La Fiaccola per i vivi che sono morti
Se con la morte terrena dovrebbe cessare ogni tipo di contesa e violenza umana e le spoglie mortali dei defunti, di tutti i defunti, dovrebbero almeno meritare …
Se con la morte terrena dovrebbe cessare ogni tipo di contesa e violenza umana e le spoglie mortali dei defunti, di tutti i defunti, dovrebbero almeno meritare …
Il Consiglio comunale di Bergamo, il 28 aprile scorso, ha respinto la mozione della minoranza sull’immigrazione clandestina, presentata dal Consigliere della Lega Filippo Bianchi, durante l’ultima seduta, …
Nella Bergamo solidale una visione cristiana dell’immigrazione non trova accoglienza Leggi tutto »
Il Centro Studi Riconquista inizia un ciclo di approfondimento sul processo storico che ha condotto all’unificazione italiana; tale ciclo prende il nome di «Stati pre-unitari e Regno …
La disfatta armena nella cosiddetta guerra del Nagorno-Karabakh, in una tavola rotonda tenuta da Tamara Khoetsian, Portavoce della Comunità armena di Bergamo, e da Carlo Manetti, Direttore di …
Artsakh, il diritto di un popolo all’autodeterminazione Leggi tutto »
L’ideologia contronatura del priore di Barbiana in odio alla famiglia è alla radice del Forteto, in una tavola rotonda tenuta da Giuseppe “Pucci” Cipriani, Direttore di “Controrivoluzione”, e …
L’Unione Europea è ontologicamente nemica dell’Europa, dei suoi valori e dell’identità dei suoi popoli, in una tavola rotonda tenuta dall’Europarlamentare Antonio Maria Rinaldi e da Carlo Manetti, Direttore …