C’è più festa in Cielo…
Al termine della parabola della pecora perduta (Lc 15,4-7) Gesù dice che c’è più festa di gioia in Cielo per un peccatore che si converte che per […]
C’è più festa in Cielo… Read More »
Al termine della parabola della pecora perduta (Lc 15,4-7) Gesù dice che c’è più festa di gioia in Cielo per un peccatore che si converte che per […]
C’è più festa in Cielo… Read More »
Duccio di Buoninsegna, Entrata di Cristo in Gerusalemme,1308–13011, Museo dell’Opera del Duomo di Siena Quando Gesù fece l’ingresso solenne a Gerusalemme, tutta la folla lo
La folla della Domenica e la folla del Venerdì, la stessa, allora come oggi Read More »
Nel Vangelo di Luca è contenuta una parabola o, meglio, un detto del Signore Gesù, a prima lettura pare inaccettabile. Parliamo della parabola del servo inutile: «Chi
Le virtù: la temperanza, Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro di Pavia Finiamo la nostra carrellata sulle virtù cardinali parlando della temperanza. Dopo avere analizzato
Cos’è la temperanza? Read More »
Non è difficile definire la virtù della fortezza (una delle quattro virtù cardinali) quando parliamo in senso generale: possiamo dire che essa è la fermezza d’animo o
Cos’è la Fortezza? Read More »
Si sente sempre parlare di giustizia: è giusto che chi sbaglia debba pagare, non è giusto che io debba subire quella tal cosa, eccetera. Ma che cosa
Che cosa è la Giustizia? Read More »
Le virtù cardinali sono dette tali perché sono paragonate ai cardini di una porta; su di esse, come su dei cardini, poggia e si svolge tutto
Che cosa è la prudenza? Read More »
La carità è la perla delle virtù. Tutti vogliono essere amati, tutti conoscono che cosa significhi amare qualcuno, tutti conoscono anche le sofferenze che vengono da un
Si parla sovente di speranza, ed è innegabile che ogni uomo speri in qualche cosa: nella buona salute, nella pace in famiglia, nel benessere, nella sicurezza del
In che cosa speriamo? Read More »
Più volte abbiamo parlato, in questa rubrica, del tema della fede. Come aforisma di riferimento ho scelto infatti l’espressione di Domenico Giuliotti che mi sembra molto esatta:
La terribilità della Fede Read More »
Nel linguaggio comune della Chiesa e della predicazione attuale non si sente quasi più parlare di combattimento spirituale, di lotte feroci da sostenere, perché pare che tutto
I cinque guerrieri dei Maccabei non sono andati in pensione Read More »
Della famosa mistica tedesca Teresa Neumann conosciamo le impressionanti immagini fotografiche che la ritraggono sanguinante mentre vive i misteri della Passione di Cristo. Sappiamo che visse per
L’invisibile che accade quando un sacerdote benedice Read More »
Ho trovato recentemente una pagina di un uomo spirituale di questo tempo – scritta diversi anni fa – che mi piace proporre ai lettori di questa rubrica
La fionda contro la spada Read More »