Anche i giacobini dicono la loro in piemontese: Edoardo Ignazio Calvo (1773-1804) – I

Home » Anche i giacobini dicono la loro in piemontese: Edoardo Ignazio Calvo (1773-1804) – I

 

Edoardo Ignazio Calvo, nato a Torino nel 1773, fu medico e giacobino, oltre che scrittore in piemontese, italiano e francese. Esule in Francia nel 1797/98 per le sue idee giacobine, tornò in patria solo dopo l’allontanamento definitivo di Carlo Emanuele IV dal Piemonte (1799). Vissuto negli anni in cui le idee rivoluzionarie di Francia avevano purtroppo trovato animi attenti in molti strati della borghesia piemontese, suscitando illusioni e speranze che i governi provvisori, le invasioni straniere e l’occupazione francese dovevano ben presto far naufragare in una lunga serie di tristi esperienze, è poeta essenzialmente civile: la sua poesia è espressione di sentimenti vissuti e sofferti da uno spirito retto che si ribella alle prepotenze ed alle ingiustizie, anche quelle dei francesi oppressori, forti ed arroganti soltanto grazie alla fortuna delle armi. Un gruppo di componimenti degli anni 1798/99, forse il meno originale, risente del clima giacobino e dell’eco destata nei nostri “democratici” dagli avvenimenti dell’89 francese. Più originali, invece, i testi composti dopo il 1800, e di cui parleremo tra breve, quando i francesi occuparono manu militari il Piemonte, per rimanervi fino al 1815. Morì nel 1804 di tifo, malattia contratta curando i poveri dell’ospedale torinese di San Giovanni, dove aveva prestato la propria opera fin dal 1799.

Le sue Favole morali (edite nel 1802/03) e le ottave poste in appendice alle stesse, le Stanse a mëssé Edoard (una sorta di “palinodia” delle favole morali; 1803) e la Petission dij can a l’Ecelensa Ministr dla Poliss (1803), sono requisitorie audacissime contro il malgoverno francese e denuncia delle miserie da esso derivanti, nelle quali la satira sferzante e il sarcasmo feroce raggiungono, nella loro ironica pacatezza, espressioni di rara potenza. Bisogna a questo punto aggiungere che, delle tre fazioni in cui in quegli anni si erano divisi i giacobini piemontesi, cioè i favorevoli all’annessione alla Francia, coloro che aspiravano ad una sorta di federazione di repubbliche giacobine italiane, quasi una anticipazione dell’unità italiana, e quelli che invece propugnavano la necessità che il Piemonte, pur governato come repubblica giacobina (la Nation piémontaise), rimanesse assolutamente indipendente, il Calvo appartenne a quest’ultima.

Non di argomento civile-politico è l’ode bucolica Su la vita ’d campagna (1802), che rappresenta una parentesi di serenità agreste nell’agitata e combattiva vita del cittadino. Abbiamo poi il poemetto le Follie religiose (1801), che rappresenta la stretta adesione e la divulgazione delle teorie degli enciclopedisti; esso trovò a suo tempo lettori interessati, ma conserva oggi un valore in prevalenza documentario, pur offrendo in alcune parti notevole vivacità di versificazione ed efficacia di immagini.

La lingua del Calvo è anch’essa – come abitudine del tempo – segnata da parecchi italianismi e francesismi, anche se spesso dovuti a motivi metrici o di rima. Nonostante ciò è una delle più schiettamente piemontesi del periodo: ciò è dovuto, probabilmente, al fatto che il poeta, pur avendo seguito studi regolari, si rivolgeva agli strati inferiori della popolazione (popolo e piccola borghesia) trattando argomenti concreti e quotidiani, tenendosi perciò lontano dalle deformazioni retorico-letterarie che potevano derivargli dall’imitazione di modelli poetici classicheggianti.

Oltre ai componimenti citati, ricordiamo del Calvo anche le canzoni: A Teobalda Turinet për le nòsse con l’intendent Morand (1796), Passapòrt dj’aristocrat (1798/99), Sairà dij piemontèis (1798/99), Su le fije d’arforma (dopo 1801), Cansonëtta neuva (dopo 1801); le terzine Avis al pùblich (1804) e l’azione tragi-comica A-i ven për tùit la soa ossìa Artaban bastonà (1804), in cui viene satireggiato con feroce sarcasmo il governo rivoluzionario dei cosiddetti “tre Carli”: Carlo Botta, Carlo Bossi e Carlo Giulio. Alcuni studiosi gli assegnano anche la commedia, pervenutaci anonima, Le ridicole illusioni (1801).

 

PETISSION DIJ CAN A L’ECELENSA MINISTR DLA POLISS[1] (1803)

Questo componimento trae lo spunto da un’ordinanza del 3 Termidoro anno XI (22 luglio 1803) del Commissario Generale di Polizia, che prescriveva l’uccisione indiscriminata di tutti i cani randagi (in piemontese: passavolant)[2]. L’allusione ai poveri piemontesi perseguitati dai francesi è evidente e l’odio contro l’occupante trova vibrazioni aperte e dichiarate che si conchiudono con un chiaro incitamento alla ribellione.

Ecelensa, ilustrìssim sitadin,

còs j’han-ne faje mai ij pòvri can

dël circondari e dla sità ’d Turin,

ch’a-j veul tuti mòrt d’ancheuj a doman,

dal pi gròss còrs fin al pì pcit doghin[3],

sensa gnanca buté un consideran,

ch’a l’é për cost o për col àutr delit

ch’an condana a la mòrt e n’ha proscrit?

 

An conclusion, i soma tuti uguaj,

la lege a l’é për tùit, o tut almanch

s’a’l l’é nen a dovrìa esse paraj[4];

l’han dilo ij ciarlatan fin-a sui banch,

ch’a fé giustissia giusta mai e peui mai

(scusene s’i parloma ampò tròp franch),

tant ant ël criminal ch’ant ël civil,

as dev condané gnun sensa sentil[5].

 

Ch’a sospenda un moment donque, Ecelensa,

e ch’an lassa parlé prima, e ch’an senta

dnans fé eseguì cola fatal sentensa;

ch’a lesa ij nòst papé e ch’as contenta

d’esamineje bin, e peui ch’a pensa

s’j’oma tòrt o rason ciàira e patenta,

e s’a l’é nen, parland con pòch rispet,

na vera porcarìa col sò decret.

 

Tut nòst delit, da lò ch’j’oma sentì,

a consist peui ch’un dë sti di passà

un can a l’ha mordù andasand për lì

un gal[6] ch’a svolastrava ant na contrà.

Col gal bëccofotù[7], për nen dì ’d pì,

s’é butasse a crijé ch’l’era anrabià:

Chiel a dritura, përché l’era un gal,

a veul fé un cagnicidi[8] universal?

 

Già ch’a l’é vèra, i lo negoma pa

(ch’an casca ’l pnass[9] s’i dioma la busìa),

ch’i soma dal pì al manch[10] tùit anrabià;

ma l’é nen nòsta rabia idrofobìa,

nòsta rabia, për dila com a va,

a l’é un mal neuv ch’as dis Gallofobìa,

prodot da l’òdio[11] ch’j’oma contra ij Gaj

autor ’d nòste miserie e ’d nòsti guaj.

 

A dev savèj ch’ij gaj ant nòst pais

son sempe stàit d’osej ’d cativ auguri,

ch’a son considerà com d’inimis

ant la sità, an campagna, ant ij tuguri;

guaj dov a fico ’l bech, magara amis,

a l’han pì gnun riguard, a son dë dluri[12],

as peul pì nen regné[13] né di né neuit,

fin ch’un a-j tòrz ël còl e ch’a sio cheuit.

 

Për podèj intré ant ca sti bosaron

dan da intende ch’a ven-o për goarné,

ch’a saran vigilant e che ’l padron

a peul durmì tranquil e fé ij sò afé;

ma guaj s’a-j cred e guaj s’a fà ’l cojon:

ch’as andeurma un moment, costi sparvé

a-j sàuto al còl co’l bèch e a-j gavo j’euj

sensa misericòrdia al pare e ai fieuj.

 

E peui apress as buto a sganassé

com s’a l’avèisso fàit quaicòs ëd bel;

dì ampò ch’un as vorèiss mach lamenté?

Anlora sì ch’a fan un bel ciadel[14];

anlora as parla sùbit d’amassé,

e për torment magior e pì crudel

pretendo ch’a-j dijo ancor bin obligà

d’avèj-je gavà j’euj e assassinà.

 

Noi àutri ch’i l’avoma për natura

l’istint d’esse fedel[15] a chi ’n dà ’d pan,

i lassoma, Ecelensa, ch’as figura

s’i podoma sufrì (bin ch’i sio ’d can)

n’ingiustissia tant nèira e tanto dura

da ’d fotù gaj ch’a ven-o da lontan,

màiri, splufrì e tùit pien d’përpojin[16],

për vnì robé e comandé a Turin.

 

I diroma nen àutr che sti balòss,

dòp d’avèje mangià e ’l bon e ’l mej,

dòp d’avèje robà, ma giù a l’ingròss,

tute le provision e ij fondo vej,

a pretendo për lor fin coj quatr òss

dëscarnà, dëspolpà, ch’a smijo ’d rastej[17],

e ch’a son sempe stàit, com a saran

fin ch’mond a sarà mond, ròba dij can.

 

Son nen content d’avèjne pijà la pel,

mangià la carn e ’l cheur, la fricassà

d’avèjne ciucià ’l sangh, j’euj e ’l servel,

d’avèjne s-ciampairà fin fòra ’d ca,

d’avèjne robà ’l pan, butà a rabel

pì ’d lò ch’a fusso lor dnans dë vnì an sà;

ch’a veulo, sta geneuria[18] malandrin-a,

fin pijene j’òss për fesse ’d geladin-a.

 

La passiensa a va bin fin a na mira,

as seufr fin-a ch’as peul, ma al fin dij fin,

dis ël proverbi, a s-cianca chi tròp tira:

j’oma fàit nòsti cont e pensà bin,

che për murì a pcit feu, rusià da l’ira

pes ch’ij s-ciav ant le man dij Tunisin[19],

a l’era mej vireje ampòch ij dent[20],

pòsto ch’un dev murì, murì content.

 

Chi l’ha sercane ij prim, a son stàit lor;

noi àitri sensa lor stasìo tant bin!

A pen-a as son ficasse sti impostor

an é tocane ’d fé la mala fin:

lor pretendo la vita, ij dné, e l’onor;

donque, a dije sò nòm, son d’assassin,

e a mostra ’l drit ’d natura e col dle gent,

s’un at veul mòrde ti, ti virje ij dent.

 

Noi j’oma dit, adess a toca a Voi

a decide la còsa imparsialment,

a giudiché chi abia rason dij doi,

o ij pòvri can, o ij gaj impertinent,

e s’cola arseta ch’j’avì fàit për noi

a conven nen a lor pì giustament,

e s’ për finì ant na vòta tuti ij guaj

sarìa nen mej tireje ’l còl ai gaj.

 

Ma noi àitri i ciamoma pa nen tant,

i soma pì discret dë motobin;

ch’a ciapo mach sò cul con le doe man,

ch’a vado al diavo lor e ij përpojin,

e ch’as fërmo mai pì fin ch’a saran

tan’ lontan com adess an son davzin;

ma lo-lì va fàit sùbit e, i giuroma,

basta mach ch’as në vado, i-j perdonoma.

 

Ma s’mai a pretendèisso ancor dë sté,

a l’avran mai pì pas su nòsta tèra;

s’i veule i sé[21] padron ’d fene massé,

i muriroma, ma a sarà mai vèra

ch’i meuiro da poltron: tutun a l’é,

muriroma glorios fasend la guèra,

e guèra a mòrt, levevlo pur d’an testa,

ch’massrà ancor sò nimis l’ùltim ch’a-i resta.

 

Eccellenza, illustrissimo cittadino, cosa le hanno mai fatto i poveri cani del circondario e della città di Torino, che li vuole tutti morti dall’oggi al domani, dal più grosso corso al più piccolo alano, senza neppure dare un «considerando», che è per questo o per quell’altro delitto che ci condanna a morte e ci ha proscritti?/ In conclusione, siamo tutti uguali, la legge vale per tutti, o per lo meno se non lo è dovrebbe essere così; l’hanno detto i ciarlatani perfino sui banchi che per fare giustizia giusta mai e poi mai (scusateci se parliamo un po’ troppo francamente), sia nel penale che nel civile, si deve condannare nessuno senza sentirlo./ Sospenda dunque un momento, Eccellenza, e ci lasci prima parlare, e ci senta prima di far eseguire quella fatale sentenza; legga le nostre carte e si accontenti di esaminarle bene, e poi pensi se abbiamo torto o ragione chiara ed evidente, e se non sia, parlando con poco rispetto, una vera porcheria quel suo decreto./ Tutto il nostro delitto, da ciò che abbiamo sentito, consiste poi nel fatto che uno dei giorni scorsi un cane ha morso andando a spasso un gallo che svolazzava in una strada. Quel gallo cornuto e fottuto, per non dire altro di più, si è messo a gridare che era rabbioso: lei addirittura, per il fatto che quello era un gallo, vuole fare un canicidio universale?/ Certo è vero, non lo neghiamo (che ci cada la coda se diciamo una bugia), che siamo dal più al meno tutti arrabbiati; ma la nostra rabbia non è idrofobia, la nostra rabbia, per dirla com’è, è un male nuovo che si chiama Gallofobia, prodotto dall’odio che abbiamo contro i Galli autori delle nostre miserie e dei nostri guai./ Deve sapere che i galli nel nostro paese sono sempre stati uccelli di cattivo augurio, che sono considerati come nemici nella città, in campagna, nei tuguri; guai dove mettono il becco, magari come amici, non hanno più nessun riguardo, sono dei mangioni, non li si può sopportare né giorno né notte, finché non gli si torce il collo e vengono cotti./ Per poter entrare in casa questi imbroglioni fanno intendere che vengono per fare la guardia, che saranno vigilanti e che il padrone può dormire tranquillo e fare i suoi affari; ma guai se si fida e guai se fa il coglione: si addormenti solo un momento, questi sfrontati saltano al collo col becco e cavano gli occhi senza misericordia al padre e ai figli./ E poi successivamente si mettono a schiamazzare come se avessero fatto qualcosa di bello; dite un po’ se uno volesse anche solo lamentarsi? Allora sì che fanno un gran chiasso; allora si parla subito di ammazzare, e per tormento maggiore e più crudele pretendono che gli si dica ancora ben obbligato per avergli cavato gli occhi e averli assassinati./ Noi che abbiamo per natura l’istinto di essere fedeli a chi ci dà il pane, lasciamo, Eccellenza, che si immagini se possiamo tollerare (sebbene siamo dei cani) un’ingiustizia così nera e così dura da parte di galli fottuti che vengono da lontano, magri, sparuti e tutti pieni di pidocchi, per venire a comandare a Torino./ Diremo null’altro se non che questi farabutti, dopo aver mangiato il buono e il meglio, dopo d’aver rubato, ma giù all’ingrosso, tutte le provviste e le riserve, pretendono per sé perfino quei quattro ossi scarnificati, spolpati, che sembrano dei pali, e che sono sempre stati, come saranno fin che il mondo sarà il mondo, roba dei cani./ Non sono soddisfatti di averci presa la pelle, mangiata la carne e il cuore, le frattaglie, di averci succhiato il sangue, gli occhi e il cervello, di averci cacciati perfino fuori di casa, di averci rubato il pane, ridotti a malpartito più di quanto lo fossero loro prima di venire qui; che vogliono, questa cattiva razza malandrina, prenderci persino le ossa per farsene gelatina./ La pazienza va bene fino a un certo punto, si soffre fin che si riesce, ma in fin dei conti, dice il proverbio, strappa chi troppo tira: abbiamo fatto i nostri conti e pensato bene, che per morire a fuoco lento, rosi dall’ira peggio che schiavi nelle mani dei Tunisini, era meglio mostrare un po’ i denti (ribellarsi), visto che si deve morire, almeno morire contento./ Chi ci ha cercati per primi, sono stati loro; noi senza di loro stavamo tanto bene! Appena si sono intrufolati questi impostori ci è toccato di fare la mala fine: loro pretendono la vita, i soldi e l’onore; dunque, a chiamarli col loro nome, sono degli assassini, e insegna il diritto di natura e quello delle genti, se uno ti vuol mordere, tu mostragli i denti./ Noi abbiamo detto: adesso tocca a Voi decidere la cosa imparzialmente, giudicare che dei due abbia ragione, o i poveri cani e i galli impertinenti, e se quella ricetta che avete fatta per noi non convenga più giustamente a loro, e se per finire in una sola volta tutti i guai non sarebbe meglio tirare il collo ai galli./ Ma noi non chiediamo tanto, siamo più discreti di molto; prendano solo il loro culo con le due mani, vadano al diavolo loro e i loro pidocchi, e non si fermino mai più finché non saranno tanto lontani quanto adesso sono vicini; ma questo va fatto subito e, lo giuriamo, basta solo che se ne vadano, noi li perdoniamo./ Ma se mai pretendessero ancora di rimanere, non avranno mai più pace sulla nostra terra; se volete siete padrone di farci ammazzare, moriremo, ma non sarà mai vero che si muoia da poltroni: tanto vale, moriremo gloriosi facendo la guerra, e guerra a morte, toglietevelo pure dalla testa, che ucciderà ancora il suo nemico l’ultimo che resta.

 

A MËSSÉ EDOARD (1803)

Le Stanse a Mëssé Edoard furono composte nel 1803, quando il Calvo era rientrato a Torino da Candiolo, dove nella villa del conte Chiavarina aveva trovato rifugio per evitare l’arresto decretato contro di lui, per le sue Favole, dalla Commissione Esecutiva dei “Tre Carli” che reggeva Torino per conto dei francesi. Avvertito di nascosto forse dagli stessi commissari, il Calvo aveva potuto lasciare Torino ed attendere che la bufera si placasse e altri interessi distraessero gli occupanti. Allora, sotto la finzione di una “palinodia”, immaginando di consigliare a se stesso l’abbandono della pericolosa satira politica, riprende con rinnovato ardore i temi della sua protesta, presentandoci così anche una sorta di “catalogo” delle sue favole satiriche.

Ne sutor ultra crepidam

STANSE

A l’è ’n proverbi antich, ma tant pì giust,

ch’a bzògna ch’ognun fassa sò mësté

ch’ij ciavatin tacon-o ij savat frust,

ch’a fasso ofele coj ch’a fan j’oflé[22],

sensa andesse sercand dij crussi e ’d sust[23]

ficand ël sò mes sòld an d’àitri afé,

përchè a l’é dit ch’a farà mai nen[24] ’d ben

tut òm ch’as buta a fé lò ch’a sà nen.

 

Ti ’t ses médich, me car, a l’ospidal

da lò ch’j’heu sentì dì, Mëssé Edoard:

massa donque, o guariss coj ch’a l’han mal

con giuss ’d sicòria, ’d barbaboch o ’d card,

studia medsin-a e lassa la moral,

përchè it podrìe pentite un di tròp tard

d’avèj ficà tò nas, d’ess-te mës-cià

ant j’afé dj’àitri sensa esse ciamà.

 

Còs vas-to a rompte ij ciap[25] con j’animaj

ch’a son ’d bestie ch’a l’han nen l’us ’d rason,

son-ne forse mach coj dël Paraguaj

ch’a parlo e ch’a pretendo dé ’d lession?

Tuti ij pais a l’han sò papagaj,

e un sent purtròp sovens le soe canson,

e ’d gaj e ’d berte[26] e ’d can e ’d pòvre avije

s’në ved a boliché pì che ’d furmije.

 

Col poj, col Intendent carià ’d galon,

col bòrgno e le babòje e col tavan,

cole avije, col buss e col Zinzon,

cole berte, coj gaj, col Rabadan,

coj pito malcontent e col Platon,

col tòr, col òss piantà ’nt ël còl al can,

son stàit interpretà con na tornura

ch’a fà argrigné ij toson[27] për la paura.

 

A-i é staje lì sùbit certa gent,

ch’a l’ha sempre pagà mal volonté,

ch’a l’ha dit che col poj, col Intendent

l’ero ’l ritrat dë coj ch’an ciapo ij dné;

as mordrìo la lenga an mes ai dent

sti borich s’a lesèisso un cert papé,

com j’heu let[28] mi, ch’a preuva a l’evidensa

ch’as paga motbin manch che ’l mond a pensa.

 

Col bòrgno e cle babòje ant ël mojiss[29]

a-j han paragonaje ai piemontèis,

ch’a veulo dì ch’a son giumai distiss

a fòrsa ’d perde ’d sangh e ’d porté ’d pèis;

ma ’l difet l’é dël sangh ch’l’é giàun e sliss,

nen dle babòje ch’a lo ciucio arèis.

Ël rimedi, a l’é vèi, l’é ampò violent,

ma deje temp a në saran content.

 

A l’han dit che j’avije e ij subalpin

a l’avìo an tra lor d’analogìa,

quasi com dì, l’han fàit ij Barberin

lò ch’l’han nen fàit ij bàrbari: oh, busìa!

Bzògna distingue an tut ël com e ’l fin,

confronté lò ch’as dà con lò ch’as pija.

J’àitri han mangiane, e peui l’han fotù ’l can[30],

sti-sì l’han liberane dai tavan.

 

J’é staje fin chi s’é ancalasse a dì

ch’ij pito e j’italian l’ero fratej.

Ël mond a l’é pa gnanca ancor finì,

e a l’ero pa tant pito ij nòsti vej,

le stòrie a parlo ciàir, e forsi un di

faran vëdde ch’a son nen tant osej,

ch’as anfoto ’d Platon, e ’d quanti a-i sia

magìster e scolé ’d filosofìa.

 

Ch’a-i sia vnuje na berta dal Monsnis,

as peul pa nen ciamé na novità.

Ansi, pr’onor e glòria ’d nòst pais,

a bzògna dì ch’a-i é ’dcò andàine an là[31].

Chi cor apress dle berte a resta sbris[32],

a l’é na còsa ch’tut ël mond la sà,

donque ’l tòrt l’é dij merlo, a l’é dj’orieuj

ch’a l’han coruje apress: oh, che subieuj!

 

Ant la carcassa ’d col cert tòr rusià

dal can, a l’han pretèis[33] ’d vëdde Turin;

ant col tòch d’òss, ch’a-j é restà piantà

ant ël còl com un stòch, la mala fin

ch’a speta a coj ch’a l’han assassinà.

S’la còsa a fuss parìa a dirìo bin,

ma bzògna dì ch’a l’é nen vèi, përchè

a stampo a l’incontrari ant ij papé.

 

Guarda lì, me car médich, an sostansa

lò ch’a l’han dit ’d toe fàule ij tò nemis,

e se ti t’ere nen grivoé dla gansa[34]

at arivavo a còl coj dij barbis,

ch’at bërlicavo bele là ant toa stansa,

e forsi at sarìo vnute ij cavèj gris,

ch’at tacava sicur mai pì ’l gatij

dë stussiché le berte, ij poj e ij grij.

 

E quand it fusse stàit ant ël tafuss[35]

at avrìa servite gnente afàit

ël di ch’it criticave mach j’abus,

nen le përson-e, com Esòp l’ha fàit,

e bin ch’a fussa smijate ampò d’angruss,

a bzognava sté a l’ombra ancor marlàit,

e tut al pì ’t avrìa salvà l’onor

la fàvola adatà dël can pitor.

 

Donque mi torno a dì lò ch’j’hai già dit,

ch’a bzògna ch’ciascun fasa sò mësté,

përchè sensa ’d lo-lì, l’é bele scrit,

la màchina dël mond peul nen andé.

Andarìa për stòrt lò ch’va për drit,

e lò ch’va dnans un lo trovrìa daré.

A sarìa squinternà ’l moral e ’l fìsich,

 

sarìa na ròba da murì tùit tìsich.

Suponte ampò pr’ipòtesi un moment

ch’as trovèissa ant ël mond un quàich ëstat,

doa për disgrassia a-i fuss sautà ’nt la ment

a dontrè[36] scaussacan o scanagat,

ch’a l’avèisso nen ’d bon mach j’onge e ij dent,

’d vorèj arviré ’l mond, e che sti mat

për la virtù ’d bërlich opur ’d bërlòch

a l’avèisso riussì ’st proget baròch.

 

Ch’a butèisso a la testa a comandé

un sargent ch’a mnèiss tùit tambor-batan[37],

creèisso general quàich ëstalé,

minist chi l’ha mai pijà la piuma an man,

ch’a fèisso un ciapa-ciapa[38] finansié

e coj ch’jer l’ero médich, sl’indoman,

lassand Galeno e la farmacopea,

a-j tochèissa ’d fé ’d legi dla diarea.

 

Për l’istessa rason, pr’ugual disgrassia,

ij médich bosarrìo la giustissia,

com n’avocat ch’vorèissa exernpli gratia

fé ’l médich pr’ignoransa, o për malissia:

për dé ’n calafacent darìa ’d cassia,

d’amer com tòssi a chi ha bzògn d’argalissia,

ordinrìa a un mes tìsich le copëtte

con ’d vissicant e ’d lavativ ’d brochëtte.

 

Ch an conseguensa dë sto bel travaj,

it vëddèisse a taché ij beu dòp dël cher,

j’aso ambastà a l’invers, e che ij cavaj

a fèisso ij carossé stà sul sedér[39],

ch’ij pèss volèisso sj’erbo com ij gaj,

ch’as vëdèissa ij borich[40] lavé ij bicer,

ch’ant ël pais dë sti bastian contrari

a fusso fin-a ij gat rusià dai giari.

 

Disme ampò la vrità com at ësmija,

avrìis-to nen ampòch de compassion

për col pòver pais, qualonque a sia

vìtima dësgrassià ’d tanta ambission,

bosarà, desolà da l’anarchìa?

Esclamerìis-to nen ’dcò tut ’d tò bon

ch’a faso ofele coj ch’a fan j’oflé,

s’nò la barca dël mond peul nen andé?

 

Donque, me car, contèntëte ’dcò ti

d’esse minist ’d natura opur dla mòrt,

s’it veule vive an pas ël rest ’d tò di,

përchè s’it ses gavà për bon-a sòrt

na vòta, un’àutra it në gavrass pa pì;

ch’natura as lassa nen fé tanti tòrt

impunement, sigur a la pagrà

chi la insulta, un bel di car e salà.

 

Dnans ’d funì sta legenda am ven an testa,

che për dé leugh a gnun a pensé mal,

a l’é dël ben ch’i fasa na protesta.

Mi l’hai parlà dla lege an general

dla natura, ma i seu peui ’dcò dla resta

ch’ògni lege a l’é sempre mancomal

sogeta a d’ecession, e un në treuva

bele ant l’istess Piemont la pì gran preuva.

 

Ël Piemont a l’é adess, com tuti a san,

ël pais dla cocagna e dla prosperità,

as podrìa andé për lì con l’òr an man

tant son sigure le proprietà.

As rend giustissia gratis fin ai can,

ij dné l’é bele dit ch’un j’ha a palà,

a-i é pì gnun impòst, gnun-e angarìe,

j’abus, le prepotense a son finìe.

 

E pura s’un avèiss da giudiché

second la lege ut supra ch’i disìa,

as dovrìa bin dì ’l Piemont a l’é

la sede dël disórdin, dl’anarchìa,

përchè dij médich[41] l’é mai stàit afé

la polìtica e la diplomassìa,

e un general famos për na vitòria

da ràir dë magistrat l’ha ’dcò la glòria.

 

Viva donque ’l Piemont, viva Giordan,

ch’a l’ha rendulo tanto fortunà;

viva ij tre Carlo[42], e tuti coj ch’a l’han

al nòst comun boneur cooperà.

Dij sò fàit, dij sò nòm as n’arcordran

ij fieuj dij nòstri fieuj, e soe masnà.

Ch’a fasa ’l Cel lò ch’noi podoma nen,

ch’a-j armérita chiel com as conven.

 

È un proverbio antico, ma tanto più giusto, che bisogna che ciascuno faccia il suo mestiere, che i ciabattini rappezzino le ciabatte logore, che facciano ciambelle quelli che fanno i ciambellai, senza andarsi a cercare dei crucci e delle preoccupazioni ficcando il loro mezzo soldo in altri affari, perché è detto che non farà mai nulla di bene chiunque si metta a fare ciò che non sa./ Tu sei medico, mio caro, all’ospedale, da ciò che ho sentito dire, messer Edoardo: ammazza dunque o guarisci quelli che hanno male con succo di cicoria, di scaorzanera o di cardo, studia medicina e lascia stare la morale, perché potresti pentirti un giorno troppo tardi d’aver ficcato il naso, d’esserti immischiato negli affari degli altri senza esserne richiesto./ Cosa vai mai romperti l’animo con gli animali che sono bestie che non hanno l’uso della ragione; sono forse solo quelli del Paraguay che parlano e che pretendono di dare lezioni? Tutti i paesi hanno i loro pappagalli, e si sentono purtroppo spesso le loro canzoni, e di galli e di gazze e di cani e di povere api se ne vedono brulicare più che le formiche./ Quel pidocchio, quell’Intendente carico di galloni, quel cieco e gli animaletti e quel tafano, quelle api, quell’alveare e quel Zin-zon, quelle gazze, quei galli, quel Rabadan, quei tacchini malcontenti e quel Platone, quel toro, quell’osso piantato nel collo al cane, sono stati interpretati con una coloritura che fa drizzare i capelli per la paura./ C’è stata lì subito certa gente, che ha sempre pagato malvolentieri, che ha detto che quel pidocchio, quell’Intendente erano il ritratto di coloro che ci prendono i soldi; si morderebbero la lingua tra i denti questi somari se leggessero un certo documento, come l’ho letto io, che prova all’evidenza che si paga molto meno di quanto la gente pensa./ Quel cieco e quegli animaletti nel pantano li hanno paragonati ai piemontesi, che vogliono dire che sono ormai spenti a forza di perdere il sangue e di portare dei pesi; ma il difetto è del sangue che è giallo e misero, non degli animaletti che lo succhiano a fondo. Il rimedio, è vero, è un po’ violento, ma dategli tempo, e ne saranno contenti./ Hanno detto che le api e i subalpini avevano un’analogia tra loro, quasi come dire, hanno fatto i Barberini ciò che non hanno fatto i barbari: oh, bugia! Bisogna distinguere in tutto il come e il fine, confrontare ciò che si dà con ciò che si prende. Gli altri ci hanno mangiati e poi se ne sono andati, questi qui ci hanno liberati dai tafani./ C’è stato perfino chi si è permesso di dire che i tacchini e gli italiani erano fratelli. Il mondo non è ancora finito, e non erano poi tanto gonzi i nostri vecchi, le storie parlano chiaro, e forse un giorno faranno vedere che non sono tanto sciocchi, che se ne infischiano di Platone e di quanti siano u maestri e gli studenti di filosofia./ Che sia arrivata una gazza dal Moncenisio, non si può definire una novità. Anzi, per l’onore e la gloria del nostro paese, bisogna dire che ne sono anche andate di là. Chi corre dietro alle gazze resta sfinito, è una cosa che tutto il mondo sa, dunque il torto è dei merli, è degli orioli che le son corsi dietro: oh, che teste vuote!/ Nella carcassa di quel certo toro rosicchiato dal cane, hanno preteso di vedere Torino; in quel pezzo d’osso, che è rimasto piantato nel collo come uno stocco, la brutta fine che attende coloro che l’hanno assassinato. Se la cosa fosse tale direbbero giusto, ma bisogna dire che non è vero, perché stampano tutto il contrario nei giornali./ Ecco, mio caro medico, in sostanza ciò che hanno detto delle tue favole i tuoi nemici, e se tu non eri più che accorto ti arrivavano addosso quelli coi baffi (cioè: i poliziotti), che ti acciuffavano proprio lì nella tua stanza, e forse ti sarebbero venuti i capelli grigi, che non ti prendeva sicuramente mai più il prurito di stuzzicare le gazze, i pidocchi e i grilli./ E quando tu fossi stato in galera non ti sarebbe servito niente affatto dire che criticavi solo gli abusi, non le persone, come già fece Esopo, e sebbene ti fosse sembrato un po’ spiacevole, bisognava stare all’ombra ancora un poco, e tutt’al più ti avrebbe salvato l’onore la favola adattata del cane pittore./ Dunque io torno a dire ciò che ho già detto, cioè che bisogna che ciascuno faccia il suo mestiere, perché senza altrimenti, è proprio scritto, la macchina del mondo non può andare. Andrebbe per storto ciò che va per dritto, e ciò che va avanti lo si troverebbe dietro. Sarebbero squinternati il morale e il fisico, sarebbe una cosa da morire tutti tisici./ Supponiti un po’ per ipotesi un momento che si trovasse nel mondo un qualche stato dove per disgrazia fosse saltato in mente a qualche scalzacane o scannagatto, che non avessero di buono nulla se non le unghie e i denti, di voler rivoltare il mondo, e che questi matti per la virtù di berlicche oppure di berlocco (cioè: misteriosamente) fossero riusciti in questo progetto strambo./ Che mettessero alla testa a comandare un sergente che menasse tutti a tamburo battente, creassero generale qualche stalliere, ministro chi non ha mai preso la penna in mano, nominassero un ladro ministro delle finanze, e quelli che ieri erano medici, l’indomani, lasciando Galeno e la farmacopea, dovessero fare delle leggi per la diarrea./ Per la medesima ragione, per uguale disgrazia, i medici buggererebbero la giustizia, come un avvocato che volesse exempli gratia fare il medico per ignoranza, o per cattiveria: per dare un diaforetico darebbe della cassia, dell’amaro come tossico a chi ha bisogno di liquirizia, ordinerebbe a uno mezzo tisico le coppette con i vescicanti e clisteri con dei chiodini./ In conseguenza di questo bel lavoro, tu vedessi attaccare i buoi dietro il carro, gli asini imbastati a rovescio, e che i cavalli facessero i carrozzieri seduti a cassetta, che i pesci volassero sugli alberi come i galli, che si vedessero i somari lavare i bicchieri, che nel paese di questi “bastian contrari” perfino i gatti fossero rosicchiati dai topi./ Dimmi un po’ la verità come ti pare, non avresti forse un po’ di compassione per quel povero paese, qualunque fosse, vittima disgraziata di tanta ambizione, buggerato, desolato dall’anarchia? Non esclameresti forse anche tu a tutta forza che facciano ciambelle quelli che fanno i ciambellai, se no la barca del mondo non può andare avanti?/ Dunque, mio caro, accontentati anche tu di essere ministro della natura oppure della morte, se vuoi vivere in pace per il resto dei tuoi giorni, perché se te la sei cavata per buona sorte una volta, un’altra non te la caverai più; che la natura non si lascia fare tanti torti impunemente, sicuarmente la pagherà, chi la insulta, un bel giorno cara e salata./ Prima di finire questo scritto mi viene in mente che, per dare spazio a nessuno di pensar male, è bene che faccia una dichiarazione. Io ho parlato in generale della legge della natura, ma so poi anche del resto che ogni legge è sempre soggetta a delle eccezioni, e se ne trova anche nel Piemonte stesso la prova più grande./ Il Piemonte è adesso, come tutti sanno, il paese della cuccagna e della prosperità, si potrebbe andare in giro con l’oro in mano tanto sono sicure le proprietà. Si rende giustizia gratis perfino ai cani, i soldi si può ben dire che si hanno a palate, non c’è più nessuna imposta, nessuna angheria, gli abusi, le prepotenze sono finite./ Eppure se si avesse da giudicare secondo la legge ut supra che dicevo, si dovrebbe ben dire che il Piemonte è la sede del disordine, dell’anarchia, perché dei medici non è mai stato affare la politica e la diplomazia, e un generale famoso per una vittoria raramente ha anche la gloria come magistrato./ Viva dunque il Piemonte, viva Jourdan, che l’ha reso tanto fortunato; viva i “tre Carli”, e tutti coloro che hanno cooperato alla nostra comune felicità. Dei loro fatti, dei loro nomi se ne ricorderanno i figli dei nostri figli e i loro bambini. Faccia il Cielo ciò che non possiamo noi, che li rimeriti lui come si conviene.

 

[1] Francesismo, in cui la grafia piemontese (poliss) riproduce la pronuncia (e non la grafia) francese (police). A partire dall’Ottocento si affermerà di contro l’italianismo polissìa, benché in concorrenza, sia grafica che fonetica, con polissìa (“pulizia”); tanto che in alcune zone rurali, proprio per evitare l’opposizione “polissìa=polizia/pulizia” si usava l’arcaico polidìa (< polid, “pulito”) per significare “pulizia”.

[2] “Tutti i cani erranti per le strade, sulle pubbliche piazze e sui grandi passaggi del circondario del comune di Torino, siano sul campo uccisi” (Raccolta di decreti e leggi, Stamperia Davico e Picco, Torino, vol. 13, p. 134).

[3] Dal francese doguin, diminutivo del prestito inglese (bull)dog: ha il significato di cane alano piccolo (e quindi: giovane).

[4] Forma rustico-arcaica, dovuta anche alla rima, per il cittadino parèj (così), < lat. pariculum (somigliante), che in italiano dà “parecchio”.

[5] Forma apocopata, dovuta a motivi di rima, per il normale sentilo.

[6] Evidente assimilazione di significato tra gal (pennuto da pollaio) e Gal (Gallo, cioè francese).

[7] Insulto piuttosto pesante (letteralmente vale “cornuto e fottuto”), che si trova anche nei sonetti romaneschi del Belli ed in altri dialetti italiani.

[8] Originale neo-logismo (ed hapax legómenon) calviano, anche se ci aspetteremmo, in forma corretta piemontese, canicidi (< can).

[9] Letteralmente “scopino”, ma vale anche “coda”; dal lat. pinnam (penna, piuma) + suff. –aceum.

[10] Forma corretta piemontese (< lat. mancum, “storpio” e quindi “manchevole”) per l’italianismo, ora subentrato, meno/men.

[11] Italianismo per il più corretto ghignon, < germanico *wingjan, attraverso il francese guigner, col valore di “guardare di sottecchi” e quindi “guardar male, invidiare, odiare”.

[12] Dëluri (dluri), nel senso di “ghiottone, mangione”, è dal lat. diluvium (inondazione, profluvie), con influsso fonetico di ludria (lontra, ma metaforicamente persona vorace)..

[13] Nel senso di “sopportare, reggere, tollerare”; cfr. Di Sant’Albino, op. cit., pag. 965 (es. cit. Nen podeje regné con una përson-a); non presente nel REP.

[14] Deverbale da ciadlé (“sistemare, aggiustare, riordinare”, ma anche “allevare, educare, governare i bambini o le bestie”), < dal francese chadeler (“condurre, menare, dirigere, governare”), a sua volta dal latino volgare *capitellare. Il sostantivo può avere due significati: quello primario di “sistema, allevamento, ordine, riordino” e quello secondario, derivato consequenzialmente dal primo, di “rumore, sconquasso, scompiglio, baccano”.

[15] Secondo l’uso linguistico settecentesco nomi ed aggettivi terminanti in -l restavano inalterati al plurale. Da metà Ottocento circa, su influsso dell’italiano, si è passati al plurale in -j (mòbil/mòbij, caval/cavaj, fedel/fedej…).

[16] Da *pullinum (< *pullium), genericamente “animale giovane/piccolo”, con prefisso iterativo për-. Infatti il vocabolo valeva inizialmente “pidocchio dei polli” o comunque di animale, per poi passare ad indicare genericamente “pidocchio”. È probabile che l’Autore voglia indicare con questo termine spregiativo quei giacobini piemontesi che collaboravano servilmente con gli invasori francesi.

[17] Da non confondere con l’italianismo rastrel (rastrello) né con rastlera (“rastrelliera”, ma gergalmente “dentiera”): vale “palo, sostegno, colonna”, e per metonimia “cancello”, anche in senso anatomico rastel dla schin-a, “colonna vertebrale”. A questo proposito ricordiamo come i nostri Antenati, senza dover sempre ricorrere all’italiano (o al francese), sapessero definire in modo originale molte parti del corpo, come (per es.) vlura dël servel (corteccia cerebrale), fricassà (fegato; cfr. infra), mangiòira (mandibola), bot dle gambe (polpacci; letteralmente “mozzi delle gambe”) ecc (cfr. Isler, Canzone 30, passim).

[18] “Marmaglia, canaglia”, dal greco bizantino gheneà (“stirpe, discendenza”), con l’aggiunta del suffisso, con valore negativo-spregiativo, -oriam; oppure dal latino volgare generea.

[19] Nella storia degli stati sabaudi erano molto numerosi i casi di persone (specie nizzardi e liguri di ponente) rapite dai pirati saraceni, deportate e fatte schiave a Tunisi. La congregazione dei Padri Trinitari (a cui apparteneva il p. Isler) aveva come scopo proprio quello di raccogliere denaro per riscattare i cristiani dalla schiavitù dei musulmani.

[20] Forma idiomatica di uso comune (e non solo in questo testo, visto l’argomento) col valore di “ribellarsi”. Deriva dall’immagine degli animali (in particolare i cani) che, quando si rivoltano agli uomini, mostrano loro i denti (letteralmente: “girare i denti”).

[21] Forma originaria della 2a persona plurale del presente indicativo del verbo esse. In forma moderna si presenta come seve, in cui l’enclitica –ve, perso il suo antico valore interrogativo, si è unita in sincresi col verbo.

[22] Dal latino offellam (“bocconcino”), diminutivo di offam (“focaccia”). La voce, ed il proverbio, si trovano anche in milanese (Ofelè fa to mestè).

[23] Il termine sust (deverbale da susté, dal latino classico suscitare, “spingere, far alzare” > ital. “sostare”) è un caso molto evidente di quello che i latini definivano vox media, cioè un vocabolo che poteva avere (a seconda del contesto) sia valore positivo che negativo. Il caso più famoso nel lessico latino è quello di fortuna, che, significando “sorte”, poteva valere sia “buona sorte” (it. “fortuna”) che “mala sorte” (it. “sfortuna”). Nel caso di specie sust può valere (come qui) “preoccupazione”, ma può anche significare “buon senso, assennatezza” o anche “desiderio, voglia”. Altro caso presente in piemontese è quello del verbo fosoné (e del suo deverbale foson), < latino fusionem, “diffusione, spargimento” (> francese foison, “abbondanza”), che significa “rendere, produrre in abbondanza, dare profitto” (positivo), ma anche “essere di peso, essere grave, annoiare” (negativo).

[24] Sostantivo, secondo l’uso arcaico: “nulla, niente”. Nell’uso moderno si è ridotto a negazione semplice: non.

[25] Dalla forma pre-romanza *klappa (“pietra piatta”) vale “coccio, pietra sottile e piatta”, e poi “stoviglia”, significato partendo dal quale appare evidente la forma idiomatica Rompe (o Fé viré) ij ciap (letteralmente “Rompere/Far girare i piatti”, per traslato “infastidire, seccare”). Da questo termine abbiamo ciaplé (pietraia), donde i toponimi, piemontesi, provenzali e franco-provenzali, del tipo Clapier, Clapey (anche antroponimo, cioè cognome), Clavière, Chiapili, Chiapetto/Clapetto (anche antroponimi)…

[26] Berta (“gazza”, presente anche in ligure, lombardo e toscano, ma anche “ragazza”, specialmente pettegola) viene dal nome proprio germanico Bertha, personaggio del ciclo carolingio (era la madre di Carlo Magno). Nell’uso gergale moderno vale anche “pistola”, probabilmente per influsso della locuzione tedesca dicke Bertha (“grande Berta”, cioè Bertha Krupp) con cui si conosceva un famoso cannone a lunga gittata costruito dalle acciaierie Krupp durante la Grande guerra.

[27] Letteralmente è la lana ricavata dalla tosatura delle pecore, ma, per metonimia, vale più ampiamente “capelli, peli”; come aggettivo vale anche, in forma antifrastica (cioè contraddittoria), “uomo calvo” o “rapato a zero”.

[28] Italianismo (dovuto a motivi metrici) per l’usuale lesù (part. pass. di lese), oltretutto in concorrenza con il sostantivo let (letto, giaciglio).

[29] “Terreno umido, paludoso, stagno”, dal latino *molliare (“rendere molle”, e quindi “bagnare, rendere umido”).

[30] Forma idiomatica esemplata sul francese Foutre le camp (“abbandonare il campo, svignarsela”, nel lessico gergale militare), con banalizzazione/volgarizzazione (cioè passaggio da termine meno usuale ad altro, simile, più comune) di camp in can. La stessa forma si trova anche in altri dialetti, come il romanesco del Belli (Sfotte er cane).

[31] Allusione ai giacobini piemontesi (come il Botta, per esempio) fuggiti in Francia per evitare la prigione durante l’occupazione austro-russa (1799/1800). I versi successivi alludono al servilismo di molti giacobini piemontesi nei confronti degli invasori francesi.

[32] In senso letterale “tristo, logoro, consunto”, in quello figurato “sfinito”; dal latino volgare *brisiare (“spezzare, rompere”; in origine “spremere l’uva”), da cui anche il francese briser (ant. brisier) e il provenzale brisar.

[33] Ancora un participio “italianizzante” (per ragioni metriche) per il regolare pretendù/përtendù (< pretende/përtende).

[34] Forma idiomatica col valore, inizialmente, di “ragazzo di vita”, poi attenuato in quello di “furbacchione, drittone”. Grivoé, letteralmente “ardito, furbo” o anche “giovane distinto, elegante”, viene dal francese grivois (in pronuncia arcaica grivué e non grivuà; “soldato, uomo ardito e gagliardo”), a sua volta dal gergale grive (guerra).

[35] Uno dei non rari termini che, provenienti dall’ebraico attraverso il giargon (gergo) degli ebrei piemontesi, sono passati nella lingua piemontese comune. Tafuss, dall’aggettivo taphus (“arrestato”), a sua volta dal verbo taphas (“prendere, afferrare”), vale “prigione”. Altri termini di uso discretamente comune erano: man-òd, “soldi (< ma’oth, “denari”), tarefa, “sterco, sporcizia” (< taref, “impuro”), cacam, sapientone”, con valore spregiativo (< khakham, “sapiente, rabbino”), canapia, “naso” (< canaf, “ala”), creada, “domestica, donna di servizio” (< sp. criada, “fantesca”, attraverso il prov. creat), scòla, nel senso di “sinagoga”; oppure anche espressioni quali esse dla Lege, “essere della Legge (di Mosè)”, quindi “essere Ebrei”, ma poi “qualcosa di ben fatto, opportuno”: Sta mnestra a l’é dla lege: “Questa minestra è ben fatta”, oppure ancora forme come Pianté ’n ghèt (“Fare molta confusione, molto rumore”).

[36] Non letteralmente “Due o tre”, ma più genericamente “alcuni, qualche”.

[37] Evidente prestito dal francese, di origine militare. Si trova anche, come calco, in italiano “a tambur battente”.

[38] Termine popolare (letteralmente “prendi prendi”) per indicare un ladro (ciapé, lett. “prendere”, nel senso di “rubare”), ma antifrasticamente anche “poliziotto” (ciapé col valore di “acchiappare, arrestare”); tuttavia la formula ha anche il significato, semi-gergale, di “persona (o cosa) di pochissimo valore o inutile” o ancora di “parapiglia, confusione” (cfr. Di Sant’Albino, op. cit., pag. 362).

[39] Da non confondere sedér (forma tronca), “parte della sedia dove ci si siede, sedile” (< lat. sedeo), con séder (forma piana), “cedro” (< lat. sitrum).

[40] Come l’italiano “asino”, anche il piemontese borich ha un valore letterale “asino”, ed uno figurato “persona ignorante, stupida”. È uno dei pochissimi ispanismi in piemontese: da borrico (“asino”). Questa forma è spiegabile in milanese (boricch) ed in napoletano (borricco), in quanto terre un tempo soggette al dominio spagnolo; in piemontese, invece, potrebbe trattarsi di un provenzalismo (bourric) o di un francesismo (bourrique).

[41] Qui l’allusione, pesante e diretta, è a Carlo Botta (1766-1837), medico e triumviro (cfr. infra) al governo durante l’occupazione francese del Piemonte. Mentre nei versi successivi l’allusione è al generale francese Jean Baptiste Jourdan (1762-1833), governatore militare napoleonico del Piemonte. Nell’ultimo strofa i nomi dei triumviri saranno fatti apertis verbis.

[42] Carlo Botta, Carlo Bossi (1758-1823) e Carlo Giulio (1757-1815) erano appunto i triumviri componenti la Commissionee esecutiva che governava, dal 1800/01, Torino ed il Piemonte durante la 2a “Repubblica piemontese”. Per irrisione erano definiti dal popolo, per il loro comune nome di battesimo, “Ij Tre Carlo”.

 

 

Facebook
WhatsApp
Twitter
LinkedIn
Stampa
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mettiti in contatto con noi!

Hai delle domande o delle osservazioni da comunicarci?
Ti risponderemo il più rapidamente possibile!

Europa Cristiana

Direttore Carlo Manetti

Iscriviti alla nostra newsletter

Se ci comunichi il tuo indirizzo e-mail, riceverai la newsletter periodica che ti aggiorna sulla nostre attività!

Ogni settimana riceverai i nostri aggiornamenti e non di più.

Torna in alto