Lo scisma anglicano (2a parte). La Civiltà Cristiana (XX)
Il 26 febbraio scorso, al Noviziato San Giuseppe delle Suore Consolatrici del Sacro Cuore di Gesù, a Narni (TR), Cristina Siccardi ha tenuto la presentazione del libro Don …
In ossequio al silenzio elettorale, pubblichiamo oggi, venerdì 23 settembre 2022, il video della conferenza, organizzata dall’Associazione culturale John Henry Newman, che il Direttore Carlo Manetti ha …
L’abbazia cistercense di san Galgano con la sua imponente architettura in stile gotico svetta sui prati della Val di Merse, a circa 30 km da Siena …
Entrare in una chiesa gotica come quelle presenti in nord Europa è un’esperienza religiosa fortissima. Il senso di misticismo che si respira è già di per …
Non è difficile definire la virtù della fortezza (una delle quattro virtù cardinali) quando parliamo in senso generale: possiamo dire che essa è la fermezza d’animo o …
La basilica di Collemaggio a L’Aquila è un esempio di bella architettura, la sua facciata arricchita dal ritmo geometricamente ordinato di croci rosee su fondo chiaro …
Omelia di Don Alberto Secci – 20 marzo 2022 – Quarta Domenica di Quaresima, Domenica Lætáre Chiesa di Santa Caterina a Vocogno in Val Vigezzo (VB)
Il suo bianco profilo emerge dalle dolci colline che preannunciano le ben più aspre Alpi Apuane e lo si può scorgere sia percorrendo l’autostrada A12 che conduce …
Le virtù cardinali sono dette tali perché sono paragonate ai cardini di una porta; su di esse, come su dei cardini, poggia e si svolge tutto …
Articolo precedente: La “condannabilità” papale nella Commedia di Dante Altri Papi che Dante ci presenta nella sua opera sono invece all’Inferno (o, quanto meno, ad esso …
La “condannabilità” papale nella Commedia di Dante – II Leggi tutto »
Omelia di Don Alberto Secci – 20 marzo 2022 – Terza Domenica di Quaresima Chiesa di Santa Caterina a Vocogno in Val Vigezzo (VB)
Dante ci presenta nella Commedia quasi esclusivamente figure di Papi criticabili, se non addirittura negative, ma non dimentichiamo che egli fa opera di poeta e non di …
La “condannabilità” papale nella Commedia di Dante Leggi tutto »
Cooperatores Veritatis propone on line la conferenza di Carlo Manetti sul tema Il Concilio di Calcedonia – Gesù Cristo è vero Dio e vero uomo
Venerdì 25 febbraio 2022, Cooperatores Veritatis propone on line la presentazione del libro Semper virgo – La verginità di Maria come forma, con l’intervento di Padre Serafino Lanzetta (autore) e Cristina …
Semper virgo – La verginità di Maria come forma Leggi tutto »
Cooperatores Veritatis propone on line la conferenza di Carlo Manetti e Cristina Siccardi sul tema La Chiesa nel deserto – La Sposa tentata come lo Sposo
Cooperatores Veritatis propone on line la conferenza di Carlo Manetti e Cristina Siccardi sul tema Presentando Khatarina Tangari eroica testimone della Chiesa del silenzio, cui prestò soccorso, a rischio …
Presentando Katharina Tangari, testimone della Chiesa del silenzio Leggi tutto »
Si parla sovente di speranza, ed è innegabile che ogni uomo speri in qualche cosa: nella buona salute, nella pace in famiglia, nel benessere, nella sicurezza del …