Katharina Tangari: il braccio di Padre Pio oltre la Cortina di ferro
Reperti archeologici di Augusta Bagiennorum Fra i comuni in Italia che maggiormente si evidenziano per attività e dinamismo culturale, per capacità e operosità atte a valorizzare …
La ricerca di perfezione spirituale come un proprio cammino per portare la singola persona al Mokṣa (la liberazione o affrancamento), nell’Induismo, viene vissuta e attuata in forme …
Edward Matthew Ward (XIX secolo) raffigura il momento della separazione di Maria Antonietta dal figlio, il Delfino Luigi Carlo, che morirà a 10 anni a causa delle …
23 ottobre 1863: viene fondato nel Castello Valentino di Torino il Club Alpino Italiano (CAI) L’idea di fondare un club che riunisse gli alpinisti italiani era nata …
Il 30 ottobre il Martirologio Romano recita così: «Nella cittadina di Dolinka vicino a Karaganda nel Kazakistan, beato Alessio Zaryckyj, sacerdote e martire, che, deportato sotto un …
Dedicata, luogo della Presenza, luogo del Sacrificio Omelia di Don Alberto Secci – Domenica 2 ottobre 2022 – Santa Messa in rito tradizionale Chiesa di Santa Caterina …
Amos Nattini (1892-1985), Divina Commedia (1912-1941), olio su tela Cantando come donna innamorata, continuò[1] col fin di sue parole: ‘Beati quorum tecta sunt peccata!’. E …
Il Maestro di color che sanno… Purgatorio XXIX Leggi tutto »
1622-2022: 400 anni fa nasceva Molière, pseudonimo di Jean-Baptiste Poquelin (Parigi, prima del 15 gennaio 1622 – Parigi, 17 febbraio 1673). Insieme a Corneille e Racine rappresenta uno degli autori più importanti del teatro classico francese …
Basilica di San Lorenzo Maggiore, sul fianco destro il Teatro alle Colonne Si è svolta a Milano venerdì 16 settembre, la cerimonia di premiazione della quinta …
19 settembre 1922: cento anni fa nasceva Emil Zátopek, il grande maratoneta cecoslovacco, chiamato «La locomotiva umana», che si distinse anche per il suo coraggio politico. …
Domenica 21 agosto, la festa di Sant’Elena a Sant’Anna di Valdieri è stata organizzata per la 33^ volta consecutiva dall’Associazione Internazionale Regina Elena. Dopo la S. …
Premiazioni dell’Associazione Regina Elena a Valdieri Leggi tutto »
Pietro Paolo Oros nacque il 14 luglio 1917 nel villaggio di Biri, in Ungheria, in una famiglia profondamente cristiana. Suo padre era un sacerdote greco-cattolico e questo non …
Presto beato ungherese Pietro Paolo Oros, martire in Ucraina Leggi tutto »
Quest’anno ricorre il centenario della Scuola d’Arte, poi Istituto d’Arte, oggi Liceo Artistico Felice Faccio di Castellamonte e, per celebrarlo, dal 20 agosto all’11 settembre 2022 …
I cent’anni della Scuola d’Arte di Castellamonte Leggi tutto »
14 settembre 1982: 40 anni fa moriva Grace Kelly Principessa di Monaco Grace Patricia Kelly, più conosciuta come Grace Kelly, simbolo di eleganza per un’intera …