Il giro della settimana (12 maggio 2019)
Mario Monti, l’ultimo delirio del senatore a vita: “Se vince Salvini, torna la guerra” Libero Le prospettive per l’Europa, Italia compresa, tratteggiate dal senatore a vita Mario Monti sono …
Mario Monti, l’ultimo delirio del senatore a vita: “Se vince Salvini, torna la guerra” Libero Le prospettive per l’Europa, Italia compresa, tratteggiate dal senatore a vita Mario Monti sono …
18 aprile 1266: muore sant’Amadio degli Amidei, uno dei Sette Santi fondatori dell’Ordine dei Servi di Dio Non si conosce l’anno di nascita di sant’Amadio. Era …
17 aprile 1797: scoppiano a Verona le Pasque veronesi contro i francesi che hanno invaso la Repubblica di Venezia Le Pasque veronesi furono un episodio del …
15 aprile 2019: scoppia un incendio in Notre Dame a Parigi, simbolo della cristianità europea il mondo è sotto choc davanti ai video in diretta: brucia …
La Chiesa e lo scandalo degli abusi sessuali – Testo integrale Benedetto XVI Dal 21 al 24 febbraio 2019, su invito di Papa Francesco, si sono riuniti …
14 aprile 1912: Oceano Atlantico: il transatlantico RMS Titanic in viaggio inaugurale urta contro un iceberg; affonderà nelle prime ore del 15 aprile Secondo di un trio di transatlantici, il Titanic, …
8 aprile 2005: esequie solenni per Giovanni Paolo II Il 1º febbraio 2005 Giovanni Paolo II fu ricoverato al policlinico Agostino Gemelli di Roma fino al 10 febbraio; successivamente fu …
Egregio direttore, gli ultrà cattolici veronesi cantano: «Ce l’abbiamo noi, ce l’abbiamo noi, Giuseppe Zenti, ce l’abbiamo noi!». Ai giornalisti, che lo insidiavano ad armi tratte, usando i …
Lettera al Direttore di Paolo e Maddalena Pellini Leggi tutto »
Papa Francesco: “Chi ha il cuore razzista si converta” Lavinia Greci Lo ha detto papa Francesco, nel corso dell’udienza ai docenti e agli studenti dell’Istituto San Carlo di …
7 aprile 2004: La stampa francese dà notizia del ritrovamento nel mare al largo della Corsica dei resti dell’aeroplano dello scrittore Antoine de Saint-Exupéry, precipitato in mare …
6 aprile 1250: Il re di Francia, San Luigi IX, durante la settima crociata, è sconfitto a Mansura e catturato Luigi IX di Francia (Poissy, 25 aprile 1214 – Tunisi, 25 agosto 1270), canonizzato da papa …
5 aprile 1242 – Aleksandr Nevskij sconfigge l’Ordine Teutonico nella Battaglia del lago ghiacciato, combattuta sul ghiaccio che copriva il Lago dei Ciudi Principe della Repubblica …
4 aprile 1340: vittoria fondamentale, per la Reconquista, di Alfonso XI di Castiglia sui musulmani Merinidi nella Battaglia di Tarifa Alfonso ingrandì il suo regno conquistando …
3 aprile 1884: dies natalis di san Luigi Scrosoppi Nato a Udine nel 1804, terzo di tre fratelli, Luigi fu il terzo sacerdote della famiglia. Carlo, il …
2 aprile 742: nasce Carlo, detto Magno o Carlomagno Carlomagno (2 aprile 742 – Aquisgrana, 28 gennaio 814) è stato re dei Franchi dal 768, re dei Longobardi dal 774 e …
1° aprile 1939: ottant’anni fa terminava la Guerra civile spagnola, dove si perpetrò, per mano comunista, una efferata persecuzione anticattolica. Il 1º luglio 1937, 43 vescovi cattolici …
Verona, marcia di femministe e compagni contro il Congresso della famiglia: il delirio è servito Libero Follia in marcia a Verona. Quale follia? Presto detto: scendere in …
31 marzo 1991: fine del Patto di Varsavia Il trattato fu elaborato da Nikita Chruščëv nel 1950 e sottoscritto a Mosca il 14 maggio dello stesso anno, noto in seguito …
30 marzo 2004: Il Governo Berlusconi II istituisce il Giorno del Ricordo, in memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo degli istriani, fiumani e dalmati Il Giorno del Ricordo è una solennità civile nazionale italiana, …
29 marzo 1918: nel cielo di Ponte di Piave il maresciallo pilota Ernesto Cabruna da Tortona affronta da solo undici aerei nemici, abbatte il capo pattuglia e …
28 marzo 1939: con la disintegrazione dell’esercito repubblicano, il Generalissimo Francisco Franco conquista Madrid La Guerra civile spagnola iniziò nel 1936 e terminò nel 1939. Si scontrarono i nazionalisti (nacionales), guidati …
27 marzo 1888: dies natalis del beato Francesco Faà di Bruno Nacque ad Alessandria il 29 marzo 1825 da una famiglia della nobiltà militare. Prima di divenire prete, …
26 marzo 1923: In Italia si inizia la costruzione di quella che sarà la prima autostrada del mondo, la Milano-Laghi Fu l’ingegnere Piero Puricelli, conte di Lomnago che concepì l’idea dell’autostrada …
25 marzo 1991: muore il vescovo francese Marcel Lefebvre, paladino della Santa Messa di sempre, dell’autentica formazione sacerdotale, della Tradizione della Chiesa contro l’eresia modernista e fondatore della …