatemi vivo: possibile che siate così tanto affamate che vogliate vedermi del tutto alla fine!/ Ero perseguitato dai tafani, le mosche mi tormentavano e mi facevano perdere peso, ma tuttavia avevano un po’ di pietà!/ Voi altre siete attaccaticce come la pece, rosicchiate sia il magro che il grasso: mangereste la rendita di sette chiese in pochi mesi. –/ Così parlava il cieco in quel pantano; ma le altre, facendo finta di non sentire, continuano a succhiarlo senza ritegno./ Era veramente lì lì per morire, e le altre continuavano… a tal punto che appena ebbe un po’ di fiato per poter dire:/ – Pietà, signore bestioline, mi viene male, credetemi, sono morto, sono spento, non ho più sangue da riempire un mezzo boccale. –/ Infatti si rattrappì come un riccio, rimase convulso, e strepitando ne spiaccicò più di metà in quella fanghiglia./ Questa favola, che leggete ridacchiando, vuole significare che bisogna guardarsi da quei tali che girano per il mondo gridando:/ Balsamo e cerotti per tutti i mali!

 

FÀULA III

PLATON E IJ PITO[25]

 

Nojà dël sempre vive ’n caponera[26],

dë sté sarà ’nt ël gioch e d’esse mnà

a spass con un bachèt da na vachera,

 

ij pito, ch’ant l’onor a son dlicà

e ch’a son nen bagian com ël mond pensa,

contra dij polajé l’han congiurà,

 

decis ’d ricuperé l’indipendensa

e ’d vive an comunion con j’àitri osej,

ch’a mangio ’nt ël grané dla providensa.

 

Për lò, tut ant un nen veri fratej,

fasend ij sò complòt da nascondon,

a son levasse an massa da ribej,

 

e l’han spedì sul camp na comission,

la qual second la nòrma ch’a-j han daje

dovèiss portesse sùbit da Platon[27],

 

pregandlo ch’a l’avèissa ’mpò agiutaje

a fesse na repùblica[28] ’dcò lor,

da già ch’lo-lì për chiel ero ’d friaje[29].

 

Van da Platon e là costi orator,

slongand sò porèt ross con j’ale basse,

a pijo la paròla con calor,

 

disend: – Salve, Platon! Soma portasse

noi àitri sì da voi, tùit deputà

dai pito, ch’finalment son solevasse

 

përchè ch’a veulo vive an libertà,

parèj dle grùe, dij tord, dj’anie sarvaje,

dij cornajass, dle passre e dle pondrà.

 

J’ebreo e ij polajé j’han obligaje,

a fòrsa ’d crudeltà, fòrsa ’d patele

(avendne scanà tanti e peui rusiaje),

 

a dé peui finalment an ciampanele,

a ribelesse tuti, e gròss e pcit,

përtant salvé soa pel da ste gabele.

 

Onde i voroma un còdice për scrit,

dont a-i sio notà precise e ciàire

le legi, ’l pat social e ij nòstri drit;

 

për lò, voi gran Platon, se pur i pàire,

i deve nen neghene sto favor,

ël qual a costa a voi pòch o pa vàire;

 

voi fé lo-lì an rijand, nufiand na fior,

voi na costitussion la fé sot gamba[30],

mentre a costrìa a n’àutr pen-e e sudor.

 

Se pur nòstra domanda a l’é nen stramba,

formene una repùblica an manera,

ch’a senta ’l democrat o ch’as j’aramba[31].

 

Gropandse ij barolé[32] con na zartiera,

Platon sensa guardeje: – Òh, che mincion! –

A-j dis, – sossì për voi l’é na chimera:

 

A-i veul pr’ariussì lò dij talenton,

a-i va dij finansié, dij generaj,

’d minist, dij comissari, e nen ’d cojon.

 

Se i veule me proget mi ’v lo darai,

ma për l’esecussion e për capilo

i manche ’d cole teste originaj. –

 

– Scusé, mëssé Platon, ognun peul dilo

s’la nòstra rassa é bon-a e se riussiss,

ansi ij tre quart dël mond peulo sostnilo.

 

Noi àit j’avoma ’d pito ch’a stupiss

a vëdde quant savèj l’han ant la gnuca,

quanta robassa a l’han ant ël cupiss!

 

A son d’originaj tuti da pruca[33],

tajà pr’esse intendent , esse minist,

e lò ch’iv conto sì l’é nen na cuca.

 

Guardé… sensa studié, sensa avèj vist

gnun leu, mach sul teatro le bataje,

a dvento generaj e fan ij trist;

 

mostrand ël mondo novo a le maraje[34],

amprendo a regolé j’afé dë stat,

e a buto ’l drit dle gent con le batiaje[35].

 

Lesend Bertòldo a dvento diplomat,

lesend Guerin Meschin, minist ’d finansa,

fasend ël sacagnin[36] dvento avocat[37].

 

Anfin podomo dilo con baldansa,

ch’an tuta sòrt d’impiegh pì luminos

ij pito han conservà la magioransa. –

 

Platon, sentiend lo-lì, tut pensieros

a-j dis: – Mia cara gent, vad a ocupeme

për compileve ’n còdice pressios.

 

Antant i peule andevne e nen sëccheme[38];

porté la neuva a j’àit, dije così

ch’a l’abio la passiensa d’aspeteme. –

 

Così l’han fàit, e tuti a son partì.

Antant un messagé ven avertije

che ’l còdice l’é fàit e l’é finì.

 

Ij pito a sàuto ’d gòj e as buto a rije,

crijand tuti d’acòrd: – Presto, dov é-lo?

Lese j’artìcoj fòrt, venta sentije! –

 

As buto tuti ansem a scrutinelo;

e peui esaminand a l’han trovà,

che lor savìo un fotre[39] com dovrelo.

 

Sta fàvola a veul dì ch’a venta pa

cariesse pì ’d fagòt ch’un peul portene;

e për fé ’l cont dla spèisa ant nòstra ca

 

a venta ciamé gnun ch’ven-a agiutene.

 

Annoiati dal vivere sempre in capponaia, dallo stare chiusi nel pollaio ed essere portati a spasso con una bacchetta da una bovara,/ i tacchini, che quanto a onore sono suscettibili e non sono stupidi come la gente pensa, hanno congiurato contro i pollivendoli,/ decisi a recuperare l’indipendenza e a vivere in compagnia con gli altri uccelli, che mangiano nel granaio della provvidenza./ Per ciò, in un attimo veri fratelli, facendo i loro complotti di nascosto, si sono sollevati in massa da ribelli,/ ed hanno spedito immediatamente una commissione, la quale secondo la direttiva da loro datale dovesse recarsi subito da Platone,/ pregandolo che li aiutasse a crearsi una repubblica anche loro, dato che una cosa del genere per lui era una bazzecola./ Vanno da Platone e là questi oratori, allungando le loro carnucole rosse con le ali basse, prendono la parola con calore,/ dicendo: – Salve, Platone! Ci siamo recati noi qui da voi, tutti delegati dai tacchini, che finalmente si sono sollevati/ perché vogliono vivere in libertà, come le gru, i tordi, le anatre selvatiche, le cornacchie, le passere e le poiane./ Gli ebrei e i pollivendoli li hanno obbligati, a forza di crudeltà, a forza di botte (avendone scannati tanti e poi rosicchiati),/ a dare alla fine in ismanie, a ribellarsi tutti, grossi e piccoli, per salvare la loro pelle da questa rovina./ Per cui vogliamo un codice per iscritto, dove siano segnate precise e chiare le leggi, il patto sociale e i nostri diritti;/ per ciò, voi grande Platone, sempre che abbiate tempo, non dovete negarci questo favore, che a voi costa poco o non molto;/ voi fate ciò ridendo, annusando un fiore, voi una costituzione la fate senza sforzo, mentre costerebbe ad un altro pene e sudore./ Sempre che la nostra domanda non sia stramba, formateci una repubblica in modo tale che sappia di democrazia o almeno ci si avvicini. –/ Legandosi l’orlo delle calze con una giarrettiera, Platone senza neanche guardarli: – Oh, che minchioni! – Dice loro, – ciò per voi è una chimera:/ ci vogliono per portare a buon fine ciò dei gran talenti, ci vanno dei finanzieri, dei generali, dei ministri, dei commissari, e non dei coglioni./ Se volete il mio progetto ve lo darò, ma per l’esecuzione e per capirlo voi mancate di quelle teste originali. –/ – Scusate, messer Platone, tutti possono dirlo se la nostra razza è buona e se riesce bene, anzi i tre quarti del mondo lo può sostenere./ Noi abbiamo dei tacchini che fa meraviglia a vedere quanta sapienza hanno nella zucca, quanta gran roba hanno nella testa!/ Sono degli originali tutti da parrucca, tagliati per essere intendenti, essere ministri, e ciò che vi racconto adesso non è una balla./ Guardate… senza studiare, senza aver visto nessun luogo, solo a teatro le battaglie, diventano generali e fanno i duri;/ Mostrando il mondo nuovo ai ragazzini, imparano a regolare gli affari di stato, e confondono il diritto delle genti con i confetti del battesimo./ Leggendo Bertoldo diventano diplomatici, leggendo il Guerin Meschino, ministri delle finanze, facendo i burattini diventano avvocati./ Infine possiamo dirlo con baldanza che in ogni tipo di impiego più luminoso i tacchini hanno conservato la maggioranza. –/ Platone, sentendo ciò, tutto pensieroso dice loro: – Mia cara gente, vado ad occuparmi di come compilarvi un codice prezioso./ Intanto potete andarvene e non seccarmi; portate la notizia agli altri, dite loro che abbiano la pazienza di aspettarmi. –/ Così fecero, e tutti partirono. Intanto un messaggero viene ad avvertirli che il codice è fatto e concluso./ I tacchini saltano di gioia e si mettono a ridere, gridando tutti d’accordo: – Presto, dov’è mai? Leggete gli articoli ad alta voce, bisogna sentirli! –/ Si mettono tutti insieme a scrutinarlo; e poi esaminando hanno trovato che loro non sapevano un accidenti come usarlo./ Questa favola vuol dire che non bisogna caricarsi più fagotti di quanti se ne possano portare; e per fare il conto della spesa in casa nostra/ non bisogna chiamare nessuno che venga ad aiutarci.

 

FÀULA VI

 ËL CAN E L’ÒSS

 

Për là sle rive ’d Dòira drint a’n fòss,

sotrà tut ant la nita[40] e mes rusià,

un can passavolant[41] l’ha trovà n’òss

 

ch’era l’avans d’un tòr dësfortunà,

ël qual, robust e grass e su sò bon,

tacà dal mal dle bestie era chërpà.

 

Vedend cola pitansa an abandon,

sto can ch’era n’eròe për l’aptit,

as é virassje antorn a sganasson.

 

Fasìa dij strangojon tut àut che pcit,

tacava con le grinfe e con ij dent;

quand l’òss tut dëspolpà, tut derelit

 

comensa a fé un sospir, peui un lament,

disend: – Fërma, crudel can afamà,

n’has-to nen pro, ses-to ancor nen content?

 

Guarda ch’i son un òss scarnificà[42]:

tò frej l’han già mangià le polpe e ’l cheur:

i resto sì mi sol, tut desolà!

 

Ch’at fassa compassion sto me maleur,

pensa ch’i l’era un tòr desiderà

dai vzin ch’ero invidios dël me boneur.

 

A l’é già da tant temp ch’i son cogià

drint a sta tampa, e gnun am dà rinfòrs,

ansi dai me pì car son scarpisà;

 

i peuss pì né crijé né fé gnun sfòrs,

im treuvo sì distrut e, për mia sòrt,

espòst a esse rusià da can e pòrs! –

 

– Scota, – a-j rispond ël can, – it has gran tòrt[43]

a tnime sto discors, e sas-to nen

che tal é sempre stà ’l drit dël pì fòrt?

 

Le còse andaran sempre su sto tren[44],

përché natura a veul che j’animaj

pì gròss mangio ij pì pcit, ma, bada ben,

 

che ij gròss an tra lor àitri as mangio mai;

e venta che ij cardlin, com a l’é ’d giust,

a servo për pitansa ai papagaj.

 

Dël rest përchè contene ij tò dësgust?

Mi scoto nen lo-lì quand j’hai aptit,

e peui sti nòm ’d pietà son nòm già frust.

 

It deve esse content ’d lò ch’it hai dit;

s’it veule pioré, piora, am në fà pòch:

mi i séguito a rusiete e i tiro drit. –

 

Così l’ha fàit, ma për maleur un tòch

dl’òss ch’a rusiava a-j resta ’nt’ël gariòt[45],

piantà ’nt la garzamela com un stòch.

 

Sossì serva d’esempi a voi giovnòt,

për mai bravé la gent dësfortunà,

né mai traté j’opress da Otentòt:

 

chërdme, che tante còse già sotrà[46]

arsùssito quàich vòta e pijo ’l vòl,

e tante, ch’un je cred già tracanà,

 

a peulo peui restene un di ’nt ël còl!

 

Per là sulle rive della Dora dentro ad un fosso, sotterrato completamente nel fango e mezzo rosicchiato, un cane randagio ha trovato un osso/ che era ciò che restava di un toro sfortunato, il quale, robusto e grasso e nel fiore dell’età, preso dal male delle bestie era crepato./ Vedendo quella pietanza abbandonata, questo cane, che era un eroe per l’appetito, gli si è avventato attorno a morsi./ Faceva dei bocconi tutt’altro che piccoli, attaccava con le unghie e coi denti; quando l’osso completamente spolpato, tutto derelitto/ comincia a fare un sospiro, poi un lamento, dicendo: – Ferma, crudele cane affamato, non ne hai ancora abbastanza, non sei ancora contento?/ Guarda che io sono un osso scarnificato: i tuoi fratelli hanno già mangiato le polpe e il cuore: resto qui io solo, tutto desolato!/ Ti faccia compassione questa mia disgrazia, pensa che ero un toro desiderato dai vicini che erano invidiosi della mia buona sorte./ È già da molto tempo che sono coricato dentra questa fossa, e nessuno mi dà aiuto, anzi dai miei più cari sono calpestato;/ non posso più gridare, né fare alcuno sforzo, mi trovo qui distrutto e, per mia mala sorte, esposto ad essere rosicchiato da cani e porci! –/ – Senti, – gli risponde il cane, – tu hai davvero torto a tenermi questo discorso, e non sai che è sempre stato così il diritto del più forte?/ Le cose andranno sempre di questo passo, perché la natura vuole che gli animali più grossi mangino i più piccoli, ma, bada bene,/ che i grossi tra di loro non si mangiano mai; e bisogna che i cardellini, com’è giusto, servano di pietanza ai pappagalli./ Del resto perché raccontarmi i tuoi dispiaceri? Io non ascolto ciò quando ho appetito, e poi questi nomi di pietà sono nomi già frusti./ Tu devi accontentarti di ciò che ti ho detto; se vuoi piangere, piangi, non me ne importa: io continuo a rosicchiarti e tiro diritto. –/ Così fece, ma per disavventura un pezzo dell’osso che rosicchiava gli resta nella strozza, piantato nella trachea come uno stocco./ Ciò serva d’esempio a voi giovanotti, di non minacciare mai la gente sfortunata, né mai trattare gli oppressi da Ottentotti:/ credetemi, che tante cose già sotterrate risuscitano talvolta e prendono il volo, e tante, che si credono già inghiottite,/ possono poi restare un giorno nel collo!

 

[1] Nella sua introduzione alla prima edizione completa moderna delle opere del Calvo (Torino 1930) Nino Costa suddivide le 12 favole in 8 politiche e 4 morali.

[2] In questo testo il termine givo (< tedesco käfer, “scarafaggio”, attraverso il francese guivre, “biscione”) è usato nel suo valore letterale di “maggiolino”, ma – a partire dall’Ottocento – assunse anche, per estensione di significato nata dalla somiglianza di forma e colore, il senso di “mozzicone di sigaro”. Ricordiamo poi anche parecchi modi di dire con “protagonista”:questo vocabolo  Fé rije ij givo (Far ridere i polli), Andé conté soe rason ai givo (Annoiare qualcuno), Avèj ij givo (Essere nervoso), Prediché ai givo (Fare discorsi inutili), Andé ai givo (Andare a passeggio).

[3] In una glossa ms. anonima, contemporanea, presente in un esemplare della 1a edizione si legge che la figura dell’Intendente adombra quella di tal Hennet, direttore delle finanze.

[4] Qui nel senso non di “ramazzare, scopare”, ma di “lustrare, lucidare”. Sempre l’anonimo glossatore ricorda in una sua nota che il termine decroteur (“lustrastivali, lustrascarpe”, attestato per la prima volta nel Ventura Cartiermetre, ante 1770) “per sprezzo si dà ai francesi impiegati, che a nembi discendevano dal Moncenisio per venire ad occupare i nostri impieghi”: altro aspetto negativo della rivoluzione francese e della successiva occupazione del Piemonte. Possiamo ricordare l’abitudine di definire “buzzurri” gli impiegati pubblici piemontesi che scesero a Roma (dopo essere stati a Firenze per circa 6 anni) dopo il 1870.

[5] Termine sconosciuto, in questa accezione, ai lessici (che registrano tass come “tasso” o come “incudine”). Per necessità di rima si è coniata questa forma maschile in luogo dei più comuni (e corretti) taja e tassa (italianismo in concorrenza omofonica e omografica con tassa, “tazza”).

[6] Dal francese gueux (“povero, pezzente”), probabilmente derivato dal medio nederlandese guit (“povero, truffatore”). Abbiamo testimoniato (nel Brofferio, Sor Baron, ritornello, v. 1) il collettivo gusaja o gheusaja (“plebaglia, marmaglia”).

[7] Termine presente solo nel Gribaudo (op. cit., s. v.), glossato tuttavia con “poveraccio”, e non “zappaterra”, valore tuttavia più vicino all’etimo (“chi strappa la mota”: fango è invece pàuta) con cui Clivio lo traduce in questo testo.

[8] In realtà àutr (“altro”): si usa però qui la forma che riproduce la pronuncia corrente (àut) per necessità di rima con àut (“alto”). Altri esempi di grafia “etimologica” che si differenzia dalla pronuncia corrente, e che possono ricordare il caso del francese clef (pronuncia clé), sono pòvr (pronunciato quasi sempre pòr), nòstr/vòstr (pronunciati nòst/vòst), pcit (con p- etimologica, < pëcit, ma pronunciato normalmente cit).

[9] Termine non presente nel REP. Il Gribaudo (op. cit., s. v.) propone come etimo il latino volgare miluanus (cfr. francese milan). Da questo termine – forse – proviene il cognome, non diffusissimo ma tuttavia presente in Piemonte, Milano.

[10] Italianismo per i più corretti An pì ’d lo-lì e Gavà ’d lo-lì.

[11] Sempre l’Anonimo commentatore ci avverte che “Si allude ai cattivi arnesi di cui erano ricoperti i Francesi quando venivano dalla Francia, e che dopo 15 giorni d’impiego avevano già rubato quanto basta per provvedersi d’abiti nuovi, e brodati”. Per il francesismo “brodati” cfr. infra, nota 13.

[12] Termine che nel suo valore concreto vale “sonaglio”, mentre in quello metaforico significa “babbeo, stupido”. Con lo stesso valore lo troviamo sia nel milanese del Porta (1775-1821) che nel romanesco del Belli (1791-1863).

[13] Letteralmente “ricamato”, prestito dal francese broder (“ricamare”).

[14] Letteralmente “babbeo”. Termine non presente nel REP; il Gribaudo (op. cit., s. v.) ipotizza una deformazione di badaloch (cfr. italiano “badalucco”), con etimo il latino batare (“spalancare la bocca”, evidentemente con espressione di sorpresa e meraviglia).

[15] Forma italianizzante per il più corretto andasìa, ancorché in uso originale in alcune parti della regione, quali le Langhe, in cui sono comuni forme come diva (disìa, “io dicevo”), sava (savìa, “io sapevo”), fava (fasìa, “io facevo”).

[16] Forma derivata da bial, entrambe col valore di “gora, canale, ruscello (in genere artificiale)”. L’etimo è il celtico *bedo (“canale, fosso”) + il suffisso –alem. In documenti medievali troviamo la forma bedalem (italianizzata poi in “bedale”), mentre una testimonianza letteraria della forma italianizzata “bealera” è presente in Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio.

[17] Grafia comune nei testi settecenteschi, per cui si espunge la ë semimuta quando è in funzione di “schewa” (cioè di semi-vocale muta); abbiamo così vd(d)e, crde (che nelle trascrizioni a stampa da mss. viene sviluppata ora come chërde ora come crëdde), frté (trascritto poi sia fërté che frëtté) ecc.

[18] Sorta di rima ambigua tra pèss (con è aperta), ribress e adess (entrambi con é chiusa).

[19] Forma arcaica della 2a persona plurale del presente indicativo di vorèj, in concorrenza (anche nel Calvo stesso) con la più moderna veule (< volèj, con influsso dell’italiano).

[20] Sempre l’anonimo commentatore glossa: “Si allude alle fallaci promesse dei Francesi, ed a ciò che essi predicavano, che le operazioni anche un poco violente erano dirette al bene della posterità, mentre si servivano di questo pretesto per rovinare i presenti”.

[21] “Si allude alla dabbenaggine di coloro che danno retta alle promesse dei Francesi” (nota dell’Anonimo).

[22] Chiara allusione ai francesi, “che venivano da lontano”.

[23] Non dimentichiamo che il Calvo, pur misogallo, era pur sempre un giacobino: ciò potrebbe spiegare questa possibile allusione a nobili ed ecclesiastici (tavan e mosche), che, tuttavia, avevano almeno un po’ di pietà per il povero cieco.

[24] Forma presente anche in altri dialetti e in italiano (“sparadrappo”), francese e spagnolo per significare “cerotto” (la forma originaria piemontese è tuttavia spanadrap). Infatti, nel latino medievale troviamo il termine sparadrapum/ spanadrapum (< spargere drappum), che indicava un tipo di tela imbevuta di unguento o di altro medicamento.

[25] “Si allude alla Repubblica Cisalpina, or detta Italica” (nota dell’Anonimo). La nuova denominazione di “Italiana” per la Repubblica Cisalpina era stata decisa dalla Consulta di Laon nella sua ultima assemblea generale del 26 gennaio 1802. Occorre poi ancora aggiungere che la scelta dei tacchini (pito, < voce onomatopeica pitt-, “grido di richiamo per il pollame”; termine diffuso anche in area veneto-trentina ed emiliana) è significativa perché i giacobini piemontesi erano soliti festeggiare cantando composizioni popolari note come Testament dël pito (allegoria della fine dell’aristocrazia) mentre mangiavano tacchini arrostiti.

[26] “Capponaia, pollaio”, ma gergalmente vale anche “prigione”; cfr. A. Brofferio (1802-1866), Crudel destin, vv. 59sg. J’heu fàit surtì pì ’d tre/ Ch’a l’ero ’n caponera.

[27] “Si allude alla Consulta tenuta dai Cisalpini in Lione nell’anno 1801” (nota dell’Anonimo).

[28] Notiamo, en passant, che in piemontese il termine repùblica vale anche “anarchia, disordine, confusione” (cfr. Gribaudo, op. cit., s. v.). L’origine di questo significato traslato è da ricercare, quasi certamente, proprio nel periodo storico di cui stiamo trattando, cioè quello delle “repubbliche giacobine”.

[29] Friaja (o fërvaja/frvaja/furvaja) vale “briciola, frammento” (Fé a fërvaje, “Fare a pezzettini”) e deriva dal latino tardo *frecalia (neutro plurale: “briciolame”), incrocio tra fricare (“strofinare”) e frangere (“rompere”).

[30] L’Anonimo argutamente commenta: “Si allude alla facilità con cui Bonaparte ed il Governo Francese danno ai popoli le costituzioni, senza badare alle circostanze dei luoghi e dei tempi”.

[31] Voce del verbo arambé, -esse (“avvicinare, avvicinarsi”), donde anche l’avverbio a ramba (“da vicino, sull’estremità”), il cui etimo remoto è il germanico rambon (< ram, “ariete”), tipo di costruzione di legno per avvicinare (ed abbordare) le navi, attraverso il ligure arembà, -asse (“appoggiare, appoggiarsi”), da cui anche l’italiano “arrembare, arrembaggio”.

[32] Francesismo da bas roulés (“calze arrotolate”), presente anche in altre varietà linguistiche d’Italia. Due i significati: quello concreto (“calze avvolte sotto il ginocchio”, tipiche del modo di vestire dell’Ancien Régime) e quello metonimico di “persona all’antica, conservatore, codino”, in quanto vestita secondo la moda “vecchio stile”.

[33] Era obbligo che avvocati, giudici, amministratori e tutti i funzionari dello stato portassero, durante l’Ancien Régime, la parrucca.

[34] Termine che, al singolare collettivo, è ancora usato, anche nell’italiano regionale del Piemonte, nel senso di “insieme disordinato di persone” o di “gruppo di individui poco raccomandabili o quantomeno moralmente sciatti e disordinati”. Anticamente valeva semplicemente “bambino o bambina”, con etimo il prelatino *marra (“mucchio, gran quantità”) + il suffisso collettivo –alia oppure il francese mediano marmaille (“ragazzino”), da cui anche l’italiano “marmaglia”.

[35] Dal verbo batié (“battezzare”) batiaje vale sia “battesimo” (o anche “festa di battesimo”) che “confetti usati per il battesimo”.

[36] Da sacagn (“coltello”), e sacagné (“accoltellare” o “colpire, rovinare” un oggetto o una persona) e ancora sacagnà (“coltellata”, o anche, attualmente, “duro colpo” anche morale); il termine sacagnin (letteralmente “coltellino”) per metonimia passa ad indicare un personaggio della Commedia dell’Arte (in genere Arlecchino) armato di coltello (o di bastone) e quindi, più genericamente, “burattino, fantoccio”. Voce di origine ebraica da sakkin (“coltello rituale”).

[37] “Si allude a ciò che ora li impieghi si conferiscono a persone incapaci di coprirli” (nota dell’Anonimo).

[38] “Si allude allo scioglimento della Consulta Cisalpina, dalla quale tornarono i consulenti senza nemmeno sapere cosa avessero fatto” (nota dell’anonimo commentatore).

[39] Dal francese foutre (“fottere”), dal latino tardo futtere (classico futuere), è usato sia come interiezione (“accidenti, capperi”) che come sostantivo (“un corno un accidenti, un bel nulla”). Lo troviamo poi anche nel sostantivo composto gianfotre (“furfante, fannullone”), dal dispregiativo francese (attestato dalla metà del secolo XVIII) jean-foutre (“persona senza qualità”), diffuso in larga parte d’Italia e d’Europa dalle truppe napoleoniche.

[40] Oltre ai già visti pàuta (“fango”) e fanga (“melma”) abbiamo quindi anche la forma nita (“sporcizia melmosa”, e più recentemente “scarto di combustione o di olio minerale”), presente anche in ligure, in provenzale ed in franco-provenzale, dal celtico *nitta o *litta o *ligita, tutte forme col valore di “melma, fango”. Altra ipotesi, formulata da Giovanni Flechia (1811-1892), è dal latino liquidam.

[41] Col significato di “cane randagio”, dal francese passe-volant (letteralmente “che passa di fretta” e poi “falso soldato” e poi ancora “intruso, parassita”). Interessante è dunque la storia di questo vocabolo: inizialmente era il soldato che, pur non essendo arruolato ufficialmente, veniva inserito in una rassegna militare per far credere maggiore il numero dei soldati; di qui si passa al valore di persona che si inserisce in modo surrettizio in qualche spettacolo (per esempio il “portoghese” che non paga il biglietto a teatro); infine è qualunque intruso, parassita, persona (o animale, come in questo caso) disutile.

[42] “Stato attuale del Piemonte” (nota dell’Anonimo, che aveva già avvertito che il cane sono i francesi e l’osso il Piemonte).

[43] Ancora l’Anonimo: “I Francesi non ascoltano né doglianze né compassione quando si tratta di assassinarci”.

[44] È chiaramente un prestito dal francese train col valore di “andamento, modo di vivere”, ma anche “modo di camminare”. Esse an tren ëd fé vale “essere in procinto di, stare per fare”.

[45] Dalla voce onomatopeica garg– (“gola” e tutti gli organi superiori dell’alimentazione) vale “gola” o anche “esofago”. .Similmente si può dire di garzamela (verso successivo) col valore di “strozza, gola” (< garg- + calamellam, a sua volta diminutivo di calamum, “canna”).

[46] “Questa proposizione è sediziosa, e minaccia i Francesi, che un giorno o l’altro avranno forse a pentirsi dei loro mali trattamenti” (anonimo commentatore).

 

 

Facebook
WhatsApp
Twitter
LinkedIn
Stampa
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mettiti in contatto con noi!

Hai delle domande o delle osservazioni da comunicarci?
Ti risponderemo il più rapidamente possibile!

Europa Cristiana

Direttore Carlo Manetti

Iscriviti alla nostra newsletter

Se ci comunichi il tuo indirizzo e-mail, riceverai la newsletter periodica che ti aggiorna sulla nostre attività!

Ogni settimana riceverai i nostri aggiornamenti e non di più.

Torna in alto