Canzone 51: Le mode
Questa canzone senza data, ma, vista la collocazione al fondo della raccolta, potrebbe aggirarsi intorno al 1770, tratta un argomento sempre attuale, alla metà del Settecento come oggi, vale a dire la futilità e la variabilità delle mode (specie quelle relative al vestire ed all’arredamento). Va da sé che la critica si volge in particolare nei confronti delle persone (e specialmente le donne) che sono schiave delle mode e, aggiungiamo noi, del giudizio degli altri. Sintomatico è poi il fatto che, per definire appunto le persone che vivono – si può dire – solamente in funzione della moda, il poeta usi (v. 17 e v. 28) due termini, e cioè tomon e gridlin, che significano rispettivamente “babbeo” e “zerbinotto”, mentre (v. 12) chi è sòd, cioè “concreto, con la testa sul collo” non va certo dietro alle mode.
Come detto supra, la data di composizione del testo non è nota, essendo una delle poche poesie a non presentare indicazioni cronologiche nei manoscritti e neppure nelle edizioni. Il metro, piuttosto vario e complesso, è costruito su 27 strofe di 7 versi, formate da un decasillabo, tre novenari, due quinari, un novenario (rima: ababccd); ogni strofa è chiusa poi da un ritornello di due decasillabi non rimati. Il totale dei versi (esclusi i ritornelli) è di 189.
Òh quante mòde baravantan-e[1]
Ch’a va inventand la vanità!
A-i passa pòchi mèis o sman-e
Ch’un vëdda nen quàich novità:
Che smargiassade,
Che arlichinade
7 Tant strambalà ch’a fan sturdì!
a Òh le mòde, malan a le mòde,
b E quand voran-ne[2] mai furnì?
I n’heu vëdune già tante e tante,
Ch’a-i é pa forma tnije a ment;
Ma tute ant coste gent galante,
Ch’a l’han la testa pien-a ’d vent;
Përson-e sòde
Stan pa a le mòde,
14 Ansi ch’a-j peulo pa sufrì.
Òh le mòde etc.
Le mòde son për coste përson-e
Ch’a san pa còsa fé djë dné,
O ch’a son tròp d’autut tomon-e[3],
Ch’a-j é pì car pì prest giuné[4],
O fé dij débit,
Comprand a crédit,
21 Con sent pastròcc mej da tasì.
Òh le mòde etc.
Òh che spropòsit, òh che folìe
Andé sgairand così ij quatrin,
D’antorn a tante frascarìe[5]
Da buté adòss ai buratin!
Epur ch’a-i vada
Tuta l’intrada
28 La gent gridlin-a[6] a veul lo-lì.
Òh le mòde etc.
Parland mach solament dle coefure[7],
Òh quanti toiro diferent!
Riss e topé[8] e an-maronure[9],
E sinquant’àitri cambiament;
E ste smargiasse
Con le carcasse[10]
35 Ch’a smijo giust rovät turnì[11].
Òh le mòde etc.
Quante manere son già trovasse
D’orcin, bindej, fissù[12] e colié,
E antorn dla testa ficognasse
Ponte, fior e gabriolé[13]:
Vàire cosëtte,
Scufie e cornëtte[14],
42 Han-ne cambià già ai nòstri di?
Òh le mòde etc.
D’un temp portavo la coefa[15] an testa,
Or le mandilie[16] son in us,
Con sò capuss, màssime ’d festa,
Ch’as buto ancora pì sul fus[17];
E tute quante
Con j’angagiante[18]
49 Ch’as pòrto ansem fin a durmì.
Òh le mòde etc.
Ventava vëdje quand a portavo
Cole gran crëste a dontrè reu[19];
A l’é sigura ch’a smijavo
Babàu surtì d’an mes al feu;
Peui d’arsivòle[20]
Sempre pì dròle,
56 Peui nen d’autut, ch’a l’é ancor pì.
Òh le mòde etc.
’Dnans a portavo le gënevrin-e[21],
Adess a pòrto ’l parasol,
E d’àitre van con le caplin-e,
Ch’a smijo tanti virasol[22];
E tante veulo
Fé pì ch’a peulo
63 Mach për podèje comparì.
Òh le mòde etc.
Prima fasendse le soe trësse
Con un ponson fasìo ’l borlat[23],
Peui con buté d’aguce spësse
L’han comensà fesse ’l copat[24];
Peui ’d serte crëste,
Ch’a smijavo ’d sëste
70 Con ij canton largh sinch-ses dij.
Òh le mòde etc.
An viagi usavo le palatin-e[25],
Ch’a l’era un gnòch e dròlo ’d pòrt;
Peui maraman le pelegrin-e[26],
Or bianche, or nèire, or d’àutra sòrt;
Mosche postisse
E dle manisse[27],
77 Vint cambiament son già surtì.
Òh le mòde etc.
’M arcòrdo ancora ch’as pavonavo
Con cole s-cirpe e coj mantò[28],
Ch’a l’ero ròbe ch’a-j costavo
Un diascne[29] e mes, ma nen dël sò;
J’òimo badòla[30],
Portand baciòla[31],
84 Andavo ’d vòte lor falì.
Òh le mòde etc.
Da lì pòch temp a son anventasse
Veste volant e petanler[32];
As guarda nen a fé dë spesasse,
Né che ’l quajat[33] a sia linger,
E ’d meinagere[34]
’D mile manere
91 Con ij farabalà scuffì[35].
Òh le mòde etc.
Adess a pòrto ’dcò lor le braje,
E da gran temp ij guardanfan[36],
Ch’a smijo gromo[37] da polaje,
Mòbil dle fomne dij paisan;
Son-ne pa còse
Da feje ’d glòse
98 E dé la baja ai seu[38] marì?
Òh le mòde etc.
Tute le sgnore veulo tavòta[39]
La tabachera e mostra d’òr,
Peui bin ch’a sio sensa dòta,
E lingeròte com un pòr,
S’ nò brajo e crijo,
E tute dijo
105 Che ’l stil d’adess a l’é così.
Òh le mòde etc.
A veulo fesse ciamé Madame,
S’a fusso bin fomne ’d sotror,
E venta vëdje dé ant le fiame
S’a-j dan nen col tìtol d’onor,
E damisele
Ste pativele[40]
112 Ch’a stanto avèje ’d pan mufì.
Òh le mòde etc.
Guardé për rije ste mese sgnore
Marcé con sò servitorat,
D’un temp andavo a tute j’ore,
Ma sensa tanti nufiapät[41]:
Adess l’usansa
L’ha cambià ciansa[42],
119 E l’ambission pòrta così.
Òh le mòde etc.
S’as podèiss desse la mòda neuva
’D fesse cambié fin ’l mostass[43],
I në vëdrìo fé la preuva
Da motobin, e minca pass.
E fomne e fije
A son parìe,
126 Che ’l cambiament a-j fà piasì.
Òh le mòde etc.
Dë scarpe e pantofle, vàire manere
Om-ne giumai vëdù cambié,
’D seda, damasch brocà e bandere[44],
E ’d brun-a[45] e ’d pann e ’d votorné[46],
E ’d bocle[47] tante,
Përchè galante
133 Fin ant ij pé veulo lusì.
Òh le mòde etc.
Adess as vëddo dle tovalete
Ch’a costo quàich pëssià ’d zëchin,
A son pa fave o nos confete,
Ma bruti sgiaf al borgiachin;
E lì ste sgnore
A-i spendo j’ore
140 Dla matinà fin a mesdì.
Òh le mòde etc.
Quanta materia ch’ancor j’avrìa
Da gionze a cost componiment,
I seu pa quand i furnirìa,
S’i dovèiss dì minutament
Tuta l’istòria
Dla pompa e bòria
147 Ch’un vad[48] a trionfé ogidì.
Òh le mòde etc.
Ma son pa sole mach le fumele
Ch’abio ste mòde e st’invension:
J’òimo[49] n’han ’dcò sovens dle bele
Nen d’inferior amirassion;
Pur ch’as dëscreuva
Quàich mòda neuva,
154 A në son ’dlongh ancarognì.
Òh le mòde etc.
I veuj però pì nen inoltreme
A fé una neuva dëscrission,
Sarìa ròba d’anojeme
E fé tròp longa la canson:
Basta bucheje[50],
Ch’un peul savèje
161 Ch’a stan ’dcò lor sui branch fiorì[51].
Òh le mòde etc.
Ma ’dnans furnì, lassé ancor ch’i dija
Dontrè paròle sui gran past,
Ch’a l’é la mòda dla sgnorìa[52]
Fàita con tanta spèisa e fast;
Quante portade,
Che spamparade
168 ’D vin forësté e bocon squisì.
Òh le mòde etc.
A-i é sautaje una dròla ’d vela[53]
D’andé për lì sensa capel,
Portandne ’n strass sot a l’assela
Gnanch da argalé a ’n spacia-fornel;
Sarìa ’d pijejlo
E d’anciodejlo
175 An mes dla schin-a o dl’amburì.
Òh le mòde etc.
Òh quanti mòbil[54] ch’a son pa ghënìe,
Bin diferent dai temp antich!
Let e burò e tapissarìe,
Specc e tremò[55] ch’a fan gran spich;
E ’d care antreghe
’D sofà e cadreghe,
182 E cadregon, ch’a fà stupì.
Òh le mòde etc.
A brajo tuti ch’a-i é ’d miserie,
Ma tant le mòde van pa giù,
Ansi a sosten-o ste materie,
Bin ch’a dovèisso angagé ’l mnu;
Ma për mi a peulo
Fé com a veulo
189 Già ch’i peuss nen fejla capì.
Òh le mòde, malan a le mòde,
E quand voran-ne mai furnì?
Oh quante mode strambe che va inventando la vanità! Non passano che pochi mesi o settimane che non si veda qualche novità: che smargiassate, che arlecchinate così strampalate che fanno stordire!// Oh le mode, malanno alle mode, e quando mai finiranno?// Ne ho viste già tante e tante, che non c’è neanche modo di ricordarle; ma tutte in queste persone galanti che hanno la testa piena di vento; persone sode non stanno alle mode, anzi non possono soffrirle.// Oh le mode etc.// Le mode sono per queste persone che non sanno cosa fare dei denari, o che sono troppo e assolutamente babbee, a tal punto che preferiscono digiunare, o fare dei debiti, comprando a credito, con cento pasticci meglio da tacersi.// Oh le mode etc.// Oh che sproposito, oh che follie andare sprecando così i quattrini, intorno a così tante sciocchezze da mettere addosso ai burattini! Eppure, ci vadano pure tutte le entrate, la gente damerina vuole quello.// Oh le mode etc.// Parlando anche solo delle pettinature, oh quanti pasticci differenti! Ricci e parrucchini e cannoncini, e cinquanta altri cambiamenti; e queste smargiasse con le gabbie (per i cappellini) che sembrano proprio arcolai torniti.// Oh le mode etc.// Quante forme si sono già trovate di orecchini, fettucce, fisciù e collane, e attorno alla testa si sono cacciate punte, fiori e cappelli con nastri: quante cosette, cuffie e cornicelle, hanno cambiato già solo ai nostri giorni?// Oh le mode etc.// Un tempo portavano il velo in testa, ora le mantiglie sono in uso, col loro cappuccio, soprattutto di festa, per darsi delle arie ancora di più; e tutte quante con le soprammaniche che si portano insieme perfino a dormire.// Oh le mode etc.// Bisognava vederle quando portavano quelle grandi creste con vari cerchi; è certo che sembravano spauracchi usciti dal fuoco; poi frivolezze sempre più strambe, poi niente del tutto, cosa che è peggio ancora.// Oh le mode etc.// Prima portavano le ginevrine, adesso portano il parasole, ed altre vanno con dei cappellini, che sembrano tanti girasoli; e tante vogliono fare di più di ciò che possono soltanto per potersi fare notare.// Oh le mode etc.// Prima facendosi le trecce con uno spillone facevano il rialzo per il capo, poi con il mettere degli aghi spessi hanno cominciato a farsi la cupola; poi certe creste, che sembravano delle ceste con gli angoli larghi cinque o sei dita.// Oh le mode etc.// In viaggio usavano le palatine, che era un vestire sciocco e strano; poi subito dopo le pellegrine, ora bianche, ora nere, ora di altro tipo; mosche posticce (finti nei) e manicotti, venti cambiamenti sono già usciti.// Oh le mode etc.// Mi ricordo ancora che si pavoneggiavano con quelle sciarpe e quei mantelli, che erano cose che gli costavano un diavolo e mezzo, ma non del loro; i mariti imbecilli, portando grandi panieri (pieni di soldi), erano loro ad andare talora falliti.// Oh le mode etc.// Poco tempo dopo si sono inventati vestiti a balze e sopravvesti; non ci si preoccupa di fare grandi spese, né che il portafoglio sia leggero, e dei grembiali di mille tipi con i falpalà tagliati a mezza luna.// Oh le mode etc.// Adesso portano anche loro i pantaloni, e da molto tempo le sottogonne cerchiate, che sembrano cestini di vimini da pollame, mobili delle mogli dei contadini; non sono forse cose da farci dei commenti e prendere in giro i loro mariti?// Oh le mode etc.// Tutte le signore vogliono sempre la tabacchiera e l’orologio d’oro, anche se sono senza dote, e leggerotte come un porro, altrimenti urlano e gridano, e tutte dicono che lo stile di oggi è così.// Oh le mode etc.// Vogliono farsi chiamare Madame, anche se fossero mogli di becchini, e bisogna vederle far fuoco e fiamme se non danno loro quel titolo d’onore, e damigelle queste straccioncelle che stentano ad avere del pane muffito.// Oh le mode etc.// Guardate per ridere queste mezze signore camminare col loro servitorello, un tempo andavano a tutte le ore, ma senza tanti reggicoda: adesso l’usanza ha cambiato il modo di vivere, e l’ambizione porta così.// Oh le mode etc.// Se si potesse dare la moda nuova di farsi cambiare perfino la faccia, ne vedremmo molti provarci, e ad ogni passo. E donne e ragazze sono uguali, e il cambiamento fa loro piacere.// Oh le mode etc.// Di scarpe e pantofole, quanti tipi ne abbiamo già visti cambiare, di seta, damasco broccato e tela di bambagia, e di cuoio scamosciato e di panno e di cuoio di vitello, e tanti tipi di fibbie, perché, eleganti, persino nei piedi vogliono luccicare.// Oh le mode etc.// Adesso si vedono delle toilettes che costano qualche pizzico di zecchini, non sono mica fave o noci confettate, ma brutti schiaffi al borsellino; e lì queste signore ci spendono le ore dalla mattina fino a mezzogiorno.// Oh le mode etc.// Quante follie ancora avrei da aggiungere a questo componimento, non so quando finirei, se dovessi dire dettagliatamente tutta la storia della pompa e della boria che si vedono trionfare oggi giorno.// Oh le mode etc.// Ma non sono soltanto le femmine che hanno queste mode e queste invenzioni: anche gli uomini ne hanno sovente delle belle di stranezza non minore; purché si scopra qualche moda nuova, ne sono immediatamente innamorati persi.// Oh le mode etc.// Non voglio però più inoltrarmi a fare una nuova descrizione, sarebbe cosa da annoiarmi e fare troppo lunga la canzone: basta guardarli, e si può sapere che stanno anche loro bene in bella mostra.// Oh le mode etc.// Ma prima di finire, lasciate che dica ancora qualche parola sui grandi pasti, che è la moda della nobiltà fatta con tanta spesa e fasto; quante portate, che vanterie di vino straniero e di bocconi squisiti.// Oh le mode etc.// È saltata fuori la strana moda di andare in giro senza cappello, portando uno straccio sotto l’ascella che si potrebbe regalare neanche ad uno spazzacamino; bisognerebbe prenderglielo e inchiodarglielo in mezzo alla schiena o all’ombelico.// Oh le mode etc.// Oh quanti mobili che non sono inezie, ben differenti dai tempi antichi! Letti e cassettoni e tappezzerie, specchi e trumò che fanno grande spicco; e carrate intiere di sofà e sedie, e poltrone, che fa stupire.// Oh le mode etc.// Urlano tutti che ci sono miserie, ma intanto le mode non finiscono, anzi sostengono queste mattane, anche se dovessero impegnare le interiora; ma quanto a me possono fare come vogliono, giacché non riesco a fargliela capire.// Oh le mode, malanno alle mode, e quando mai finiranno?
[1] Baravantan è (letteralmente) una fava di grosse dimensioni, ma poi – per metonimia – passa a significare qualcosa, o qualcuno, fuori dell’ordinario, e quindi stravagante, bislacco. Il suo etimo è dal latino beneventanum, cioè il noce di Benevento che, venerato dai Longobardi, produceva appunto noci di grandi dimensioni.
[2] Solita forma enclitica, già ampiamente vista e commentata, per esprimere l’interrogativa diretta.
[3] Accrescitivo di tòmo, derivato o dal latino medievale thomum (che dal significato di “parte di un libro” passa poi a quello di “persona sgraziata e corpulenta”) o dal tedesco antico tumb (stupido), col valore di “babbeo, stupido”.
[4] A differenza dell’italiano “digiunare” (< latino tardo de-ieiunare), il piemontese giuné proviene dal latino classico (senza preposizione) ieiunare, dimostrando come le teorie linguistiche dette “delle aree periferiche” (per cui le regioni più periferiche di un dominio linguistico, nel nostro caso quello romanzo, mantengono in genere esiti di forme più arcaiche che non le aree centrali) e delle “aree isolate” (rispetto evidentemente a quelle più attive e civilizzate) valgano in questo caso anche per il piemontese. Aggiungiamo poi che abbiamo anche (specie negli autori del tardo Settecento/primo Ottocento) il francesismo dzuné, desuné, falsi calchi (sull’italiano “digiunare”) del francese déjeuner, usato anticamente come verbo (“pranzare”), poi come sostantivo (“pranzo”).
[5] Derivato (col significato di “sciocchezza, inezia”) dal sostantivo frasca (ramo frondoso; cfr. anche italiano), che metaforicamente vale anche “vanesio, bellimbusto, ozioso”. L’etimo di frasca è incerto: o il latino volgare *brascam < *graspam (ramo) o il gallo-romanzo frache (< latino tardo *fraxus, “rotto”; classico fractus) o ancora *virascam (ramo verdeggiante).
[6] Francesismo (col significato di “bellimbusto, zerbinotto, damerino”) da gris-de-lin (tipo di tessuto elegante), usato sia come sostantivo che, come in questo caso, con valore di aggettivo. Altri linguisti pensano invece al nederlandese gredich (avido) attraverso il francese gredin (mendicante, vanesio).
[7] Altro francesismo (ma d’altronde il lessico della moda, così come quello della gastronomia, è ricco di gallicismi), da coiffe (cuffia femminile, da cui il piemontese coefa, “cuffia, velo che le donne mettono in chiesa”) e poi coiffure (pettinatura). La forma piemontese coe- (e non cua-) indica che il termine è entrato in Piemonte prima della Rivoluzione, prima quindi di alcune variazioni fonetiche nel francese, tra cui la pronuncia –ua– del dittongo –oi-.
[8] Cfr. Di Sant’Albino, op. cit., p. 1165: “Toppino o parrucchino. Mezza parrucca che copre solamente l’estremità o la metà anteriore o posteriore del capo […] denota quell’adornamento de’ capelli della fronte tirati dall’insù all’indietro”. Chiaro il prestito dal francese toupet (ciuffo di capelli, di crine, di lana), termine entrato in Italia proprio nel secolo XVIII per indicare un’acconciatura di moda. L’etimo remoto è il germanico top (cima, ciuffo), da cui il francese toup, con medesimo significato.
[9] Il termine non è registrato nei lessici consultati, ma nel Di Sant’Albino (op. cit., p. 754) troviamo maron: “Grossi ricci di capelli, fatti a cannoncini, ripiegati su di sé, che anticam. facevano ornamento da ambi i lati inferiori della parrucca, al dissopra delle orecchie”, di cui an-maronura può essere un derivato di valore, per così dire, “collettivo” (molti maron formano una an-maronura).
[10] Di Sant’Albino, op. cit., p. 329: “Piccolo fil di ferro, a cui attorno sta avvoltolato seta o cotone finissimo, di cui si servono le crestaje per dar la prima forma alle cuffie delle contadine,ed a’ cappellini da donna, la qual ossatura chiamasi gabbia”. L’etimo remoto potrebbe essere il prelatino *kark (ossatura), donde deriverebbe il francese carcasse (da cui anche l’italiano “carcassa”), con tutti i valori del termine, da quello anatomico a quello militare (palla di artiglieria contenente materiale infiammabile) a quello marinaresco (carcassa di bastimento) a, infine, quello della moda, che a noi qui interessa.
[11] Arcolai a rocchetto, dal francese rouet (< latino rotam, rotare, “ruota, ruotare”). Da notare il plurale detto metafonetico, cioè con mutamento apofonico della vocale finale: rovèt (singolare), rovät (plurale), con suono turbato, cioè intermedio tra e/a.
[12] Di Sant’Albino, op. cit., p. 579: “Specie di fazzoletto da collo, ma scempio, triangolare, anche di velo o d’altro simile; talora ornato di gale o altro. Guarnito”. Notiamo ancora una volta come il lessico della moda sia ricco di francesismi (fenomeno, d’altra parte, presente anche nell’italiano): topé, carcassa, fissù (< fichu, in italiano “fisciù”), colié (< collier), gabriolé (< cabriolet) etc.
[13] Il termine non è registrato nei lessici piemontesi con un significato coerente con l’argomento della moda. Esso viene glossato, infatti, solo come “veicolo scoperto” (prima carrozza, poi automobile) o, gergalmente, come “assegno scoperto”. Lo troviamo invece nei dizionari francesi (cabriolet) anche col valore di “cappello femminile chiuso sotto il mento da lunghi nastri (secc. XVIII/XIX)”.
[14] Ancora una volta il termine non è registrato dai lessici piemontesi con un significato soddisfacente. Nei dizionari francesi si trova cornette con l’indicazione “coiffure”, ma senza una spiegazione dettagliata. Si può pensare a qualche strumento, di materiale leggero, per arricchire i riccioli delle dame.
[15] Per coefa, cfr. n. 7.
[16] “Mantiglia, mantellina da donna”: prestito dallo spagnolo mantilla (scialle o piccola coperta), diminutivo (come l’italiano “mantello” < lat. mantellum) del latino tardo mantum (velo), da cui il latino volgare *mantam (velo, coperta).
[17] Esse sël fus (letteralmente “essere sul fuso”) è forma idiomatica per significare “darsi delle arie, vantarsi”, dato che il termine fus (letteralmente “fuso”, strumento per la filatura a mano) figuratamene significa “vanto, ostentazione, sfoggio” (cfr REP, col. 694).
[18] Di Sant’Albino, op. cit., p. 89: “Maniconi, manicottoli. Sorta di soprammaniche o maniche grandi e pendenti al gomito, cui antic. portavano le donne”. Con taglio più moderno il REP (col. 41) li definisce “polsini femminili cambiabili”, presentando il termine come prestito dal francese engageantes.
[19] Reu (o reul), dal latino rotulum, indica alone (specie della luna; col conseguente proverbio Cand che la lun-a a l’ha ’l reu o pieuva o seu: “Quando la luna ha l’alone o pioggia o sole”, da inserire nella categoria dei proverbi meteorologici, presenti un po’ in tutte le regioni d’Italia, con esito sempre esatto…), cerchio, crocchio di persone, spazio vuoto intorno (o in mezzo) a qualcosa (come, ad esempio, la tonsura). Qui indica i cerchi che si aggiungevano alle gonne o ai cappelli.
[20] Arsivòle (ma anche modernamente: arsivòli) letteralmente è il plurale di a(r)sivòla, cioè l’acetosa o erba brusca. Al plurale tuttavia assume il valore figurato di “sciocchezze, cose inutili”, specialmente nell’espressione vardé j’arsivòli, “trastullarsi, gingillarsi, passare il tempo senza costrutto”.
[21] Di Sant’Albino, op. cit., p. 622: “Cappellino alla ginevrina, cioè all’uso di Ginevra. Sorta di antico cappello da donna, coperto e foderato di seta ridotta a crespe, col mezzo i due o tre guaine (ven-e) che lo circondano a qualche distanza l’una dall’altra, e ne stringono il cocuzzolo”. Altro francesismo, derivato evidentemente dal nome della città di Ginevra, dove questi cappelli si producevano.
[22] Da notare che in piemontese virasol (o virassol) è più il tarassaco (leontodon taraxacum) che non l’eliotropo (helianthus annuus).
[23] Di Sant’Albino, op. cit., p. 267: “Cercine. Cuscino pieno di borra o di lana vuoto in mezzo […] costura o cucitura che fa costola, o cosa simile che rileva dal piano naturale”. Quindi una sorta di rialzo di capelli sul capo (presumibilmente dal francese bourrelet, “cercine”; < base pre-romanza *borr-, “corpo di forma tondeggiante”), fatto grazie ad un ponson (< latino medievale punctionem), cioè uno spillone.
[24] È lo chignon, dal tardo latino cuppam, “coppa, scodella” e poi, per somiglianza di forma, “parte posteriore del capo”, cfr. anche l’italiano “accoppare” ed il francese couper (tagliare), poiché spesso si uccideva con un colpo violento sulla nuca.
[25] Di Sant’Albino, op. cit., p. 839: “Sorta di pelliccia che portan le donne sul collo nel tempo d’inverno, fatta a stola con due listoni cadenti fin quasi a’ piedi”. Altro francesismo, da palatine, a sua volta derivato dalle principesse palatine (in quanto nuora e figlia di principi Elettori Palatini) Anna Gonzaga-Nevers (1616-1684) e Carlotta Elisabetta di Baviera (1652-1722), le prime ad introdurre questa moda.
[26] Per questo termine il Di Sant’Albino, op. cit., p. 869, dà, oltre a quella più generale (“Sarrocchino. Cortissimo mantelletto a modo di quello dei pellegrini” e che copre le spalle e buona parte delle braccia e del petto), altre due definizioni plausibili nel contesto: “Bàvera. Sorta di pellegrina da donna assai corta, che fa il giro del collo e pende libera, scendendo a coprire interamente le spalle e il petto, sopra la veste” e “Cardinala. Altra sorta di bàvera in uso presso le donne, ma più grande e che scende più in basso”. Questa volta non un francesismo, ma un italianismo: “pellegrina”, che darà anche il francese pélerine (“corta mantellina che copre appena le spalle, fissata in genere alla giacca”).
[27] Forse un prestito dall’italiano “maniccia” (a sua volta dal veneto manizza), nel senso di “manica dell’armatura” (latino medievale maniza < latino volgare *manitiam).
[28] Prestito dal francese manteau (veste femminile lunga, simile a manto).
[29] Forma eufemica (o “tabuistica”) usata per non citare il nome (considerato di malaugurio) del diavolo (piem. diavo), diffusa in tutta l’Italia centro-settentrionale, anche nelle forme “diamine, diane, diana, perdiana”.
[30] Diminutivo di badé (babbeo, stupido), connesso etimologicamente col verbo latino batare, “spalancare la bocca” e poi, di conseguenza, “stare allocchito con la bocca aperta” e quindi “essere stupido”.
[31] Letteralmente “cassone, grande paniere da carro” (< latino bacceam, “recipiente”, specialmente per vino o acqua), cfr. ligure baséta (catino di legno per le olive) o il veneziano basciotto (vaso). Nessun lessico però spiega l’espressione porté baciòla, che potrebbe valere, visto il contesto, “usare grandi recipienti (per i soldi)” e quindi “fare spese folli”.
[32] O pëttanler, trasposizione del francese pet-en-l’air (veste da camera), sorta di giacca da camera corta, solo fino al ginocchio o al fondo della schiena. La lunghezza piuttosto esigua, rispetto agli standard del tempo, potrebbe spiegare etimologicamente il termine francese, certo non il massimo della finezza (letteralmente “peto nell’aria”).
[33] Letteralmente “borsa, borsellino, taschino”, da quaja (quaglia) probabilmente per la forma che ricordava quella di questo uccello.
[34] Dal significato originario di mainagera (o meinagera), dal latino mansionageriam (colei che si occupa della mansionem, cioè della casa), attraverso il francese ménagère (donna oculata nella gestione della casa), il termine assume, per metonimia, quello di “grembiule (abito) corto”, cioè quello indossato normalmente dalla donna meinagera.
[35] Participio passato dal verbo scuffì (o schëffì), cioè “tagliare, rendere attillato” (< latino medievale *scarificere, “incidere in superficie”; cfr. l’italiano “scalfire”). Da non confondere col sostantivo schëffi (nausea, ribrezzo, schifo), dal germanico *skiuhjan (aver riguardo), da cui anche l’italiano “schivare, schifare, schifo”.
[36] O Gardanfan, cfr. Di Sant’Albino, op. cit., p. 615: “Guardinfante. Sottana cortissima di tela co’ cerchi usata anticamente dalle donne”. Dall’italiano “guardinfante”, a sua volta prestito dallo spagnolo guardainfante, presente in Italia fin dal secolo XVII.
[37] O ghërmo, è il cesto di vimini in cui si mettevano i pulcini perché non fuggissero. Successivamente assunse anche il valore di “cesto per bambini, girello”, tanto che oggi, volendo attualizzare la lingua antica, potrebbe essere utilizzato per tradurre l’italiano “seggiolino da automobile”. Il suo etimo è dal latino gremium (grembo).
[38] Forma, già vista e commentata altre volte, del plurale metafonetico del possessivo di 3a persona (al singolare sò), insieme a quella più usuale sòi.
[39] Come già osservato altre volte, nonostante un’apparente somiglianza, non rende l’italiano “talvolta”, ma “sempre” (< tuta vòta, “ogni volta”).
[40] Pativel letteralmente è il “cencio” (< pata, “straccio”); quindi, per metonimia, pativela è la “straccioncella, poveraccia che si crede chissà chi”, oppure (talora) la “pettegola, cianciona”.
[41] Termine volgarmente popolare per indicare “servitore, reggicoda”, formato dal verbo nufié (< latino medievale *niflare, “fiutare”, a sua volta dal tedesco nif, “becco”), cioè annusare, e pet/pat (di significato inequivocabile). Il termine significa dunque, letteralmente, “chi annusa i peti”, e quindi, icasticamente, chi sta alle spalle, chi segue qualcuno.
[42] Dal francese chance (possibilità, occasione favorevole), a sua volta dal latino *cadentiam (possibilità, cosa che capita), termine originatosi nel gioco dei dadi (letteralmente è la caduta dei dadi). In piemontese allarga il suo significato fino ad acquisire anche quello di “modo di vivere, tenore di vita”.
[43] Dal bizantino mustákion (viso), diminutivo di mústax (bocca); cfr. italiano “mostaccio” (viso), ma anche“mustacchi” (baffi; per metonimia). Da non confondere con mostacia (stesso etimo), che vale “maschera”, né con mostassà (schiaffo, nasata).
[44] La bandera è una sorta di stoffa, di bambagino rigato, con lo stesso etimo dell’italiano “bandiera”, il germanico bandwo, cioè “segno di riconoscimento, insegna, stendardo, ma poi, per metonimia, anche partito, banda (dallo stesso etimo)”. Notiamo che per l’italiano “bandiera” il piemontese usa il francesismo drapò, evidentemente dovuto all’uso militare, che privilegiava, come lingua ufficiale, il francese.
[45] Di Sant’Albino, op. cit., p. 283: “Specie di cuojo scamosciato da una sola parte, e lavorato in nero ad uso scarpe, e principalmente da lutto”.
[46] Dal francese veau tourné (lett. vitello girato).
[47] Dalla base *bokk-, *bukk-, che significa “corpo di forma tondeggiante”, da cui deriva anche il latino volgare bucca (che sostituisce il classico os, oris), che, con l’aggiunta del suffisso diminutivo -ulam, forma bucculam, col valore di “ricciolo, fibbia tondeggiante”, ma anche di “germoglio” (cfr. l’italiano “bocciolo”, con lo stesso etimo).
[48] Forma ancora in uso, a Torino, ai tempi dell’Isler; poi, in seguito alla modernizzazione della parlata cittadina, fu relegata nelle campagne e sentita quindi dai cittadini come “rustica”. Vale l’attuale ved (ind. pres. 3a pers. sing.) < vëdde.
[49] Forma di plurale metafonetico (insieme ad eumi) dal singolare òm/òmo.
[50] Forma arcaica del verbo beiché/baiché (guardare), dal latino batare (spalancare la bocca).
[51] Questa espressione idiomatica (letteralmente “stare sui rami fioriti”) non è registrata nei lessici piemontesi, ma dal contesto parrebbe significare “volersi far vedere, far notare”.
[52] La nobiltà, dal sostantivo sgnor, che in piemontese non significa il generico “signore” (che è monsù), ma ha il valore intensivo di “ricco, nobile”, valore che invece in italiano si affianca a quello generico, senza tuttavia sostituirlo,. Allo stesso modo il termine rich (e il suo derivato anrichì, al posto del corretto vnì sgnor o fesse sgnor) è un becero italianismo.
[53] Termine non glossato dai lessici nell’accezione qui presente, cioè “moda, abitudine”, che però nasce partendo dall’espressione viré vela, “voltare la vela”, e quindi cambiare opinione, fare qualcosa di diverso e di fuori dal comune.
[54] Notiamo come i termini uscenti in -l avessero, nell’Isler e ancora negli autori a lui successivi almeno fino al Calvo (1773-1804), il plurale uguale al singolare, così come è regola per tutte le parole piemontesi terminanti in consonante. A tale forma cominciava però ad accompagnarsi quella, che poi si sarebbe imposta, evidentemente di assimilazione dell’italiano, del plurale in -j (e così mòbil/ mòbij, nòbil/ nòbij, caval/ cavaj ecc.).
[55] Il termine tremò (o trumò) è dal francese trumeau: “Specchio fisso, posto tra due finestre, sopra un cammino o sopra un cassettone, con sontuosa cornice od intelaiatura” (Di Sant’Albino, op. cit., p. 1178). Il termine francese deriva dal germanico *thrum (troncone) con la desinenza diminutiva latina -ellum.