Articoli precedenti:
Primo: Anche i giacobini dicono la loro in piemontese: Edoardo Ignazio Calvo (1773-1804)
Secondo: Anche i giacobini dicono la loro in piemontese: Edoardo Ignazio Calvo (1773-1804) – II
Le Fàule moraj (Favole morali)
Presentiamo in questa sezione due Favole della seconda parte, quella cioè pubblicata nel 1803 e di tono, rispetto alle sei dell’anno precedente, meno apertamente politico ma più genericamente satirico-morale.
Segue un breve componimento (7 terzine) del 1804, e quindi tra gli ultimi scritti dal Calvo, anch’esso di carattere (bonariamente) satirico nei riguardi sia della credibilità degli “almanacchi” (noi diremmo: degli organi di informazione…) sia di quella degli “scienziati” (e quindi, per estensione, gli intellettuali…). Ancora una volta il Calvo, pur di idee giacobine (peccato…), si dimostra comunque persona che non ha rinunciato a pensare con la propria testa. Ciò mi consente una riflessione molto personale (e per ciò stesso discutibile): si potrebbe considerare molto probabile che il Calvo, se fosse vissuto più a lungo ed avesse così potuto assistere agli sconquassi napoleonici (in Piemonte, in Italia ed in Europa), avrebbe forse abbandonato le idee rivoluzionarie della prima gioventù per un più posato ritorno all’ordine monarchico (così come – in effetti – fece il suo collega medico Carlo Botta). È pur vero che la storia non si fa con i “se” ed i “ma”, tuttavia piace pensare che le persone intelligenti possano, prima o poi, capire quale sia la giusta strada da percorrere…
FÀULA VIII
LA SPA E LA LUMASSA RABLÒIRA
Ant un ’d coj castej frust ch’a-i stà le masche[1],
famos ant ij sò temp për soe gran tor,
sgarblà[2], tut mes distrut, cuvert dë frasche,
për là ant una caverna[3] a-i era ancor,
sotrà an mes al rotam, a la rumenta[4],
la spa ch’un di portava col gran sgnor;
a l’era mancomal tuta rusnenta,
ma tant, an mes al ruso, un sert barlum
mostrava ancor l’orìgine lusenta.
Rablandse, com a l’é ant ël sò costum,
slongand ij còrn, na lumassa rablòira[5]
a-j é montaje adòss carià ’d bavum.
La spa ’s buta a crijé: – Son pa na msòira,
am pijs-to për na ressia o pr’un faussèt,
për n’apia, për na ranza o na tisòira[6]?
Sapia che mi ant ël sécol ’d Bajasèt[7],
ai temp dël Re Arduin e ’d Carlo Magno,
tajava ij Paladin com ’d ravanèt! –
– E adess, – l’àutra a-j rispond, – mi ’t ëscarcagno;
s’i veuj mi it pisso adòss, e con ij còrn,
se mi ’m batèiss con ti, tant it guadagno. –
Sta fàula a dev gaveje ’l capëstorn[8]
a coj ch’a vivo mach pr’ampisse ’d bòria:
buté na pugnà ’d paja drint a ’n forn,
a fà l’istess efet la vòstra glòria.
In uno di quei castelli diroccati dove vivono le streghe, famoso ai suoi tempi per le sue grandi torri, squarciato, mezzo distrutto, coperto di frasche,/ là in una caverna c’era ancora, sotterrata in mezzo al rottame, al ciarpame, la spada che un tempo portava quel gran signore;/ era davvero tutta rugginosa, ma tanto, in mezzo alla ruggine, un certo barlume mostrava ancora l’origine luccicante./ Trascinandosi, com’è nel suo costume, allungando le corna, un lumacone gli è salito sopra carico di bava./ La spada si mette a gridare: – Non sono mica una falce messoria, mi prendi forse per una sega o per una roncola, per una scure, per una falce da erba o una forbice?/ Sappi che io nel secolo di Bajazet, ai tempi del Re Arduino e di Carlo Magno, tagliavo i Paladini come ravanelli! –/ – E adesso, – l’altro le risponde, – io ti calpesto; se lo voglio ti piscio addosso, e con le corna, se mi battessi con te, tanto ti batto. –/ Questa favola deve togliere la fantasia a quelli che vivono solo per riempirsi di boria: mettete una manciata di paglia dentro ad un forno,/ la vostra gloria fa lo stesso effetto.
FÀULA X
ËL BALON VOLANT E LE GRÙE
Un gròss balon volant[9] ch’s’era elevà
an aria con un ton ’d magnificensa,
incontra un vòli ’d grùe për la stra;
chiel-sì, gonfi ’d se stess, dla soa presensa,
pensand d’essi patron dël cel, dij vent,
a-j ha ciamaje tute a l’ubidiensa,
disendje: – E voi, chi sé-ve? E che ardiment
d’avnime an paradis sëcché la glòria,
d’andé così spasgiand me apartament?
I veuj pì nen sufrì sta vòstra bòria,
e voi, s’pretende ancor d’aussé ’l cachèt[10],
pensé ch’i peuss fiacheve la sicòria. –
Le grùe sentiend lò, pien-e ’d dispet
a-j han rispòst: – E voi, che bestia sé-ve?
chi v’ha portave sì, l’é-lo ’l folèt?
Përchè ch’j’aspete ancheuj mach a mostreve?
D’alora ch’noi i vnoma su da sì,
e pur n’é mai rivane d’incontreve! –
A-j réplica ’l balon: – Adess a mi!
Ghèra[11], ch’i vad a feve na bignëtta[12]!
Partì gheusaja, presto! É-ve capì? –
Ma disend lò s’dëstaca la s-cionfëtta[13],
dont a-i era ’l feu sot, e ’l gran balon
a l’é restà rupì giust com n erbëtta.
Sta fàvola[14] a veul dì ch’ha son ’d mincion
coj taj ch’a son ’d subrich[15] e ’s levo an aria
përchè ch’a son guarnì ’d piume ’d pavon;
venta pensé che ’d vòlte ’l vent a varia,
e coj ch’a son mach gonfi a fòrsa ’d fum,
se a-j càpita na bisa ampò contraria,
a perdo ’l feu da sot, e sò volum.
Una grande mongolfiera che si era alzata in aria con un tono di magnificenza, incontra uno stormo di gru per la strada;/ costei, gonfia di se stessa, della sua presenza, pensando di essere il padrone del cielo, dei venti, le ha richiamate tutte all’ubbidienza,/ dicendo loro: – E voi, chi siete? E che ardimento di venirmene in paradiso a disturbare, d’andare così passeggiando nel mio appartamento?/ Non voglio più sopportare questa vostra boria, e voi, se pretendete ancora di alzare le arie, pensate che posso schiacciarvi la testa. –/ Le gru sentendo ciò piene di dispetto gli hanno risposto: – E voi che bestia siete? Chi vi ha portato qui, forse il folletto?/ Perché aspettate solo oggi per presentarvi? È da un bel pezzo che noi veniamo su di qui, eppure non ci è mai capitato di incontrarvi! –/ Gli risponde il pallone: – Adesso a me! Attenzione, che faccio di voi una frittella! Andatevene, plebaglia, presto! Avete capito? –/ Ma dicendo così gli si stacca il fornello sotto il quale c’era il fuoco, e il gran pallone è rimasto sgonfio proprio come erba appassita./ Questa favola vuol significare che sono dei minchioni quei tali che sono delle nullità e si alzano in aria perché sono guarniti di penne di pavone;/ bisogna pensare che a volte il vento cambia, e quelli che sono solo gonfi di fumo, se capita loro una brezza appena contraria,/ perdono il fuoco di sotto, e il loro volume.
AVIS AL PÙBLICH (1804)
Foglio volante del 1804, a proposito dell’eclissi solare preannunziata per l’11 di febbraio (21 Piovoso anno XII). è uno degli ultimi scritti del Calvo.
A l’era scrit su tuti j’armanach,
ch’ai 11 dë fevré circa ’l mesdì
la lun-a avrìa butà ’l sol ant ël sach;
ch’j’osej sarìo scapà tuti sburdì,
ch’j’avrisso vist le stèile, e dla giornà
ij pipistrej[16] e ij cioch[17] sarìo surtì;
che insoma tuti noi l’avrìo giugà
a cheuit e a catòrba[18], com a fan
làgiù ficà ’nt ël limbo le masnà.
Le gent l’han chërdù lò, ma l’é stàit van:
tuti a guardavo an sù, gnun l’ha vist nen,
e tùit l’han dit j’astrònomi ’d bagian;
però ’l mond s’é inganasse, e mi iv preven,
ch’essend ël temp tut nivo e mes piovos,
a l’han difert[19] lo-lì për saba ch’ven.
E ant lò mi i treuvo nen dë strepitos:
venta adatesse ai temp, e tuti a san,
che ij gran pianeta soens son caprissios;
così stupive nen, se maraman
i treuve ant j’armanach dle predission,
le quaj për nòst maleur as n’andaran
ansem a tante d’àitre an perdission.
Era scritto su tutti gli almanacchi, che l’11 di febbraio verso mezzogiorno la luna avrebbe messo il sole nel sacco;/ che gli uccelli sarebbero scappati tutti spaventati, che avremmo visto le stelle, e durante il giorno i pipistrelli e i gufi sarebbero usciti;/ che insomma tutti noi avremmo giocato a rimpiattino ed a mosca cieca, come fanno laggiù nel limbo i bambini./ La gente ci ha creduto, ma è stato inutile: tutti guardavano in su, nessuno ha visto nulla, e tutti hanno chiamato baggiani gli astronomi;/ però la gente si è sbagliata, ed io vi avverto che, essendo il tempo tutto nuvoloso e mezzo piovoso, hanno rimandato tutto a sabato prossimo./ E in ciò io non ci trovo nulla di strepitoso: bisogna adattarsi ai tempi, e tutti sanno che i grandi pianeti sovente sono capricciosi;/ così non stupitevi, se qualche volta trovate negli almanacchi delle predizioni che per nostra sfortuna se n’andranno/ insieme a tante altre in malora.
[1] Da non confondere masca (“fattucchiera”, < lat. tardo mascam < base pre-romana *mask-, “scuro”), che troviamo anche in provenzale (masco) ed al maschile (mascon = “mago, stregone”), con stria (“strega”). Di masca abbiamo una curiosa testimonianza negli Statuti del comune di La Manta (Cn), datati al 1478/79, in cui si dice che la donna “mascha” non può perdere la sua dote per causa dei malefici fatti.
[2] Da sgarblé (“squarciare, strappare”) < base pre-romana skarp (“tagliare”), cfr. anche germanico *skrapon (“tagliare”) e skarbia (“coccio, frammento”).
[3] Sgradevole italianismo per balma (< pre-latino, incerto se celtico o ligure, *balma, “grotta”), presente in tutto l’arco alpino. Altri italianismi (exempli gratia) nei versi successivi sono barlum (per slusor), orìgine (per prinsipi) et alii.
[4] Letteralmente “rifiuti, spazzatura”, ma vale anche, per ampliamento semantico, “oggetti di nessun valore, cose inutili, ciarpame”, < lat. ramentam (“raschiatura, scheggia”), a sua volta da radere (“raschiare”). È un altro di quei termini – di cui già si è parlato – che sono rimasti, con il loro significato originario, nel lessico dell’italiano regionale del Piemonte.
[5] Dal verbo rablé (cfr. verso precedente: rablandse, “trascinandosi con fatica”), di etimo incerto, forse dalla radice pre-latina *rabb- (“far rumore”), abbiamo l’aggettivo femminile rablòira (letteralmente “che si trascina”), cioè una lumaca che striscia. A questo proposito notiamo che in piemontese lumassa è l’italiano “chiocciola” (col guscio), mentre lumassa rablòira (o più comunemente lumasson) è la “lumaca” (senza guscio).
[6] Interessante elenco di attrezzi ed utensili (di allora come di oggi): msòira (< amson, “raccolto, mietitura”, dal lat. volgare *messionem, con metatesi me-/em-am) è la “falce messoria”, cioè per falciare il grano, da cui il diminutivo msoiròt (o mëssoiròt), “falcetto”, quello che un tempo faceva bella mostra di sé col martello, in quanto attrezzi “proletari” per eccellenza; ressia (“sega”, < lat. rescia < resecare, “fare a pezzi, tagliare, uccidere”), voce che nel gergo vale anche “fame”, mentre il verbo ressié, sempre gergalmente, significa “russare”, ma abbiamo poi anche il diminutivo ressiòt (“seghetto”) e tromplor (sorta di sega grande, da usare in due persone); faussèt, la roncola (mentre faussija è la falce da fieno, detta anche dagn); apia è la “scure” (apiòt, “accetta”, ma abbiamo anche piòla, piolèt, piolòt: tutte queste forme sono riconducibili ad hapja, “lungo coltello, roncola”); ranza è la falce da fieno, dal gallico *randia (“punta, filo della lama”: esiste anche il cognome Ranza), è voce più usata nel Piemonte orientale; infine tisòira (o tesòira) è la forbice, < lat. volgare *to(n)sorias (< tondere, “tagliare”.
[7] Nome di due sultani turchi dei secoli XIV e XV, da cui la tragedia omonima (1672) di Jean Racine (1639-1699).
[8] Vox media che può valere sia “fantasticheria, fantasia, stravaganza, capriccio” che “malumore” oppure, in senso concreto e non traslato, “capogiro, vertigine”: dal latino caput (“testa”) ed extornare (“girare”).
[9] Ricordiamo che il primo volo in mongolfiera negli stati sabaudi avvenne a Chambery il 5 di maggio del 1784 ad opera di Xavier de Maistre (1763-1852).
[10] Dal francese caquet (dal verbo caqueter) nel senso di “chiacchiericcio, petulanza” (letteralmente è il verso della gallina); per estensione vale però anche “orgoglio, superbia”, specie nelle frasi aussé ’l cachèt (“insuperbirsi”) e fé bassé ’l cachèt (“far abbassare la cresta”).
[11] Interiezione (che troviamo anche nelle forme gara! e gher!) col valore di “bada, in guardia, all’erta”, < francese gare!, forma abbreviata di garde!
[12] Si tratta di una frittella fatta, in genere, con pere o mele; prestito (come il più comune bignòla, fatta però con crema o zabaione o cioccolato) dal francese bignet (o beignet), “frittella”, dalla forma antica *beigne/bigne (“bernoccolo”), per analogia nella forma esteriore.
[13] Letteralmente è lo “scaldavivande”, ma anche il “fornello a vapore, scaldino”; nell’uso moderno è anche una qualunque macchina a vapore di piccole dimensioni e, gergalmente, un’auto in cattivo stato. L’etimo è dal latino volgare *excalfare (classico excalefacere), “riscaldare”.
[14] Italianismo letterario per il più comune fàula.
[15] In senso letterale è una frittella o una polpetta, in genere di erbe o di carne, mentre in senso traslato significa “persona permalosa, pignola, pedante, schizzinosa” o anche – come qui – “idiota, sempliciotto, credulone”. L’etimo è probabilmente il francese so(u)briquet, “colpo dato sotto il mento”, e poi “scherzo, burla”, e poi ancora “soprannome scherzoso”. Per il valore gastronomico si è pensato a sub + (germanico) bricke (“tegola”; cfr. francese brique, piem. brichèt, cioè “fiammifero che si accende sfregandolo su di una pietra”), cioè un cibo scaldato sotto una pietra.
[16] Sgradevole italianismo (dovuto tuttavia anche a motivi metrici) per il corretto ratavolòira, letteralmente “topo volante”.
[17] Non gli “ubriachi” (accezione più nota del termine cioch), ma i “gufi” o gli “assiuoli” (ciocaneuit) o ancora, più genericamente, “uccelli notturni”. L’etimo è discusso ed incerto: rinviamo a REP, s. v., coll. 422sg. Notiamo poi che ciocaté è invece il “campanaro” (< ciòca, “campana”, < lat. medievale *cloccam; cfr. anche il francese cloche).
[18] Si tratta di due giochi infantili. Il primo “a cheuit” è riportato solamente dal dizionario di Michele Ponza (Vocabolario piemontese-italiano, Pinerolo 18595, pag. 290), che spiega giughé a cheuit come “giocare a capo niscondere”, cioè “giocare a nascondino”; invece catòrba, detto anche catòrbia o gatòrba (< gata òrba), ma anche ciatalosca, è il gioco della “mosca cieca (letteralmente “gatta cieca”).
[19] Forma arcaica (comunque poco raccomandabile) per l’altro italianismo diferì (participio da diferì) per il più piemontese tramudé o tramuvé (letteralmente “spostare, traslocare”).