Articolo precedente:
La poesia piemontese del Padre Ignazio Isler (1699-1778): un mondo di tradizioni e valori
Proseguendo nella nostra ricognizione della poesia del torinese padre Ignazio Isler, affrontiamo questa volta la lettura della canzone 19, datata al 1745, che ha come argomento una quaestio, molto antica e spesso toccata dalla poesia satirica, cioè quella dei rapporti, non sempre idilliaci, tra le nuore e le suocere, esempio microcosmotico di un più ampio dissidio generazionale che, mentre i nostri antichi (come l’Isler) tendevano a risolvere con l’arma dell’ironia e della satira, ma nel rispetto dei ruoli e delle gerarchie, il mondo moderno – specie dopo il cosiddetto Sessantotto – ha invece tentato di risolvere contrapponendo, in modo talvolta anche duro, o addirittura violento, le generazioni, favorendo in questo modo una sempre più diffusa disgregazione dei valori sociali e famigliari.
La canzone, intitolata Nuore e Madonne, consta di 30 ottave di settenari, a loro volta scomponibili in due quartine (a rima alternata; abab cdcd), per un totale di 240 versi.
Canzone 19
Nuore e Madonne
Dì ampò voi àitre Nòne,
Rupìe fin sul nas:
Tra Nòre e tra Madòne[1]
S’a-i é mai stàit la pas.
Dì franch, e nen da farde[2],
Viré pa la frità,
Ch’i passe për busiarde
8 S’i neghe sta vrità.
Ma pur për nen buteve
An tanta confusion,
I veuj nen obligheve
A dëscurvì ij pation[3].
Sté mach për testimòni,
Lasseme a mi l’impegn;
Peui dì ch’i son un Tòni[4],
16 S’i bato pa ant ’l segn.
Coj dontrè di dle nòsse
A fà pro ancor temp bel
Për le facende gròsse
Ch’a l’han da dé ciadel[5];
Passà ch’a l’é la festa,
I somo[6] a temporaj
E ’dlongh a la tempesta
24 ’D crussi, lande[7] e guaj.
As buto ste rognasse
A desse sogession,
Stasand marché le casse[8]
Con tuta aplicassion.
A stan an sentinela,
Comenso pijé[9] ’d sospet;
As fan d’euj da crivela[10]
32 Notandse ij seu[11]
As goerno sempre a vista
Su tuti j’andament,
A van fasand la lista
Tenendse bin da ment;
As pijo an difidensa
Giugandse dij sotman[12]
Con la benevolensa
40 Ch’a-i é tra gat e can.
Se cola Nòra fica
Sò nas ant quàich afé,
La veja subit pica,
A la fà sté andaré.
Përchè ch’a l’ha pagura[13]
Che ’d vòte maraman
A-j peussa con dritura
48 Levé ’l cassul da ’n man[14].
S’a stà marlàit a bada,
Në forma un bel concet,
Disend ch’a val pa un vada[15],
Mach bon-a a tavo e let.
A passa për mincion-a
S’a men-a pa ’l salzat[16],
E për na ciaciaron-a
56 Aussand ampò ’l cacat.
S’a l’ha bon-a ganassa,
A dis ch’a l’é afamà.
La trata da smorfiassa,
S’a l’é un tantin dlicà.
Rendendse solitaria
A l’é d’umor salvaj,
Surtiand a pijé ampò d’aria,
64 L’é për scapé ’l travaj.
S’a veul fé la sustosa[17],
A dis ch’a l’é tirà,
Mostrandse pòch curosa,
A l’é dëspensierà;
La tassa da bigòta,
S’a va pijé quàich përdon[18],
E për na mal devòta,
72 S’a sprem nen ij limon[19].
S’a va con polissìa
Tenendse ampò ardrissà,
Cola Madòna pia
A fà la ciabrissà[20]:
Ch’a l’é n’ambissioson-a,
Ch’a val pa un fì forà;
S’as lassa andé a la bon-a,
80 Ch’a l’é na gran pondrà[21].
S’a-j vëd fé cortesìa
Da l’òmo o dal Mëssé,
La rabia e gelosìa
A-j fà gonfié ’l gosé[22]
Vëdend peui ch’a la lasso
Marlàit a l’abandon,
Tant pì s’a la sbramasso,
88 Òh, che consolassion.
S’a fèisso bin ’d miraco
Le Nòre d’ogidì,
Tant le Madòne a-j smaco
E sempre a-j treuvo a dì;
A-j veulo për servente
E për storcion dla ca,
E gnanca son contente
96 Ste teste sbusicà.
Venend a resté gròsse[23],
S’a tòrzo ampòch ’l còl,
A-j dijo ch’a son ’d ròsse[24]
D’un natural tròp mòl.
S’a ven-o mai guastesse[25],
A-j buto sù ’l mostass,
Ch’a san pa regolesse,
104 Ch’a son ’d bej ciaudronass.
Quand a comenso avèje
’D maraje da ciadlé[26],
Anlora sì ch’le veje
A treuvo da gablé,
Disend ch’a son pro brave
E bin adotrinà
Për anlevé dle crave,
112 Ma pa anlevé ’d masnà.
Ampò d’armor ch’a fasso,
Quand a son già sgrojà[27],
Le veje s’ sganasso
A feje d’armangià.
Vorìj-ne[28] pa ch’a stèisso
Ficà ant në scatolin
E squasi ch’a bogèisso
120 Nepur ’l dì marmlin?
S’a-j vëddo fé quàich gnògna,
A sàuto com cravieuj,
A dijo ch’la pussiògna[29]
L’é lò ch’a guasta ij fieuj;
Ch’a venta pa ampasteje
’D paròle com d’amel,
Ma ch’a l’é mej crijeje
128 Tavòta[30] su la pel.
Le Nòre pòch al viagi
Van arlevand ij pont[31],
Al vëdde sti mainagi
A buto ’dcò bon front;
Tra tant as pijo an ira,
Ma con un tal livor
Ch’a-i é pì gnun ch’a-j vira
136 A feje cambié umor.
A-i ven për conseguensa
Che peui continuament,
Scapandje la passiensa,
As van tirand dij dent.
Scaudà fin ant le miole,
Sautà ch’a l’han ’l fòss,
As në dëstaco ’d cole
144 Ch’a van giù fin a j’òss.
Con tute le Comare,
Con tuti ij seu parent,
Con tuti ij seu Compare,
Amis e conossent
A fan sauté la min-a,
Contand le soe rason,
E sfògo la cagnin-a
152 Dasand ’l feu al canon,
Savèiss-ne pur contene
Për dësgonfié ’l gavass:
Podèiss-ne pur butene
An aria ’d patarass[32].
Lo-lì sì ch’a-j sarìa
D’un grand divertiment,
E quasi ch’i dirìa
160 Pì ’d mes sò nutriment.
Da coste ciòche rote,
Chi veul gavé ’l costrut;
Quàich vòta fan le bote
E ’s parlo nen d’autut,
E ’d vòte a brajo d’ore
Com d’ànime danà,
Ch’as pijo gust ’d fé core
168 Tut quant ’l vësinà.
A van bin pro quàich festa
Për nen fé parlé ’d lor
A squinterné la testa
Ai pòver Confessor;
Còs’é-la peui an sostansa
Tuta sta Confession?
Nen àutr ch’un’abondansa
176 E sfògh ’d mormorassion.
A studio mach ’d possesse
Apress ai seu Marì;
S’a peulo scavalchesse
L’é tut sò gran piasì;
A-j van gonfiand j’orìe
Con sent iniquità
E veulo ch’soe busìe
184 A passo për vrità.
Ma costa l’é pì bela,
Quand j’òimo a-j dan ’l tòrt.
A taco na gabela
Con lor ancor pì fòrt;
A pisto e pioro ’d rabia,
A fan un rabadan[33],
Ch’un ors ficà ant la gabia
192 Në fà pa n’autrëstan.
A-j cario d’improperi,
A-j trato da faseuj,
A-j creuvo[34] ’d vituperi,
A-j veulo gavé j’euj.
Lo-lì sì ch’a-j tarissa[35],
Ch’a-j fà cambié color,
E tant sauté la stissa[36],
200 Ch’a resto fòra ’d lor.
Ognun peul bin comprende
Chi n’ha da stene ’d mes;
A son peui le facende,
Ch’a van da mal an pes.
La ca va tuta an aria
Për sò tiré e s-cianché,
La ròba va an pataria[37]:
208 Lo-lì peul nen manché.
A-i é ’d Madòne tante,
Che për durmì soav,
A veulo pa ’d guarnante
Për tnì tut lor sot ciav.
Përtant che cola Nòra,
S’a veul ch’un tòch ’d pan,
As peussa nen fé anfòra
216 D’andé[je] a basé la man.
As buto mai a tavo,
Né a sin-a né a disné,
Ch’o j’un-e o j’àitre a gavo
Quàich landna da rinfné[38];
E veulo ch’la ganassa
Travaja dopiament,
E costi bon-pro-fassa
224 Tra lor son compiment.
Mi ’m buto pa a la preuva
’D voleje antré an question,
Da quala banda as treuva
O ’l tòrt o la rason.
Mi ’m në veuj pa ampaceme,
I son pa così fòl,
Përchè i veuj pa tireme
232 ’D maledission a còl.
S’ant j’òmo a-i fuss giudissi,
Ma ch’a son tròp bagian,
Levrìo pro ij caprissi
A sti sërvej tant van.
Ventrìa con ste streghe
Pijé un bon baston a pr’un
E feje bin le freghe
240 A la matin a giun.
Dite un po’, voi nonne, rugose perfino sul naso, se c’è mai stata pace tra nuore e suocere. Dite chiaro, e non da false, non girate la frittata, perché passate da bugiarde se negate questa verità.// Eppure, per non mettervi in troppa confusione, non voglio obbligarvi a scoprire i cenci (gli altarini). Statemi solo come testimoni, lasciate a me l’impegno, poi dite pure che sono un pagliaccio, se non colgo nel segno.// Quei pochi giorni dopo le nozze fa ancora bel tempo a causa di tutte le faccende importanti che devono mettere ordine; passata la festa, siamo ai temporali, e subito alla tempesta di crucci, lamenti e guai.// Si mettono, queste ringhiose, a darsi soggezione stando a spiare i fatti altrui con tutta la loro attenzione. Si mettono di sentinella, cominciano a sospettare, si fanno occhi da civetta segnalandosi tutti i difetti.// Si controllano sempre a vista in tutte le circostanze e vanno facendo la lista facendosi bene attenzione; si prendono in diffidenza giocandosi dei tiri mancini con la stessa benevolenza che c’è tra cani e gatti.// Se la nuora mette il naso in qualche affare, la vecchia subito la punge e la fa stare indietro. Perché ha paura che talvolta per caso le possa con furbizia togliere il mestolo di mano (il comando in casa).// Se sta un po’ a indugiare, se ne forma un bel concetto, dicendo che non vale niente: solo brava a tavola e a letto (a mangiare e a dormire). Passa per sempliciotta se non mena la lingua, e per una chiacchierona se alza troppo la cresta.// Se ha buona ganascia, dice che è una morta di fame. La tratta da smorfiosa, se è un tantino delicata. Se se ne sta per conto suo, è di carattere selvatico; se esce a prendere un po’ d’aria, lo fa per evitare il lavoro.// Se vuol fare la pignola, dice che è gretta, se si mostra poco attenta, è spensierata; la taccia come una bigotta, se va a prendere un perdono, e per una poco devota, se non è una baciapile.// Se va con pulizia tenendosi abbastanza ordinata, quella pia donna di una suocera fa una gran chiassata: è una gran ambiziosa, non vale un fico secco; se si lascia andare, un po’ sciatta, dice che è una pigrona.// Se vede farle una gentilezza dal marito o dal suocero, la rabbia e la gelosia le fanno gonfiare il gozzo (tenere tutto dentro senza potersi sfogare); vedendo poi che la lasciano quasi derelitta, e ancor più se la rimproverano brutalmente, oh che consolazione.// Se facessero anche dei miracoli le nuore d’oggigiorno, le suocere tuttavia le svergognano e trovano sempre da dire; le vogliono come serve e come stracci della casa: e ancora non sono contente queste teste maligne.// Quando poi restano incinte, se torcono un po’ il collo, dicono che sono delle ronzine di una condizione troppo debole. Se mai capita che abortiscano, gli fanno la faccia brutta, (rinfacciandogli) che non sanno regolarsi, che sono proprio senza ritegno.// Quando cominciano ad avere dei bambini da accudire, allora sì che le vecchie trovano da questionare, dicendo che sono davvero brave e ben istruite per allevare delle capre, ma non certo dei bambini.// Per un po’ di rumore che facciano, quando sono già fuori del guscio, le vecchie restano senza fiato a forza di fargli dei rimbrotti. Vorrebbero forse che se ne stessero chiusi in una scatola e che non muovessero quasi neppure il dito mignolo?// Se le vedono far loro qualche moina, saltano come capretti, dicendo che sono proprio le smancerie quelle che rovinano i figli e che non bisogna impastarli di parole come miele, ma che è meglio sgridarli sempre e bastonarli.// Le nuore poco per volta vanno rilevando i punti (pongono attenzione ad ogni parola), al vedere queste faccende fanno anche buon viso; ma frattanto si prendono in odio, e con un tal livore che non c’è più nessuno che le drizzi facendo loro cambiare umore.// Succede di conseguenza che poi, scappandogli la pazienza, senza interruzione si azzuffano. Riscaldate fin nel midollo, iniziata l’impresa, se ne staccano di quelle che arrivano fino alle ossa.// Con tutte le comari, con tutti i loro parenti, con tutti i loro compari, amici e conoscenti, saltano su tutte le furie, raccontando le loro ragioni, e sfogano la rabbia dando fuoco al cannone.// Ne sapessero ben raccontare per sfogarsi, ne riuscissero a raccontare di magagne! Quello sì che sarebbe per loro un gran divertimento e quasi quasi direi più di metà del loro nutrimento.// Da queste campane rotte chi vuole ricavarne un costrutto; qualche volta si fanno il muso, e non si parlano per niente, e a volte gridano per delle ore come anime dannate, così da prendersi il gusto di far correre tutto quanto il vicinato.// Vanno certo in qualche giorno di festa, per non far parlare male di sé, a scombussolare la testa ai poveri confessori; ma cos’è poi in sostanza tutta questa confessione? Nient’altro che una gran quantità di sfoghi e di mormorazioni.// Cercano solo di spingersi dietro ai loro mariti; se possono scavalcarsi è il loro massimo piacere; gli riempiono le orecchie con cento iniquità e vogliono che le loro bugie passino per verità.// Ma questa è la più bella, quando i mariti gli danno torto. Cominciano una questione ancora più violenta con loro; pestano e piangono di rabbia, fanno uno strepito che un orso messo in gabbia non ne fa uno altrettanto.// Li caricano di improperi, li trattano da scimuniti, li coprono di ingiurie, gli vogliono togliere gli occhi. Questo sì che le irrita e gli fa cambiare colore e salire così tanto la bile che restano fuori di sé.// Ognuno può ben capire chi deve pagarne le conseguenze; sono le faccende di casa, che vanno di male in peggio. La casa va tutta per aria per il loro tira e molla, e la roba va in malora: ciò non può mancare.// Ci sono suocere tali che per dormire serene non vogliono governanti, per tenere tutto loro sotto chiave. E così la nuora, se vuole anche solo un pezzo di pane, non può evitare di andare a baciar la mano.// Non si mettono mai a tavola, né a cena né a pranzo, senza che le une o le altre trovino qualche pretesto per litigare; e vogliono che le bocche lavorino doppio, e questi dispiaceri tra loro sono complimenti.// Io non mi metto alla prova di voler entrare nella questione, da quale parte si trova il torto o la ragione. Non voglio immischiarmi: non sono così stupido, perché non voglio attirarmi addosso delle maledizioni.// Se negli uomini ci fosse giudizio (ma sono troppo fessi), toglierebbero certo i capricci a questi cervelli così fatui.// Bisognerebbe, con queste streghe, prendere un buon bastone per ciascuno e fargli per bene i massaggi alla mattina a digiuno.
[1] È il modo, diffuso in tutta l’area piemontese, per indicare la suocera. Derivante, secondo alcuni, dalla venerazione per Maria Vergine, per cui alla suocera si doveva un rispetto quasi paragonabile a quello per Maria; secondo altri, invece, e presumibilmente con maggiore probabilità, semplicemente dal latino mea domina (“mia signora”), senza particolari riferimenti religiosi. Ciò sarebbe confermato anche dalla forma usata per indicare il suocero, mëssé < lat. meus senior (“mio signore”; cfr. italiano “messere”).
[2] “Persone false, in mala fede” < francese fard, “sostanza bianca o rossa usata per dare colorito alle guance”, a sua volta dal verbo farder (“truccare, imbellettare”), < germanico farwida (“belletto”). Di qui l’italiano “fard/fardo” (“cosmetico in polvere per il viso”), testimoniato per la prima volta dal Panzini (1905). Il REP glossa sia l’aggettivo fard che il verbo fardé (“imbellettare”), ma non il sost. fard, usato in un raro f. v. stampato ad Ivrea nel 1877, contenente un sonetto in onore del glottologo ed indologo Giovanni Flechia, col valore di “belletto, falso ornamento” (v. 12).
[3] Accrescitivo peggiorativo (letteralmente “veste logora, cencio”) di pata (“straccio”) derivante o dal germanico *paita (veste) o dalla base pre-latina *patta (pezzo di tela, tela) o ancora da una base genericamente “nord-europea” *palta (cencio, brandello) o ancora dal milanese patée (rigattiere). La formula metaforica dëscurvì ij pation è legata evidentemente alla necessità di non far vedere ad altri cose disdicevoli come stracci o cenci, e quindi non rivelare cose che dovrebbero rimanere segrete (cfr. ital. “scoprire gli altarini”).
[4] Secondo Giuseppe Gavuzzi (Vocabolario piemontese-italiano; Torino; 1891; p. 637) è sinonimo di pagliaccio, persona che provoca il riso, ma dobbiamo vedere qui anche un’allusione al componimento poetico (il tòni, appunto, usato anche come sinonimo di canson), che, nato nel secolo XVII, fu in gran voga anche nel secolo seguente e fino alla metà circa del XIX: a questo genere appartenevano anche i testi dell’Isler. Quanto alla osservazione del Gavuzzi, valida ancor oggi (si dice ancora, infatti, fé ’l Tòni col valore di “fare il pagliaccio”), probabilmente tale tradizione deriva dal fatto che già nelle commedie piemontesi dei secoli XVII/XVIII (come per esempio la Margarita del saviglianese Marc’Antonio Gorena, 1608) il personaggio del popolano sciocco e maldestro, figura che suscitava sempre il riso degli spettatori, aveva tradizionalmente il nome di Tòni. Similmente allo Zanni (Giovanni) della commedia dell’arte o al Clown di alcuni testi shakespeariani.
[5] Letteralmente “riassetto, riordino” (< ciadlé, “riordinare”, ma anche “prendersi cura, della casa, dei bambini o delle bestie”: ciadlé le maraje, ma anche ciadlé le vache): da questo primo significato assume poi quello, metonimico, di “schiamazzo, confusione, baccano”. Il termine è un francesismo ricollegabile al verbo chadeler (condurre, dirigere, governare), dal lat. volg. *capitellare (condurre).
[6] Forma arcaica (cfr. M. Pipino, Gramatica piemontese; Torino 1783) della 1a persona plurale dei verbi, con desinenza –omo in luogo di –oma. La troviamo usata ancora in autori, non cittadini, del primo Ottocento come il poirinese Agostino Bosco (1741-1817).
[7] Landa (o landna), forse dal germanico landel (donnaccia), poi passato a varie lingue del dominio romanzo col valore di “lento, indolente, straccione, chiacchiera inutile, noia”, ha in piemontese sia il valore di “lamento” (come nel testo) che quello di “seccatura”.
[8] Letteralmente “segnare i punti (le cacce) nel gioco del pallone”, ovviamente si tratta del pallone elastico tuttora giocato in tutta la parte meridionale della regione e nella Liguria di ponente, ma all’epoca diffuso anche a Torino; l’espressione si è poi estesa al significato di “fare attenzione, osservare”, e quindi “fare la spia” (cfr. V. di Sant’Albino, Gran Dizionario Piemontese Italiano; Torino 1859, rist. 1981, p. 749). Notiamo anche la forma arcaica stasand per stasend., come (infra) fasand per fasend, surtiand per surtiend ecc.
[9] Notiamo la struttura sintattica, simile al francese, comenso pijé, senza preposizione, di contro a quella, diffusasi successivamente, “all’italiana” comenso a pijé (“cominciano a prendere”).
[10] Letteralmente è il gheppio, cioè una sorta di falco, < cribellum (crivello) perché il dimenio delle ali di questo uccello ricorda il movimento di un setaccio (crivello). A differenza dell’italiano in cui la formula metaforica “occhio di falco” rimanda all’acutezza della vista, in piemontese euj da crivela vale “occhio torvo”.
[11] Forma di plurale metafonetico dell’aggettivo e pronome possessivo sò (suo). Le forme arcaiche di possessivo distinguevano la concordanza col singolare (me, tò, sò, nòst, vòst, sò) da quella col plurale (mèi, tòi, sòi/seu, neusti, veusti, sòi/seu): ciò era dovuto al fatto che il piemontese – come l’inglese – non prevedeva l’uso dell’articolo davanti al possessivo (se non nella formula sostantivata: ij Mèi/ij Tòi/ij Sòj ecc.: i miei/i tuoi/i suoi genitori o parenti stretti ecc.); in questo modo si riconosceva il plurale dal singolare senza bisogno di inserire l’articolo: me lìber (il mio libro)-mèi lìber (i miei libri). L’italianizzazione ha poi trascinato con sé le forme attuali quali: ël me lìber-ij me lìber ecc.
[12] Sotman è, nel gioco del pallone elastico, “un colpo dato col braccio e colla mano rovescia” e quindi, per traslato, Fè un sotman significa “fare una mala azione furtivamente o di soppiatto ad alcuno […] ingannarlo” (cfr. V. di Sant’Albino, op. cit., p. 1077).
[13] Forma arcaica dal lat. pavorem, che ha dato vari esiti: oltre a pagura (> paura), anche pàu e por.
[14] Cfr. la locuzione (V. di Sant’Albino, op. cit., p. 340) Tnì ël cassul an man: “Aver il governo, il comando”. Ci si riferisce, come già detto in altra occasione, alla tradizione per cui la suocera cedeva materialmente un mestolo alla moglie del primogenito, al momento del suo ingresso in casa, per indicare metaforicamente che le cedeva il governo della casa. Ovviamente ciò poteva anche non accadere e la suocera mantenere ancora lei il comando sulle faccende domestiche. A proposito ancora dei rapporti, nella tradizione familiare e sociale piemontese, tra suocera e nuora, ricordiamo anche come il titolo di Madama (seguito dal cognome) spettava alla suocera, mentre la nuora finché la suocera era in vita era ancora, indipendentemente dalla sua età, Madamin, titolo che tramutava in quello di Madama solo al momento della morte della suocera. Tòta invece (diminutivo di Matòta, “ragazza”) si usa per le nubili (anche qui senza alcun riferimento all’età). Ricordiamo infine, per completezza di informazione, che i nonni sono (Pare) Grand (o anche Pcé/Bcé o, in alcune parti della regione, Bon) e (Mare) Granda, i bisnonni Bes-cé o Pceron o ancora Grand-Grand e Granda-Granda, lo zio Barba (sulla cui origine abbiamo già detto) e la zia Magna (< lat. [amitam] magnam, “prozia”); gli Avi, in generale, sono i Grand antich o i Rèire (cfr. provenzale Reire; con lo stesso etimo del francese arrière, “indietro”).
[15] Sul termine vada si registrano discordanze tra i lessici. Per il Di Sant’Albino (op. cit., p. 1196) è un termine del gioco, che significa “posta, invito”, mentre il Gavuzzi (op. cit., p. 663) dà il significato di “partita non decisiva”; il REP, infine, glossa il termine come “incitamento, posta in gioco, gioco, divertimento, partita non decisiva” (cfr. italiano vada, “posta, invito al gioco” e così il francese vade), considerandolo la 3a pers. sing. del congiuntivo del verbo “andare”. Nel contesto, comunque, così come anche in altri passi isleriani, il senso che ne risulta è quella di “cosa di poco conto, di poca importanza” (cfr. G. F. Gribaudo, Dissionari Piemontèis, Torino 19963; p. 948).
[16] Variante grafica per sarzat/sarzèt (lattughina) < lat. mediev. *cercedulam (class. querquedulam), “specie di anatra”, secondo una tradizione linguistica abbastanza diffusa che assimila nomi di animali con nomi di piante (es. tasso, gallinella, ecc.). la formula mné ’l sarzèt col valore di “ciarlare, chiacchierare” parte dal linguaggio popolare che usa sarzèt per “lingua” (cfr. Di Sant’Albino, op. cit., p. 1001).
[17] Aggettivo per indicare la persona “diligente, sollecita”, dotata quindi di sust, cioè di “giudizio, diligenza, cura, attenzione, sostanza, senno”, più raramente anche “brama, desiderio” (> susté, “desiderare intensamente”), < lat. suscitare.
[18] Si intende: andare a visitare una chiesa per ottenere un’indulgenza, specialmente il giorno di Giovedì Santo; cfr. Di Sant’Albino, op. cit., p. 876 e G. F. Gribaudo, op. cit., p. 648.
[19] Forma idiomatica per significare “essere una beghina, una baciapile” (cfr. Di Sant’Albino, op. cit., p. 1085: “fare il santinfissa, il baciapile, il collo torto, esser dato alla santocchieria, fare il santerello. fingere santità”). Tale espressione, comunque, non è esclusivamente piemontese: la troviamo infatti anche nel sonetto 1830 (spreme er limone, nel senso di “stringere fortemente le mani in gesto di preghiera”) del romano G. G. Belli.
[20] La ciabrissà (o ciabra), derivante dal provenzale chabra (capra), era una sorta di “cerimonia” organizzata dai giovani di un paese per prendere in giro o chi si sposava in tarda età o chi, vedovo/a, passava a seconde nozze. Consisteva in ogni sorta di schiamazzi e di sberleffi fatti, seguendo il corteo nuziale o durante la notte, appunto dai giovani. In seguito passò ad indicare anche semplicemente uno schiamazzo con l’intento di presa in giro.
[21] Letteralmente una “poiana” (cfr. G. F. Gribaudo, op. cit., p. 687), metaforicamente “pigrona, oziosa”.
[22] Metafora, quella del gozzo (gosé o gavass), presente nell’Isler, nei due significati opposti: avèj ël gosé pien o fesse gonfié ’l gosé e, al contrario, dësvoidé ’l gosé (sfogarsi, togliersi un peso dallo stomaco parlando); cfr., in questa stessa Canzone, il v. 154.
[23] Notiamo come il piemontese non abbia un termine specifico per indicare “incinta”, ma usi il generico esse (resté) gròssa o speté (aspettare, con valore assoluto); così come “partorire” è, sic et simpliciter, caté (sottinteso: na masnà), cioè “comprare (un figlio)”, senza – ovviamente – alcun riferimento alla c.d. “maternità surrogata”.
[24] Ròssa (con la ò aperta), da non confondere con rossa (con la ó chiusa: “rossa”) né con rosa (con ó chiusa e con s sorda: “roggia, canale di scarico”) e nemmeno con rosà (con ó chiusa ma con pronuncia tronca: “rugiada”) è il femminile di ròss (brocco, ronzino), in questo caso “donne deboli e di poco valore”. L’etimo è dal francese rosse (cavallo di scarso valore), a sua volta dal medio alto tedesco ross, “cavallo”; cfr. anche l’italiano “ròzza”.
[25] Altro termine potremmo dire “eufemico” del lessico piemontese: guasté “far abortire”; guastesse, “abortire”.
[26] Cfr., supra, la nota 5 relativa al verbo ciadlé (e derivati).
[27] Letteralmente “fuori dal guscio” (greuja), per indicare, con metafora chiaramente di origine contadina, i bambini già un po’ cresciuti.
[28] Forma enclitica (-ne) di interrogativa per la 3a persona plurale. I clitici interrogativi, ma anche esclamativi, molto usati un tempo, ma ora pressoché dimenticati se non in forme potremmo dire “cristallizzate” (i sai pì nen còs dim-ne!; cò ’t veus-to feje?!), e che assimilano l’interrogativa-esclamativa piemontese a quella latina, sono: -ne (1a sing, 1a pl. e 3a pl.), -to (2a sing.), -lo/-la (3a sing.), -ve (2a pl., di cui ci siamo già ampiamente occupati).
[29] Il sostantivo pussiògna (o pussògna), cioè “leziosaggine, capriccio”, deriva dall’aggettivo puss (capriccioso, affettato, lezioso), di etimo incerto, forse dal lat. medievale *putium (puzza), ipotizzando che l’atteggiamento del capriccioso generi fastidio, ribrezzo, esattamente come un odore sgradevole. Nel testo il valore è più quello di “smanceria, affetto smodato”, come si ricava dal precedente gnògna (moina, carezza), la cui origine è incerta: o dal latino tardo *nidaceum (“che non è ancora uscito dal nido”) o da neniam (“cantilena”) o ancora da una base onomatopeica gnogn- a indicare “miagolio, lamento”.
[30] Il significato di questo avverbio, di uso per noi arcaico, non è – come potrebbe parere a prima vista – quello di “talvolta”, ma quello di “sempre” (< tuta vòta, “ogni volta”). Nell’uso moderno è stato sostituito dall’italianismo sempe o, peggio, dall’italiano tout court “sempre”.
[31] Metafora ricavata dal lessico delle attività domestiche: si notano (arlevé) tutti i punti del cucito, cioè si fa un’attenzione esagerata ad ogni particolare.
[32] Cfr., supra, la nota 3 a proposito di pata/pation. Ricordiamo poi che patarass è anche il nome che si dà alla neve che scende umida, a larghe falde, simili quindi a cenci, specialmente nella stagione tarda (febbraio/marzo, e talvolta anche ad aprile).
[33] “Baccano, frastuono”, ma con valore spregiativo riferito a persone o a cose. L’etimo è ovviamente la storpiatura del termine arabo ramadan (“caldo torrido”, poi “mese del digiuno rituale”), entrato in Italia attraverso il porto di Genova (e di Marsiglia). Il senso di “frastuono, strepito smodato”, ma anche “disordine, confusione” va riferito al divertimento legato ai banchetti che celebravano (e celebrano) la fine del digiuno. Aggiungiamo che in piemontese il termine vale anche, riferito a persona, “bell’arnese, bel tomo, persona di cui non fidarsi”.
[34] Forma arcaica per il moderno cheurvo, dal verbo cheuvre (o cuvrì)-cheurve, con metatesi tra v/r.
[35] “Eccita, stimola, aizza”, il cui etimo potrebbe essere il latino re-*attitiare (“accendere”; cfr. italiano “attizzare”) o una base tar- indicante “rumore, confusione”; cfr. anche il francese rattiser, “ risvegliare, riattizzare”. Consideriamo anche il cognome Tarizzo, presente soprattutto in Canavese (a nord di Torino), che potrebbe quindi valere “persona sveglia”, nel senso di “pronta ad accendersi”.
[36] Letteralmente è la goccia, ma l’espressione fé sauté la stissa nasce evidentemente dall’italianismo stissa per “stizza”; cfr. V. Di Sant’Albino, op. cit., p. 1102.
[37] La locuzione Andé an aria pataria viene spiegata dal Sant’Albino (op. cit., p. 58) come: “Andare all’aria, andare a gambe levate […] fig. Andare all’aria […] andare in rovina, in malora, fallire”. Pataria, poi, verrebbe spiegato come derivazione da Pataria, nome del quartiere di Milano abitato dai patarini, e quindi nel senso di “stracci, ciarpame”, secondo una tradizione lessicale simile a quella che ha prodotto espressioni come fé gòga e migòga, “fare baldoria”, dal nome dei re biblici di Gog e Magog.
[38] Letteralmente “cavillare, litigare”, in modo magari non violento ma con astio ossessivo, così come il sostantivo rinfna (o rìnfola) che, oltre al significato di “cavillo, litigio”, ha anche quello di “cerimoniosità, ossequiosità, affettazione” specie nei saluti e negli incontri tra persone. Rìnfole sono anche le feste eccessive che si fanno tra persone che non si vedono da molto tempo.
1 commento su “La poesia piemontese del Padre Ignazio Isler (1699-1778): un mondo di tradizioni e valori (II)”
Buongiorno.
“alla suocera si doveva un rispetto quasi paragonabile a quello per Maria”…grazie per questa indicazione. Non sono ancora suocera e non è detto che lo diventerò: almeno questo passo ai figli lasciamolo fare liberamente. Tuttavia ho un carissimo ricordo della persona di mia suocera, esempio di abnegazione tutta pedemontana. Avessi saputo allora (andiamo indietro di più di dieci anni) mentre l’accudivo ammalata terminale che nel suo titolo piemontese era contenuta un possibile riferimento al nome della Vergine avrei avuto ancor maggior slancio nell’accompagnarla negli ultimi giorni e istanti.
Teniamocele care le nostre suocere!
Grazie per queste riflessioni linguistiche che attraverso le parole ci aiutano a recuperare e tramandare i valori.