Accadde oggi in Europa…
4 febbraio 1459: Ferdinando d’Aragona viene incoronato nella cattedrale di Barletta sovrano del Regno di Napoli Ferdinando I di Napoli, conosciuto come Ferrante I e detto …
4 febbraio 1459: Ferdinando d’Aragona viene incoronato nella cattedrale di Barletta sovrano del Regno di Napoli Ferdinando I di Napoli, conosciuto come Ferrante I e detto …
3 febbraio 1488: Il navigatore portoghese Bartolomeo Diaz sbarca nella Baia di Mossel dopo aver doppiato il Capo di Buona Speranza all’estremità meridionale dell’Africa, diventando il primo europeo ad …
2 febbraio 962: Ottone di Sassonia è incoronato da papa Giovanni XII Ottone, detto il Grande, duca di Sassonia, re di Germania dal 936, dal 951 re …
1 febbraio 1896: viene rappresentata a Torino la prima dell’opera di Giacomo Puccini La Bohème Il libretto dell’opera lirica del grande Maestro toscano ebbe una gestazione …
31 gennaio 1606: Guy Fawkes viene giustiziato in Gran Bretagna per aver complottato contro il Parlamento e contro Giacomo I d’Inghilterra, responsabili di orrendi delitti nella persecuzione perpetrata …
29 gennaio 1886: Karl Benz brevetta la prima automobile al mondo L’ingegnere tedesco Karl Friedrich Benz (Karlsruhe, 25 novembre 1844 – Ladenburg, 4 aprile 1929) realizzò un …
28 gennaio 1958: vengono inventati i mattoncini della Lego Legoè un produttore di giocattoli danese, noto a livello internazionale per la sua linea di mattoncini assemblabili. …
27 gennaio 1077: Enrico IV, umiliandosi a Canossa, chiede la revoca della scomunica al papa Gregorio VII Nel 1072 Enrico IV (1050-1106), dal 1056rex romanorum e dal …
26 gennaio 1939: durante la Guerra civile spagnola le truppe leali a Francisco Franco, sostenute da milizie italiane, conquistano Barcellona La guerra civile spagnola venne combattuta …
25 gennaio 1959: Giovanni XXIII annunciò la convocazione del Concilio Ecumenico Vaticano II, il primo Concilio pastorale della Storia della Chiesa, ancora oggi oggetto di acceso dibattito …
24 gennaio 1110: Battaglia di Valtierra della Reconquista spagnola e vittoria di Alfonso I di Aragona, detto «il Battagliero» sull’emiro musulmano di Saragozza Alfonso Sanchez, detto …
23 gennaio 1350: nasce san Vincenzo Ferreri, religioso domenicano che si adoperò per la composizione dello scisma d’Occidente. Le sue predicazioni erano di stampo apocalittico. Predicatore …
22 gennaio 1506: la Guardia svizzera pontificia si pone al servizio del papato, data considerata come la fondazione del corpo d’armata. Il 22 gennaio 1506, un gruppo …
21 gennaio 1189: Filippo III di Francia e Riccardo I d’Inghilterra iniziano a radunare le truppe per la terza Crociata. Riccardo Cuor di Leone in duello …
20 gennaio 1842: Alphonse Ratisbonne, di origine ebrea, vide la Madonna all’interno della basilica di Sant’Andrea delle Fratte a Roma e si convertì di colpo. Alphonse …
Europa Cristiana inizia oggi un appuntamento quotidiano dedicato a fatti accaduti in Europa: ogni giorno verrà ricordato un anniversario legato al nostro Continente. 19 gennaio 1941: …