Europa Cristiana
Direttore Carlo Manetti
L’Europa è un immenso patrimonio di storia, di cultura e di arte, il più grande del mondo, elaborato da nazioni sorte su comuni radici cristiane.
“Placet” e “non placet”. Tutti i numeri del sinodo “empatico” di Aldo Maria Valli Come era facile immaginare, il paragrafo del documento finale del sinodo che ha ricevuto …
Caro Direttore, da molti anno La seguo, anche assistendo a molte Sue conferenze, nelle quali ho sovente trovato risposte agli interrogativi che giustificavano la mia partecipazione. Mi …
Come sappiamo, la Commissione europea ha bocciato la manovra italiana ed ha concesso all’Italia tre settimane per presentarne un’altra che rispetti le direttive e, quindi, si collochi …
Il ruolo strategico dell’Italia in Europa e nel mondo Leggi tutto »
La mia medicina spirituale si chiama Domenico Giuliotti. Quando ho bisogno di tirarmi su, devo leggere qualcosa di assolutamente autentico. E non ho trovato nulla, nelle mie …
Domenico Giuliotti: un grande scrittore da riscoprire Leggi tutto »
In questi giorni, dal 15 al 19 ottobre, si è tenuto un importante Simposio internazionale a Valladolid, capoluogo dell’omonima provincia nella comunità autonoma di Castiglia e Leónin, …
Un Simposio a Valladolid rimette in luce Isabella la Cattolica Leggi tutto »
Nostro Signore ha creato L’Universo e, in esso, il mondo, con i suoi continenti e, in essi, le nazioni, con regioni, città, paesi, borghi. L’Europa cristiana medioevale …
Andiamo a Santa Croce del Sannio con gli intensi racconti di Fernando Anzovino Leggi tutto »
Quarantotto anni fa, il 25 ottobre 1970, Paolo VI canonizzava i Quaranta Martiri di Inghilterra e Galles. Tra essi anche tre donne di cui parleremo oggi: Margaret …
La palma delle martiri Margaret Clitherow, Margaret Ward, Anne Line Leggi tutto »
Canzone 51: Le mode Questa canzone senza data, ma, vista la collocazione al fondo della raccolta, potrebbe aggirarsi intorno al 1770, tratta un argomento sempre attuale, …
Durante tutta la giornata del 2 novembre, il giorno dei morti, le campane con il loro mesto don don, suonato a rintocco, sottolineavano quella ricorrenza fatta di …
Carissimo Direttore, approfitto dell’ospitalità del suo sito per sottoporle una “quaestio” che necessita però di alcune brevi considerazioni introduttive: «intus est hostes»! Dopo mezzo secolo e più …
Lettera al Direttore dell’Avvocato Piero Peracchio Leggi tutto »
Ora gli ultrà dell’accoglienza vogliono imbavagliare Salvini di Andrea Indini L’omicidio di Desirée è figlio dell’accoglienza indiscriminata e dei permessi facili. La sinistra, anziché fare mea culpa, …
La vicenda, ancora per molte parti oscura, della morte, ora ammessa anche dalle autorità saudite, del giornalista Ahmad Khashoggi Jamal (1958-2018) fa emergere la sorda rivalità politica …
La morte di Khashoggi mostra lo scontro tra il Governo di Riad e la Turchia Leggi tutto »
Viviamo in un’era tanatofobica. Del tutto disarmati, ormai, di fronte alla morte, preferiamo nasconderla, esorcizzarla, magari rinchiudendo o eliminando anche i sofferenti, perché ci fanno soffrire, perché …
Il giorno sacro ai morti io pregherò Gesù perché con sé lo porti nel Regno suo lassù. Il Regno del Signore tutti ci accoglierà pace, bellezza, amore, …
La nazione polacca, la cui colonna vertebrale è profondamente cattolica, è ricca di santi e sante di stirpe nobiliare, che hanno contribuito in maniera determinante a forgiare …
Due Sante sovrane della Polonia ed Edvige d’Angiò, Regina patrona delle Regine Leggi tutto »
Marco Bongi, membro della redazione di «Europa Cristiana», è Presidente dell’Associazione italiana Pro Retinopatici Ipovedenti (A.P.R.I), un’organizzazione di volontariato nata in Piemonte nel 1990, oggi estesa a …
Paul Gustave Louis Christophe Doré (1832-1883), Filippo Argenti (1861) Io dico, seguitando, ch’assai prima che noi fossimo al piè de l’alta torre, li occhi nostri n’andar …
Il Maestro di color che sanno… Inferno, canto VIII Leggi tutto »
Cherasco era molto amata da Amedeo e la città lo ricambiava. Giunse alle porte di Cherasco scortato dal reggimento di cavalleria la Croce Bianca e qui trovò …
Come già abbiamo evidenziato nelle scorse puntate, Papa Paolo VI nel canonizzare i martiri per mano anglicana offrì una rappresentanza territoriale di quelle che divennero poi le …
Padre John Ogilvie, martire gesuita sotto il regno di Giacomo I Leggi tutto »
Gesù Cristo nel Vangelo ha detto: «Se dunque io scaccio i demoni con il dito di Dio, è dunque giunto a voi il regno di Dio» …
Caro Direttore, desidero esprimere le mie considerazioni sull’Italia da anni ostaggio dell’euro e sul comizio tenuto da Zingaretti a Roma, una vera e propria apologia di questa …